Se mi discosto dalla monoserie (tranne la Panca) il mio schema va a farsi friggere!!
Le ultime mie prove sono state un fallimento.
L'unica possibilità rimasta, se non voglio sconvolgere tutto:
Tab A
Panca a 30°: 2 x
Tirate al mento alternate a Rematore con manubrio: 1 x
Panca stretta: 2 x
Tab B
Lento con manubrio alternato a Curl bilanciere: ? x
T-Squat: 1 x
Side Bend: 1 x
sempre A-B-A, B-A-B, con Rematore, Tirate, Curl, Lento che avrebbero 9/10 giorni di riposo.
L'alternativa che mi attrae molto, sarebbe quella da sollevatore, più che da BB, come tempo fa mi hai proposto. Il problema è conciliare le mie necessità (mi alleno a casa) e rielaborare completamente il tipo di allenamento.
Ti faccio uno schema, prendendo spunto dalla tua proposta:
Lun.
T-Squat (multiserie)
Curl bilanciere
Side Bend (?, tu l'hai messo il mercoledì, perchè? E' più corretto? Solitamente lo utilizzo anche per la presa)
Mer.
Panca piana (multiserie)
Tirate al petto (?, ho preso spunto da CR500, è corretto? Quali muscoli interessa?)
Lento con manubrio
Ven.
Rematore Yates (multiserie) - (vorrei la descrizione precisa dell'esecuzione tecnica, mi consigliasti le mani prone)
Scrollate o Tirate al mento ?? (l'eterna mia croce, ma se vi è sovrapposizione muscolare ti dò ascolto!)
Curl manubri (?, questo non l'ho capito, perchè anche il lun. hai messo il Curl?)
Gli esercizi che non sono multiserie sono da farsi in monoserie.
Non c'è bisogno che ti dica che questo Post per me ha una rilevanza fondamentale perchè prevede delle svolte importanti nel mio allenamento. Ti espongo le perplessità:
1) Rematore Yates. Se, come penso, si può utilizzare molto peso, con tutta probabilità dovrei riempirmi casa di altri dischi. Sostituirlo con il classico Rematore con manubrio è ben altra cosa, vero?
2) Posso immettere le Tirate al mento in tale schema, avrei problemi di sovrapposizione? Con le Tirate al petto migliorerei la situazione? Credi che le Scrollate siano migliori di entrambi?
3) La Panca stretta, pur non facendo esercizi diretti per i tricipiti, la posso porre nello schema o è del tutto inutile vista la presenza della Panca in multiserie?
4) E' possibile, lavorando in questo modo, non utilizzare pesi di una certa consistenza (proprio per mancanza), magari adottando uno schema che preveda un più alto numero di ripetizioni?
Grazie in anticipo Army!!
Le ultime mie prove sono state un fallimento.
L'unica possibilità rimasta, se non voglio sconvolgere tutto:
Tab A
Panca a 30°: 2 x
Tirate al mento alternate a Rematore con manubrio: 1 x
Panca stretta: 2 x
Tab B
Lento con manubrio alternato a Curl bilanciere: ? x
T-Squat: 1 x
Side Bend: 1 x
sempre A-B-A, B-A-B, con Rematore, Tirate, Curl, Lento che avrebbero 9/10 giorni di riposo.
L'alternativa che mi attrae molto, sarebbe quella da sollevatore, più che da BB, come tempo fa mi hai proposto. Il problema è conciliare le mie necessità (mi alleno a casa) e rielaborare completamente il tipo di allenamento.
Ti faccio uno schema, prendendo spunto dalla tua proposta:
Lun.
T-Squat (multiserie)
Curl bilanciere
Side Bend (?, tu l'hai messo il mercoledì, perchè? E' più corretto? Solitamente lo utilizzo anche per la presa)
Mer.
Panca piana (multiserie)
Tirate al petto (?, ho preso spunto da CR500, è corretto? Quali muscoli interessa?)
Lento con manubrio
Ven.
Rematore Yates (multiserie) - (vorrei la descrizione precisa dell'esecuzione tecnica, mi consigliasti le mani prone)
Scrollate o Tirate al mento ?? (l'eterna mia croce, ma se vi è sovrapposizione muscolare ti dò ascolto!)
Curl manubri (?, questo non l'ho capito, perchè anche il lun. hai messo il Curl?)
Gli esercizi che non sono multiserie sono da farsi in monoserie.
Non c'è bisogno che ti dica che questo Post per me ha una rilevanza fondamentale perchè prevede delle svolte importanti nel mio allenamento. Ti espongo le perplessità:
1) Rematore Yates. Se, come penso, si può utilizzare molto peso, con tutta probabilità dovrei riempirmi casa di altri dischi. Sostituirlo con il classico Rematore con manubrio è ben altra cosa, vero?
2) Posso immettere le Tirate al mento in tale schema, avrei problemi di sovrapposizione? Con le Tirate al petto migliorerei la situazione? Credi che le Scrollate siano migliori di entrambi?
3) La Panca stretta, pur non facendo esercizi diretti per i tricipiti, la posso porre nello schema o è del tutto inutile vista la presenza della Panca in multiserie?
4) E' possibile, lavorando in questo modo, non utilizzare pesi di una certa consistenza (proprio per mancanza), magari adottando uno schema che preveda un più alto numero di ripetizioni?
Grazie in anticipo Army!!
Commenta