x Pantera, Erikz, Mister X, Goku77, Giaga, Valerio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Deep
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2001
    • 2162
    • 0
    • 0
    • Roma
    • Send PM

    x Pantera, Erikz, Mister X, Goku77, Giaga, Valerio

    Volevo consigli per articolare i miei 8/9 esercizi in una 3-split.
    Non sono mai riuscito ad eseguirla più per fattori mentali che altro. Il fatto di mettere più esercizi di un certo tipo (spinta o trazione) è contrario a molte persone, ma, dal momento che io posso eseguire solo determinati esercizi, non vedo altra soluzione per evitare sovrapposizioni cercando full o 2-split, come ho fatto finora.
    Secondo voi è possibile incrementare il carico quasi ad ogni sessione con uno schema del genere:

    Tab A
    Panca
    Lento con manubrio
    Panca stretta

    Tab B
    T-Squat
    Curl inversi
    Side bends

    Tab C
    Tirate al mento
    Rematore con manubrio
    Curl bilanciere

    Tenete presente che fino a oggi utilizzavo una 2-split che mi permetterebbe ancora di progredire nelle panche, nelle tirate al mento e nella parte bassa ogni 4/5 giorni.
    Ditemi qualsiasi cosa, spostate gli esercizi come meglio credete, riformulate altre tabelle, l'unica cosa.. non cambiatemi esercizi e numero dei giorni di lavoro (3 sessioni a settimana).
    Una domanda, che, come al solito sembra scontata, ma voglio porre lo stesso: ma le split con raggruppamento della stessa tipologia di esercizi (come sopra) fà proprio così schifo? Non è possibile progredire anche in questo modo?

    Grazie
    Originale inviato da Cris_RM:
    Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...
  • PANTERA
    Bodyweb Member
    • Nov 2001
    • 1211
    • 1
    • 0
    • Giungla
    • Send PM

    #2
    Cambi troppo spesso le schede!!

    Sei un testardone ma ti dico lo stesso cosa farei io

    Tab A
    Panca
    Rematore con manubrio

    Tab B
    Lento con manubrio
    Tirate al mento

    Tab C
    T-Squat
    Panca stretta
    Curl bilanciere


    "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
    Shopenauer

    Commenta

    • ErikZ
      Bodyweb Member
      • Apr 2001
      • 8817
      • 1
      • 0
      • Send PM

      #3
      [QUOTE]Originally posted by PANTERA
      [B]Cambi troppo spesso le schede!!
      __________________________________________________

      E' vero ma poi gli esercizi che girano sono sempre quelli quindi comunque la progressione l'amico Deep ce lha
      Enrico e stop!

      Commenta

      • PANTERA
        Bodyweb Member
        • Nov 2001
        • 1211
        • 1
        • 0
        • Giungla
        • Send PM

        #4
        x ErikZ e Deep
        Anche se si fanno gli stessi esercizi, cambiare semplicemente la frequenza o l'accoppiamento degli esercizi, può risultare dispersivo in quanto non puoi tirare le somme di quello che ti avrebbe dato una scheda o un'altra se fatta in un tot di tempo.


        "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
        Shopenauer

        Commenta

        • ErikZ
          Bodyweb Member
          • Apr 2001
          • 8817
          • 1
          • 0
          • Send PM

          #5
          Re: x Pantera, Erikz, Mister X, Goku77, Giaga, Valerio

          Originally posted by Deep
          Volevo consigli per articolare i miei 8/9 esercizi in una 3-split.
          Non sono mai riuscito ad eseguirla più per fattori mentali che altro. Il fatto di mettere più esercizi di un certo tipo (spinta o trazione) è contrario a molte persone, ma, dal momento che io posso eseguire solo determinati esercizi, non vedo altra soluzione per evitare sovrapposizioni cercando full o 2-split, come ho fatto finora.
          Secondo voi è possibile incrementare il carico quasi ad ogni sessione con uno schema del genere:

          Tab A
          Panca
          Lento con manubrio
          Panca stretta

          Tab B
          T-Squat
          Curl inversi
          Side bends

          Tab C
          Tirate al mento
          Rematore con manubrio
          Curl bilanciere

          Tenete presente che fino a oggi utilizzavo una 2-split che mi permetterebbe ancora di progredire nelle panche, nelle tirate al mento e nella parte bassa ogni 4/5 giorni.
          Ditemi qualsiasi cosa, spostate gli esercizi come meglio credete, riformulate altre tabelle, l'unica cosa.. non cambiatemi esercizi e numero dei giorni di lavoro (3 sessioni a settimana).
          Una domanda, che, come al solito sembra scontata, ma voglio porre lo stesso: ma le split con raggruppamento della stessa tipologia di esercizi (come sopra) fà proprio così schifo? Non è possibile progredire anche in questo modo?

          Grazie
          sessione A.
          panca
          lento manubrio
          panca stretta


          sessione B.
          Rematore manubrio
          tirate
          side bend


          sessione C
          T-squat
          curl bilancere
          curl inversi

          Ciao
          Enrico e stop!

          Commenta

          • Deep
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2001
            • 2162
            • 0
            • 0
            • Roma
            • Send PM

            #6
            Originally posted by PANTERA
            Cambi troppo spesso le schede!!

            Sei un testardone ma ti dico lo stesso cosa farei io

            Tab A
            Panca
            Rematore con manubrio

            Tab B
            Lento con manubrio
            Tirate al mento

            Tab C
            T-Squat
            Panca stretta
            Curl bilanciere
            Ti ho letto nell'altro Post, ma non ti conviene fare un carico enorme di benzina prima del tuo w.o.?..
            Comunque grazie per il suggerimento. Che sono testardo lo so, ma il cambiare troppo spesso la scheda è solo apparente; infatti posto molte volte schemi diversi, ma, in pratica mi ritrovo a rieseguire quello che ha sempre funzionato meglio.
            Della scheda che mi hai proposto, mi piace molto l'essenzialità e apprezzo l'alternanza spinta-trazione, però credo che non funzioni: ho già provato ad alternare rematore e tirate al mento, ma essendo 2 esercizi con molte sovrapposizioni muscolari l'uno intralcia l'altro, per cui i 2/3 giorni di riposo tra l'esecuzione del rematore e quella delle tirate non sono sufficienti.
            Tu come ti sei trovato a porre in un'unica tabella gli esercizi di tirata o di spinta, l'hai mai fatto?
            Originale inviato da Cris_RM:
            Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

            Commenta

            • PANTERA
              Bodyweb Member
              • Nov 2001
              • 1211
              • 1
              • 0
              • Giungla
              • Send PM

              #7
              Ho provato a mettere in passato in un'unica tabella tutti gli esercizi di spinta o di trazione; progredivo solo in quelli di trazione e poco in quelli di spinta.


              "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
              Shopenauer

              Commenta

              • Deep
                Bodyweb Advanced
                • Aug 2001
                • 2162
                • 0
                • 0
                • Roma
                • Send PM

                #8
                Re: Re: x Pantera, Erikz, Mister X, Goku77, Giaga, Valerio

                Originally posted by ErikZ


                sessione A.
                panca
                lento manubrio
                panca stretta


                sessione B.
                Rematore manubrio
                tirate
                side bend


                sessione C
                T-squat
                curl bilancere
                curl inversi

                Ciao
                Grazie Erik, lo schema mi piace, l'unico dubbio è il curl bilanciere che dopo la sessione di rematore e tirate potrebbe stallare, che ne pensi?

                p.s. non badate se cerco di andare a ruota libera e cerco di esprimere tutti i dubbi che mi vengono, serve per prendere spunto da tutto quello che mi dite per trovare lo schema migliore per non stallare in nessun esercizio (è un'utopia lo so, diciamo solo ogni tanto.. ).
                Originale inviato da Cris_RM:
                Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

                Commenta

                • Deep
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2001
                  • 2162
                  • 0
                  • 0
                  • Roma
                  • Send PM

                  #9
                  Up!
                  Originale inviato da Cris_RM:
                  Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

                  Commenta

                  • Gigars
                    Bodyweb Advanced
                    • Sep 2001
                    • 1085
                    • 1
                    • 0
                    • €uropa
                    • Send PM

                    #10
                    x Deep

                    Sinceramente vedo alcune sovrapposizioni, nonostante l'assenza dello stacco da terra, un fattore che gia di per se semplifica molto il training.

                    1)Fai lento in A e trazioni al mento in C.

                    2)Curl inversi in B e rematore (+curl!) in C.

                    3)Usi i bicipiti praticamente in tutte le sedute (traz. mento in A!)

                    Inoltre Armando ti direbbe di non fare in sequenza gli esercizi di spinta ma di eseguirli in alternanza con quelli di trazione.

                    Penso che dovresti attenerti a schede collaudate di provata efficacia, anche se un po' di sperimentazione non fa male.



                    Commenta

                    • Deep
                      Bodyweb Advanced
                      • Aug 2001
                      • 2162
                      • 0
                      • 0
                      • Roma
                      • Send PM

                      #11
                      Re: x Deep

                      Originally posted by Gigars
                      Sinceramente vedo alcune sovrapposizioni, nonostante l'assenza dello stacco da terra, un fattore che gia di per se semplifica molto il training.

                      1)Fai lento in A e trazioni al mento in C.

                      2)Curl inversi in B e rematore (+curl!) in C.

                      3)Usi i bicipiti praticamente in tutte le sedute (traz. mento in A!)

                      Inoltre Armando ti direbbe di non fare in sequenza gli esercizi di spinta ma di eseguirli in alternanza con quelli di trazione.

                      Penso che dovresti attenerti a schede collaudate di provata efficacia, anche se un po' di sperimentazione non fa male.



                      Grazie! , ma riguardo al punto 3, in A non vi sono le Tirate al mento.
                      Originale inviato da Cris_RM:
                      Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

                      Commenta

                      • Gigars
                        Bodyweb Advanced
                        • Sep 2001
                        • 1085
                        • 1
                        • 0
                        • €uropa
                        • Send PM

                        #12
                        Gia...scusa... comunque il mio consiglio rimane invariato

                        Commenta

                        • Gigars
                          Bodyweb Advanced
                          • Sep 2001
                          • 1085
                          • 1
                          • 0
                          • €uropa
                          • Send PM

                          #13
                          Si, mi sono distratto...comunque il mio consiglio non cambia!

                          Commenta

                          • Gigars
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2001
                            • 1085
                            • 1
                            • 0
                            • €uropa
                            • Send PM

                            #14
                            Che *****...? Ma ti dice "sorry... bla bla... 30 seconds between the post..." e ti fa scrivere le cose due volte!

                            Commenta

                            • MISTER X
                              Bodyweb Member
                              • Dec 2000
                              • 53747
                              • 26
                              • 0
                              • Send PM

                              #15
                              Originally posted by PANTERA
                              x ErikZ e Deep
                              Anche se si fanno gli stessi esercizi, cambiare semplicemente la frequenza o l'accoppiamento degli esercizi, può risultare dispersivo in quanto non puoi tirare le somme di quello che ti avrebbe dato una scheda o un'altra se fatta in un tot di tempo.
                              concordo pienamente.

                              ache la sola disposizione diversa degli stessi esercizi influenza il rendimento che si ha in una scheda.

                              io penso che una scheda vada mantenuta per almeno 2-3 mesi per vedere se da risultati.

                              Commenta

                              Working...
                              X