25 anni, 190 x 100 kg, abbastanza robusto di natura, vorrei incrementare la massa magra, intanto seguo anche una dieta equilibrata...
Attualmente la palestra mi ha fatto un programma settimanale diviso in due sedute, che prevede
-Un giorno: spalle(2esercizi)-braccia(due esercizi)-gambe(un esercizio). + cardio vario.
-L'altro: petto(due esercizi)-schiena(3 esercizi)-gambe(un esercizio). + cardio vario.
(**3 serie con 10 ripetizioni**)
Ora ho deciso (per motivi vari) di stare senza andare in palestra per qualche mese, ma di continuare il mio allenamento coi bilancieri a casa.
Essendo studente, mi piacerebbe fare un po' di pesi tutti i giorni per staccare un po' col lavoro intellettuale (ahah);
tipo 2 esercizi al giorno.
Meglio che un giorno ad esempio concentro entrambi i due esercizi per per braccia, o meglio che li divido?
thanks
Attualmente la palestra mi ha fatto un programma settimanale diviso in due sedute, che prevede
-Un giorno: spalle(2esercizi)-braccia(due esercizi)-gambe(un esercizio). + cardio vario.
-L'altro: petto(due esercizi)-schiena(3 esercizi)-gambe(un esercizio). + cardio vario.
(**3 serie con 10 ripetizioni**)
Ora ho deciso (per motivi vari) di stare senza andare in palestra per qualche mese, ma di continuare il mio allenamento coi bilancieri a casa.
Essendo studente, mi piacerebbe fare un po' di pesi tutti i giorni per staccare un po' col lavoro intellettuale (ahah);
tipo 2 esercizi al giorno.
Meglio che un giorno ad esempio concentro entrambi i due esercizi per per braccia, o meglio che li divido?
thanks
Commenta