If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Sarebbe interessante poter avere una risposta standard come "vai su bodyweb", oppure rimanere li e spiegare piano piano, l'enfasi sul muscolo, l'arco, le scapole addotte.
Io ci ho provato, ma gli istruttori non sono sempre gli stessi. Ed ogni volta non posso perdere l'allenamento per colpa loro che devono fare i galletti del pollaio e dimostrare che sono più esperti.
comunque ragazzi non dobbiamo o dovete perdere la testa di fronte all'inesperienza degli istruttori di sala pesi. quindi rimanere calmi alla peppe maniera va benissimo, in fin dei conti questi sono pagati e qualcosa devono pur dire, è un loro dovere però aggiornarsi e comprendere che il mondo della palestra è variegato.
quindi calma e sangue freddo.
ripeto io ho girato molte palestre ma oggi con youtube e con siti dedicati, basta aguzzare la vista e di buona lena visionarsi qualche centiania di video:
dai bber prof su panca, al pl agonista su panca, al sollevatore di pesi mentre fa strappo e slancio, sino agli strongman, quindi agli atleti di discipline disparate ultimo in ordine anche armstrong il ciclista in palestra che si spara le girate e gli step up....se alla base non c'è il desiderio di conoscere mi domando io..........ma che ...ci stanno a fare in palestra i brevettati??????
Menez anche io a 18 anni ero un istruttore di body building e fitness.
Non ho mai sognato di farmi assumere in palestra senza avere delle basi solide. Mi sentivo ignorante.
La panca mi è stata insegnata da un uomo di 1.65 x 75 kg scarsi, che a stento parla italiano correttamente. Lui faceva, ai tempi, 150 kg (se nn ricordo male) di panca piana a presa inversa. Giusto per farci stare tutti zitti in palestra.
Ed ora vengo qui a torino, pensando di trovare gente competente, ed invece trovo persone che non si sono quasi mai allenate, che non hanno mai fatto(vinto) niente e che si ergono a guru della pesistica e della preparazione atletica.
Ed in ogni caso, io non critico le loro intenzioni, ma il modo. Quell'aria saccente di chi vuole "sminuirti" di fronte agli altri per dimostrare qualcosa.
Io personalmente evito sempre discussioni se non quando sono proprio sicuro di ciò che dico, per quanto riguarda la panca per esempio evito il discorso anche perchè non sono assolutamente preparato, comunque di solito indirizzo tutti su bw.
red non tutti hanno la tua modestia, per cui c'è da aspettarsi di tutto, infatti non mi dici niente di nuovo, pensa che un tempo, anch'io mi allenavo a torino, l'istruttore di palestra era il più grosso di tutti e confrontando la "sapienza allenante" dell'epoca con la "multiforme preparazione tuttologa" di oggi, non c'è paragone......all'epoca poche cose e MOLTO CHIARE: la presa sulla panca è questa, la posizione è questa, i piedi qui, la schiena così e via di seguito.........ok meno fronzoli, meno biomeccanica, meno informazioni ma chiare ecco tutto.
oggi sono tutti o quasi, prof....dott....ma poi a ben vedere i titoli non equivalgono alla "sapienza allenante" di allora.
Io non solo mi chiedo come li scelgano ma anche come sono gli enti che li formano. Recentemente l'istruttore della mia palestra ha seguito un master di biomeccanica, prima di questo master faceva usare lo stacco da terra che di solito proponeva come primo esercizio nella routine del dorso. Dopo il master ha tolto lo stacco dicendo che gli avevano spiegato che era molto rischioso per la schiena...
Forse il problema non è sempre e solo l'istruttore ma, cosa gravissima, gli enti in cui si formano. Alla fine di tutto questo, nella mia palestra, a parte io ed un altro mio amico temerari,o gli stacchi sono scomparsi e il rematore con bilanciere è stato promosso a esercizio base per la schiena. Per ora lo squat sopravvive ma chissà in futuro...
l'istruttore di palestra era il più grosso di tutti e confrontando la "sapienza allenante" dell'epoca con la "multiforme preparazione tuttologa" di oggi, non c'è paragone......all'epoca poche cose e MOLTO CHIARE: la presa sulla panca è questa, la posizione è questa, i piedi qui, la schiena così e via di seguito.........ok meno fronzoli, meno biomeccanica, meno informazioni ma chiare ecco tutto.
oggi sono tutti o quasi, prof....dott....ma poi a ben vedere i titoli non equivalgono alla "sapienza allenante" di allora.
Io menez non sono "della tua scuola" ho iniziato, per questioni anagrafiche, molto più tardi con gli allenamenti. Però credo di essere stato fortunato da questo punto di vista: ho incontrato un preparatore "grezzo", senza tanti fronzoli. Questo è lo stacco, questo è lo squat, questa è la panca, ed è quello che mi bastava.
Ora invece è tutto molto (troppo) condito. Laureati in psicologia che non tovano lavoro, fanno un corso i tre mesi e diventano istruttori. Questo è il vero declino della preparazione atletica.
Purtroppo invece ho iniziato ad allenarmi con la "classica scheda uguale per tutti" e la panca con i piedi su, e lo squat che ti spezza la schiena, e il multipower, e lo stacco che ti spezza la schiena, peccato.
ma che certificata dai sette nani, ragazzi sveglia, questa probabilmente ha il diploma ISEF o una laurea in scienze motorie...ne parlavo l'altro giorno con il titolare della mia palestra, se non hai l'isef o scienze motorie quasi nessuno ti piglia a lavorare in palestra soprattutto nei centri grandi tipo Virgin.
Mi ero interessato alla cosa perchè volevo prendere l'attestato da PT convinto che bastasse quello per lavorare e invece no. Poi il risultato è quello che leggiamo qui, ovviamente uno che esce dall'isef ti può fare un trattato sulla pallavolo ma dell'allenamento coi pesi ne sa meno di zero
Originariamente Scritto da menez
un bilancere ti aspetta ogni giorno, ogni benedetto e santo giorno
ma che certificata dai sette nani, ragazzi sveglia, questa probabilmente ha il diploma ISEF o una laurea in scienze motorie...ne parlavo l'altro giorno con il titolare della mia palestra, se non hai l'isef o scienze motorie quasi nessuno ti piglia a lavorare in palestra soprattutto nei centri grandi tipo Virgin.
Mi ero interessato alla cosa perchè volevo prendere l'attestato da PT convinto che bastasse quello per lavorare e invece no. Poi il risultato è quello che leggiamo qui, ovviamente uno che esce dall'isef ti può fare un trattato sulla pallavolo ma dell'allenamento coi pesi ne sa meno di zero
quoto, anche perchè il mondo della pesistica è talmente ampio che ci vorrebbe una laurea apposita solo per esso.
Sono più certificato io che tutti gli istruttori della mia palestra...
l'ultima scheda che mi hanno fatto(fatta fare per vedere se erano competenti) aveva pettorali 2 volte a settimana con cazzate immonde sopra
Panca piana 12/10/8/6/6/8/10/12 del tipo così...non parliamo della plico...è uscito che ho 5% di massa grassa...ridicoli...
La storia della vita è fatta di eventi, ed ogni evento accade per un motivo ben preciso che non sappiamo spiegarci e che cambia la nostra vita in bene o in male...
discussione ascoltata tra istruttore e ragazzo alle primissime armi...
ragazzo:scusi...?!?rematore a 45° cosa sarebbe??
istruttore:hi..hi..hi(risatina da saputello..)x la schiena,ecco...ti faccio vedere!!
ragazzo:ieri pero'...ho visto un ragazzo fare lo stesso movimento...xo' stava
eretto...quello a che serve???
istruttore:.....beh...piegato in avanti utilizzi i dorsali...mentre eretto...(mimando le trazioni al mento)........ieri quel ragazzo sbagliava semplicemente l'esecuzione....
l'ha risolta semplicemente cosi....l'altro sbaglia l'esecuzione!!
DOVE ANDAVO IO...L'UNICA COSA DI "PALESTRA" CHE SI POTEVA TROVARE....ERA LA SCRITTA SULLA PORTA...POCO SOPRA A "ENTRATA.."
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta