If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
ah quindi rest pause piu per la forza e stripping per l'ipertrofia..grazie ottima nozione e mi consigli di usare stripping nei secondi esercizi sempre di base diciamo e rest pause sui fondamentali..grazie ecco le cose che mi servono..LA PRATICA!
No entrambi sono metodi per l ipertrofia, solo che stimolano componenti diverse della muscolatura. Poi che la forza aumenti è solo un effetto colleterale, ma il rest pause non è un protoccolo di forza.
scusa ma perche monoset..esistono esercizi anche cm una serie e basta?cmq tutto chiaro..in definizione mi ammazzo tute le serie trane una di riscaldamento cn stripping e in ipertrofia ne faccio giusto l'utlima o ultime 2 cosi(le ho gia fatte in rpecedenza andandoa intuito facendo stripping l'ultima serie).. le super serie o circuiti(cosa che faccio quasi mai)nvece sono per la definizione o anche queste si possono adattare?mentre le negative io le ho fatte in ipertrofia un paio di mesi fa...poi ci sono anche i burns che anche quello da le mie navigazioni in internet e internet ho letto che si fanno in definizione..grazie
sigpic
istruttore primo livello/personal trainer fipcf
Il concetto alte rip e pompaggio = definizione è sbagliato.
I circuiti sono più adatti in body recomposition, cioè in dimagrimento. Non vanno bene per la definizione perché in definizione l'allenamento deve essere il più possibile simile a quello del periodo di ipertrofia.
I super set servono per concetrare il lavoro su un muscolo specifico, possono anche essere inserite in definizione ma non è necessario.
Le negative sono una tecnica di intensità che stressa il snc, le userei con molta parsimonia in un periodo di ipertrofia.
Le burns sono ripetizioni parziali eseguite nel range di tensione minima utili per il pompaggio dopo evere completato la serie regolare. Le inserirei in un periodo di ipertrofia.
ok grazie...ti dico questo perche riporto parole di trainer che dicono che in def:"
perkè stando basso di alimentazione
di carboidrati
non puoi lavorare con pesi troppo alti
altrimenti ti strapperesti i muscoli
ke non hanno fibre a sufficienza per proteggersi in definizione
per tanto fai le superserie e stripping
per allgerire il peso
e stressare ugualmente il muscolo"
pero ti dico il mondo del bb è tr un casino..ci so migliardi di versioni diverseda istruttore aistruttore da libro a libro..persempio il tozzi dice che i burns(cosi come stripping esuperserie) sono da usare in def...cmq per fare un riassunto...diciamo che tutto puo essere riadattato ad ogni periodo e utilizzato in ogni scheda..pero possiamo dire che in queste metodologie burns res pause e negative sono piu per l'ipertrofia con dietro una dieta ipercalorica mentre in estate cn una dieta ipocalorica si utilzza maggiormante le superserie(qual'ora si voglia) e lo stripping..giusto? lo so che è molto banale dette cosi e riassumere le metodologie di bb in 4 parole pero cm ti ho detto mi serve capire come e quando utilizzare questi metodi per fini pratici..
sigpic
istruttore primo livello/personal trainer fipcf
Ti ha detto cose sbagliate, è chiaro che non conosce nemmeno le nozioni basilari di fisiologia.
Sarebbe lungo approfondire, per cui se hai voglia puoi legere uno qualunque degli articoli del sito dangerousfitness. Non te lo linko perché non posso incollare l url.
Leggi anche il link di Menez.
Se vuoi seguire un corso ben fatto ti consiglio quello FIF.
grazie marco sto leggendo tutto..ti copio una cosa..____una parte finale di puro rilassamento. La parte più culturistica della scheda. Fate quello che vi pare, come vi pare. E’ importante. Fate le burns, il pompaggio, le serie stripping, congestionatevi di acido lattico. Questa parte serve a darvi la sensazione che “avete lavorato___quindi questo è il discroso mi pare che dicevi te...mettere queste metodologie per finire di bruciare elavora il muscolo..nn negli esercizi basi ma negli esercizi complementari enelle ultime serie?? del resto ho capito tutto e so cose che gia sapevo..una cosa..per le schede lui propone schede cn microcicli cn carico variabile che vanno dalla rpima settimana 6-6-8-8 all'ultima settimana 1-1-3-3-3.. cosi come un altra parte dal 5x6 per arrivare al 5x2 e sono cose che nn ho mai visto..ho sempre fatto reps e serie uguali per tutto il mesociclo..e volevo sapere cosa fosse(probabilmente nn ho capito io il senso )dice ijn poke parole da quallo ce h capito che eun metodo diverso dalle schede in cui aumenti di microcarichi cosi da nn variare molto il peso durante il mese mentre cn questa puoi variare di molti e incrementar emolto i carichi da settimana a settimana...
sigpic
istruttore primo livello/personal trainer fipcf
grazie marco sto leggendo tutto..ti copio una cosa..____una parte finale di puro rilassamento. La parte più culturistica della scheda. Fate quello che vi pare, come vi pare. E’ importante. Fate le burns, il pompaggio, le serie stripping, congestionatevi di acido lattico. Questa parte serve a darvi la sensazione che “avete lavorato___quindi questo è il discroso mi pare che dicevi te...mettere queste metodologie per finire di bruciare elavora il muscolo..nn negli esercizi basi ma negli esercizi complementari enelle ultime serie?? del resto ho capito tutto e so cose che gia sapevo..una cosa..per le schede lui propone schede cn microcicli cn carico variabile che vanno dalla rpima settimana 6-6-8-8 all'ultima settimana 1-1-3-3-3.. cosi come un altra parte dal 5x6 per arrivare al 5x2 e sono cose che nn ho mai visto..ho sempre fatto reps e serie uguali per tutto il mesociclo..e volevo sapere cosa fosse(probabilmente nn ho capito io il senso )dice ijn poke parole da quallo ce h capito che eun metodo diverso dalle schede in cui aumenti di microcarichi cosi da nn variare molto il peso durante il mese mentre cn questa puoi variare di molti e incrementar emolto i carichi da settimana a settimana...
sigpic
istruttore primo livello/personal trainer fipcf
Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
Originariamente Scritto da Perineo
vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
Originariamente Scritto da Spratix
C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Fai da te - Il tagliando
Originariamente Scritto da erstef
Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Disagio alimentare & logistica bidibolder
Originariamente Scritto da Gianludlc17
se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Estetica rulez
Originariamente Scritto da 22darklord23
la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
ciao manx..spero che dopo quasi un anno che nn sono entrato ora abbiamo sotterrato l'ascia di guerra e possiamo ricominciar da 0 ...quale sezione qui sopra? sarò felice di leggerle e cercare di capire quanto piu possibile da solo senza rompervi le balle!! te hai da dairmi qualcosa sull'intensità e sull'alternanza di queste metodiche di allenamento? che devo ammettere che avevate ragione quando dicevate che i trainer lo fanno canie porci..dato che sto facendo il corso e persempio solo nell esame di strappo e slancio (io ho preso un buono e un ottimo) c'eran certi soggetti che erano veri down,che sbagliavano tutto e gli mettevano sufficiente..senza tener conto di tutti quelli che sanno facendo il corso senza aver mai messo piede in palestra con nenache 2 anni di esperienza..e se quelli prenderanno sto diplometto..ahimè ...cmq fammi sapere se puoi dirmi qualcosa riguardo questi esercizi o se hai dei link da incollarmi..grazie manx! (p.s sto cercando di cambiare foto al profilo ma mi rimane sempre quella di 2 anni fa ) mi dice invio fallito booh
posso testimoniare che su di me questa tecnica (nuova xhe non l'avevo mai usata)da premettere che venivo da 2 mesi di split di forza
ha prodotto:incremento di forza (sono aumentati i massimali su tutti gli eserc fondamentali)
per quanto riguarda la massa ad oggi non ho visto grossi incrementi di volume ma sicuramente la qualità muscolare è migliorata-
è da dire che 3 settimane di split con questa tecnica ,a livello di s.n.c. è estremamente stancante , oltre che anche muscolarmente
infatti stavo pensando che anzicche fare 4 sett. di carico e poi lo scarico farne solo 3 di carico e scaricare.
Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
Originariamente Scritto da Perineo
vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
Originariamente Scritto da Spratix
C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Fai da te - Il tagliando
Originariamente Scritto da erstef
Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Disagio alimentare & logistica bidibolder
Originariamente Scritto da Gianludlc17
se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Estetica rulez
Originariamente Scritto da 22darklord23
la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
ah ok...i link riferito a menez..io stavo cercando di veder un link allegatosopra di te heheheh..appena torno dal corso lo leggo..ora scappo che ho biomeccanica..grazie ancora di tutto...ciauuu
sigpic
istruttore primo livello/personal trainer fipcf
grazie marco sto leggendo tutto..ti copio una cosa..____una parte finale di puro rilassamento. La parte più culturistica della scheda. Fate quello che vi pare, come vi pare. E’ importante. Fate le burns, il pompaggio, le serie stripping, congestionatevi di acido lattico. Questa parte serve a darvi la sensazione che “avete lavorato___quindi questo è il discroso mi pare che dicevi te...mettere queste metodologie per finire di bruciare elavora il muscolo..nn negli esercizi basi ma negli esercizi complementari enelle ultime serie?? del resto ho capito tutto e so cose che gia sapevo..una cosa..per le schede lui propone schede cn microcicli cn carico variabile che vanno dalla rpima settimana 6-6-8-8 all'ultima settimana 1-1-3-3-3.. cosi come un altra parte dal 5x6 per arrivare al 5x2 e sono cose che nn ho mai visto..ho sempre fatto reps e serie uguali per tutto il mesociclo..e volevo sapere cosa fosse(probabilmente nn ho capito io il senso )dice ijn poke parole da quallo ce h capito che eun metodo diverso dalle schede in cui aumenti di microcarichi cosi da nn variare molto il peso durante il mese mentre cn questa puoi variare di molti e incrementar emolto i carichi da settimana a settimana...
A quale articolo di IronPaolo (sembra suo quello che hai riportato) ti riferisci?
Lo schema di allenamento serve solo per somministrare un dato carico di lavoro, ha molta meno importanza di quello che si crede. Il discroso sarebbe lungo ma rifatti a questo esempio: se devi fare una seduta pesante ha poca differenza un 3-3-1-1-1 o un 2-2-2-2-2, il volume è quasi lo stesso e il carico medio usato è quasi lo stesso.
Il concetto importante è quello di progressione per raggiungere un obbiettivo. Se vuoi migliorare la forza massimale partirai da ripetizioni medie (6) e nel corso degli allenamenti arriverai fino a fare singole. Al contrario se vuoi incrementare la tua efficienza lattacida partirai da ripetizioni medie (6) e arriverai nel corso degli allenamenti a ripetizioni elevate (10-12).
La parte in grassetto non ha il significato che gli hai dato tu, ma intende che puoi fare quello che vuoi perché ormai ha poca rilevanza avendo fatto il grosso del lavoro in precedenza. Cioè se hai fatto trazioni e rematori e poi devi allenare i bicipiti cambia poco che tu faccia uno o l'altro esercizio (a patto che sia fatto bene) o che usi una tecnica più tosto che un'altra. Io mi regolo così: schema preimpostato sui base e poi quello che ho voglia sugli esercizi di isolamento: da monoserie a cedimento di 3-4 esercizi a non fare niente per andare a casa prima.
ok..quindi dici che per forza emeglio fare piramidale classico mentre per ipertrofia potrebbe essere meglio piramidale inverso?ok per queste metodiche intensiv,quindi meglio fare ex di base "normali" e magari inserire queste tecniche sui complementari?
gracias
sigpic
istruttore primo livello/personal trainer fipcf
ok..quindi dici che per forza emeglio fare piramidale classico mentre per ipertrofia potrebbe essere meglio piramidale inverso?ok per queste metodiche intensiv,quindi meglio fare ex di base "normali" e magari inserire queste tecniche sui complementari?
gracias
Il concetto importante è quello di progressione per raggiungere un obbiettivo. Se vuoi migliorare la forza massimale partirai da ripetizioni medie (6) e nel corso degli allenamenti arriverai fino a fare singole. Al contrario se vuoi incrementare la tua efficienza lattacida partirai da ripetizioni medie (6) e arriverai nel corso degli allenamenti a ripetizioni elevate (10-12).
Intendevo che il numero di ripetizioni varia da seduta a seduta non nella stessa seduta.
Si potrebbero anche usare i piramidali ma bisogna tenere conto di come diminuisce l'efficienza neuromuscolare con l'allontanarsi dal numero di ripetizioni di partenza (6 in questo caso).
I piramidali non sono tecniche d'intensità ma schemi allenanti
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta