possibile con aerobico al limite!?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • promessa atleta
    Bodyweb Member
    • Feb 2010
    • 159
    • 14
    • 0
    • Send PM

    possibile con aerobico al limite!?

    ragazzi vi voglio porre una domanda alla quale voi esperti mi potete rispondere senza problemi ma che a me è venuta come curiosità perchè mi hanno raccontato 2 storielle!
    vi spiego nel migliore dei modi possibili! io ho una leggera tachicardia, 2 giorni fà sono andato con un mio amico a fare una lezione di gag con un istruttore tostissimo! da ieri ho un dolore tremendo alle gambe che supera pure quello che avvolte ho allenandomi in palestra con i pesi! la mia domanda è questa:
    visto che con il cuore stavo a manetta, visto che le gambe mi fanno malissimo, è possibile che ho una reazione di ipertrofia visto che avendo il cuore a mille sarò andato cmq in acidosi ecc ecc oppure cmq rimane un lavoro aerobico e quindi non avro ipertofia!?
    grazie a tutti!
  • Andrio
    Inattivo
    • Aug 2007
    • 6845
    • 440
    • 604
    • Send PM

    #2
    Ti sei risposto da solo
    lavoro aerobico -> nessun incremento di massa muscolare

    Commenta

    • promessa atleta
      Bodyweb Member
      • Feb 2010
      • 159
      • 14
      • 0
      • Send PM

      #3
      si infatti ma mi hanno anche detto che se il giorno dopo il muscolo ti fà male vuol dire che cmq lo hai lavorato troppo danneggiandolo e quindi cmq avrai ipertrofia!! minima perchè le fibre interessate sono poche ma cmq la puoi avere!!
      è una cavolata??

      Commenta

      • Andrio
        Inattivo
        • Aug 2007
        • 6845
        • 440
        • 604
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da promessa atleta Visualizza Messaggio
        si infatti ma mi hanno anche detto che se il giorno dopo il muscolo ti fà male vuol dire che cmq lo hai lavorato troppo danneggiandolo e quindi cmq avrai ipertrofia!! minima perchè le fibre interessate sono poche ma cmq la puoi avere!!
        è una cavolata??
        si. Si ha ipertrofia muscolare solo in regime anaerobico.
        I maratoneti corrono per ore e ti sembrano forse avere lo stesso fisico di dorian yates?

        Commenta

        • promessa atleta
          Bodyweb Member
          • Feb 2010
          • 159
          • 14
          • 0
          • Send PM

          #5
          vabbè è naturale che non sono paragonabili! però è anche vero che un maratoneta una volta abituato al limite a fare 30 km poi li deve solo mantenere! però da 0 a 30 non penso che il muscolo non sia aumentato di un cm!!

          Commenta

          • Andrio
            Inattivo
            • Aug 2007
            • 6845
            • 440
            • 604
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da promessa atleta Visualizza Messaggio
            vabbè è naturale che non sono paragonabili! però è anche vero che un maratoneta una volta abituato al limite a fare 30 km poi li deve solo mantenere! però da 0 a 30 non penso che il muscolo non sia aumentato di un cm!!
            da0 a 30 non solo non è aumentato di un cm ma ne ha pure persi di cm
            l'ipertrofia si ha solo in regime anaerobico lattacido ed in un regime aerobico alattacido come quello in cui hai lavorato tu non hai sviluppato alcuna ipertrofia muscolare

            Commenta

            • promessa atleta
              Bodyweb Member
              • Feb 2010
              • 159
              • 14
              • 0
              • Send PM

              #7
              grazie mille andrio!!! sei gentilissimo!!! quindi questo dolore che presumo sia cmq una lesione non porta ad ipertrofia!?! và a favorire i processi di adattamento aerobico ma non i processi per l'ipertrofia giusto?!

              Commenta

              • Andrio
                Inattivo
                • Aug 2007
                • 6845
                • 440
                • 604
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da promessa atleta Visualizza Messaggio
                grazie mille andrio!!! sei gentilissimo!!! quindi questo dolore che presumo sia cmq una lesione non porta ad ipertrofia!?! và a favorire i processi di adattamento aerobico ma non i processi per l'ipertrofia giusto?!
                prego
                non è una 'lesione' muscolare perché le microlesioni si hanno solo con un allenamento con i pesi , ne tantomeno un accumulo di acido lattico perché non hai lavorato in regime lattacido (inoltre l'acido lattico non provoca dolore !!! Cosa sempre male interpretata da tutti),ma è semplicemente un affaticamento muscolare perché evidentemente non hai sviluppato un adattamento a tale tipo di lavoro,almeno finora

                Commenta

                • BigPaschi
                  SOLIDUS
                  • Apr 2008
                  • 12834
                  • 976
                  • 1,208
                  • Castrovillari
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da Andrio Visualizza Messaggio
                  Ti sei risposto da solo
                  lavoro aerobico -> nessun incremento di massa muscolare

                  Commenta

                  • promessa atleta
                    Bodyweb Member
                    • Feb 2010
                    • 159
                    • 14
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    se non si tratta di micro lesioni allora questo dolore in pratica da dove viene?? perchè fanno male??

                    Commenta

                    • Andrio
                      Inattivo
                      • Aug 2007
                      • 6845
                      • 440
                      • 604
                      • Send PM

                      #11
                      Potrebbe essere causato da rabdomiolisi con conseguente rilascio di enzimi nel sangue,produzione di radicali liberi ed esaurimento di glicogeno

                      Commenta

                      • promessa atleta
                        Bodyweb Member
                        • Feb 2010
                        • 159
                        • 14
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        grazie mille! sei gentilissimo! io pensavo infatti che il dolore era causato da micro traumi e quindi avevo cmq ipertrofia!!
                        però non possiamo paragonare la rabdomiolisi a quello che succede sotto l'effetto dei pesi? non sono gli stessi danni celulari?? non stò insistendo sul fatto che si ha ipertrofia ma vorrei capire se la rabdomiolisi è uguale sia in sforzo aerobico che in anaerobico ma poi cambia l'effetto!!

                        Commenta

                        • Andrio
                          Inattivo
                          • Aug 2007
                          • 6845
                          • 440
                          • 604
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da promessa atleta Visualizza Messaggio
                          grazie mille! sei gentilissimo! io pensavo infatti che il dolore era causato da micro traumi e quindi avevo cmq ipertrofia!!
                          però non possiamo paragonare la rabdomiolisi a quello che succede sotto l'effetto dei pesi? non sono gli stessi danni celulari?? non stò insistendo sul fatto che si ha ipertrofia ma vorrei capire se la rabdomiolisi è uguale sia in sforzo aerobico che in anaerobico ma poi cambia l'effetto!!
                          a questa domanda non so darti una risposta perché non sono così addentro alla materia in esame, ma posso semplicemente supporre che il 'danno' muscolare sia di tipo diverso perché comunque porta a risultati diversi , oppure ci possono essere altri fattori che nell'una e nell'altra situazione portano a risultati diversi

                          Commenta

                          • promessa atleta
                            Bodyweb Member
                            • Feb 2010
                            • 159
                            • 14
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            un ultima domanda poi non rompo più!!! ma se dite che con un allenamento aerobico non hai ipertrofia, allora come mai un nuotatore che fà solo nuoto come un mio amico è passato da un fisico normale ad un armadio!?! non prende nulla e si allena 4 volte a settimana per un ora e mezza!!! nemmeno lui dovrebbe crescere allora!!!?? più aerobico di quello!!!

                            Commenta

                            • Andrio
                              Inattivo
                              • Aug 2007
                              • 6845
                              • 440
                              • 604
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da promessa atleta Visualizza Messaggio
                              un ultima domanda poi non rompo più!!! ma se dite che con un allenamento aerobico non hai ipertrofia, allora come mai un nuotatore che fà solo nuoto come un mio amico è passato da un fisico normale ad un armadio!?! non prende nulla e si allena 4 volte a settimana per un ora e mezza!!! nemmeno lui dovrebbe crescere allora!!!?? più aerobico di quello!!!
                              perché il nuoto così come il calcio il basket ed altri sport non è puro aerobico ma è misto aerobico / anaerobico perché sono presenti stacchi ed accelerazioni fatte in anerobiosi che utilizzano atp come fonte energetica e bla bla bla ......

                              Commenta

                              Working...
                              X