Ragazzi, premetto che chiunque voglia intervenire è ben gradito
, anzi mi farebbe davvero piacere.
Il titolo è strettamente collegato al fatto che è da diversi mesi che seguo il post di experimental, ma non potendo intervenire, in quanto non so come fare per entrarne a farne parte, e se eventualmente potrei, ho indicato il nome della persona, che a mio parere, seppur non conoscendola di persona ( purtroppo!), anche se spero di poterla incontrare un giorno o l'altro, stimo molto per la conoscenza di argomenti, la sincerità con la quale scrive e soprattutto l'umiltà, complimenti davvero!![Tumb](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/xyxthumbs.gif)
Ora entrando nello specifico, premetto che ho ripreso ad allenarmi ad ottobre 09 dopo vari anni di inattività (attualmente ho 29 anni), per vari motivi che non sto qua ad elencare, seguendo uno schema di allenamento di questo tipo:
primi 2 mesi riadattamento + 2 mesi ciclo russo + 2 mesi ipertrofia ( ora sono alla nona settimana), poi seguiranno 2 settimane di scarico perchè ne sento il bisogno.
Per entrare maggiormente nello specifico sugli allenamenti, ho un diario nel quale segno giorno per giorno l'allenamento, e le varie modifiche alimentari e integrative ( tutto fai da te o quasi) e varie impressioni e cose che solamente mi sentivo di scrivere in quel determinato momento.
Ultimamente ho inserito l'FST-7, anche se ne so davero poco sui suoi protocolli di utilizzo e da qui la decisione di scrivere quato post per potere avere maggiori informazioni in merito, per togliermi dei dubbi, per testarlo a dovere ecc ecc.
Lo sto applicando sugli arti inferiori ( visto che ho concentrato molto il lavoro di questa fase di ipertrofia sullo sviluppo delle gambe) in questo modo:
femorali di solito allenati il mercoledi insieme a lombari e glutei:
leg curl sdraiato 5x15-12-10-8-6 aumento del carico ogni serie 60"
pressa punte in alto 5x12/15 aumento del carico ogni serie 60"
jefferson squat 2x12 50"
good-morning gambe tese s.s. iperestensioni libere 2x12 45"
leg curl seduto fst-7 (cercando di aumentare il carico quando riesco e mantenendo una più corretta esecuzione possibile) pausa 30" e 15 ripetizioni per serie
quadricipiti di solito allenati il sabato:
squat multipower gambe vicine e asse sotto i talloni 4x12-10-8-6 60"
pressa piedi in basso vicini 5x12/15 aumento del carico ogni serie 60"
squat frontale libero 3x10 aumento carico ogni serie 50"
leg-extension fst-7 ( come descritto sopra x i femorali)
attalmente sto notando un aumento della circonferenza delle gambe e maggiore volume da quando utilizzo questo sche ma di allenamento, ma volevo appunto approfondire maggiormente l'argomento, ponendovi diversi quesiti:
1- sto applicando il protocollo in maniera corretta?
2- l'fst può essere utilizzato anche in cutting? se si in che modo?
3- potreste spiegarmi se questa tecnica può essere utilizzata su ogni distretto muscolare, indipendentemente se un muscolo lo si vuole bersagliare perchè carente? ( per spiegarmi meglio, da quello che so, che è poco, mi sembra di avere capito che principalmente questa tecnica venga utilizzata nella maggior parte dei casi su quei distretti muscolari che sono un pò più indietro rispetto agli altri o che cmq rispondano in modo più lento e difficile)
4- quale sarebbe una sua applicazione generale ipotetica(visto che ogni caso è a se), nei vari cicli dell'anno sul suo utilizzo, per avere i migliori feedback?
Per ora vorrei sviluppare se possibile questi argomenti, in seguito ne vorrei sviluppare altri, vi ringrazio infinitamente e scusate, l'ignoranza in materia![Confused](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/yellowconfused.gif)
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
chiaramente dr.j la tua risposta è la più attesa.....
ps. I grazie di avere accettato la mia amicizia e complimenti ancora per il tuo pozzo di sapienza
ps. II scusate se eventualmente c'è qualche argomento che è già stato trattato e che mi sia sfuggito oppure non, ma vorrei avere la possibilità di togliermi dubbi e curiosità dirette sull'argomento. grazie
![Tumb](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/xyxthumbs.gif)
Il titolo è strettamente collegato al fatto che è da diversi mesi che seguo il post di experimental, ma non potendo intervenire, in quanto non so come fare per entrarne a farne parte, e se eventualmente potrei, ho indicato il nome della persona, che a mio parere, seppur non conoscendola di persona ( purtroppo!), anche se spero di poterla incontrare un giorno o l'altro, stimo molto per la conoscenza di argomenti, la sincerità con la quale scrive e soprattutto l'umiltà, complimenti davvero!
![Tumb](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/xyxthumbs.gif)
Ora entrando nello specifico, premetto che ho ripreso ad allenarmi ad ottobre 09 dopo vari anni di inattività (attualmente ho 29 anni), per vari motivi che non sto qua ad elencare, seguendo uno schema di allenamento di questo tipo:
primi 2 mesi riadattamento + 2 mesi ciclo russo + 2 mesi ipertrofia ( ora sono alla nona settimana), poi seguiranno 2 settimane di scarico perchè ne sento il bisogno.
Per entrare maggiormente nello specifico sugli allenamenti, ho un diario nel quale segno giorno per giorno l'allenamento, e le varie modifiche alimentari e integrative ( tutto fai da te o quasi) e varie impressioni e cose che solamente mi sentivo di scrivere in quel determinato momento.
Ultimamente ho inserito l'FST-7, anche se ne so davero poco sui suoi protocolli di utilizzo e da qui la decisione di scrivere quato post per potere avere maggiori informazioni in merito, per togliermi dei dubbi, per testarlo a dovere ecc ecc.
Lo sto applicando sugli arti inferiori ( visto che ho concentrato molto il lavoro di questa fase di ipertrofia sullo sviluppo delle gambe) in questo modo:
femorali di solito allenati il mercoledi insieme a lombari e glutei:
leg curl sdraiato 5x15-12-10-8-6 aumento del carico ogni serie 60"
pressa punte in alto 5x12/15 aumento del carico ogni serie 60"
jefferson squat 2x12 50"
good-morning gambe tese s.s. iperestensioni libere 2x12 45"
leg curl seduto fst-7 (cercando di aumentare il carico quando riesco e mantenendo una più corretta esecuzione possibile) pausa 30" e 15 ripetizioni per serie
quadricipiti di solito allenati il sabato:
squat multipower gambe vicine e asse sotto i talloni 4x12-10-8-6 60"
pressa piedi in basso vicini 5x12/15 aumento del carico ogni serie 60"
squat frontale libero 3x10 aumento carico ogni serie 50"
leg-extension fst-7 ( come descritto sopra x i femorali)
attalmente sto notando un aumento della circonferenza delle gambe e maggiore volume da quando utilizzo questo sche ma di allenamento, ma volevo appunto approfondire maggiormente l'argomento, ponendovi diversi quesiti:
1- sto applicando il protocollo in maniera corretta?
2- l'fst può essere utilizzato anche in cutting? se si in che modo?
3- potreste spiegarmi se questa tecnica può essere utilizzata su ogni distretto muscolare, indipendentemente se un muscolo lo si vuole bersagliare perchè carente? ( per spiegarmi meglio, da quello che so, che è poco, mi sembra di avere capito che principalmente questa tecnica venga utilizzata nella maggior parte dei casi su quei distretti muscolari che sono un pò più indietro rispetto agli altri o che cmq rispondano in modo più lento e difficile)
4- quale sarebbe una sua applicazione generale ipotetica(visto che ogni caso è a se), nei vari cicli dell'anno sul suo utilizzo, per avere i migliori feedback?
Per ora vorrei sviluppare se possibile questi argomenti, in seguito ne vorrei sviluppare altri, vi ringrazio infinitamente e scusate, l'ignoranza in materia
![Confused](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/yellowconfused.gif)
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
chiaramente dr.j la tua risposta è la più attesa.....
ps. I grazie di avere accettato la mia amicizia e complimenti ancora per il tuo pozzo di sapienza
ps. II scusate se eventualmente c'è qualche argomento che è già stato trattato e che mi sia sfuggito oppure non, ma vorrei avere la possibilità di togliermi dubbi e curiosità dirette sull'argomento. grazie
Commenta