nuova scheda per la massa un aiuto dagli esperti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • _warlock_
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2010
    • 123
    • 0
    • 0
    • Send PM

    nuova scheda per la massa un aiuto dagli esperti

    buongiorno a tutti o provato a fare una nuova scheda massa:
    Lunedi:
    Petto:
    panca piana 4x6 2'
    panca inclinata bilancere 3x 6\8 1'30'' con forzate
    croci panca 30° 3x12 1' quasi a cedimento
    Spalle:
    Arnold press 4 serie a esaurimento
    alzate laterali manubri 3x10 60"
    Tricipiti:
    french press 3x8 90"
    tricipiti ai cavi 4x10 60"

    giovedi:
    Gambe:
    squat 4x8 120"
    pressa 3x10 90"
    leg extension 3x10 90"
    leg curl 3x8 90"
    Addominali:
    crunch con sovraccarico 3x20
    crunch inverso 3x20
    obliqui 3x20
    leg raise 3 rip ad esaurimento

    Sabato:
    rematore bilanciere 4x8 120"
    lat machine 4x8 90"
    pulley 3x10 90"
    Bicipiti:
    panca scott 3x8 90"
    curl concentrato 3x10 90"
    avambracci:
    curl con presa a martello su panca inclinata

    ho tenuto alcuni esercizi della vecchia scheda perchè li ho trovati molto efficaci, se qualcosa non va bene vi prego di aiutarmi a correggere grazie
  • Andrio
    Inattivo
    • Aug 2007
    • 6845
    • 440
    • 604
    • Send PM

    #2
    La tabella mi piace , esercizi serie ripetizioni e tempi di recupero mi sembrano ok

    Commenta

    • khaos
      Bodyweb Member
      • Mar 2010
      • 387
      • 4
      • 0
      • Latina
      • Send PM

      #3
      io abbasserei a 6 le rip di rematore e squat, trazioni non ne fai?

      Commenta

      • DyD_1974
        Bodyweb Advanced

        • Jan 2008
        • 806
        • 3
        • 0
        • Send PM

        #4
        Manca lo stacco come mai?
        Per il resto concordo sullo squat e le trazioni (magari mettile al posto della lat)
        Unico dubbio per i bici qualcuno mi disse che fare panca scot e concentrato sono molto simili ed è preferibile un classico curl...ma su questo non giuro

        Commenta

        • Andrio
          Inattivo
          • Aug 2007
          • 6845
          • 440
          • 604
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da DyD_1974 Visualizza Messaggio
          Manca lo stacco come mai?
          Per il resto concordo sullo squat e le trazioni (magari mettile al posto della lat)
          Unico dubbio per i bici qualcuno mi disse che fare panca scot e concentrato sono molto simili ed è preferibile un classico curl...ma su questo non giuro
          panca scott e concentrato non sono la stessa cosa perché varia di molto l'angolazione del braccio ,nella scott hai un'angolazione di 45/60 gradi in avanti del braccio rispetto alla posizione con braccio lungo i fianchi ,invece nel concentrato l'angolazione è 0 gradi,da ciò cambia l'estensione iniziale dei capi del bicipite con conseguente minore stimolazione nella panca scott rispetto al concentrato. Se si vuole ottenere una stimolazione maggiore allora è ottimo fare i bicipiti seduto con schienale inclinato all'indietro di 45/60 gradi in modo da mandare in iperestensione i capi del bicipite ed ottenere una stimolazione più ampia

          Commenta

          • BigPaschi
            SOLIDUS
            • Apr 2008
            • 12834
            • 976
            • 1,208
            • Castrovillari
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Andrio Visualizza Messaggio
            panca scott e concentrato non sono la stessa cosa perché varia di molto l'angolazione del braccio ,nella scott hai un'angolazione di 45/60 gradi in avanti del braccio rispetto alla posizione con braccio lungo i fianchi ,invece nel concentrato l'angolazione è 0 gradi,da ciò cambia l'estensione iniziale dei capi del bicipite con conseguente minore stimolazione nella panca scott rispetto al concentrato. Se si vuole ottenere una stimolazione maggiore allora è ottimo fare i bicipiti seduto con schienale inclinato all'indietro di 45/60 gradi in modo da mandare in iperestensione i capi del bicipite ed ottenere una stimolazione più ampia

            Commenta

            Working...
            X