Pareri su questa mia scheda

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • brandon850
    Bodyweb Member
    • Dec 2009
    • 18
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #16
    Prima seduta

    PETTORALI
    Distensioni panca piana bilanciere 4 x 6
    Croci panca piana manubri 4 x 10 - 8 - 8 - 6
    Distensioni panca inclinata bilanciere 4 x 6
    Distensioni panca declinata manubri 4 x 10 - 8 - 8 - 6

    TRICIPITI
    Spinte gomiti stretti su panca piana 4 x 6
    French press bilanciere diritto + stripping 3 x 8 + 8 +8
    Estensioni con manubrio ad un braccio 4 x 10 - 8 - 8 - 6

    Seconda seduta

    DORSO
    Trazioni alla sbarra sia avanti che indietro 4 x 6
    Pulley machine basso 4 x 10 - 8 - 8 - 6
    Rematore bilanciere 4 x 6

    BICIPITI
    Curl in piedi bilanciere con mani un supinazione 4 x 6
    Curl manubrio alternato 4 x 12 x 10 x 10 x 8
    Curl ai cavi con corda + stripping 3 x 8 + 8 +8

    Terza seduata


    GAMBE E POLPACCI
    Squat in avanti 4 x 6
    Leg extension + stripping 3 x 8 + 8 + 8
    Affondi in camminata manubri 4 x 10 x 8 x 8 x 6
    Leg curl + stripping 3 x 8 + 8 + 8
    Ipertensioni con contrazione glutei 3x12
    Calf seduto + stripping 3 x 8 + 8 + 8

    Quarta seduta


    SPALLE E TRAPEZIO
    Lento avanti bilanciere 4 x 6
    Arnold press 4 x 10 x 8 x 8 x 6
    Alzate laterali a busto inclinato in avanti + stripping 3 x 8 + 8 + 8
    Scrollate manubrio 4 x 10 – 8 – 8 – 6

    ADDOME
    crunch a terra 4 x 12 con sovraccarichi
    crunch inverso con spinta in alto del bacino 4 x 12 con sovraccarico
    crunch con corda all'ercolina 4 x 12
    slide bend 4 x 12
    Plank 4 x max min.[/quote]

    Che ne dite può andare?

    Commenta

    • Utor
      Bodyweb Advanced
      • Apr 2010
      • 303
      • 6
      • 5
      • Send PM

      #17
      Si direi che ci siamo, puoi aggiungere un tre serie di rematore con manubrio o trazioni con presa supina (così alleni dorsali e bicipiti contemporaneamente) per fare 4 esercizi di petto e 4 di dorso in modo da allenarti in maniera equilibrata. Alle trazioni se ne riesci a fare più di 7 utilizza il sovrappeso.
      Originariamente Scritto da Sergio
      Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori...

      ...Thor ci protegge dai demoni e dai
      giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro

      Commenta

      • DyD_1974
        Bodyweb Advanced

        • Jan 2008
        • 806
        • 3
        • 0
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da brandon850 Visualizza Messaggio
        Prima seduta

        PETTORALI
        Distensioni panca piana bilanciere 4 x 6
        Distensioni panca inclinata bilanciere 4 x 6
        Distensioni panca declinata manubri 4 x 10 - 8 - 8 - 6
        Croci panca piana manubri 4x8 le croci personalmente preferisco non allenarle con il piramidale e metterle alla fine



        TRICIPITI
        Spinte gomiti stretti su panca piana 4 x 6
        French press bilanciere diritto + stripping 3 x 8 + 8 +8
        Estensioni con manubrio ad un braccio 3x10 in pump (60" di recupero)

        Seconda seduta

        DORSO
        stacco classico 4x4 come mai non c era? qualche motivo particolare?
        Trazioni alla sbarra sia avanti 4xmax eviterei di farle dietro, al limite varia la presa
        Rematore bilanciere 4 x 6 meglio metterlo qui e non alla fine
        Pulley machine basso 4 x 10 - 8 - 8 - 6


        BICIPITI
        Curl in piedi bilanciere con mani un supinazione 4 x 6
        Curl manubrio alternato 4 x 12 x 10 x 10 x 8 qui anche non mi piace troppo il piramidale ma ci puo stare
        Curl ai cavi con corda + stripping 3 x 8 + 8 +8

        Terza seduata


        GAMBE E POLPACCI
        Squat in avanti 4 x 6
        Leg extension + stripping 3 x 8 + 8 + 8
        Affondi in camminata manubri 4 x 10 x 8 x 8 x 6 anche qua personalmente non mi piace il piramidale
        Leg curl + stripping 3 x 8 + 8 + 8
        Ipertensioni con contrazione glutei 3x12
        Calf seduto + stripping 3 x 8 + 8 + 8

        Quarta seduta


        SPALLE E TRAPEZIO
        Lento avanti bilanciere 4 x 6
        Arnold press 4 x 10 x 8 x 8 x 6
        Alzate laterali a busto inclinato in avanti + stripping 3 x 8 + 8 + 8
        Scrollate manubrio 4 x 10 – 8 – 8 – 6

        ADDOME
        crunch a terra 4 x 12 con sovraccarichi
        crunch inverso con spinta in alto del bacino 4 x 12 con sovraccarico
        crunch con corda all'ercolina 4 x 12
        slide bend 4 x 12
        Plank 4 x max min.
        Che ne dite può andare?[/quote]

        questa va decisamente meglio ho fatto solo qualche piccola modifica

        Commenta

        • brandon850
          Bodyweb Member
          • Dec 2009
          • 18
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #19
          una cosa che non ho capito come fate a dire questo esercizio meglio non allenarlo con il piramidale mentre l'altro si?cosa cambia?cosa ci potrei mettere invece del piramidale?
          Per quanti riguarda gli stacchi sul dorsale non li ho messi semplicemente perchè non li ho mai fatti.Li facevo prima nella seduta delle spalle.
          Per quanto riguarda le spalle non ho capito perchè mi è stato detto di mettere il lento avanti, invece del lento dietro, visto che ho già l'arnold press.Perchè quest'ultima nella fase discendente non prende una parte del muscolo che prende il lento avanti?per questo motivo qui che avevo preferito mettere il lento dietro invece di quello d'avanti.
          Scusatemi se chiedo queste cose è che voglio capirci qualcosa.Grazie per i consigli che mi date.

          Commenta

          • Utor
            Bodyweb Advanced
            • Apr 2010
            • 303
            • 6
            • 5
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da brandon850 Visualizza Messaggio
            Per quanto riguarda le spalle non ho capito perchè mi è stato detto di mettere il lento avanti, invece del lento dietro, visto che ho già l'arnold press.Perchè quest'ultima nella fase discendente non prende una parte del muscolo che prende il lento avanti?per questo motivo qui che avevo preferito mettere il lento dietro invece di quello d'avanti.
            Scusatemi se chiedo queste cose è che voglio capirci qualcosa.Grazie per i consigli che mi date.
            L'arnold press è sostazialmente un lento dietro con manubri con una porzione di movimento in più quindi è superfluo mettere nuovamente il lento dietro. Il lento avanti con bil è invece l'esercizio multiarticolare principe per le spalle (un po' come la panca per il petto), che ti permette un buon guadagno di forza e ipertrofia.
            Cmq gli stacchi sempre o col dorso o con le gambe.
            Originariamente Scritto da Sergio
            Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori...

            ...Thor ci protegge dai demoni e dai
            giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro

            Commenta

            • brandon850
              Bodyweb Member
              • Dec 2009
              • 18
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da Utor Visualizza Messaggio
              L'arnold press è sostazialmente un lento dietro con manubri con una porzione di movimento in più quindi è superfluo mettere nuovamente il lento dietro. Il lento avanti con bil è invece l'esercizio multiarticolare principe per le spalle (un po' come la panca per il petto), che ti permette un buon guadagno di forza e ipertrofia.
              Cmq gli stacchi sempre o col dorso o con le gambe.
              ecco grazie mille, stò iniziando a capire anche io qualcosa

              Commenta

              • DyD_1974
                Bodyweb Advanced

                • Jan 2008
                • 806
                • 3
                • 0
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da brandon850 Visualizza Messaggio
                una cosa che non ho capito come fate a dire questo esercizio meglio non allenarlo con il piramidale mentre l'altro si?cosa cambia?cosa ci potrei mettere invece del piramidale?
                Per quanti riguarda gli stacchi sul dorsale non li ho messi semplicemente perchè non li ho mai fatti.Li facevo prima nella seduta delle spalle.
                Per quanto riguarda le spalle non ho capito perchè mi è stato detto di mettere il lento avanti, invece del lento dietro, visto che ho già l'arnold press.Perchè quest'ultima nella fase discendente non prende una parte del muscolo che prende il lento avanti?per questo motivo qui che avevo preferito mettere il lento dietro invece di quello d'avanti.
                Scusatemi se chiedo queste cose è che voglio capirci qualcosa.Grazie per i consigli che mi date.
                Figurati sono domande lecite . Con ordine:
                - Sui piramidali è una opinione personale: su alcuni esercizi in cui gli incrementi di peso sono minori (come le croci) preferisco usare rip costanti, inoltri proprio per le croci è basilare la tecnica non tanto il peso (nel senso di meglio non forzare)
                - Gli stacchi sono un fondamentale e vanno sempre fatti, mi suona strano messo con le spalle...
                - Gli esercizi che prevedono di portare il peso dietro il collo (lento, lat, trazioni) sono potenzialmente dannosi per le articolazioni visto che il movimento è innaturale. E comunque il lento avanti è un fondamentale delle spalle che ci dovrebbe sempre essere

                Commenta

                • brandon850
                  Bodyweb Member
                  • Dec 2009
                  • 18
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da DyD_1974 Visualizza Messaggio
                  Figurati sono domande lecite . Con ordine:
                  - Sui piramidali è una opinione personale: su alcuni esercizi in cui gli incrementi di peso sono minori (come le croci) preferisco usare rip costanti, inoltri proprio per le croci è basilare la tecnica non tanto il peso (nel senso di meglio non forzare)
                  - Gli stacchi sono un fondamentale e vanno sempre fatti, mi suona strano messo con le spalle...
                  - Gli esercizi che prevedono di portare il peso dietro il collo (lento, lat, trazioni) sono potenzialmente dannosi per le articolazioni visto che il movimento è innaturale. E comunque il lento avanti è un fondamentale delle spalle che ci dovrebbe sempre essere
                  grazie gentilissimo.Scusami ho sbagliato a scrivere li facevo per le gambe gli stacchi.Quindi invece delle piramidali metteresti ripet. da 8 in modo da usare un minor peso ma allungare la ripet.Quindi si ha anche un effetto pump giusto?
                  Un'altra cosa per quanto rigaurda la scelta degli esercizi non sò come fate voi ma io prendo spunto da libro di Delavier per vedere le varie parti del muscolo che ogni esercizio prende e li assemblo così giusto?

                  Commenta

                  • Utor
                    Bodyweb Advanced
                    • Apr 2010
                    • 303
                    • 6
                    • 5
                    • Send PM

                    #24
                    Beh certo è ovvio che se non li conosci bene li devi leggere da qualche parte...anche leggendo le discussioni qui sul forum o da qualche altra parte su internet
                    Originariamente Scritto da Sergio
                    Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori...

                    ...Thor ci protegge dai demoni e dai
                    giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro

                    Commenta

                    • DyD_1974
                      Bodyweb Advanced

                      • Jan 2008
                      • 806
                      • 3
                      • 0
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da brandon850 Visualizza Messaggio
                      grazie gentilissimo.Scusami ho sbagliato a scrivere li facevo per le gambe gli stacchi.Quindi invece delle piramidali metteresti ripet. da 8 in modo da usare un minor peso ma allungare la ripet.Quindi si ha anche un effetto pump giusto?
                      Un'altra cosa per quanto rigaurda la scelta degli esercizi non sò come fate voi ma io prendo spunto da libro di Delavier per vedere le varie parti del muscolo che ogni esercizio prende e li assemblo così giusto?
                      con le gambe gia hanno piu senso cmq considera che esistono parecchie varianti (GT, Rumeno, sumo, ecc). L'effetto pump lo hai riducendo molto i tempi di recupero (1min o meno) ovviamente con peso non alto e ripetizioni elevate, diciamo che personalente preferisco usare i piramidali negli ex in cui il carico è maggiore ma è soggettivo, sicuramente lo eviterei nelle croci.
                      Per la scelta con un po d'esperienza leggendo anche qui ti fai un idea su a cosa servono gli ex e come combinarli al meglio per le tue esigenze (perche molte cose sono soggettive)

                      Commenta

                      • brandon850
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2009
                        • 18
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #26
                        Vi ringrazio siete gentillissimi.Per il momento proverò la scheda così modificata.Nel caso ho altri dubbi chiederò a voi.Grazie

                        Commenta

                        • manusuism84
                          Bodyweb Member
                          • Apr 2010
                          • 3
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #27
                          Prima di tutto a che punto sei dell allenamento? Nel senso, da quanto ti alleni? Come sei fisicamente? Quante volte ti alleni a settimana? Devi capire che obiettivo vuoi e devi raggiungere prima di farti una scheda. Aumentare la forza, la resistenza, ipertrofia? Trovati i tuoi massimali, non mettere dei numeri delle ripetizioni a caso!!

                          Commenta

                          • brandon850
                            Bodyweb Member
                            • Dec 2009
                            • 18
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da manusuism84 Visualizza Messaggio
                            Prima di tutto a che punto sei dell allenamento? Nel senso, da quanto ti alleni? Come sei fisicamente? Quante volte ti alleni a settimana? Devi capire che obiettivo vuoi e devi raggiungere prima di farti una scheda. Aumentare la forza, la resistenza, ipertrofia? Trovati i tuoi massimali, non mettere dei numeri delle ripetizioni a caso!!
                            Mi alleno da un'anno, è sono sette mesi che mi stò facendo seguire da un amico che ha fatto bodybuilding a livello agonistico per molti anni e quindi mi ha sempre preparato lui sia scheda di allenamento che di alimentazione.Infatti i risultati si sono visti.Sono partito da 68kg ad arrivare il mese scorso ad 80Kg.Da un mese mi ha abbasato i carbo e ho perso 3 kg di massa grassa.Questo per farti capire che l'obiettivo ora è l'ipertrofia e la definizione.Solo che giustamente fin quando hai una persone che ti fà lui tutto ed ha esperienze alle spalle i risultati si vedono.Io sinceramente vorrei incominciare a capirci qualcosa per questo ho aperto questo post.All'inizio mi allenavo tre volte è da un mese che mi stò allenando 4 volte a settimana.I miei massimali li ho trovati.Su panca piana 100 kg compreso l'asta.Ah mi hai fatto ricordare una cosa.Per quanto riguarda la panca le 4x6 le devo fare all'85% del massimale già dalla prima esecuzione?nel piramidale farei 65%-75%-75%-85%?oppure è meglio togliere il piramidale e fare una 4x10 al 75%?poi dovranno essere eseguite con un solo peso senza avere un incremento nella fase di esecuzione come avviene nel piramidale giusto?un'altra cosa quando secondo voi sono da inserire le superserie?in fase di pump e raggiungere il massimo cedimento muscolare?quindi in un esercizio di isolamento?
                            Last edited by brandon850; 12-04-2010, 17:24:34.

                            Commenta

                            • Utor
                              Bodyweb Advanced
                              • Apr 2010
                              • 303
                              • 6
                              • 5
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da brandon850 Visualizza Messaggio
                              Mi alleno da un'anno, è sono sette mesi che mi stò facendo seguire da un amico che ha fatto bodybuilding a livello agonistico per molti anni e quindi mi ha sempre preparato lui sia scheda di allenamento che di alimentazione.Infatti i risultati si sono visti.Sono partito da 68kg ad arrivare il mese scorso ad 80Kg.Da un mese mi ha abbasato i carbo e ho perso 3 kg di massa grassa.Questo per farti capire che l'obiettivo ora è l'ipertrofia e la definizione.Solo che giustamente fin quando hai una persone che ti fà lui tutto ed ha esperienze alle spalle i risultati si vedono.Io sinceramente vorrei incominciare a capirci qualcosa per questo ho aperto questo post.All'inizio mi allenavo tre volte è da un mese che mi stò allenando 4 volte a settimana.I miei massimali li ho trovati.Su panca piana 100 kg compreso l'asta.Ah mi hai fatto ricordare una cosa.Per quanto riguarda la panca le 4x6 le devo fare all'85% del massimale già dalla prima esecuzione?nel piramidale farei 65%-75%-75%-85%?oppure è meglio togliere il piramidale e fare una 4x10 al 75%?poi dovranno essere eseguite con un solo peso senza avere un incremento nella fase di esecuzione come avviene nel piramidale giusto?un'altra cosa quando secondo voi sono da inserire le superserie?in fase di pump e raggiungere il massimo cedimento muscolare?quindi in un esercizio di isolamento?
                              Nella panca devi utilizzare un peso uguale nelle serie che ti permetta di cedere all'ultima ripetizione dell'ultima serie, se vai a cedimento dalla prima serie dubito che riuscirai a fare sei rip in tutte e quattro. Per il piramidale se vuoi farlo va fatto così come hai scritto se poi preferisci il 4x10 come meglio credi. Le superserie si dovrebbero inserire alla fine dell'allenamento per fare del pump con carichi bassi e molte ripetizioni negli esercizi di maggior isolamento.
                              Comunque se ti interessa definirti non trascurare dieta e cardio.
                              Originariamente Scritto da Sergio
                              Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori...

                              ...Thor ci protegge dai demoni e dai
                              giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro

                              Commenta

                              • brandon850
                                Bodyweb Member
                                • Dec 2009
                                • 18
                                • 0
                                • 0
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Utor Visualizza Messaggio
                                Nella panca devi utilizzare un peso uguale nelle serie che ti permetta di cedere all'ultima ripetizione dell'ultima serie, se vai a cedimento dalla prima serie dubito che riuscirai a fare sei rip in tutte e quattro. Per il piramidale se vuoi farlo va fatto così come hai scritto se poi preferisci il 4x10 come meglio credi. Le superserie si dovrebbero inserire alla fine dell'allenamento per fare del pump con carichi bassi e molte ripetizioni negli esercizi di maggior isolamento.
                                Comunque se ti interessa definirti non trascurare dieta e cardio.
                                Certo quello è fondamentale.Infatti alla fine di ogni allenamento faccio mezz'ora di cardio al 60% dell mio max bpm.Una cosa che però non mi è chaira.Ho letto che su esercizi multiarticolati è fondamentale fare basse ripetizioni al 80-90% del RM.Quindi come faccio a calcolaro in questo caso?perchè tu hai perfettamente ragione nel dire che devo fare 4 set e facendole al 85% del massimale rischio di non farcela.Per questo non capisco neanche quando dicono di effettuare un esercizio di panca a tali percentuali.Quindi come devo calcolare il peso opportuno per ogni set?
                                Last edited by brandon850; 12-04-2010, 18:08:58.

                                Commenta

                                Working...
                                X