Il problema alla gamba mi ha fatto diventare un intermedio alla panca?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ryohazuki
    Inattivo
    • Jul 2003
    • 3739
    • 86
    • 107
    • Trieste
    • Send PM

    Il problema alla gamba mi ha fatto diventare un intermedio alla panca?

    ecco, ho fatto una biopsia alla tibia il 21/12/2009 e visto che non sono riusciti ad evitare un'infezione al piede, trombosi, ecc....

    sono ancora in stampelle dopo 4 settimane
    sono andato ad allenarmi, dopo che mi è venuta l'infiammazione per la 2.volta, solo 2 volte a settimana dal 9 gennaio, ed ho mantenuto la forza tranne che sulla schiena e sui bicipiti (forse perché ero migliorato di recente lì, visto che sono parti dure a crescere)

    ora l'ultimo allenamento di pan ca, dopo 2 serie di risc., ho fatto 5 ripetizioni con 74kg, e nel mentre io sono dimagrito di 5 kg (da circa 80 a circa 74, avendo perso molta massa sulle gambe, soprattutto quella sinistra)




    usando questi dati

    mia massa = 74kg ->
    163,1 lb
    mia panca = 5@74kg -> 5@163,1 lb
    mia one rep max alla panca(predetta) = 184 lb


    ora guardando questa tabella
    Bench Press Standards
    io faccio
    184 lb con massa 163 lb

    minimo valore atleta intermedio


    187 lb con 165 lb

    quindi io per essere intermedio dovrei fare

    187*163/165 = 184, 73 lb

    quindi ci sono quasi no? non ci posso credere... mi mancano solo 0,73lb circa 300 grammi)

    che dite, provo il massimale davvero, al di là di questi calcoli?



    diario ed alcune info
    Last edited by ryohazuki; 17-01-2010, 15:32:17.
  • eNdy
    Bodyweb Senior
    • Apr 2009
    • 1134
    • 182
    • 212
    • Send PM

    #2
    una delle seghe mentali più grandi mai viste.

    Commenta

    • ryohazuki
      Inattivo
      • Jul 2003
      • 3739
      • 86
      • 107
      • Trieste
      • Send PM

      #3
      perché? è l'esercizio nel quale sono più scarso

      Commenta

      • Iach...
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2009
        • 1375
        • 115
        • 224
        • Body Shape
        • Send PM

        #4
        Io non mi fisserei tanto su queste cose ... ricorda che ogni criterio per calcolare il massimale indirettamente e/o valutare il proprio livello do preparazione sono e restano cose molto empiriche ...
        ciò che conta è focalizzarsi su una visione di insieme che va aldilà del calcolo indiretto di un massimale di panca piana ...
        Sq 210 Bp 155 Dl 200

        Originariamente Scritto da WhiteTyson
        è la giornata ideale per dare tutto ed aumentare i carichi, cuffie nelle orecchie, esci dal mondo...solo tu, la tua rabbia ed il ferro...

        Commenta

        • Bustina
          Bodyweb Senior
          • May 2006
          • 666
          • 115
          • 113
          • IronHill(Rm)
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggio
          ecco, ho fatto una biopsia alla tibia il 21/12/2009 e visto che non sono riusciti ad evitare un'infezione al piede, trombosi, ecc....

          sono ancora in stampelle dopo 4 settimane
          sono andato ad allenarmi, dopo che mi è venuta l'infiammazione per la 2.volta, solo 2 volte a settimana dal 9 gennaio, ed ho mantenuto la forza tranne che sulla schiena e sui bicipiti (forse perché ero migliorato di recente lì, visto che sono parti dure a crescere)

          ora l'ultimo allenamento di pan ca, dopo 2 serie di risc., ho fatto 5 ripetizioni con 74kg, e nel mentre io sono dimagrito di 5 kg (da circa 80 a circa 74, avendo perso molta massa sulle gambe, soprattutto quella sinistra)













          usando questi dati

          mia massa = 74kg ->
          163,1 lb
          mia panca = 5@74kg -> 5@163,1 lb
          mia one rep max alla panca(predetta) = 184 lb


          ora guardando questa tabella
          Bench Press Standards
          io faccio
          184 lb con massa 163 lb

          minimo valore atleta intermedio


          187 lb con 165 lb

          quindi io per essere intermedio dovrei fare

          187*163/165 = 184, 73 lb

          quindi ci sono quasi no? non ci posso credere... mi mancano solo 0,73lb circa 300 grammi)

          che dite, provo il massimale davvero, al di là di questi calcoli?



          diario ed alcune info
          http://www.bodyweb.com/blogs-e-diari...icsony-69.html


          fermo fermo fermo

          come si fa il calcolo ??

          comunque mi dispiace per la bio !
          spero sia tutto ok e risultato negativo!

          Commenta

          • ryohazuki
            Inattivo
            • Jul 2003
            • 3739
            • 86
            • 107
            • Trieste
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Iach... Visualizza Messaggio
            ricorda che ogni criterio per calcolare il massimale indirettamente e/o valutare il proprio livello do preparazione sono e restano cose molto empiriche ...


            ciò che conta è focalizzarsi su una visione di insieme che va aldilà del calcolo indiretto di un massimale di panca piana ...
            a me il criterio per calcolare il massimale indirettamente mi sembra tutt'altro che empirico, al massimo può essere empirico il calcolo diretto...non capisco proprio la tua frase scusa, è senza senso


            la visione d'insieme è che sono invalido. mi prendi in giro per caso?

            Originariamente Scritto da Bustina Visualizza Messaggio
            fermo fermo fermo

            come si fa il calcolo ??

            comunque mi dispiace per la bio !
            spero sia tutto ok e risultato negativo!
            1lb -> 0,4536 kg

            negativa, almeno per quanto riguarda il tumore....

            Commenta

            • Leviatano89
              Banned
              • Mar 2009
              • 14537
              • 477
              • 382
              • ramingo su Miðgarðr
              • Send PM

              #7
              uno è intermedio se fa una ripetizione con una volta e mezzo il proprio bw...

              Commenta

              • ryohazuki
                Inattivo
                • Jul 2003
                • 3739
                • 86
                • 107
                • Trieste
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                uno è intermedio se fa una ripetizione con una volta e mezzo il proprio bw...
                è un altro standard rispetto a quello di exrx

                Commenta

                • Leviatano89
                  Banned
                  • Mar 2009
                  • 14537
                  • 477
                  • 382
                  • ramingo su Miðgarðr
                  • Send PM

                  #9
                  quello scheda in quel sito, oltre a farmi incaxxare perché devo avere un convertitore alla mano, mi pare alquanto semplicistico.

                  Ad esempio, riportando quanto descritto lì, uno di 75kg che fa panca con 85kg è intermedio... mentre avanzato se la fa con... circa 115... direi che i "gradi" sono indietro di uno.

                  Uno di 75kg che ha un massimale di 85 secondo me è ancora un principiante, intermedio se fa con 115 e avanzato se la fa con circa 144..

                  Commenta

                  • ryohazuki
                    Inattivo
                    • Jul 2003
                    • 3739
                    • 86
                    • 107
                    • Trieste
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                    quello scheda in quel sito, oltre a farmi incaxxare perché devo avere un convertitore alla mano, mi pare alquanto semplicistico.

                    Ad esempio, riportando quanto descritto lì, uno di 75kg che fa panca con 85kg è intermedio... mentre avanzato se la fa con... circa 115... direi che i "gradi" sono indietro di uno.

                    Uno di 75kg che ha un massimale di 85 secondo me è ancora un principiante, intermedio se fa con 115 e avanzato se la fa con circa 144..
                    può essere, d'alotrnde c'è anche la categorie "elite"...

                    in ogni caso questi standard sono stai presi dsagli autori di starting strength e programming for strength training

                    ognuno prende gli standard che vuole.....essendo io scarso, prendo quello più basso, così mi definisco intemedio....bello no?

                    Commenta

                    • blackbart
                      Hack user
                      • Oct 2009
                      • 3303
                      • 114
                      • 35
                      • Send PM

                      #11
                      come si fa il calcolo ??
                      Aggiungendo circa il 3% ogni ripetizione, oltre la prima, puoi stimare il massimale (formula di Brzycki).
                      Eventualmente si può aggiungere anche un 1% ogni serie oltre la prima.
                      In formule:

                      Pmax( P, s, r ) ≅ P × ( 100 + ( s - 1 ) + 3( r - 1 ) ) / 100

                      dove
                      Pmax = massimale
                      P = peso usato
                      s = serie
                      r = ripetizioni
                      (formula di blackbart )

                      Quindi per esempio un 5x5 @ 90kg equivale ad un massimale di

                      Pmax ≅ 90 × ( 100 + ( 5 - 1 ) + 3 ( 5 - 1 ) ) / 100 = 90 × ( 100 + 4 + 12 ) / 100 = 90 x 1,16 ≅ 104kg

                      Viceversa dato il massimale si può stimare il peso da impiegare in un dato multiset.
                      Ad esempio il 5x5 non bufferizzato equivale a circa l'85% del massimale, un 3x3 al 92%, ecc...
                      Per quanto approssimata e grossolana trovo la formula abbastanza attendibile e semplice da applicare (inoltre è in linea con le tabelle mistiche di Prilepin)... ovviamente in un ciclo di forza si userà un peso inferiore (95% o meno del valore calcolato per permettere l'ovvia bufferizzazione).

                      In realtà queste formule approssimate, più che per sbandierare il proprio massimale , sono utili per progettare dei cicli di forza basati su peso costante... i micro-aumenti di carico sono infatti "simulati" da opportune successioni di serie e rip (sarebbe difficile e scomodo, per esempio, introdurre aumenti effettivi di peso sul bilanciere dell'ordine dei 200 grammi ).
                      Un'altra utilità è quella di poter convertire i carichi di "forza" con quelli "tecnici" se ci si allena in multi-frequenza (se sto facendo un 6x3 con un peso X, quanto devo usare per fare un 5x8?).

                      Tornando al ciclo di forza: una volta che con un peso costante si è passati da un 1x1 ad un 5x5 (esistono decine e decine di combinazioni intermedie!) si può aumentare il peso del 10-15%, testare il nuovo massimale, e ricominciare oppure si può aumentare il peso solo del 5% (magari ad un valore "tondo") e "spendere il credito" guadagnato ricominciando non dall'inizio (1x1) ma da un livello intermedio (tipo 3x2 per fare un esempio).
                      Non vorrei dilungarmi troppo OT...

                      Originariamente Scritto da Leviatano
                      Ad esempio, riportando quanto descritto lì, uno di 75kg che fa panca con 85kg è intermedio... mentre avanzato se la fa con... circa 115... direi che i "gradi" sono indietro di uno.
                      Uno di 75kg che ha un massimale di 85 secondo me è ancora un principiante, intermedio se fa con 115 e avanzato se la fa con circa 144..
                      Ste catalogazioni di principiante, intermedio, avanzato, elite... mi ricordano tragicamente quelle dei cartelloni luminosi dei punch-ball del luna-park. Che tristezza.

                      Commenta

                      • Leviatano89
                        Banned
                        • Mar 2009
                        • 14537
                        • 477
                        • 382
                        • ramingo su Miðgarðr
                        • Send PM

                        #12
                        le formule sono tanto belle.. ma non tengono per niente conto della capacità dell'atleta.

                        Se uno lavora sempre ad alte ripetizioni (>6) difficilmente sarà in grado da subito di saper sviluppare il proprio massimale. Al contrario se uno lavora sempre a basse ripetizioni (<4) difficilmente saprà rendere ad alte ripetizioni.

                        Quei calcoli, secondo me, lasciano il tempo che trovano. Il tuo 115kg di massimale è tale quando ci sei sotto e lo sollevi, non se sollevi 6 volte 100kg.
                        Anche se si facesse un ciclo di forza.. il massimale va fatto, non calcolato.

                        Sicuramente concordo sul fatto che la definizione dell'atleta lasca il tempo che trova... mi è totalmente indifferente sapere a che gradino sono.. alleniamoci gente.. alleniamoci.. e lasciamo perdere ste cagate di matematica

                        Commenta

                        • Dorian00
                          secco, ma sarcoplasmatico
                          • Sep 2008
                          • 3949
                          • 518
                          • 840
                          • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                          • Send PM

                          #13
                          a parte che è sbagliato il max predetto ryo...se tu avessi solo 84 kg di max, non potresti fare 5 rip con quasi il 90%.
                          hai almeno 88-90 kg.

                          @ blackbart: idolo..che figata la formula.

                          Commenta

                          • ryohazuki
                            Inattivo
                            • Jul 2003
                            • 3739
                            • 86
                            • 107
                            • Trieste
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
                            più che per sbandierare il proprio massimale ,
                            sinceramente sto post era un po' ironico, nel senso che non cammino, eppure secondo questa "definizione" sono intermedio

                            nessuno di voi l'ha capito, mi sembra
                            Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio


                            Ste catalogazioni di principiante, intermedio, avanzato, elite... mi ricordano tragicamente quelle dei cartelloni luminosi dei punch-ball del luna-park. Che tristezza.
                            a me piacciono, fa parte del folklore della palestra, un po' come gli integratori




                            Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                            le formule sono tanto belle.. ma non tengono per niente conto della capacità dell'atleta.

                            S

                            bhe certo, sai è un modello matematico molto semplificato, non è che per fare questo conto ci ho messo dentro la descrizione di ogni cellula del mio corpo....


                            le formule sono più esatte per scarti massimi di 2-3 ripetizioni tra la serie eseguita e quella predetta, quindi nel mio caso è un uso un po'azzardato, visto che lo scarto è 4 ( = 5 - 1)







                            Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio

                            Quei calcoli, secondo me, lasciano il tempo che trovano. Il tuo 115kg di massimale è tale quando ci sei sotto e lo sollevi, non se sollevi 6 volte 100kg.
                            Anche se si facesse un ciclo di forza.. il massimale va fatto, non calcolato.
                            non per niente si chiama calcolo indiretto, nel senso di... indicazione sul massimale che si può provare a fare in palestra
                            ---

                            Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio


                            Sicuramente concordo sul fatto che la definizione dell'atleta lasca il tempo che trova... mi è totalmente indifferente sapere a che gradino sono.. alleniamoci gente.. alleniamoci.. e lasciamo perdere ste cagate di matematica
                            a me non è indifferente , il topic è mio e dopo tutto quello che ho scritto al riguardo , non capisco come tu possa pensare che per me sia un argomento indifferente...inoltre non sono cagate....

                            cmq lascio...mi avete fatto incazzare oggi

                            Commenta

                            • Leviatano89
                              Banned
                              • Mar 2009
                              • 14537
                              • 477
                              • 382
                              • ramingo su Miðgarðr
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da ryohazuki Visualizza Messaggio
                              cmq lascio...mi avete fatto incazzare oggi
                              me ne dispiace.. che bisogna dirti? bravo sei un intermedio? che senso ha questa discussione? onestamente eh.. dove volevi arrivare? magari non abbiamo capito..

                              sembra solo che ti sei cercato la graduatoria che ti dava dell'intermedio

                              Commenta

                              Working...
                              X