Percentuale fibre muscolari

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • blackbart
    Hack user
    • Oct 2009
    • 3303
    • 114
    • 35
    • Send PM

    #16
    Vanno comunque ricordate due cose:

    1) L'eventuale predominanza di fibre rosse in un muscolo non implica affatto che questo possa venire ipertrofizzato con "serie molto lunghe" ma solo che risponde meglio, quindi può essere adattato, a lavori che richiedono resistenza.

    2) Se anche fosse nota la predominanza di fibre in un muscolo questo non fornirebbe alcuna informazione circa l'allenamento da adottare a parte, forse, suggerire una maggior o minore frequenza di allenamento (i muscoli a prevalenza di fibre rosse, quali deltoidi o bicipiti ad esempio, recuperano generalmente più in fratta).
    Ma l'imprecisione con cui è nota la correlazione tra tipo di fibra e recupero (il quale dipende a sua volta da volume e intensità dell'allenamento) rende impensabile progettare gli allenamenti mensili in base a questo dato (vedi ad esempio il complicato sistema a frequenza multipla di Currò).
    Last edited by blackbart; 17-02-2010, 22:27:51.

    Commenta

    Working...
    X