Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Allenamento atletico

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Allenamento atletico

    Ciao a tutti, mi chiamo Matteo (è il mio 1. post) e sono un tennista di 3. categoria che vorrebbe migliorare le sue prestazioni in campo (e quindi la sua classifica). Mi sono affidato ad un mio amico che mi ha preparato un programma di allenamento, ma ho 2 dubbi grossi (che domani chiederò anche a lui):
    1) mi ha scritto di fare lavoro di soglia a 150-160bpm (4min corsa + 1 riposo) x 5
    2) lavoro di V02max a CENTONOVANTA bpm (2min30" corsa+2' riposo) x 8 ripetizioni
    detto ciò: io ho 28 anni, un diciamo decente allenamento (appunto molto migliorabile), e Fc a riposo circa 58bpm, però io a 190 bpm non ci arrivo neanche se ci metto una pompa di sostegno in parallelo al cuore... stasera ho provato a fare il V02max... arrivo a 181 battiti e poi entro in fase "corsa bradipa" scoordinata! ...diciamo che un buon limite di corsa veloce ma ancora coordinata è sui 173-174 bpm..
    ...siete d'accordo con entrambi i valori? son sbagliati entrambi? uno è giusto e l'altro no? ...stasera mi son depresso all'inizio quando ho provato a correre il V02

    #2
    credo occorra partire da cosa e quanto ti serva per migliorare la prestazione, e stabilire obbiettivamente quali siano i tuoi punti deboli.
    è importante che il tuo organismo amplifichi le possibilità di utilizzare le fonti energetiche di tipo aerobcio elevando la soglia del metabolismo anaerobico.
    come si ottiene questo?
    1) aumentando il potenziale energetico dei muscoli
    2) aumentando la potenza dei processi ossidativi
    3) aumentando la capacità di contrazione dei muscoli
    potenziale e capacità di contrazione si possono elevare attraverso delle sedute con pesi indirizzate.
    mentre la potenza dei processi ossidativi con lavori tipo quelli riportati da te qui sopra.
    Naturalmente non esistono dei protocolli magici.
    le serie intervallate sono essenziali per migliorare la potenza aerobica, differenziando meglio la tipologia di impegno:
    1) 1min forte--1minuto lento per 10 volte
    2) protocollo 20"-10" per 8 volte
    3) protocollo di 2minuti forte e 2 minuti lento per 6 volte
    4) protocollo 3 minuti forte-3 minuti lenti per 4 volte
    altri analoghi......
    più del vo2max io cercherei di incrementare la forza in quanto si ottiene un aumento maggiore del contenuto di emoglobina e di mioglobina, potenzierei quindi l'apparato neuromuscolare con sprint, o discese a rete, rapide e con recuperi ampi cuore fino a 100/110 e rpartenza per almeno 5-8 volte.
    sprint sull'erba o progressioni per 30 metri almeno una decina con recuperi ampi, e serie di lavoro di corsa in progressione e rientro corsa all'indietro rapida.
    GUTTA CAVAT LAPIDEM
    http://albertomenegazzi.blogspot.it/
    MANX SDS

    Commenta

    Working...
    X
    😀
    🥰
    🤢
    😎
    😡
    👍
    👎