squat e squat m.pw. differenze?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Paul_Anderson
    Bodyweb Senior
    • Jun 2008
    • 5943
    • 317
    • 472
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da Belaz Visualizza Messaggio
    Si puo' provare un massimale di qualunque esercizio, non vedo perche' non si possa fare il massimale di zercher. Normalmente sono sconsigliati (in quanto poco utili) i massimali in esercizi monoarticolari, ma in uno squat il test massimale puo' avere la sua funzione.

    Basta ricordare che e' uno Zercher, non un Back Squat, quindi il risultato sara' diverso. Comunque, per la legge per cui lo stacco e' piu' forte dello squat, si puo' tranquillamente fare un massimale di zercher partendo da stacco, senza problemi: il peso massimale di zercher e' inferiore al peso massimale di stacco da terra.
    Quotone.

    Ultimamente sto avendo dei benefici in termini di forza e di enurance perchè qualsiasi esercizio che svolgo (eccetto la panca) parte da terra con fase iniziale, appunto, di stacco.
    Lo Zercher lo consiglio proprio in versione completa e un massimale è auspicabile una volta ogni tanto.
    Il segreto per non subire infortuni è un core molto allenato e in questo frangente i vari squat sono indispensabili così come lo stacco da terra e varianti.
    Last edited by Paul_Anderson; 28-01-2010, 11:44:41.
    Where is Jessica Hyde?

    Commenta

    • FFrancesco
      Bodyweb Member
      • Oct 2008
      • 387
      • 61
      • 15
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da eNdy Visualizza Messaggio
      ma ragiona, secondo te può essere normale?
      certo che non lo è, puoi avvertire un leggero affaticamento, ma una fitta che ti da problemi a stare in piedi è tutt'altro che un buon segno.
      è senz'altro dovuto a un errore nell'esecuzione, probabilmente schieni o comprimi troppo la colonna.
      ti conviene filmarti mentre squatti e postare il video in photo gallery spiegando il problema, ti risponderà gente che di squat ne capisce.
      Ma il fatto che mi scompariva dopo 15minuti mi faceva pensare che fosse normale...il bilanciere lo metto dietro al trapezio.. e probabilmente faccio un muovimento errato sopratto nelle ultime rip delle ultime serie dove sono piu stanco.

      Commenta

      • Niko853
        Bodyweb Senior
        • May 2008
        • 2527
        • 120
        • 140
        • Cava de' Tirreni
        • Send PM

        #63
        Originariamente Scritto da FFrancesco Visualizza Messaggio
        Ma il fatto che mi scompariva dopo 15minuti mi faceva pensare che fosse normale...il bilanciere lo metto dietro al trapezio.. e probabilmente faccio un muovimento errato sopratto nelle ultime rip delle ultime serie dove sono piu stanco.
        lavori a buffer o a cedimento?
        sigpic

        Commenta

        • Belaz
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2009
          • 658
          • 39
          • 16
          • Send PM

          #64
          Puo' lavorare in qualunque maniera, ma se una cosa fa male vuol dire che e' fatta male, tendenzialmente. E 15 minuti di dolore alla bassa schiena sono preoccupanti.

          99,9% fara' delle schienate paurose senza tenere la lordosi.
          Fai una cosa: filmati mentre esegui qualche rip e postala sul forum, ti potremo aiutare.
          Massimali
          Stacco 190 kg - 21/12/2009 ->200 - 31/1/2010
          Squat 152 kg - 22/12/2009 ->155 - 30/1/2010
          Panca piana 102 kg -23/12/2009 -> - 104 28/1/2010

          Commenta

          • Niko853
            Bodyweb Senior
            • May 2008
            • 2527
            • 120
            • 140
            • Cava de' Tirreni
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da Belaz Visualizza Messaggio
            Puo' lavorare in qualunque maniera, ma se una cosa fa male vuol dire che e' fatta male, tendenzialmente. E 15 minuti di dolore alla bassa schiena sono preoccupanti.

            99,9% fara' delle schienate paurose senza tenere la lordosi.
            Fai una cosa: filmati mentre esegui qualche rip e postala sul forum, ti potremo aiutare.
            questo è vero...ma è anche vero che a volte per caricare troppo e raggiungere il cedimento o si schiena da paura o si fa un quarto di squat...Lo dico anche per esperienza.Secondo me il cedimento nello squat andrebbe ricercato solo se si è davvero padroni dell'esercizio.
            sigpic

            Commenta

            • FFrancesco
              Bodyweb Member
              • Oct 2008
              • 387
              • 61
              • 15
              • Send PM

              #66
              Piu che un dolore, un forte affaticamento alla zona lombare unito al fatto che mi spompa proprio lo squat..pensavo fosse normale.

              seguo una scheda predeterminata 6-8-8-10 senza buffer se vedo che in alcune serie non riesco ad arrivare all'ultima rip chiudo prima.

              Commenta

              • blackbart
                Hack user
                • Oct 2009
                • 3303
                • 114
                • 35
                • Send PM

                #67
                Esegui, anche in altri wo, stacchi completi e a gambe tese? Da quanto tempo fai squat?
                Comunque anche secondo me carichi troppo e, per alzare il peso ad ogni costo, schieni.
                Devi bufferizzare magari seguendo una progressione. I pesi aumenteranno più in fretta di quanto pensi.
                Non devi avere fretta anche perchè se ci si fa male non ci si allena!

                Commenta

                • FFrancesco
                  Bodyweb Member
                  • Oct 2008
                  • 387
                  • 61
                  • 15
                  • Send PM

                  #68
                  guarda ho fatto per due anni squat al mpw.. e da neanche un mese squat libero ( ho cambiato palestra)... forse si e' meglio diminuire il carico.
                  Con gli stacchi non ho nessun tipo di problema sia che rumeni che a gambe tese

                  Commenta

                  • spot86
                    Vincenzo Tortora
                    • Dec 2006
                    • 12497
                    • 883
                    • 644
                    • Send PM

                    #69
                    dopo 2 anni di Squat al MPW, ora dovresti dedicare tempo ad imparare l'esecuzione dello Squat senza multipower...anzi dello Squat e basta, che al MPW è troppo chiamarlo Squat

                    secondo me dovresti ricominciare per quanto rigurda lo Squat. lascia stare i carichi e dedica 3-4 settimane ad imparare la tecnica con pesi bassi.

                    devi avere un core forte e per questo introdurre nel tuo allenamento esercizi per addome, lombari ed erettori spinali...e fortificare anche tanto il blocco glutei-femorali...
                    --
                    Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                    Commenta

                    • eNdy
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2009
                      • 1134
                      • 182
                      • 212
                      • Send PM

                      #70
                      Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                      secondo me dovresti ricominciare per quanto rigurda lo Squat. lascia stare i carichi e dedica 3-4 settimane ad imparare la tecnica con pesi bassi.
                      è esattamente quello che ho fatto io in queste ultime settimane, passando da squat alla smith a squat libero, l'ho eseguito 2 volte a settimana in 5x5 con carico a salire. nei primi wo qualche incertezza, poi ottime sensazioni, è come ho già detto tutto un altro esercizio

                      Commenta

                      • Paul_Anderson
                        Bodyweb Senior
                        • Jun 2008
                        • 5943
                        • 317
                        • 472
                        • Send PM

                        #71
                        Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                        .

                        devi avere un core forte e per questo introdurre nel tuo allenamento esercizi per addome, lombari ed erettori spinali...e fortificare anche tanto il blocco glutei-femorali...
                        La questione del core l' ha confermata uno strongman conosciuto in palestra. Stavo eseguendo gli stacchi rumeni con un carico impegnativo (per me impegnativo) e mi fece capire l' importanza del core soprattutto per la prevenzione di certi infortuni.
                        Where is Jessica Hyde?

                        Commenta

                        • FFrancesco
                          Bodyweb Member
                          • Oct 2008
                          • 387
                          • 61
                          • 15
                          • Send PM

                          #72
                          Oggi ho fatto stacchi rumeni 6rip con 150 e non ho avuto nessun tipo di problema... mah

                          Commenta

                          • _marlboro_
                            Bodyweb Advanced
                            • Jan 2009
                            • 887
                            • 34
                            • 8
                            • Veneto
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da tony65 Visualizza Messaggio
                            no ragazzi...a questo punto meglio non farlo.....dateci di pressa...ma al multipower no...rischiate ginocchia e schiena....purtroppo oggi le vere palestre non ci sono piu' sono diventati tutti centri fitness solo per cazzeggiare...le vere palestre stanno chiudendo tutte...oramai la gente preferisce guardare che sudare.........
                            vero, lo squat non lo vedi fare più,figurarsi lo stacco.
                            tutti che usano gli attrezzi più strani a questo mondo.
                            La panca piana è già più usata,ma spesso è sostituita con la lat machine,io ho scelto di allenarmi a casa e fa****o alle palestre da fighetti

                            Commenta

                            • spot86
                              Vincenzo Tortora
                              • Dec 2006
                              • 12497
                              • 883
                              • 644
                              • Send PM

                              #74
                              beh costruirsi (farsi costruire) qualocsa a casa sarebbe la cosa migliore.
                              però se non si ha modo bisogna necessariamente iscriversi in palestra...e bisogna scegliere bene: ormai molti (quelli che capiscono poco) si eccitano a vedere campi estesi di cyclette, tapis roulant, macchinette strane di ogni tipo, cavetti e caxxetti vari e soprattutto pareti intonacate di specchi!!

                              -IMHO la prima cosa da vedere nella pale è se ha un rack o appoggi per il bilanciere (insomma, qualcosa per caricare il bilanciere ad altezza spalle)...
                              -poi vedere se ci sono istruttori e come sono (detesto quando vedi un popolo con le magliette con il logo della pale, di persone secche e flaccide)
                              -valutare la gente che si allena e se i proprietari non rompono per eventuali urla, residui di polvere di gesso e rumoracci
                              -il top sarebbe con bilancieri olimpici, pedane e tutto il resto...
                              --
                              Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                              Commenta

                              • Paul_Anderson
                                Bodyweb Senior
                                • Jun 2008
                                • 5943
                                • 317
                                • 472
                                • Send PM

                                #75
                                Squat e stacchi sono fondamentali. Non esiste un allenamento settimanale senza squat e stacco (ovviamente se si è in grado di eseguirli). Sono movimenti completi, i quali coinvolgono in sinergia una vastità di muscoli...Sono pure un grande fan del clean (come ben si vede dal mio diario) e ogni volta che lo eseguo incendia la mia muscolatura per benino.
                                Last edited by Paul_Anderson; 30-01-2010, 09:48:36.
                                Where is Jessica Hyde?

                                Commenta

                                Working...
                                X