due esecuzioni per il pulley: flessione della colonna o no?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Manx
    Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
    • Feb 2005
    • 261824
    • 3,024
    • 3,636
    • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
    mi inserisco nella discussione incuriosito:
    il pulley "schienato" lavora i lombari solo in ipertrofia o anche stretchandoli?

    chiedo questo perchè ho una leggera iperlordosi e che credo sia benefico oltre allo stretching statico fare esercizi di massa che allunghino i lombari oltre ad aumentarne la massa..

    correggetemi se sbaglio
    cosa significa "solo in ipertrofia"? non esistono poi "esercizi di massa"...massa e definizione sono due fasi che hanno a che fare esclusivamente o quasi con l'apporto calorico, non certo con gli esercizi...

    Originariamente Scritto da Niko853 Visualizza Messaggio
    ecco...nelle supine...mima il movimento della trazione?Cosa noti?Il bicipite "si chiude"...ed una volta chiuso...non esercita più alcuna forza...nelle prone resta sempre "aperto"...quindi bene o male interviene sempre...almeno questo è quello che ho capito.

    ah,un giorno mi spiegherai dove rimedi quegli avatar.
    ok, ma ora fammi pignoleggiare: il bicipite lo chiudi...grazie alla forza esercitata dal bicipite, appunto, nelle prone non lo chiudi e rimane in tensione, quindi utilizzi piu' il dorso, non arrivando alla chiusura totale del bicipite...non so se mi sono spiegato.

    In ogni caso non me ne frega una cippa sono pippe mentali per me, fate le trazioni come volete, alternatele ma fatele.

    p.s. sono un appassionato di iconografia nazista

    SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
    Anarco-Training
    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
    No mental :seg: Crew
    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
    I.O.M Jesi & Vallesina

    Le domande dell'aspirante bidibolder
    Originariamente Scritto da TONY_98
    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
    Originariamente Scritto da Perineo
    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
    Originariamente Scritto da Spratix
    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
    Fai da te - Il tagliando
    Originariamente Scritto da erstef
    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
    Disagio alimentare & logistica bidibolder
    Originariamente Scritto da Gianludlc17
    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
    Estetica rulez
    Originariamente Scritto da 22darklord23
    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

    Commenta

    • emaz92
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2009
      • 3371
      • 168
      • 210
      • Rimini
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
      mi inserisco nella discussione incuriosito:
      il pulley "schienato" lavora i lombari solo in ipertrofia o anche stretchandoli?

      chiedo questo perchè ho una leggera iperlordosi e che credo sia benefico oltre allo stretching statico fare esercizi di massa che allunghino i lombari oltre ad aumentarne la massa..

      correggetemi se sbaglio
      per l' iperlordosi leggi questo, il pulley come vedi è un esercizio consigliato :
      L'iperlordosi lombare si manifesta con un aumento della lordosi lombare fisiologica. L’iperlordosi può essere congenita o costituzionale, ma è soprattutto l’atteggiamento iperlordosico, senza malformazioni, dovuto ad un cattivo equilibrio dell’atteggiamento del bacino (spesso per insufficienza degli addominali, gravidanze, interventi addominali ripetuti), che si fissa progressivamente, quello che deve attirare la nostra attenzione.
      L’iperlordosi, talvolta, viene compensata da una cifosi dorsale, mentre, altre volte ancora, è proprio l’iperlordosi ad essere un atteggiamento di compenso ad una cifosi grave (cifolordosi).
      Esercizi consigliati:
      (curare: la tonificatine degli addominali, gli esercizi spinali e dei fissatori delle scapole. In questi esercizi evitare di accentuare l’iperlordosi durante l’esecuzione, in quanto ciò comporterebbe un peggiorameno della patologia trattata.
      Crunch e sit up – Hack squat – Iperestensioni del tronco – Lat machine avanti e dietro – Lat machine impugnatura inversa - Pulley – Distensioni su panca orizzontale con bilanciere – Distensioni su panca con impugnatura inversa – Tirate al mento – Alzate laterali.
      Esercizi da evitare:
      Sedia romana – Sollevamenti gambe su panca – Flessioni ginocchia al petto seduti o alle parallele – Torsioni del tronco e twist – Flessioni laterali del busto –Squats - Leg press – Leg curl posizione prona – Stacchi da terra – Affondi – Slanci con cavi alle caviglie – Sissy Squat – Macchina per polpacci con carico sulle spalle – Rematori – Good morning – Lento avanti e lento dietro.
      sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo

      Commenta

      • lukasmile
        Lucamele
        • Feb 2009
        • 6667
        • 681
        • 907
        • Napoli
        • Send PM

        #33
        Io consiglio sempre di allungare fino a scollare le spalle, ma senza piegare il busto; manx tu che dici?
        Owner - CEO Wellness Project

        Commenta

        • Manx
          Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
          • Feb 2005
          • 261824
          • 3,024
          • 3,636
          • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da lukasmile Visualizza Messaggio
          Io consiglio sempre di allungare fino a scollare le spalle, ma senza piegare il busto; manx tu che dici?
          che significa...? io ragazzi sono un tipo pratico...e mi faccio poche pippe. Fate sto pulley come vi pare, basta pero' che uno si allena.

          Personalmente come la penso l'ho detto.

          SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
          Anarco-Training
          M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
          No mental :seg: Crew
          Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
          I.O.M Jesi & Vallesina

          Le domande dell'aspirante bidibolder
          Originariamente Scritto da TONY_98
          Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
          Originariamente Scritto da Perineo
          vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
          Originariamente Scritto da Spratix
          C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
          Fai da te - Il tagliando
          Originariamente Scritto da erstef
          Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
          Disagio alimentare & logistica bidibolder
          Originariamente Scritto da Gianludlc17
          se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
          Estetica rulez
          Originariamente Scritto da 22darklord23
          la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

          Commenta

          • emaz92
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2009
            • 3371
            • 168
            • 210
            • Rimini
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
            cosa significa "solo in ipertrofia"? non esistono poi "esercizi di massa"...massa e definizione sono due fasi che hanno a che fare esclusivamente o quasi con l'apporto calorico, non certo con gli esercizi...



            ok, ma ora fammi pignoleggiare: il bicipite lo chiudi...grazie alla forza esercitata dal bicipite, appunto, nelle prone non lo chiudi e rimane in tensione, quindi utilizzi piu' il dorso, non arrivando alla chiusura totale del bicipite...non so se mi sono spiegato.

            In ogni caso non me ne frega una cippa sono pippe mentali per me, fate le trazioni come volete, alternatele ma fatele.

            p.s. sono un appassionato di iconografia nazista
            interessante anche il tuo discorso manx. Concordo con sia quello che dice niko e blackbart e sia quello che dici tu. Ma alla fine penso che i vostri discorsi da un bivio arrivano tutti e due sulla stessa strada: le supine isolano di meno il dorsale inizialmente, poi quando i bicipiti si stancano i dorsali sono costretti a compiere tutto il lavoro.
            Invece nelle prone il bicipite interviene sempre perchè appunto rimane sempre aperto.
            Non so se quello che ho detto sia giusto, ma nonostante questo alla fine le prone si dimostrano superiori, perchè quando il bicipite si stanca nelle supine non si è più in grado ormai di fare molte altre ripetizioni, perchè vuol dire che ci si avvicina a cedere
            sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo

            Commenta

            • lukasmile
              Lucamele
              • Feb 2009
              • 6667
              • 681
              • 907
              • Napoli
              • Send PM

              #36
              Volevo dire scrollare! Intendo dire che, partendo col busto eretto, scendiamo fino a fare le spalle "a bottiglia"; non so se mi sono spiegato
              Owner - CEO Wellness Project

              Commenta

              • emaz92
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2009
                • 3371
                • 168
                • 210
                • Rimini
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                Tenerla dritta non è molto possibile, se si fa il pulley dinamico. in ogni caso sono corrette entrambe le esecuzioni e come diceva kickboxer nessuna delle due sono in sé pericolose.

                Sul pulley schienato/non schienato se ne è parlato anche il mese scorso, ho anche postato due miei video.
                manx i video sono quelli del tuo canale del tubo?
                sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo

                Commenta

                • Leviatano89
                  Banned
                  • Mar 2009
                  • 14537
                  • 477
                  • 382
                  • ramingo su Miðgarðr
                  • Send PM

                  #38
                  dato che non ho voglia di andare a studiare provo a dire la mia.

                  Se rimaniamo completamente dritti e buttati all'indietro
                  (posto un video del buon Manx per intendere, sperando non mi dica di tutto)

                  Il trapezio è contratto, il lavoro viene svolto dai bicipiti e dai dorsali che tirano in giù le braccia.

                  Se si perdesse solo la cifosi dorsale ma mantenendo la lordosi (quindi schiena dritta ma spalle in avanti, come immagino intendesse lukasmile), nell'esercizio gli adduttori delle scapole lavorano attivamente, ma l'esercizio rimane pressoché identico alla variante sopra per quanto riguarda il resto.

                  Se invece ci si piega in avanti si usa il busto come negli stacchi a gambe tese, come perno, si ha un maggiore allungamento del dorsale e lavorano adduttori delle scapole e bicipiti.

                  Quella delle trazioni personalmente non l'ho capita se proprio vogliamo essere puntigliosi nelle trazioni prone è il brachioradiale a fare molto del lavoro insieme al coraco brachiale, il bicipite ne fa molto meno.
                  Last edited by Leviatano89; 10-03-2010, 10:02:52.

                  Commenta

                  • emaz92
                    Bodyweb Advanced
                    • Jan 2009
                    • 3371
                    • 168
                    • 210
                    • Rimini
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                    dato che non ho voglia di andare a studiare provo a dire la mia.

                    Se rimaniamo completamente dritti e buttati all'indietro
                    (posto un video del buon Manx per intendere, sperando non mi dica di tutto)
                    YouTube - pulley solo braccia 6@100kg

                    Il trapezio è contratto, il lavoro viene svolto dai bicipiti e dai dorsali che tirano in giù le braccia.

                    Se si perdesse solo la cifosi dorsale ma mantenendo la lordosi (quindi schiena dritta ma spalle in avanti, come immagino intendesse lukasmile), nell'esercizio gli adduttori delle scapole lavorano attivamente, ma l'esercizio rimane pressoché identico alla variante sopra per quanto riguarda il resto.

                    Se invece ci si piega in avanti si usa il busto come negli stacchi a gambe tese, come perno, si ha un maggiore allungamento del dorsale e lavorano adduttori delle scapole e bicipiti.

                    Quella delle trazioni personalmente non l'ho capita se proprio vogliamo essere puntigliosi nelle trazioni prone è il brachioradiale a fare molto del lavoro insieme al coraco brachiale, il bicipite ne fa molto meno.
                    ma quindi alla fine levia da ciò che hai scritto ne deduco che cambia solo l allungamento del dorsale
                    sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo

                    Commenta

                    • Leviatano89
                      Banned
                      • Mar 2009
                      • 14537
                      • 477
                      • 382
                      • ramingo su Miðgarðr
                      • Send PM

                      #40
                      per quanto riguarda la muscolatura "alta" sì... e la maggiore azione degli adduttori delle scapole, ma quella si può fare anche a schiena dritta.

                      Commenta

                      • Dorian00
                        secco, ma sarcoplasmatico
                        • Sep 2008
                        • 3949
                        • 518
                        • 840
                        • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
                        Che discorsi... non credo che un canoista sposti 80kg ad ogni remata quindi come, al solito, il discorso relativo alla pericolosità va contestualizzato al carico usato.
                        Per me, se si fa un pulley carico, meglio evitare l'allungamento.
                        Stesso discorso per il rematore di potenza con bilanciere... mica si flette la schiena, no?
                        mi avevi preceduto come sempre black, ero di fretta prima di allenarmi e ho letto solo il primo post di emanuele senz aleggere gli altri...sei sempre un passo avanti, e sono sempre d'accordo con i tuoi post al 200%..sembra che ci leggiamo nel pensiero.

                        Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
                        Poche pippe, allenalo in tutte le varianti il pulley


                        Che poi la versione "schienata" (come la chiamo io riferendomi al tuo 3d) serve per allungare al max i dorsali.
                        Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
                        Si può ciclizzare no?
                        Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
                        Se è per questo i canoisti allora non dovrebbero remare più?
                        gabrie, mi sei particolarmente simpatico, ma quando scrivi questi post da yeah buddy, poche seghe, se lo senti lavorare yeah, bber pro con tsserino dell'iperdì/auchan/carrefour/conad non ti si può leggere.
                        rischi di dare consigli veramente dannosi, e far cadere 3d interessanti nel ridicolo.

                        Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                        Tenerla dritta non è molto possibile, se si fa il pulley dinamico. in ogni caso sono corrette entrambe le esecuzioni e come diceva kickboxer nessuna delle due sono in sé pericolose.

                        Sul pulley schienato/non schienato se ne è parlato anche il mese scorso, ho anche postato due miei video.
                        nel caso di esecuzione dinamica o di pompaggio, non sussiste il problema di farsi male alla schiena, poichè il carico è molto basso...potresti fare esecuzione DE o al 20 rip a schiena curva anche di rematore bilanciere.
                        hai ragione cmq a precisarlo, che non bisogna fare terrorismo e bisogna sempre contestualizzare il tutto...
                        però alla domanda se si può far eil pulley a schiena curva, si sottointende con carico allenante, e che quindi può dar noia alla schiena.
                        per fare 2 esempi, concreti, io sono solito fare stacchi a schiena curva (che si apre e chiude come in un hyper) a basso carico per decomprimere la schiena e curarla/farla recuperare, o di fare hack squat con manubrio o dumbbell squat DE sulle punte dei piedi....non c'è nessun pericolo, visto il carico, che io mi faccia male, poichè le tensioni che si vengono a creare sulle ginocchia con 20 kg stando sulle punte dei piedi sono molto inferiori di quando squatto 120-130 kg in squat classico da pl culo a terra.
                        anzi esercizi simili sono utili anhe come recupero, riabilitazione e rinforzamento.
                        però se un utente mi chiede se si può squattare cn i talloni alzati stando sulle punte, o fare deadlift a schiena gobba gli dico di NO.
                        allo stesso modo, qui per il pulley gobbo dico di no.

                        se poi si chiedono precisazioni, tipo pulley in de o a 20 rip ok.
                        Last edited by Dorian00; 09-03-2010, 20:54:08.

                        Commenta

                        • blackbart
                          Hack user
                          • Oct 2009
                          • 3303
                          • 114
                          • 35
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                          ok, ma ora fammi pignoleggiare: il bicipite lo chiudi...grazie alla forza esercitata dal bicipite, appunto, nelle prone non lo chiudi e rimane in tensione, quindi utilizzi piu' il dorso, non arrivando alla chiusura totale del bicipite...non so se mi sono spiegato.
                          Quello che dici è vero ma con una presa supina il bicipite lavora in modo più vantaggioso quindi a parità di tensione (peso corporeo più eventuale sovraccarico) deve fornire una forza inferiore e per meno tempo.
                          Un po' come in un curl a presa supina rispetto a quello a presa inversa... come ricorda Leviatano (qui raggiungo il limite estremo delle pippe mentali) oltre al bicipite bisognerebbe anche aggiungere gli altri muscoletti (brachiale, coracobrachiale, ecc...). Ma il discorso non cambia... il braccio rischia di essere l'anello debole.
                          Almeno per me è così.

                          In ogni caso non me ne frega una cippa sono pippe mentali per me, fate le trazioni come volete, alternatele ma fatele.
                          Siempre...

                          Commenta

                          • menez
                            SdS - Moderator
                            • Aug 2005
                            • 7219
                            • 561
                            • 71
                            • Send PM

                            #43
                            alcuni anni or sono oltre ai citati:
                            pulley solo braccia
                            pulley con movimento del busto
                            comparve una esecuzione di pulley con movimento del busto in cui il busto sfiorava le ginocchia nella fase di riposizionamento del carico.
                            questo era esagerato
                            oggi c'è chi il pulley lo fa anche con due step sotto al sedere stravolgendone l'esecuzione e, devo dire che questa ricerca esagerata dell'esercizio "nuovo" potrebbe provocare danni a chi non ha la maturità muscolare per sostenere certe posizioni esecutive.
                            per tornare al pulleyè bene impararlo solo di braccia per apprendere al meglio la sensibilizzazione della chiusura e il lavoro degli erettori spinali, oltre alla contrazione dell'addome e all'espansione del torace (obbiettivamente è difficile vedere questa tipologia di esecuzione).
                            quindi imparare l'oscillazione del busto che, è mio parere, deve essere portata a limiti fisiologici corretti e non è dannosa quando la muscolatura è pronta all'esecuzione.
                            una leggera inclinazione del busto consente il movimento di allungamento o posizione di allungamento (espressione presa a prestito dal POF) stirando molto il dorsale, in gergo il "portare avanti" quanto possibile le braccia sbloccando le spalle, altro aspetto poco osservato.
                            la pericolosità insita nelle due esecuzioni è comunque elevata, farlo di sole braccia con carico elevato e piedi fissati esercita una pressione considerevole sulla zona lombare, similmente quando il busto avanza e riparte per l'inversione di movimento nell'esecuzione schienata.
                            GUTTA CAVAT LAPIDEM
                            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                            MANX SDS

                            Commenta

                            • emaz92
                              Bodyweb Advanced
                              • Jan 2009
                              • 3371
                              • 168
                              • 210
                              • Rimini
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                              alcuni anni or sono oltre ai citati:
                              pulley solo braccia
                              pulley con movimento del busto
                              comparve una esecuzione di pulley con movimento del busto in cui il busto sfiorava le ginocchia nella fase di riposizionamento del carico.
                              questo era esagerato
                              oggi c'è chi il pulley lo fa anche con due step sotto al sedere stravolgendone l'esecuzione e, devo dire che questa ricerca esagerata dell'esercizio "nuovo" potrebbe provocare danni a chi non ha la maturità muscolare per sostenere certe posizioni esecutive.
                              per tornare al pulleyè bene impararlo solo di braccia per apprendere al meglio la sensibilizzazione della chiusura e il lavoro degli erettori spinali, oltre alla contrazione dell'addome e all'espansione del torace (obbiettivamente è difficile vedere questa tipologia di esecuzione).
                              quindi imparare l'oscillazione del busto che, è mio parere, deve essere portata a limiti fisiologici corretti e non è dannosa quando la muscolatura è pronta all'esecuzione.
                              una leggera inclinazione del busto consente il movimento di allungamento o posizione di allungamento (espressione presa a prestito dal POF) stirando molto il dorsale, in gergo il "portare avanti" quanto possibile le braccia sbloccando le spalle, altro aspetto poco osservato.
                              la pericolosità insita nelle due esecuzioni è comunque elevata, farlo di sole braccia con carico elevato e piedi fissati esercita una pressione considerevole sulla zona lombare, similmente quando il busto avanza e riparte per l'inversione di movimento nell'esecuzione schienata.
                              fenomenale menez come sempre. Mi sembra di capire che alla fine la tensione lombare sia più o meno la stessa in entrambe le esecuzioni quindi
                              sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo

                              Commenta

                              • emaz92
                                Bodyweb Advanced
                                • Jan 2009
                                • 3371
                                • 168
                                • 210
                                • Rimini
                                • Send PM

                                #45
                                sempre molto istruttivi anche i tuoi commenti dorian
                                sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo

                                Commenta

                                Working...
                                X