Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Panca piana tecnica corretta

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Panca piana tecnica corretta

    Un buongiorno a tutti,
    come da titolo in particolare vorrei chiedere un consiglio/approfondimento sull'esecuzione dell'arco se e quando è consigliato e se è da ritenersi sempre la tecnica più corretta per enfatizzare il petto.
    Mi alleno da circa poco più di un anno, ma sino ad un paio di settimane fa ho sempre fatto panca piana con la schiena piatta e completamente aderente allo schienale.
    Scusatemi la domanda, sono eventualmente graditi anche dei link ma non ho trovato nulla.
    Grazie.


    #2
    E' un tema già trattato in più 3d, soprattutto in quelli in rilievo, da parte di IronPaolo...

    Se poi vuoi approfondire, puoi provare sul sito dell'utente di cui sopra ossia cerchi su google dangerous fitness..

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da fap Visualizza Messaggio
      Un buongiorno a tutti,
      come da titolo in particolare vorrei chiedere un consiglio/approfondimento sull'esecuzione dell'arco se e quando è consigliato e se è da ritenersi sempre la tecnica più corretta per enfatizzare il petto.
      Mi alleno da circa poco più di un anno, ma sino ad un paio di settimane fa ho sempre fatto panca piana con la schiena piatta e completamente aderente allo schienale.
      Scusatemi la domanda, sono eventualmente graditi anche dei link ma non ho trovato nulla.
      Grazie.
      Leggi qui, tutto lo sciibile umano

      DCSS Training - Bench Press mon amour | Dangerous Fitness

      Commenta


        #4
        Dico la mia....

        Una persona inizia ad allenarsi... i carichi sono quelli che sono... ma all'inizio salgono in fretta... poi più si va avanti e più tendono a salire di meno (per via della famosa salita che diventa sempre più ripida) ... a quel punto secondo me... conviene modificare l'esecuzione della panca in modo da aumentare di molto il carico...

        quindi di deve passare (secondo me) dalla panca esecuzione bb ... alla panca esecuzione pl... ovvero con le classiche caratteristiche...

        arco
        leg drive
        gomiti a 45°
        forza che parte dai piedi in primis
        classica j d'esecuzione

        questo fa si che i carichi migliorano tanto... personalmente sono arrivato a +15kg con l'esecuzione da pl... una volta arrivati ad un certo carico (nel mio caso 10 rip con 102kg - quindi approssimativamente 130/140kg di massimale) si deve (secondo me) tornare alla panca da bb...

        vale a dire... schiena diritta e via dicendo... perchè l'aumento di carico ottenuto è sufficiente da stimolare molto il petto a crescere.. ed il petto cresce molto con la tecnica da bb...

        è cosi che sto andando avanti e che sto riscontrando ottimi miglioramenti

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da BigPaschi Visualizza Messaggio
          Dico la mia....

          Una persona inizia ad allenarsi... i carichi sono quelli che sono... ma all'inizio salgono in fretta... poi più si va avanti e più tendono a salire di meno (per via della famosa salita che diventa sempre più ripida) ... a quel punto secondo me... conviene modificare l'esecuzione della panca in modo da aumentare di molto il carico...

          quindi di deve passare (secondo me) dalla panca esecuzione bb ... alla panca esecuzione pl... ovvero con le classiche caratteristiche...

          arco
          leg drive
          gomiti a 45°
          forza che parte dai piedi in primis
          classica j d'esecuzione

          questo fa si che i carichi migliorano tanto... personalmente sono arrivato a +15kg con l'esecuzione da pl... una volta arrivati ad un certo carico (nel mio caso 10 rip con 102kg - quindi approssimativamente 130/140kg di massimale) si deve (secondo me) tornare alla panca da bb...

          vale a dire... schiena diritta e via dicendo... perchè l'aumento di carico ottenuto è sufficiente da stimolare molto il petto a crescere.. ed il petto cresce molto con la tecnica da bb...

          è cosi che sto andando avanti e che sto riscontrando ottimi miglioramenti
          E' quello che sto facendo anche io...sono passato a panca da PL anche se ho solo 94Kg di massimale ancora (su un peso di 67.5Kg). Poi tu dici che la panca esecuzione BB stimola meglio il petto?

          Commenta


            #6
            Si... si sa che per far crescere un gruppo bisogna far si che venga aiutato il meno possibile dagli altri gruppi... più lo si isola e più lo si colpisce e di conseguenza cresce ... la panca da pl invece coinvolge tantissimo la schiena (e non solo).. ecco giustificato l'aumento di carico...

            ma diciamo che indirettamente la panca da pl serve per far crescere il petto... dico indirettamente perchè è grazie ad essa che i carichi aumentano ... una volta aumentati secondo me bisogna passare alla panca da bb

            Commenta


              #7
              Bisogna un attimo vedere quali sono gli obbiettivi dell'user che ha posto la domanda.. io personalmente preferisco la versione bb quando devo "pomparmi" mentre sono più PL quando lavoro su forza massimale e forza esplosiva..

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da Drakul Visualizza Messaggio
                Bisogna un attimo vedere quali sono gli obbiettivi dell'user che ha posto la domanda.. io personalmente preferisco la versione bb quando devo "pomparmi" mentre sono più PL quando lavoro su forza massimale e forza esplosiva..
                ah

                Commenta


                  #9
                  Mi son perso qualcosa?

                  Commenta


                    #10
                    Anzitutto grazie mille per le pronte risposte ,
                    il discorso sull'aumento del carico mi pare un motivo già più che sufficiente a giustificare una variazione (anche ciclica) nella tecnica di esecuzione di questo fondamentale esercizio, oltre al fatto che cmq variare in questo sport ha sempre dei risvolti positivi.
                    Oltretutto ho notato che capita molto frequentemente di stallare in panca, forse più che in altri esercizi multiarticolari.
                    Mi ramangono solo un paio di dubbi: il 1° riguarda il maggiore stress sulla colonna vertebrale cmq già molto stressata da grossi esercizi come squat e stacco e il 2° riguarda il maggiore interessamento di quale parte del petto? dato che io sono molto carente nei pettorali alti.

                    @acalex_2000 grazie per il link appena ho un pò di tempo me lo leggo bene bene, ricordavo di averlo visto ma non riuscivo più a trovarlo

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da fap Visualizza Messaggio
                      Anzitutto grazie mille per le pronte risposte ,
                      il discorso sull'aumento del carico mi pare un motivo già più che sufficiente a giustificare una variazione (anche ciclica) nella tecnica di esecuzione di questo fondamentale esercizio, oltre al fatto che cmq variare in questo sport ha sempre dei risvolti positivi.
                      Oltretutto ho notato che capita molto frequentemente di stallare in panca, forse più che in altri esercizi multiarticolari.
                      Mi ramangono solo un paio di dubbi: il 1° riguarda il maggiore stress sulla colonna vertebrale cmq già molto stressata da grossi esercizi come squat e stacco e il 2° riguarda il maggiore interessamento di quale parte del petto? dato che io sono molto carente nei pettorali alti.

                      @acalex_2000 grazie per il link appena ho un pò di tempo me lo leggo bene bene, ricordavo di averlo visto ma non riuscivo più a trovarlo

                      vedo che hai appreso il concetto... bravo ...

                      comunque riguardo ai tuoi dubbi...

                      1- non ti preoccupare... la sfrutti ma non la massacri mica... fai un semplice arco nulla di più...

                      2- non è che facendo la panca pl solleciti la parte alta del petto e via dicendo... l'aumento di carico è dovuto agli altri gruppi che entrano in gioco... e che ti fanno prendere confidenza con maggiori carichi

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da BigPaschi Visualizza Messaggio
                        Dico la mia....

                        Una persona inizia ad allenarsi... i carichi sono quelli che sono... ma all'inizio salgono in fretta... poi più si va avanti e più tendono a salire di meno (per via della famosa salita che diventa sempre più ripida) ... a quel punto secondo me... conviene modificare l'esecuzione della panca in modo da aumentare di molto il carico...

                        quindi di deve passare (secondo me) dalla panca esecuzione bb ... alla panca esecuzione pl... ovvero con le classiche caratteristiche...

                        arco
                        leg drive
                        gomiti a 45°
                        forza che parte dai piedi in primis
                        classica j d'esecuzione

                        questo fa si che i carichi migliorano tanto... personalmente sono arrivato a +15kg con l'esecuzione da pl... una volta arrivati ad un certo carico (nel mio caso 10 rip con 102kg - quindi approssimativamente 130/140kg di massimale) si deve (secondo me) tornare alla panca da bb...

                        vale a dire... schiena diritta e via dicendo... perchè l'aumento di carico ottenuto è sufficiente da stimolare molto il petto a crescere.. ed il petto cresce molto con la tecnica da bb...

                        è cosi che sto andando avanti e che sto riscontrando ottimi miglioramenti
                        big perdonami...sai che ti stimo..ma questa differenza tra panca pl e panca bb in cosa consisterebbe?Premesso che la tecnica corretta sia quella della panca pl,ad un certo punto si dovrebbe seguire una tecnica scorretta per isolare il petto?
                        sigpic

                        Commenta


                          #13
                          Originariamente Scritto da Niko853 Visualizza Messaggio
                          big perdonami...sai che ti stimo..ma questa differenza tra panca pl e panca bb in cosa consisterebbe?Premesso che la tecnica corretta sia quella della panca pl,ad un certo punto si dovrebbe seguire una tecnica scorretta per isolare il petto?
                          perchè? non è cosi... perchè dovrebbe essere corretta l'una e non l'altra o viceversa?

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da Drakul Visualizza Messaggio
                            Bisogna un attimo vedere quali sono gli obbiettivi dell'user che ha posto la domanda.. io personalmente preferisco la versione bb quando devo "pomparmi" mentre sono più PL quando lavoro su forza massimale e forza esplosiva..
                            Originariamente Scritto da BigPaschi Visualizza Messaggio
                            ah
                            é che l'immagine di Andrea che fa massimali suscità ilarità...

                            Drakul

                            Per entrare in 3ed, condivido quanto detto da Big, ed inoltre ritengo la panca , in considerazione del ridotto allungamento del muscolo nella fase discendente, un esercizio più di forza che di massa/volume, perciò l'arco è indicato.
                            Associandoci poi esercizi in cui la fase eccentrica sia più facilmente caricabile (manubri/chest press in power str, Noc docet)
                            Originariamente Scritto da PrinceRiky
                            una volta un noto utente di bodyweb ha cagato una tab di bcaa intera. non chiedermi come se ne sia accorto.
                            Originariamente Scritto da PrinceRiky
                            in zona trieste è molto conosciuto
                            Originariamente Scritto da PrinceRiky
                            io lo faccio fare in farmacia (cioè lo compro già fatto - lo fanno senza il mio permesso), uno shampoo che lava per affinità

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da BigPaschi Visualizza Messaggio
                              perchè? non è cosi... perchè dovrebbe essere corretta l'una e non l'altra o viceversa?
                              in cosa differisce la panca bb da quella pl per te?Parli solo dell'arco o anche di altro?
                              sigpic

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎