Ciao, ho inserito per le spalle due nuovi esercizi, uno è il LENTO AVANTI CON MANUBRI e l'altro le TIRATE AL MENTO.
Ora però nello studiare l'esercizio e cercando un pò in rete ho letto una cosa che m'interessa molto, ma chiedo conferma a voi prima di farlo...
1)Nel lento avanti con manubri, se partendo coi pesi che toccano le spalle, li porto solo poco oltre la testa invece di distendere totalmente le braccia per far toccare i due manubri, riesco ad isolare il deltoide e non far lavorare il trapezio. Giusto? quindi alla fine l'esercizio si riduce ad un movimento molto più corto, sollevare i manubri di circa 30cm. e stop.
2)Nelle tirate al mento, se mi fermo col bilancere ai capezzoli del petto, riesco come sopra a limitare al solo deltoide il lavoro non attivando il trapezio, giusto anche qui?
Vi spiego... per errori d'esecuzione di alcuni esercizi nei mesi scorsi e per altre cose personali, ho sviluppato troppo il trapezio e quindi adesso evito accuratamente di sovrallenarlo.
Grazie.
Ora però nello studiare l'esercizio e cercando un pò in rete ho letto una cosa che m'interessa molto, ma chiedo conferma a voi prima di farlo...
1)Nel lento avanti con manubri, se partendo coi pesi che toccano le spalle, li porto solo poco oltre la testa invece di distendere totalmente le braccia per far toccare i due manubri, riesco ad isolare il deltoide e non far lavorare il trapezio. Giusto? quindi alla fine l'esercizio si riduce ad un movimento molto più corto, sollevare i manubri di circa 30cm. e stop.
2)Nelle tirate al mento, se mi fermo col bilancere ai capezzoli del petto, riesco come sopra a limitare al solo deltoide il lavoro non attivando il trapezio, giusto anche qui?
Vi spiego... per errori d'esecuzione di alcuni esercizi nei mesi scorsi e per altre cose personali, ho sviluppato troppo il trapezio e quindi adesso evito accuratamente di sovrallenarlo.
Grazie.
Commenta