Originariamente Scritto da Leviatano89
Visualizza Messaggio

quindi non è che esistano diversi tipi di panche, ovvio che l'esecuzione "base" si può adattare.. tipo la larghezza dei gomiti... quanto arco etc... però è il range di ripetizioni a stabilire che tipo bisogna adattare...
quindi se si fa una panca <3 ripetizioni, probabilmente il carico sollevato sarà alto perché è molto alta la componente tecnica, se si pongono tutte le attenzioni del caso...
se si lavora a range più ipertrofici >6, allora sicuramente mi scordo la panca supersettata, quindi ovviamente non potrò tenere la tecnica pulita al 100%...
è il lavoro che si fa che stabilisce la tecnica, ma l'impostazione base è la medesima.
Diverso è passare da una panca supersettata, gomiti chiusi, scapole addotte, arco etc.. e poi lavorare a rep alte con gomiti larghi, dorso completamente piatto e piedi in aria..
Commenta