L'importanza di una cintura di cuoio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ErikZ
    Bodyweb Member
    • Apr 2001
    • 8817
    • 1
    • 0
    • Send PM

    L'importanza di una cintura di cuoio

    Ultimamente Mc mi è caduto abbastanza e non ultima è quella full proposta su questa sezione.
    Non condivido il suo consiglio di non usare la cintura per supporto schiena nemmeno su esercizi come squat, stacchi ecc.... non consigliare una cintura se si arriva a fare dei carichi notevoli vuol dire mandare incontro a dei seri infortuni molti praticanti.
    Ritengo che l'abuso di tale supporto possa essere deleterio ma usarla negli squat, nei stacchi, nei curl pesanti ecc ... non è un optional ma una necessita'.
    Se proprio si potrebbe effettuare il riscaldamento ad esempio dello squat senza cintura ma quando si arriva alla serie pesante allora le cose cambiano.
    Questo thread vuole essere un avvertimento per chi continua a prendere certi consigli come oro colato.

    ciao
    Enrico e stop!
  • Deep
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2001
    • 2162
    • 0
    • 0
    • Roma
    • Send PM

    #2
    Condivido pienamente!
    Mi hai anche ricordato la vecchia usanza che avevano alcuni BBers di stringere fortemente ("a sangue") le ginocchia, non ricordo precisamente cosa usavano, per evitare traumi nello svolgimento dello Squat... però non sò se era ed è una buona cosa.

    Scusa se approfitto del Post ma volevo domandarti se esegui qualche forma di distensione sopra la testa e quali tempi di recupero personali hai notato per avere progressione di carico in tale esercizio. Grazie.
    Originale inviato da Cris_RM:
    Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

    Commenta

    • giaga
      Bodyweb Member
      • May 2001
      • 2434
      • 1
      • 0
      • Cagliari
      • Send PM

      #3
      Re: L'importanza di una cintura di cuoio

      Mi sembra strano che Mc abbia detto una cosa del genere, cmq bisognerebbe vedere il contesto in cui l'ha detto per poter giudicare....

      Cmq mi sembra che anche su Oltre Brawn avesse detto di non usare la cintura, ricordo che diceva che bisognerebbe costruirsi la propria cintura naturale con i side-bend e non usare artifici....

      Ciauz....


      "Se Hitler uccidesse tutti gli hardgainer il mondo si riempirebbe di muscoli"

      Commenta

      • MadBebe
        Essere filiforme
        • Nov 2000
        • 12389
        • 278
        • 288
        • Prov. Pisa
        • Send PM

        #4
        Re: L'importanza di una cintura di cuoio

        Originally posted by ErikZ
        Ultimamente Mc mi è caduto abbastanza e non ultima è quella full proposta su questa sezione.

        Questo thread vuole essere un avvertimento per chi continua a prendere certi consigli come oro colato.

        ciao

        Hai letto quante proteine consiglia sull'ultimo ON??? Secondo me sta deragliando di brutto.

        MadBebe
        http://bunkstrutts.files.wordpress.c...bing.gif?w=450
        tutto ciò che scrivo sono deliri

        Commenta

        • giaga
          Bodyweb Member
          • May 2001
          • 2434
          • 1
          • 0
          • Cagliari
          • Send PM

          #5
          Re: Re: L'importanza di una cintura di cuoio

          Secondo me sono quelli di Olympian's che traducono male perchè vogliono vendere più cinture, più proteine e vogliono che la gente non cresca muscolarmente!

          Ciauz....


          "Se Hitler uccidesse tutti gli hardgainer il mondo si riempirebbe di muscoli"

          Commenta

          • flexer77
            Bodyweb Senior
            • Apr 2001
            • 11993
            • 3
            • 33
            • Send PM

            #6
            se leggi poliquin anche lui sconsiglia la cintura perchè dice che tende ad indebolire obliqui e bassa schiena llimitando il loro lavoro...quindi sui lumghi tempi una cintura è + deleteria che positiva.
            mah.....

            Commenta

            • ErikZ
              Bodyweb Member
              • Apr 2001
              • 8817
              • 1
              • 0
              • Send PM

              #7
              Originally posted by Deep
              Condivido pienamente!
              Mi hai anche ricordato la vecchia usanza che avevano alcuni BBers di stringere fortemente ("a sangue") le ginocchia, non ricordo precisamente cosa usavano, per evitare traumi nello svolgimento dello Squat... però non sò se era ed è una buona cosa.

              Scusa se approfitto del Post ma volevo domandarti se esegui qualche forma di distensione sopra la testa e quali tempi di recupero personali hai notato per avere progressione di carico in tale esercizio. Grazie.
              Si effettuo le distensioni sopra la testa con i manubri in monoserie ma con la variante rest in stile (io lo chiamo cosi') Yates cioe' eseguo un numero di reps fino a cedimento riposo 10-20 sec poi ne strappo metti altre 2-3 altro rest di 10-20 sec e ne faccio altre 1-2 naturalmente non eseguo questo sistema sempre ma diciamo che è quello che mi ha dato e mi sta' dando le maggiori soddisfazioni (piu' ancora dei superset).
              Sono in ipo e sicuramente presto gli esercizi di distensione caleranno

              ciao
              Enrico e stop!

              Commenta

              • Armando
                Bodyweb Member
                • Nov 2000
                • 3532
                • 5
                • 0
                • Napoli
                • Send PM

                #8
                Non sono daccordo, la cintura è inutile per la maggior parte delle persone.
                Usando carichi elevati, a maggior ragione non dovrebbe essere usata, poichè, la pressione intra-addominale aumenta di più e stabilizza meglio il tronco cosa che non succede se abbiamo una cintura che ci stringe.
                Poi, se si hanno dei muscoli del tronco forti la cintura è totalmente inutile.
                Certo, la cinta da una sensazione di stabilità maggiore, perchè è come se fosse un supporto, ma è solo una sensazione.
                I sollevatori olimpici, che in genere sono i più forti sollevatori di pesi al mondo, non ne fanno mai uso, ci sarà un perchè...

                Se si soffre alla bassa schiena, forse provare con la cinta può essere un'alternativa probabilmente valida, ma allenare i muscoli del tronco e crearsi una cintura di solida muscolatura è tutt'altra cosa...

                Find a way

                Armando
                Kinesiologia Sportiva
                www.armandovinci.com

                NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                Commenta

                • Deep
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2001
                  • 2162
                  • 0
                  • 0
                  • Roma
                  • Send PM

                  #9
                  Originally posted by ErikZ


                  Si effettuo le distensioni sopra la testa con i manubri in monoserie ma con la variante rest in stile (io lo chiamo cosi') Yates cioe' eseguo un numero di reps fino a cedimento riposo 10-20 sec poi ne strappo metti altre 2-3 altro rest di 10-20 sec e ne faccio altre 1-2 naturalmente non eseguo questo sistema sempre ma diciamo che è quello che mi ha dato e mi sta' dando le maggiori soddisfazioni (piu' ancora dei superset).
                  Sono in ipo e sicuramente presto gli esercizi di distensione caleranno

                  ciao
                  Grazie Erik, ti sei scordato la cosa forse più importante, quanti giorni fai passare prima di rieseguirlo? Scusa ancora..
                  Originale inviato da Cris_RM:
                  Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

                  Commenta

                  • ErikZ
                    Bodyweb Member
                    • Apr 2001
                    • 8817
                    • 1
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    Originally posted by Deep


                    Grazie Erik, ti sei scordato la cosa forse più importante, quanti giorni fai passare prima di rieseguirlo? Scusa ancora..
                    quello specifico esercizio 9 giorni
                    Enrico e stop!

                    Commenta

                    • PANTERA
                      Bodyweb Member
                      • Nov 2001
                      • 1211
                      • 1
                      • 0
                      • Giungla
                      • Send PM

                      #11
                      Ma la cintura non serve anche a proteggerci da possibili ernie... come si chiamano.... non al disco ma sugli addominali bassi?


                      "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
                      Shopenauer

                      Commenta

                      • Deep
                        Bodyweb Advanced
                        • Aug 2001
                        • 2162
                        • 0
                        • 0
                        • Roma
                        • Send PM

                        #12
                        Originally posted by Armando
                        Non sono daccordo, la cintura è inutile per la maggior parte delle persone.
                        Usando carichi elevati, a maggior ragione non dovrebbe essere usata, poichè, la pressione intra-addominale aumenta di più e stabilizza meglio il tronco cosa che non succede se abbiamo una cintura che ci stringe.
                        Poi, se si hanno dei muscoli del tronco forti la cintura è totalmente inutile.
                        Certo, la cinta da una sensazione di stabilità maggiore, perchè è come se fosse un supporto, ma è solo una sensazione.
                        I sollevatori olimpici, che in genere sono i più forti sollevatori di pesi al mondo, non ne fanno mai uso, ci sarà un perchè...

                        Se si soffre alla bassa schiena, forse provare con la cinta può essere un'alternativa probabilmente valida, ma allenare i muscoli del tronco e crearsi una cintura di solida muscolatura è tutt'altra cosa...

                        Find a way

                        Armando
                        Bentornato Armando, mi fa piacere risentirti.. .
                        Già che ci sei mi potresti dire come tratti personalmente le distensioni sopra la testa? Nel mio caso hanno bisogno di un incredibile recupero...
                        [sempre che tu non sia ancora in "silenzio stampa".. ]
                        Originale inviato da Cris_RM:
                        Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

                        Commenta

                        • ErikZ
                          Bodyweb Member
                          • Apr 2001
                          • 8817
                          • 1
                          • 0
                          • Send PM

                          #13
                          Originally posted by Armando
                          Non sono daccordo, la cintura è inutile per la maggior parte delle persone.
                          Usando carichi elevati, a maggior ragione non dovrebbe essere usata, poichè, la pressione intra-addominale aumenta di più e stabilizza meglio il tronco cosa che non succede se abbiamo una cintura che ci stringe.
                          Poi, se si hanno dei muscoli del tronco forti la cintura è totalmente inutile.
                          Certo, la cinta da una sensazione di stabilità maggiore, perchè è come se fosse un supporto, ma è solo una sensazione.
                          I sollevatori olimpici, che in genere sono i più forti sollevatori di pesi al mondo, non ne fanno mai uso, ci sarà un perchè...

                          Se si soffre alla bassa schiena, forse provare con la cinta può essere un'alternativa probabilmente valida, ma allenare i muscoli del tronco e crearsi una cintura di solida muscolatura è tutt'altra cosa...

                          Find a way

                          Armando
                          Non mi trovo d'accordo:

                          1) i muscoli del tronco e dell'addome chi fa' BBing li allena quasi regolarmente

                          2) Se la cinta la leghi stretta crea pressione sulla colonna quindi impedisce una fuoriuscita di materia e previene quindi eventuali ernie del disco (molti sono pieni di erniette senza nemmeno saperlo te lo assicuro i problemi prima o poi escono)

                          3) I sollevatori olimpici non ne fanno uso in gara quando effettuano 1-3 alzate ma vorrei vederli in allenamento.... la maggior parte delle volte non è la singola alzata che provoca il danno ma lo sforzo ripetuto!

                          4) Per farti resuscitare so' dove andare a battere

                          Ciao
                          Enrico e stop!

                          Commenta

                          • Armando
                            Bodyweb Member
                            • Nov 2000
                            • 3532
                            • 5
                            • 0
                            • Napoli
                            • Send PM

                            #14
                            Originally posted by ErikZ


                            Non mi trovo d'accordo:

                            1) i muscoli del tronco e dell'addome chi fa' BBing li allena quasi regolarmente

                            2) Se la cinta la leghi stretta crea pressione sulla colonna quindi impedisce una fuoriuscita di materia e previene quindi eventuali ernie del disco (molti sono pieni di erniette senza nemmeno saperlo te lo assicuro i problemi prima o poi escono)

                            3) I sollevatori olimpici non ne fanno uso in gara quando effettuano 1-3 alzate ma vorrei vederli in allenamento.... la maggior parte delle volte non è la singola alzata che provoca il danno ma lo sforzo ripetuto!

                            4) Per farti resuscitare so' dove andare a battere

                            Ciao
                            Beh, non credo che molti lo facciano seriamente, quand'è l'ultima volta che hai visto uno che faceva side bend con 45-50 kg?
                            Il BB medio pensa che gli si allargano i fianchi...
                            Il solo crunch non è sempre "buon allenamento" per l'addome.

                            Per la cinta, il disco intervertebrale, è tra due vertebre, con o senza cinta fuoriesce se "deve" fuoriuscire....la cinta non trattiene nulla, ameno chè tu non sia un alieno.
                            L'unico compito della cinta è "cercare" di aumentare la pressione, ma alla fine è un impedimento.
                            E' come se tu cercassi di stringere un pallone che si sta gonfiando, ad un certo punto se la stretta è forte, il pallone non si gonfia, la pressione interna diventa fortissima....però su un corpo umano la cinta non fa altro che essere d'intralcio al regolare lavoro dei muscoli addetti alla stabilizzazzione del tronco, impedendo loro di lavorare al massimo...

                            Sono stato sollevatore olimpico e non ho mai usato la cinta, nemmeno chi si allenava con me.
                            Alcuni erano proprio forti, ma nessuno ne faceva uso....cosa strana in una palestra.......ma era così....

                            Per resuscitare, beh, per esserci ci sono sempre, però ho smesso di essere attivo come prima....mi son dato delle "regole"...

                            Find a way

                            Armando
                            Kinesiologia Sportiva
                            www.armandovinci.com

                            NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

                            Commenta

                            • flexer77
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2001
                              • 11993
                              • 3
                              • 33
                              • Send PM

                              #15
                              Originally posted by Armando
                              Non sono daccordo, la cintura è inutile per la maggior parte delle persone.
                              Usando carichi elevati, a maggior ragione non dovrebbe essere usata, poichè, la pressione intra-addominale aumenta di più e stabilizza meglio il tronco cosa che non succede se abbiamo una cintura che ci stringe.
                              Poi, se si hanno dei muscoli del tronco forti la cintura è totalmente inutile.
                              Certo, la cinta da una sensazione di stabilità maggiore, perchè è come se fosse un supporto, ma è solo una sensazione.
                              I sollevatori olimpici, che in genere sono i più forti sollevatori di pesi al mondo, non ne fanno mai uso, ci sarà un perchè...

                              Se si soffre alla bassa schiena, forse provare con la cinta può essere un'alternativa probabilmente valida, ma allenare i muscoli del tronco e crearsi una cintura di solida muscolatura è tutt'altra cosa...

                              Find a way
                              Armando
                              mc rober docet(anche se mi sta sul *****)....
                              Poliquin docet....
                              Armando docet!


                              wellcome back army e resta,sono molto felice.

                              p.s: fatti 4 risate con sto scemo, questo è peggio di kpaolo.

                              Commenta

                              Working...
                              X