Se volessi sapere per ogni singolo muscolo quale percentuale di fibre rosse e bianche è presente al fine di poter impostare al meglio la metodica d'allenamento, dove dovrei guardare? esiste una tabella di questo tipo?
Percentuale fibre muscolari
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da alexxx89 Visualizza MessaggioSe volessi sapere per ogni singolo muscolo quale percentuale di fibre rosse e bianche è presente al fine di poter impostare al meglio la metodica d'allenamento, dove dovrei guardare? esiste una tabella di questo tipo?
Ps: Cerca su Google!sigpic
Il diario di Ghiaccio!
"Tutti si preoccupano di avere un amico, ma nessuno si preoccupa di esserlo"
-
-
-credo cambi da persona a persona la % di fibre per muscolo, anche se immagino ci sia un intervallo di valori entro cui tutti i soggetti ricadono.
-anche un muscolo fosse al 10% di fibre bianche e al 90% di rosse, l'ipertrofizzazione di quel 10% darà più massa dell'ipertrofizzazione del 90% (questo parlando prettamente di massa magra, e non sarcoplasma, pompaggio etc...che cmq non sono in contrasto col mettere massa magra).
-esistono decine di varianti di fibre tra bianche e rosse.
anche il tipo di allenamento che siamo soliti a svolgere ha la sua influenza.
-la cosa più importante è un allenamento globalmente ben costruito che induca la necessità di un aumento di massa in tutto al corpo, prima ancora che ai singoli distretti.
il post si riassume così: un allenamento specifico in base alle % di fibre sarebbe una **** mentale esagerata e inutile persino per un bber pro.
Commenta
-
-
grosso modo è cosi', tuttavia, anche se un tempo lo credevo e lo facevo, considero poco utile allenarsi secondo questi parametri:
petto - fibre bianche e rosse quasi in eguale misura
spalle - prevalenza fibre rosse
dorso - fibre bianche e rosse quasi in eguale misura
Quadricipiti - prevalenza rosse
Femorali - prevalenza bianche
Bicipiti - prevalenza rosse
Tricipiti - prevalenza bianche
addome - prevalenza bianche
Ma come dicevo sono dati approssimativi ed è riduttivo allenare le spalle solo con 12 rip o i femorali solo con 5.
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggioil post si riassume così: un allenamento specifico in base alle % di fibre sarebbe una **** mentale esagerata e inutile persino per un bber pro.Originariamente Scritto da Manx Visualizza MessaggioMa come dicevo sono dati approssimativi ed è riduttivo allenare le spalle solo con 12 rip o i femorali solo con 5.
Quello che è successo è che oggi leggendo uno dei tread in nota che tratta dell'ipertrofia addominale ho notato che manx dava parecchio peso alla composizione muscolare adattando a questa il numero di ripetizioni.
quello che vorrei fare è controllare con questi parametri se le schede che seguo siano o meno corrette.
Dite che è una pazzia o esiste una base logica?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da alexxx89 Visualizza MessaggioSono perfettamente d'accordo con voi e devo ammettere di essermi espresso malissimo.
Quello che è successo è che oggi leggendo uno dei tread in nota che tratta dell'ipertrofia addominale ho notato che manx dava parecchio peso alla composizione muscolare adattando a questa il numero di ripetizioni.
quello che vorrei fare è controllare con questi parametri se le schede che seguo siano o meno corrette.
Dite che è una pazzia o esiste una base logica?sigpic
IL MIO DIARIO||Mangio e spingo||
"What the mind believes, the body achieves. Get your mind right."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da alexxx89 Visualizza MessaggioSono perfettamente d'accordo con voi e devo ammettere di essermi espresso malissimo.
Quello che è successo è che oggi leggendo uno dei tread in nota che tratta dell'ipertrofia addominale ho notato che manx dava parecchio peso alla composizione muscolare adattando a questa il numero di ripetizioni.
quello che vorrei fare è controllare con questi parametri se le schede che seguo siano o meno corrette.
Dite che è una pazzia o esiste una base logica?).
Capire se una scheda è fatta bene non è certo contare il numero delle rip... scusa una scheda che prevede allora lento avanti 5 5 5 5 è sbagliata?
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggiouna scheda che prevede allora lento avanti 5 5 5 5 è sbagliata?
La mia non è arroganza è semplice curiosità.
Aristotele diceva di chiedersi sempre il perchè per arrivare a comprendere da dove proveniva un'affermazione.
se però qui non è il posto adatto smetto di chiedere
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Free91 Visualizza MessaggioDi solito si allena il muscolo con ripetzioni basse che si vanno via via ad aumentare in modo da utilizzare tutte le fibre presenti
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da alexxx89 Visualizza Messaggiocioè?
Originariamente Scritto da alexxx89 Visualizza MessaggioSenza dubbio no. però quello che non capisco perchè per gli addominali era così importante stabilire che le fibre fossero in maggior parte bianche se poi non è corretto usare questo parametro come discriminante nella scelta del numero delle ripetizioni?
La mia non è arroganza è semplice curiosità.
Aristotele diceva di chiedersi sempre il perchè per arrivare a comprendere da dove proveniva un'affermazione.
se però qui non è il posto adatto smetto di chiedere
Su Aristotele...eh insegno filosofia
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da alexxx89 Visualizza Messaggiocioè?
dips 4x8 sovraccarico
panca inclinata 45° manubri 3x10 90”
croci manubri inclinate 3x12 60"
croci ai cavi alti 5x15 30"
Tipo cosisigpic
IL MIO DIARIO||Mangio e spingo||
"What the mind believes, the body achieves. Get your mind right."
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza MessaggioForse in quel 3d dicevo questa cosa delle fibre bianche dell'addome, esagerando volutamente. Si ha la tendenza esagerata di fare 50 rip per l'addome a serie (in media), cosa che secondo il discorso delle fibre non è proprio logica.
Su Aristotele...eh insegno filosofia
OT: mi sarebbe piaciuto avere un insegnate di filosofia come te al liceo...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da alexxx89 Visualizza MessaggioOk grazie per la spiegazione
OT: mi sarebbe piaciuto avere un insegnate di filosofia come te al liceo...
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Test delle fibre muscolari di Hatfield
1) Dopo un adeguato riscaldamento, determinare il proprio massimale nell'esercizio scelto; la procedura è illustrata in questo articolo: calcolo del massimaleTest delle fibre muscolari di Charles Poliquin
2) Ci si riposa per 15 minuti
3) Si cerca di completare il massimo numero di ripetizioni possibili nello stesso esercizio, ma con un carico pari all'80% del massimale appena calcolato
4) Si interpretano i risultati:
< 7 ripetizioni: prevalenza di fibre muscolari veloci o bianche (IIb)5) Si traggono le conclusioni: i soggetti con prevalenza di fibre veloci otterranno il massimo stimolo allenante utilizzando carichi elevati; saranno inoltre predisposti ad avere successo nelle attività di sprint e potenza. Gi atleti più ricchi di fibre rosse saranno invece adatti agli sport di resistenza e agli allenamenti con carichi moderati ed elevato numero di ripetizioni.
7-8 ripetizioni: prevalenza di fibre intermedie (di tipo IIa)
> 8 ripetizioni: prevalenza di fibre resistenti o rosse (di tipo I)
1) Dopo un adeguato riscaldamento, determinare il proprio massimale nell'esercizio scelto; la procedura è illustrata in questo articolo: calcolo del massimaleFonte: Test delle fibre muscolari: Hatfield e Poliquin
2) Ci si riposa per 15 minuti
3) Si cerca di completare il massimo numero di ripetizioni possibili nello stesso esercizio, ma con un carico pari all'85% del massimale appena calcolato
4) Si interpretano i risultati:
< 5 ripetizioni: prevalenza di fibre muscolari veloci o bianche (IIb)5) Si traggono le conclusioni: i soggetti con prevalenza di fibre veloci otterranno il massimo stimolo allenante utilizzando carichi elevati; saranno inoltre predisposti ad avere successo nelle attività di sprint e potenza. Gi atleti più ricchi di fibre rosse saranno invece adatti agli sport di resistenza e agli allenamenti con carichi moderati ed elevato numero di ripetizioni.
5 ripetizioni: prevalenza di fibre intermedie (di tipo IIa)
> 5 ripetizioni: prevalenza di fibre resistenti o rosse (di tipo I)
Commenta
-
Commenta