problemi con lo squat! tecnici!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ellepi18
    Bodyweb Advanced
    • Mar 2008
    • 382
    • 13
    • 4
    • venaria(torino)
    • Send PM

    problemi con lo squat! tecnici!!

    buona sera a tutti, il mio discorso è piuttosto semplice io non riesco a fare il movimento dello squat, e non capisco minimamente quale sia il motivo: fin'ora non me n'ero mai interessato in quanto non ero mai riusciuto ad allenarmi in maniera completa ora però contrattura alla schiena a parte sto bene, e voglio iniziare, da metà giugno che sono off season, un ciclo di forza sopratutto improntato ad incrementare l'esplosività verticale nonchè la reattività orizzontale. Per la reattività intendo fare esercizi di trasformazione con step line scivolamente laterali accellerazioni frontali ecc... per quanto riguarda l'elevazione lo squat è necessario x un buon transfert verticale. Ora veniamo al punto, quando cerco di fare il movimento dello squat non riesco a mantenere la schiena dritta, ma mi piego in maniera netta in avanti, e quando provo a tener la schiena perpendicolare al femore (tipo posizione seduto) cado miserabilmente all'indietro.
    Non riesco a capire km mai, in quanto a livello di flessibilità non penso di esser messo così male, potrebbe esser legato al rapporto lunghezza tibia femore? o gamba busto? attendo risposte grazie
  • acalex_2000
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2007
    • 685
    • 15
    • 5
    • un pò dappertutto..ora spero Bruxelles
    • Send PM

    #2
    Originariamente Scritto da ellepi18 Visualizza Messaggio
    buona sera a tutti, il mio discorso è piuttosto semplice io non riesco a fare il movimento dello squat, e non capisco minimamente quale sia il motivo: fin'ora non me n'ero mai interessato in quanto non ero mai riusciuto ad allenarmi in maniera completa ora però contrattura alla schiena a parte sto bene, e voglio iniziare, da metà giugno che sono off season, un ciclo di forza sopratutto improntato ad incrementare l'esplosività verticale nonchè la reattività orizzontale. Per la reattività intendo fare esercizi di trasformazione con step line scivolamente laterali accellerazioni frontali ecc... per quanto riguarda l'elevazione lo squat è necessario x un buon transfert verticale. Ora veniamo al punto, quando cerco di fare il movimento dello squat non riesco a mantenere la schiena dritta, ma mi piego in maniera netta in avanti, e quando provo a tener la schiena perpendicolare al femore (tipo posizione seduto) cado miserabilmente all'indietro.
    Non riesco a capire km mai, in quanto a livello di flessibilità non penso di esser messo così male, potrebbe esser legato al rapporto lunghezza tibia femore? o gamba busto? attendo risposte grazie
    E' normale che cadi all'indietro con la schiena perpendicolare al femore, non è quella la poszione dello squat infatti! La cosa migliore e + efficace è quella che tu posti in video in cui fai squat...

    Commenta

    • ellepi18
      Bodyweb Advanced
      • Mar 2008
      • 382
      • 13
      • 4
      • venaria(torino)
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da acalex_2000 Visualizza Messaggio
      E' normale che cadi all'indietro con la schiena perpendicolare al femore, non è quella la poszione dello squat infatti! La cosa migliore e + efficace è quella che tu posti in video in cui fai squat...
      allora chercerò di postarlo kmq.. si lo so k la posizione non è quella era indicativo per rendere meglio il concetto, provo a farne un pò con bilancere libero scarico e appena riesco posto il video

      Commenta

      • acalex_2000
        Bodyweb Advanced
        • Aug 2007
        • 685
        • 15
        • 5
        • un pò dappertutto..ora spero Bruxelles
        • Send PM

        #4
        No, lascia perdere il bilanciere scarico...nn serve a nulla. Devi utilizzare un peso, magari non impegnativo ma cmq lo devi utilizzare. Non si impara l'esecuzione degli esercizi con le barre scariche, la traiettoria non sarà mai la stessa...

        Commenta

        • ellepi18
          Bodyweb Advanced
          • Mar 2008
          • 382
          • 13
          • 4
          • venaria(torino)
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da acalex_2000 Visualizza Messaggio
          No, lascia perdere il bilanciere scarico...nn serve a nulla. Devi utilizzare un peso, magari non impegnativo ma cmq lo devi utilizzare. Non si impara l'esecuzione degli esercizi con le barre scariche, la traiettoria non sarà mai la stessa...
          e solo che ora ho problemi alla schiena e non m va di caricare, mmm x cui lascio perdere tutti gli esercizi di impostazione tecnica fatti a bilancere vuoto? so che tutti lo sconsigliano ma fatto al multipower secondo te è tanto malaccio?

          Commenta

          • Gandhi
            Bodyweb Advanced
            • Mar 2009
            • 6107
            • 697
            • 667
            • Bimmer Lover
            • Send PM

            #6
            Se hai così tanti problemi alla schiena, leg press no?

            Commenta

            • Leviatano89
              Banned
              • Mar 2009
              • 14537
              • 477
              • 382
              • ramingo su Miðgarðr
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
              Se hai così tanti problemi alla schiena, leg press no?
              da te sti discorsi non stanno tanto in piedi eh

              @Ellepi: che tipo di problemi?
              Comunque al multipower salvi la schiena e partono le ginocchia...

              Commenta

              • acalex_2000
                Bodyweb Advanced
                • Aug 2007
                • 685
                • 15
                • 5
                • un pò dappertutto..ora spero Bruxelles
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da ellepi18 Visualizza Messaggio
                e solo che ora ho problemi alla schiena e non m va di caricare, mmm x cui lascio perdere tutti gli esercizi di impostazione tecnica fatti a bilancere vuoto? so che tutti lo sconsigliano ma fatto al multipower secondo te è tanto malaccio?
                Si,lascia perdere lo squat al multipower...

                Commenta

                • Gandhi
                  Bodyweb Advanced
                  • Mar 2009
                  • 6107
                  • 697
                  • 667
                  • Bimmer Lover
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                  da te sti discorsi non stanno tanto in piedi eh

                  @Ellepi: che tipo di problemi?
                  Comunque al multipower salvi la schiena e partono le ginocchia...
                  Era un pochino provocatorio il mio messaggio

                  Commenta

                  • ellepi18
                    Bodyweb Advanced
                    • Mar 2008
                    • 382
                    • 13
                    • 4
                    • venaria(torino)
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
                    Se hai così tanti problemi alla schiena, leg press no?
                    si infatti è quello che ho sempre fatto e continuerò a fare, però lo squat viene fatto in posizione di ortostatismo ( in piedi) e il movimento è molto più assimilabile al caricamento per un salto a piedi pari verso l'alto, mentre per la pressa vengono si rinforzati i muscoli però il movimento non essendo lo stesso di un salto fa otterene assai minori risultati a parità di forza incrementata, e poi fare un 5x5 di pressa si si va bene però non è assolutamente un 5x5 di squat; comunque penso che se non riuscirò a far squat mi ammazzerò di esercizi di trasformazione e magari il risultato sarà altrettanto buono!! kmq vi ringrazio per esservi interessati al mio post,
                    ps. ho notato però che con un rialzo sotto i piedi riesco meglio a star in una posizione di equilibrio

                    Commenta

                    • acalex_2000
                      Bodyweb Advanced
                      • Aug 2007
                      • 685
                      • 15
                      • 5
                      • un pò dappertutto..ora spero Bruxelles
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da ellepi18 Visualizza Messaggio
                      si infatti è quello che ho sempre fatto e continuerò a fare, però lo squat viene fatto in posizione di ortostatismo ( in piedi) e il movimento è molto più assimilabile al caricamento per un salto a piedi pari verso l'alto, mentre per la pressa vengono si rinforzati i muscoli però il movimento non essendo lo stesso di un salto fa otterene assai minori risultati a parità di forza incrementata, e poi fare un 5x5 di pressa si si va bene però non è assolutamente un 5x5 di squat; comunque penso che se non riuscirò a far squat mi ammazzerò di esercizi di trasformazione e magari il risultato sarà altrettanto buono!! kmq vi ringrazio per esservi interessati al mio post,
                      ps. ho notato però che con un rialzo sotto i piedi riesco meglio a star in una posizione di equilibrio
                      Il rialzo sotto i piedi nello squat? Non credo sia una buona idea....
                      Prova invece a mettere uno sgabellino dietro e fare lo squat touch&go, ti aiuta tantissimo a "costruire" la traiettoria...

                      Leggi qui qualcosa: http://www.my-personaltrainer.it/all...at-errori.html

                      Tra l'altro se vai nel mio diario troverai pagine e pagine di video/feedbacks del mio squat...ci ho messo un pò per impararlo ma adesso comincio a farlo benino...dacci un'okkiata
                      Last edited by acalex_2000; 23-04-2010, 11:51:08.

                      Commenta

                      • ellepi18
                        Bodyweb Advanced
                        • Mar 2008
                        • 382
                        • 13
                        • 4
                        • venaria(torino)
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                        da te sti discorsi non stanno tanto in piedi eh

                        @Ellepi: che tipo di problemi?
                        Comunque al multipower salvi la schiena e partono le ginocchia...
                        ma nulla di grave ho una contrattura in zona laterale che non ho ben identificato se sia sul margine laterale del gran dorsale o sul quadrato dei lombi o sul trasverso, mi da molto fastidio negli esercizi di torsione, ovviamente negli stacchi.. in palestra riesco a lavorare quasi bene eccetto gli abs e i lombari, poi facendo un pò di nuoto dopo i work out la cosa è migliorata e di parecchio, l unico problema e che poi ogni volta che rientro in campo magari con un pò di continuità (3 4 giorni di allenamento di fila) il problema si riacutizza

                        Commenta

                        • ellepi18
                          Bodyweb Advanced
                          • Mar 2008
                          • 382
                          • 13
                          • 4
                          • venaria(torino)
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da acalex_2000 Visualizza Messaggio
                          Il rialzo sotto i piedi nello squat? Non credo sia una buona idea....
                          Prova invece a mettere uno sgabellino dietro e fare lo squat touch&go, ti aiuta tantissimo a "costruire" la traiettoria...

                          Leggi qui qualcosa: Squat: gli errori di esecuzione più comuni

                          Tra l'altro se vai nel mio diario troverai pagine e pagine di video/feedbacks del mio squat...ci ho messo un pò per impararlo ma adesso comincio a farlo benino...dacci un'okkiata
                          Assolutamente da EVITARE lo squat eseguito con il rialzo sotto i piedi. Se un cliente non riesce ad eseguire il test dello squat (massima accosciata senza sollevare i talloni da terra), vuol dire che NON è ANCORA IL MOMENTO di proporgli questo esercizio, non è ancora pronto, in quanto non possiede il giusto livello di mobilità tibio-tarsica ed elasticità dei polpacci fondamentale per la corretta esecuzione di questo esercizio.
                          Il rialzo sotto i piedi, in questo caso, non fa altro che accentuare lo sbilanciamento del corpo in avanti e la tensione a livello delle ginocchia.
                          Quindi, dimentichiamoci pure la comoda e sbrigativa "tavoletta' sotto i piedi, ma impegniamoci a far un periodo di stretching e allungamento per i polpacci, per poi passare tranquillamente allo squat.

                          ecco qua il mio problema, dunque si va di strech per polpacci fino a fine maggio e poi vediamo km è la situazione, kmq interessante l idea dello sgabello sotto il culo, lo proverò sicuramente

                          Commenta

                          • acalex_2000
                            Bodyweb Advanced
                            • Aug 2007
                            • 685
                            • 15
                            • 5
                            • un pò dappertutto..ora spero Bruxelles
                            • Send PM

                            #14
                            Ma sei sicuro di non avere la mobilità giusta?!? Non è che le tibie debbano muoversi molto durante l'escursione...anzi...il meno possibile per non superare i piedi con le ginocchia! Hai provato a fare l'accosciata completa ?

                            Commenta

                            • ellepi18
                              Bodyweb Advanced
                              • Mar 2008
                              • 382
                              • 13
                              • 4
                              • venaria(torino)
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da acalex_2000 Visualizza Messaggio
                              Ma sei sicuro di non avere la mobilità giusta?!? Non è che le tibie debbano muoversi molto durante l'escursione...anzi...il meno possibile per non superare i piedi con le ginocchia! Hai provato a fare l'accosciata completa ?
                              si, e arrivo più o meno con l'angolo tra coscia e gamba a 80-90 gradi sotto non riesco ad andare, sinceramente penso sia una spiegazione all'incirca accettabile per quanto riguarda il mio personale problmena, anch se io sono convinto che la componente ossea (intendo km lunghezza) centri, giusto x darvi un ideo distanza tra suolo al margine prossimale( alto) della rotula 58 cm lunghezza femore 47-48 cm...

                              Commenta

                              Working...
                              X