asimmetria....possibile soluzione?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Jan Cloude
    Bodyweb Member
    • Apr 2010
    • 39
    • 0
    • 0
    • Send PM

    asimmetria....possibile soluzione?

    salve ragazzi.....ho un problemino...il petto sinistro abbastanza più grosso del petto destro..
    Il mio istruttore dice ke è dovuto alla maggiore presenza di fibre nel lato sinistro....io invece credo ke sia dovuto soprattutto ad un mio errato lavoro con la panca piana.....infatti sento che spingo in maniera asimmetrica...
    Adesso ho pensato di non fare più la panca piana con il bilanciere ma con i manubri...cosi evito di distribuire male i carichi....ke ne pensate?grazie
  • giacomo86
    Bodyweb Advanced
    • Oct 2009
    • 205
    • 8
    • 0
    • Padova
    • Send PM

    #2
    io ho il tuo stesso problema...identico!per quanto mi riguarda pure io sto cercando di lavorare di più con i manubri, curando di più l'esecuzione (a volte dovendo calare un po i carichi!)....in più sto avendo un qualche beneficio da quando ho messo nella mia routine del petto i pettorali ai cavi....poi sai, le asimmetrie le hanno tutti, chi più, chi meno....molto spesso è genetica...e non sempre il difetto è eliminabile....ma riducibile credo di si!

    Commenta

    • Gandhi
      Bodyweb Advanced
      • Mar 2009
      • 6107
      • 697
      • 667
      • Bimmer Lover
      • Send PM

      #3
      Sì, a volte è dettata dalla genetica la inserzione muscolare di un muscolo. Ma può esserci anche una scorretta esecuzione magari degli esercizi

      Commenta

      • kurayami
        Bodyweb Advanced
        • Mar 2010
        • 434
        • 32
        • 12
        • Verona
        • Send PM

        #4
        Io ho tutta la parte destra piu' grossa della sinistra (bicipite, trapezio, pettorale, gamba,...)

        Spero di non dire una fesseria troppo grande, ma secondo me è un mix di fattori.

        La genetica alla nascita da' un imput di "lato preferenziale".
        Poi per tutta la vita usi comunque quel lato piu' dell'altro.

        Probabilemnte questo ha un suo peso nella composizione muscolare delle fibre.
        E anche penso che il cervello sia abituato a "spostare" le esecuzioni di forza sul lato che per tutta la vita le ha svolte.
        ... diario

        Commenta

        • Jan Cloude
          Bodyweb Member
          • Apr 2010
          • 39
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #5
          la genetica centra sicuramente....capita che un muscolo sia più predisposto a crescere rispetto ad un'altro(causa maggiori fibre)....ma nel mio caso sono sicuro che centra l'errata esecuzione dell'esercizio....con i manubri invece ogni carico è ben distribuito...quindi proverò cosi...ma voi credete ci sia una differenza tra effettuare la panca piana con manubri o bilanciere?o sono perfettamente equivalenti....

          Commenta

          • Andrio
            Inattivo
            • Aug 2007
            • 6845
            • 440
            • 604
            • Send PM

            #6
            Non sono perfettamente equivalenti , cambia il modo di esecuzione e di conseguenza lo stimolo sul muscolo , con i manubri riesci a sollecitare maggiormente il pettorale anche nella 'parte interna' più vicina allo sterno facendo un'esecuzione a chiusura verso l'interno mano mano che fai la concentrica , ad ogni modo sono utili ambedue

            Commenta

            • MaLeK
              Bodyweb Advanced
              • Mar 2009
              • 447
              • 5
              • 6
              • Send PM

              #7
              L'argomento interessa anche a me, dato che ho il deltoide anteriore destro scavato di 3cm e il sinistro spianato

              Commenta

              • Jan Cloude
                Bodyweb Member
                • Apr 2010
                • 39
                • 0
                • 0
                • Send PM

                #8
                grazie per le info..cmq da quanto ho capito con i manubri(per ki ha cominciato da poco e nn effettua carichi eccessivi) si stimola meglio la crescita muscolare....io ad es nn ho un gran petto...anzi....quindi la panca piana non riuscirei a sfruttarla al meglio,mentre con i manubri riuscirei a far lavorare meglio il petto...infatti ho il problema che quando faccio petto e faccio panca piana non sento molto dolore al petto,anzi per nulla..come se nn riuscissi a portarlo al cedimento...forse con i manubri riuscirei meglio a lavorare...ke dite?

                Commenta

                • MaLeK
                  Bodyweb Advanced
                  • Mar 2009
                  • 447
                  • 5
                  • 6
                  • Send PM

                  #9
                  Leggendo in giro sembrerebbe che il ROM maggiore dei manubri su panca riesca a stimolare maggiormente la crescita muscolare e a favorire lo sviluppo simmetrico dei muscoli (SE l'esercizio è eseguito correttamente ovviamente)

                  quindi si, prova e vedi se migliora...io ho corretto una leggera asimmetria ai trapezi usando i manubri per il lento avanti

                  Commenta

                  • Jan Cloude
                    Bodyweb Member
                    • Apr 2010
                    • 39
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    grazie,già sto provando...anche se nn è facile come utilizzare il bilanciere...oltre un certo peso nn puoi andare...cmq il tempo di correggere l'asimmetria e torno alla panca piana

                    Commenta

                    Working...
                    X