Problema arretramento braccia(foto)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • the_drifter
    X-FIT
    • Oct 2006
    • 7360
    • 351
    • 118
    • Florencia
    • Send PM

    #16
    sul facepull inverso fai una ricerca su google o youtube...io dal lavoro non vedo molti dei siti streaming.

    solo: invece di impugnare la corda come se tenessi le briglie di un cavallo, la tieni al contrario, con pollice e indice verso il volto.

    è un esercizio completo per la schiena alta, lavora su trapezi, delt posteriore e extrarotatori. buono anche per "aprire" le spalle.
    I knew all the rules but the rules did not know me
    My log: evolve or die
    sigpic

    Commenta

    • kikkio87
      Bodyweb Senior
      • Jun 2007
      • 2888
      • 297
      • 258
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
      sul facepull inverso fai una ricerca su google o youtube...io dal lavoro non vedo molti dei siti streaming.

      solo: invece di impugnare la corda come se tenessi le briglie di un cavallo, la tieni al contrario, con pollice e indice verso il volto.

      è un esercizio completo per la schiena alta, lavora su trapezi, delt posteriore e extrarotatori. buono anche per "aprire" le spalle.
      grazie drifter
      ho cercato e forse ho trovato quello giusto:YouTube - Cable Face Pulls - Adonis Effect Exercise Descriptions. Se per ora non riesci a vederlo non fa nulla. Quando puoi mi dici se è quello giusto. Poi aspetto Levia per inserirlo nella routine
      Grazie

      Originariamente Scritto da bertinho7
      grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro

      Commenta

      • PrinceRiky
        Bodyweb Senior
        • Apr 2008
        • 40284
        • 1,549
        • 895
        • Send PM

        #18
        dubito fortemente che le scapole si tocchino

        e comunque non vedo la cosa particolarmente problematica: c'è qualche grado di mobilità inferiore alla media, ma nulla di particolarmente allarmante (almeno da come lo descrivi)

        l'allungamento per i fasci che si innestano nella spalla è da farsi sempre.

        dimagrisci, impara bene le esecuzioni e cerca allungare al massimo la muscolatura durante gli esercizi

        Commenta

        • kikkio87
          Bodyweb Senior
          • Jun 2007
          • 2888
          • 297
          • 258
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
          dubito fortemente che le scapole si tocchino

          e comunque non vedo la cosa particolarmente problematica: c'è qualche grado di mobilità inferiore alla media, ma nulla di particolarmente allarmante (almeno da come lo descrivi)

          l'allungamento per i fasci che si innestano nella spalla è da farsi sempre.

          dimagrisci, impara bene le esecuzioni e cerca allungare al massimo la muscolatura durante gli esercizi
          Ciao Prince. debbo darti ragione e chiedo scusa a tutti. Mi sn fatto assistere da mio fratello nell'esecuzione del movimento e mentre io sentivo questo tocco tra le scapole lui ha confermato che nn c'è e come detto da te c'è solo una mobilità inferiore. MI ha detto che confondevo il tocco delle scapole con la contrazione del muscoli del trapezio. Da solo avvertivo quella sensazione. Chiedo scusa.
          Sinceramente dolori nn ne sento. Forse il tutto dipende da una postura non perfetta e una buona percentuale deriva anche da un non allungamento, come hai detto, durante gli esercizi.
          Dunque ritieni inutile particolari restrizioni? un allenamento "normale" è fattibile? il discorso squat?
          Infine posso chiederti, da ignorante, come mai hai detto che è impossibile che si tocchino le scapole?

          edit: verissimo che devo dimagrire. Mi ci sono messo sotto.

          Originariamente Scritto da bertinho7
          grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro

          Commenta

          • PrinceRiky
            Bodyweb Senior
            • Apr 2008
            • 40284
            • 1,549
            • 895
            • Send PM

            #20
            hai aperto una parentesi molto ampia.

            determinati esercizi, nella loro interezza, vanno fatti solo quando si è in grado di farli: squat, stacco, trazioni.. non si possono improvvisare (per non parlare di girate etc)

            quello che secondo me dovresti fare e lavorare in modo dinamico sulla tua mobilità (come ti è stato suggerito) e quindi fare squat senza peso, idem gli stacchi con un bastone o bilancere scarico, la panca piana, la latmachine cercando di capire quali siano io tuoi limiti e non cercare di ottenere un risultato massimo quando non si è in grado.

            poi gli esercizi specifici ti possono aiutare però tu devi imparare a capire COME dovrebbe muoversi la tua articolazione, dov'è troppo poco legata e dove lo è troppo, dov'è sbilanciata...

            se facendo squat non arrivi al pararllelo, non importa. pochissimi di noi ci sono arrivati subito. ci vuole tempo e dedizione.

            la mobilità puoi ottenerla da solo, a casa, con un po' di volontà

            Commenta

            • kikkio87
              Bodyweb Senior
              • Jun 2007
              • 2888
              • 297
              • 258
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
              hai aperto una parentesi molto ampia.

              determinati esercizi, nella loro interezza, vanno fatti solo quando si è in grado di farli: squat, stacco, trazioni.. non si possono improvvisare (per non parlare di girate etc)

              quello che secondo me dovresti fare e lavorare in modo dinamico sulla tua mobilità (come ti è stato suggerito) e quindi fare squat senza peso, idem gli stacchi con un bastone o bilancere scarico, la panca piana, la latmachine cercando di capire quali siano io tuoi limiti e non cercare di ottenere un risultato massimo quando non si è in grado.

              poi gli esercizi specifici ti possono aiutare però tu devi imparare a capire COME dovrebbe muoversi la tua articolazione, dov'è troppo poco legata e dove lo è troppo, dov'è sbilanciata...

              se facendo squat non arrivi al pararllelo, non importa. pochissimi di noi ci sono arrivati subito. ci vuole tempo e dedizione.

              la mobilità puoi ottenerla da solo, a casa, con un po' di volontà
              Grazie Prince non ti dico che hai ragione perchè sai bene che è cosi
              Proverò come da te suggerito i movimenti dello squat e dello stacco. Per la panca e la lat posso dirti che forse, anzi molto probabilmente sbagliavo perchè non ho mai cercato l'allungamento totale. E li credo che possa essere un punto sul quale migliorare e ottenere benefici.
              Per il resto, si, quando faccio un esercizio cerco sempre di capire se il mio fisico mi permette di farlo o meno in base alla mobilità del muscolo e su questo ho trovato problemi solo come già detto in quegli esercizi che richiedono, come da foto, un arretramento della braccia. Per il resto, grossi problemi non ne "sento".
              Una sola cosa non mi è tanto chiara, come posso ottenere la mobilità a casa? esercizi a corpo libero? stretching?
              Grazie anche a te per l'aiuto. dopo anni di stop, voglio non avere più problemi e allenarmi decentemente.

              Originariamente Scritto da bertinho7
              grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro

              Commenta

              • PrinceRiky
                Bodyweb Senior
                • Apr 2008
                • 40284
                • 1,549
                • 895
                • Send PM

                #22
                occhio che l'allungamento "totale" è a fini terapeutici, non è che poi in futuro andrai a fare massimale così, mi raccomando

                nella panca tieni le scapole ben addotte, i gomiti sempre in linea con le clavicole e vedrai che l'allungamento massimo possibile (cioè quello che puoi) arriverà molto presto.

                in esercizi così specifici (anche io ho problemi di cuffia) faccio molta fatica anche solo con una sbarra da 20kg. quando si ottiene un buon risultato con un piccolissimo peso vuol dire che si ha un buon controllo

                Commenta

                • Leviatano89
                  Banned
                  • Mar 2009
                  • 14537
                  • 477
                  • 382
                  • ramingo su Miðgarðr
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                  occhio che l'allungamento "totale" è a fini terapeutici, non è che poi in futuro andrai a fare massimale così, mi raccomando

                  nella panca tieni le scapole ben addotte, i gomiti sempre in linea con le clavicole e vedrai che l'allungamento massimo possibile (cioè quello che puoi) arriverà molto presto.

                  in esercizi così specifici (anche io ho problemi di cuffia) faccio molta fatica anche solo con una sbarra da 20kg. quando si ottiene un buon risultato con un piccolissimo peso vuol dire che si ha un buon controllo
                  ti prego no

                  si parlava ieri di "tecnica corretta" per il petto che non cresce e ora la panca (alla gola) per allungamento?
                  Meglio delle croci... sono fatte per questo scopo e non danno noie alle spalle, soprattutto perché quelle di kikkio non mi sembrano in ottime condizioni..
                  Last edited by Leviatano89; 30-03-2010, 13:55:24.

                  Commenta

                  • kikkio87
                    Bodyweb Senior
                    • Jun 2007
                    • 2888
                    • 297
                    • 258
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                    occhio che l'allungamento "totale" è a fini terapeutici, non è che poi in futuro andrai a fare massimale così, mi raccomando
                    OK

                    nella panca tieni le scapole ben addotte, i gomiti sempre in linea con le clavicole e vedrai che l'allungamento massimo possibile (cioè quello che puoi) arriverà molto presto. grazie

                    in esercizi così specifici (anche io ho problemi di cuffia) faccio molta fatica anche solo con una sbarra da 20kg. quando si ottiene un buon risultato con un piccolissimo peso vuol dire che si ha un buon controllo
                    scusa se non ho capito, a quali esercizi specifici intendi? squat, stacco, panca?
                    Per esercizi di mobilità della spalla, ho trovato questo video, che ne dici?
                    YouTube - Shoulder Mobility Exercises
                    Devo cercare esercizi di mobilità per tutto il corpo?

                    Scusa se insisto con le domande ma voglio cercare di capire tutto per togliermi il pensiero un'unica volta e mettermi sotto in gym
                    Grazie ancora.

                    Originariamente Scritto da bertinho7
                    grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro

                    Commenta

                    • PrinceRiky
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2008
                      • 40284
                      • 1,549
                      • 895
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                      ti prego no

                      si parlava ieri di "tecnica corretta" per il petto che non cresce e ora la panca (alla gola) per allungamento?
                      Meglio delle croci...
                      innanzitutto è un esercizio per migliorare la mobilità della spalla e non panca piana per fare massimale. poi la linea delle clavicole non è la gola (immagino tu sia un uomo come me quindi puo constatarlo da solo), poi sdraiàti su una panca vi è una piccola rotazione del torace lungo l'asse sagittale (quella che porta ad inarcare la bassa schiena) che allontana ancora di più il bilancere dalla gola, nonostante i gomiti siano in linea con le clavicole. detto questo il bilancere non arriverebbe nemmeno al petto, perché se fatto nel modo che sto tentando di spiegare, oltre i 90° il gomito non è in grado di scendere, quindi il rom è molto corto. si usano pesi molto contenuti, ma funziona bene anche con carichi più alti.

                      comunque non è il caso di intessere una discussione su questo, visto che se n'è già parlato abbondantemente.

                      se vorrà seguirà il mio consiglio lo farà, se no prenderà altre vie: meglio avere più opinioni che una sola, no? siamo qui per aiutarlo, mica per giocare a chi ce l'abbia più lungo

                      Commenta

                      • Leviatano89
                        Banned
                        • Mar 2009
                        • 14537
                        • 477
                        • 382
                        • ramingo su Miðgarðr
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                        innanzitutto è un esercizio per migliorare la mobilità della spalla e non panca piana per fare massimale. poi la linea delle clavicole non è la gola (immagino tu sia un uomo come me quindi puo constatarlo da solo), poi sdraiàti su una panca vi è una piccola rotazione del torace lungo l'asse sagittale (quella che porta ad inarcare la bassa schiena) che allontana ancora di più il bilancere dalla gola, nonostante i gomiti siano in linea con le clavicole. detto questo il bilancere non arriverebbe nemmeno al petto, perché se fatto nel modo che sto tentando di spiegare, oltre i 90° il gomito non è in grado di scendere, quindi il rom è molto corto. si usano pesi molto contenuti, ma funziona bene anche con carichi più alti.

                        comunque non è il caso di intessere una discussione su questo, visto che se n'è già parlato abbondantemente.

                        se vorrà seguirà il mio consiglio lo farà, se no prenderà altre vie: meglio avere più opinioni che una sola, no? siamo qui per aiutarlo, mica per giocare a chi ce l'abbia più lungo
                        oh guarda, ho imparato bene che qui dentro certe cose sono una battaglia persa in partenza e nemmeno entro più in argomento... era solo una correzione al tuo intervento... se si vuole allungare il petto lo si riesce a fare meglio con gli esercizi che lo permettono

                        Commenta

                        • PrinceRiky
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2008
                          • 40284
                          • 1,549
                          • 895
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da kikkio87 Visualizza Messaggio
                          scusa se non ho capito, a quali esercizi specifici intendi? squat, stacco, panca?
                          Per esercizi di mobilità della spalla, ho trovato questo video, che ne dici?
                          YouTube - Shoulder Mobility Exercises
                          Devo cercare esercizi di mobilità per tutto il corpo?

                          Scusa se insisto con le domande ma voglio cercare di capire tutto per togliermi il pensiero un'unica volta e mettermi sotto in gym
                          Grazie ancora.
                          la mobilità è funzionale ad un movimento ed il movimento che vogliamo svolgere è quello che riguarda un esercizio specifico.

                          chi ha perso molto peso o chi è molto tozzo, di solito ha grande difficoltà a raggiungere buona elasticità (banalmente puoi vedere se riesci a stare agevolmente in equilibrio accovacciato come valentino rossi prima della gara: se non ci riesci c'è da lavorare)

                          questo è il motivo per cui ti ho consigliato di prendere in considerazione la mobilità generale.

                          per quanto concerne la spalla devi trovare una serie di movimenti che ti permettano di "forzare" la situazione attuale, ma in modo controllato.

                          il tuo problema è ruotare la spalla verso l'esterno e probabilmente distendere bene il braccio in alto (prova).

                          devi trovare un modo per opporre resistenza a questa situazione e piano piano far adattare il corpo ai nuovi standard


                          ok, ma cosa devo fare?

                          ho scritto tutte queste mie noiose idee perché molte "trovate" poi saranno tue personali perché ogni soggetto ha modi di agire molto diverse (dall'esterno è difficile capire)

                          rotatori per la cuffia ai cavi, ok, ma se il tuo obiettivo è portare la spalla in extrarotazione oltre il limite dovrai cercare un modo di applicare la forza agli ultimi gradi della rotazione e non ai primi che sono già mobili. vuol dire che per esempio sarà poco utile allenare l'extrarotatore nella parte di rom dove non c'è resistenza (tipicamente quella che va dall'intrarotazione massima fino a qualche grado di extrarotazione. dovrai andare ad esercitarti in un sorta di allungamento dinamico solo nell'ultima parte del movimento, ovvero quella che porta l'avambraccio più verso l'esterno e dove tu senti resistenza.

                          non serve peso, puoi farlo comodamente seduto: scapole addotte, schiena dritta, gomito serrato, immagina di stringere una pallina grossa e dura fra le dita (contraile ad artiglio) e facendo ruotare l'omero perpendicolare al terreno, senza mai muovere il gomito, cerchi di portare il più possibile l'avambraccio verso l'esterno fino a quando non "tremi", con molta calma, ogni giorno, con pazienza.


                          poi in palestra potrai fare tutti gli altri consigliati dai compagni che sono molto validi, appoggiare braccia tese al muro e spingere il tronco verso terra etc... etc ed infine trovare TU movimenti personali che ti facciano sentire un miglioramento della situazione

                          Commenta

                          • kikkio87
                            Bodyweb Senior
                            • Jun 2007
                            • 2888
                            • 297
                            • 258
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggio
                            la mobilità è funzionale ad un movimento ed il movimento che vogliamo svolgere è quello che riguarda un esercizio specifico.

                            chi ha perso molto peso o chi è molto tozzo, di solito ha grande difficoltà a raggiungere buona elasticità (banalmente puoi vedere se riesci a stare agevolmente in equilibrio accovacciato come valentino rossi prima della gara: se non ci riesci c'è da lavorare)

                            questo è il motivo per cui ti ho consigliato di prendere in considerazione la mobilità generale.

                            per quanto concerne la spalla devi trovare una serie di movimenti che ti permettano di "forzare" la situazione attuale, ma in modo controllato.

                            il tuo problema è ruotare la spalla verso l'esterno e probabilmente distendere bene il braccio in alto (prova).

                            devi trovare un modo per opporre resistenza a questa situazione e piano piano far adattare il corpo ai nuovi standard


                            ok, ma cosa devo fare?

                            ho scritto tutte queste mie noiose idee perché molte "trovate" poi saranno tue personali perché ogni soggetto ha modi di agire molto diverse (dall'esterno è difficile capire)

                            rotatori per la cuffia ai cavi, ok, ma se il tuo obiettivo è portare la spalla in extrarotazione oltre il limite dovrai cercare un modo di applicare la forza agli ultimi gradi della rotazione e non ai primi che sono già mobili. vuol dire che per esempio sarà poco utile allenare l'extrarotatore nella parte di rom dove non c'è resistenza (tipicamente quella che va dall'intrarotazione massima fino a qualche grado di extrarotazione. dovrai andare ad esercitarti in un sorta di allungamento dinamico solo nell'ultima parte del movimento, ovvero quella che porta l'avambraccio più verso l'esterno e dove tu senti resistenza.

                            non serve peso, puoi farlo comodamente seduto: scapole addotte, schiena dritta, gomito serrato, immagina di stringere una pallina grossa e dura fra le dita (contraile ad artiglio) e facendo ruotare l'omero perpendicolare al terreno, senza mai muovere il gomito, cerchi di portare il più possibile l'avambraccio verso l'esterno fino a quando non "tremi", con molta calma, ogni giorno, con pazienza.


                            poi in palestra potrai fare tutti gli altri consigliati dai compagni che sono molto validi, appoggiare braccia tese al muro e spingere il tronco verso terra etc... etc ed infine trovare TU movimenti personali che ti facciano sentire un miglioramento della situazione
                            @Levia: spero che si tratta solo uno scambio d'idee. Io nn so che dirvi.Il tuo aiuto come quello degli altri è fondamentale per me. Non voglio finire in mano di istruttori o medici. Trovarne di ben preparati è un'impresa per dove abito io e già ho sbattuto la testa a dritta e manca per altri problemi

                            @Prince: sarò ripetitivo ma grazie di cuore per quello che stai facendo e state facendo. Allora: verissimissimo il discorso della mobilità. La mia è pari a 0 e ora mi metto alla ricerca di esercizi di mobilità per tutto il corpo.
                            Prima avevo anche come detto tu, dei problemi con la distensione totale della braccia.
                            Questa era un immagine postate nel vecchio diario dove mostravo la non distensione totale del braccio.
                            Ora dopo un paio di esercizi consigliatemi dall'ortopedico, la cosa piano piano, con gradualità e nel limite, sta migliorando.

                            Per quanto riguarda gli esercizi:

                            rotatori per la cuffia ai cavi, capito benissimo il movimento e ho cercato anche sul tubo. L'accorgimento che mi dici tu di fare è quello di cercare man mano con cautela un allungamento sempre più maggiore verso l'esterno. Giusto?

                            Esercizio seduto: mi è tutto abbastanza chiaro. E' molto simile al movimento di su, giusto?

                            Un'ultima richiesta,se per voi nn è un problema: se butto una scheda giù, mi aiutate a correggerla? Cosi, se nn è oggi ma domani inizio.
                            Grazie ancora.

                            Originariamente Scritto da bertinho7
                            grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro

                            Commenta

                            • kikkio87
                              Bodyweb Senior
                              • Jun 2007
                              • 2888
                              • 297
                              • 258
                              • Send PM

                              #29
                              Dunque ho fatto un search. Ho fatto qualche modifica. Ditemi voi

                              ALLENAMENTO A: Piano orizzontale
                              extrarotatori ai cavi
                              extrarotatori a W
                              extrarotatori a L
                              Panca bil 10 8 6 120"(con le correzioni di richi)
                              Croci inclinata 12 10 8 60"
                              Pullover 12 12 60"
                              Rematore manubrio 5x6 90"
                              Pulley 10 8 6 60"
                              alzate 90° 10 8 6 60"
                              push down 3x8 90"
                              french press man 2x10 60"



                              ALLENAMENTO B: zampe
                              squat libero.
                              Pressa 4x8 90"
                              leg extension 3x8 60"
                              leg curl 3x10 60"
                              calf seduto
                              addome


                              ALLENAMENTO C: Piano verticale
                              Stacco da terra "libero"
                              lat machine 4x8 120"
                              scrollate su panca inclinata 12 10 8 60"
                              Face pulls 3x12 60"
                              lento avanti in piedi 8 10 12( VA ABOLITO, giusto??)
                              alzate laterali seduto 3x10 90"
                              curl man alternato 3x8
                              curl concentrato 2x10


                              IN PALESTRA
                              Dopo aver fatto un 10' di cyclette/elittica
                              eseguo questa serie d'esercizi di mobilità trovati sul tubo
                              YouTube - Full body mobility warm up
                              Poi procedo con la scheda
                              E infine stretching dei muscoli allenati

                              A CASA: movimenti di mobilità per la spalla come nel video postato un paio di commenti prima più l'esercizio suggeritomi da richi.

                              Cosa ne pensate??????
                              Grazie mille a tutti. Non so dire altro
                              Last edited by kikkio87; 30-03-2010, 16:55:57.

                              Originariamente Scritto da bertinho7
                              grande cuore.grande gruppo.studiamo da grande.dobbiamo imparare dai grandi...eh i grandi ehehehh grandi grandi grandi. grandi ferro grandi parrucchino di ferro studio dai grandi (semi cit) ferro

                              Commenta

                              • PrinceRiky
                                Bodyweb Senior
                                • Apr 2008
                                • 40284
                                • 1,549
                                • 895
                                • Send PM

                                #30
                                per prima cosa devi perdere peso perché quando si è magri è tutto più facile

                                secondo puoi fare tantissimi esercizi di allungamento: scegline 2-3 e li fai tutti i giorni. poi dopo tot cambi

                                scaldati sempre tanto: 15-20 minuti di camminata prima dell'allenamento + una buona dose di serie coi pesi prima dei principali esercizi. non hai bisogno di esprimere tutta la tua forza ma sei ancora nella fase in cui stai ottenendo gli strumenti per.


                                la scheda può andare bene come no anche se la giudico più adatta ad una persona che ha già la piena mobilità

                                il lento va bene, aiuta ad extraruotare la spalla: devi solo usare pesi contenuti e tecnica perfetta. (come secondo me dovresti fare per tutto il resto ora come ora e tenere qualche serie pesante nei movimenti che meglio ti riescono)

                                purtroppo spesso le difficoltà d'esecuzione e i conseguenti scarsi risultati (o danni) sono dovuti a ridotta mobilità che come problema si trascura quasi sempre.
                                Last edited by PrinceRiky; 30-03-2010, 17:24:47.

                                Commenta

                                Working...
                                X