If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Originally posted by Pyron , nemmeno con carichi discretamente pesanti...
sei neuronicamente poco efficiente e hai poca esperienza....
+ hai espeirenza + diventi neurinicamente effecciente e ti alleni intensamente, quindi riuscirai a esaurire i muscoli in un minor tempo...reclutando + fibre muscoalri contemporaneamente ed esaurendole tutte.
il miglior modo quindi di reclutare + fibre è usare + carico.
Originally posted by flexer77
sei neuronicamente poco efficiente e hai poca esperienza....
+ hai espeirenza + diventi neurinicamente effecciente e ti alleni intensamente, quindi riuscirai a esaurire i muscoli in un minor tempo...reclutando + fibre muscoalri contemporaneamente ed esaurendole tutte.
il miglior modo quindi di reclutare + fibre è usare + carico.
insomma non sei cpace di allenarti!
ma quanto sei deficente
prova te a metterti 30 kg sulla cassa toracica e poi dimmi la comodità, scemo di guerra in tempo di pace
prova te a metterti 30 kg sulla cassa toracica e poi dimmi la comodità, scemo di guerra in tempo di pace
Io ne metto 25kg tranquillamente e faccio 20rip (ora mi sto allenando cosi...ma voglio abbassare le rip..cioe..volevo..ora vedro).
E' scomodo tirare su il manubrio ma sulle clavicole nn pesa...
Sarebbe ideale avere un aiutante
+ hai espeirenza + diventi neurinicamente effecciente e ti alleni intensamente, quindi riuscirai a esaurire i muscoli in un minor tempo...reclutando + fibre muscoalri contemporaneamente ed esaurendole tutte.
Gia..io nn sono ancora in grado ((
C'è da specificare che il mio intento non è quello di aumentarne l'ipertrofia, ma la resistenza.
Bho..concetto un po strano...
bè per forza che negli squat si usnao ripetizoni alte?
io parto da 12 e vado avanti...fino a 16...poi alzo il peso..faccio bene?
Re: Re: Re: Re: Re: Crunch..ripetizioni alte o basse?
Originally posted by flexer77
bè per forza che negli squat si usnao ripetizoni alte?
ma ti sei mai chiesto perchè?
perchè le gambe hanno fibre muscolari diverse (in media )dal resto del corpo.
tranne i posteriori della coscia che dovrebbero essere allenati sulle basse ripetizoni perchè sono muscoli a contrazione molto veloce...chi fà stacco sulle high rep. non sa nulla sulla composizione umana.
se pensi che il tuo corpo sia costruito in manera diversa dovresti farti prelevare dei campioni di tessuto muscolare e farli analizzare....
Mah, c'è del vero e del falso in quello che hai detto.
Se ti alleni con basse (5-8?) rip per ottenere un buon effetto allenamente, devi fare più serie.
Facendo rip più alte e rest-pause ovviamente, colpisci le stesse fibre, ma solo nelle ultime ripetizioni e basta 1 serie e la capacità di dare tutto...
A mio parere con ripetizioni più alte lavori meglio e colpisci fibre diverse.
Non so se qualcuno ha mai notato la differenza nel passare da un 3x5 a un 1x20 di stacco o squat e viceversa.
Quando passi da 3x5 a 1x20 sei dolente quasi per 1 settimana, se fai il contraro ovvero1x20 a 3x5 non succede....questo perchè?
Perchè c'è un maggior intervento delle fibre muscolari a diversa soglia di attivazione, rispetto al lavoro prettamente a basse rip...(più un dispendio energetico maggiore).
Poi non facciamoci tanti masturbazioni mentali, il carico usato per fare 20 rip rest-pause e simile a quello usato per fare 3x5 o 3x8.
I set multipli con ripetizioni dalle 5 in poi sono solo un modo per spezzare un pò la durezza dell'allenamento e dare un pò di "respiro" al sistema nervoso....
Provate a prendere il carico con cui fate 3x5-6 e provate a lavorare a 15-20 rip e vedete cose viene fuori...
Poi mi domando sempre ma uno che fa 150 kg 1x15 di stacco non è ben sviluppato?....e uno che fa 150 x3x5 non è sviluppato lo stesso?....misteri della scienza moderna...
Il volume è solo un parametro.....prendiamolo come tale....
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Crunch..ripetizioni alte o basse?
Originally posted by Armando
Mah, c'è del vero e del falso in quello che hai detto.
Se ti alleni con basse (5-8?) rip per ottenere un buon effetto allenamente, devi fare più serie.
Facendo rip più alte e rest-pause ovviamente, colpisci le stesse fibre, ma solo nelle ultime ripetizioni e basta 1 serie e la capacità di dare tutto...
A mio parere con ripetizioni più alte lavori meglio e colpisci fibre diverse.
Non so se qualcuno ha mai notato la differenza nel passare da un 3x5 a un 1x20 di stacco o squat e viceversa.
Quando passi da 3x5 a 1x20 sei dolente quasi per 1 settimana, se fai il contraro ovvero1x20 a 3x5 non succede....questo perchè?
Perchè c'è un maggior intervento delle fibre muscolari a diversa soglia di attivazione, rispetto al lavoro prettamente a basse rip...(più un dispendio energetico maggiore).
Poi non facciamoci tanti masturbazioni mentali, il carico usato per fare 20 rip rest-pause e simile a quello usato per fare 3x5 o 3x8.
I set multipli con ripetizioni dalle 5 in poi sono solo un modo per spezzare un pò la durezza dell'allenamento e dare un pò di "respiro" al sistema nervoso....
Provate a prendere il carico con cui fate 3x5-6 e provate a lavorare a 15-20 rip e vedete cose viene fuori...
Poi mi domando sempre ma uno che fa 150 kg 1x15 di stacco non è ben sviluppato?....e uno che fa 150 x3x5 non è sviluppato lo stesso?....misteri della scienza moderna...
Il volume è solo un parametro.....prendiamolo come tale....
Find a way
Armando
minkia che pappardella....la leggo un altro giorno.
io dicevo tanto per dire..
giusto per trovare una scusa per dare del pirla a pyron una volta di +....
cmq caro pyrLon io i crunch su declinata li faccio con una piastra da 20 kg sul torace e allora?
checcona!
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Crunch..ripetizioni alte o basse?
Originally posted by flexer77
minkia che pappardella....la leggo un altro giorno.
io dicevo tanto per dire..
giusto per trovare una scusa per dare del pirla a pyron una volta di +....
cmq caro pyrLon io i crunch su declinata li faccio con una piastra da 20 kg sul torace e allora?
checcona!
ah si? e allora, caro Fester77, sappi che io gli addominali li faccio sulla panca a 360 gradi con 3 tonnellate di piastra sul torace, così che tutte le volte devo chiamare una gru per levare il peso...
così che tutte le volte devo chiamare una gru per levare il peso...
Vabbe allora nn fare squat perche è pesante spostare sempre il bilanciere e nn fare stacco perche son 2 palle cosi mettere a posto i pesi e i sostegni..
Stavamo parlando dell'esercizio MIGLIORE DAL PUNTO DI VISTA FISICO....poi che uno preferisca la praticita ok...ma nn è la cosa piu importante..
Vabbe allora nn fare squat perche è pesante spostare sempre il bilanciere e nn fare stacco perche son 2 palle cosi mettere a posto i pesi e i sostegni..
Stavamo parlando dell'esercizio MIGLIORE DAL PUNTO DI VISTA FISICO....poi che uno preferisca la praticita ok...ma nn è la cosa piu importante..
ma io stavo solo esagerando per sfottere Flexer ma l'hai letto quel post da dove hai quotato? C'è scritto che faccio la panca a 360 gradi...
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta