If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
per curiosità, mi dici come vi siete riscaldati prima della prima serie con 130kg? (che peso )
ehmm...sarò fissato io, ma quando faccio petto minimo faccio 20 minuti di riscaldamento semipesante.
mi spiego.
prima di tutto non riscaldo solo il petto, bensì anche quei gruppi muscolari sinergici. cioè tricipiti e spalle.
inizio con alzate laterali a salire.
4kg a manubrio fino a sfinimento
poi corro alla ercolina e faccio una ventina di spinte con 30 chili
poi ricorro alla panca piana con 10kg per parte facendo mezze spinte
ritorno alle spalle con 6k di manubri per le alzate a sfinimento
ritorno alla ercolina altra 15/20 spinte con 30kg
poi prendo un bilanciere con 10kg per parte (totale 30kg con l'asta) e mi faccio una military press
ritorno alla panca piana e carico 20 e 20 facendone una ventina
prendo manubri da 8 e faccio altre alzate.
ritorno alla panca piana ed inizio il vero e proprio riscaldamento o come lo chiamo io "condizionamento allo stress" per il petto cercando di abituarlo ai carichi alti.
quindi:
70kg mezze spinte veloci. pausa con fermo al petto.
mi alzo e carico 90kg facendo altre mezze spinte ed ogni tanto un fermo al petto.
fatto questo "stripping" senza pausa, inizio la fase di condizionamento ai carichi.
metto 110kg e ne faccio solo una.riposo di un minuto carico 130 e ne faccio una. carico 150 e ne faccio una.
da qui all'inizio saran passati 20 minuti. se non mi stanco un pò non riesco a caricare. devo abituare le articolazioni allo stress e posso assicurarvi che dopo che hai tirato su 150 kgx1. fare 130 per 4 botte con rest è quasi una passeggiata.
ehmm...sarò fissato io, ma quando faccio petto minimo faccio 20 minuti di riscaldamento semipesante.
mi spiego.
prima di tutto non riscaldo solo il petto, bensì anche quei gruppi muscolari sinergici. cioè tricipiti e spalle.
inizio con alzate laterali a salire.
4kg a manubrio fino a sfinimento
poi corro alla ercolina e faccio una ventina di spinte con 30 chili
poi ricorro alla panca piana con 10kg per parte facendo mezze spinte
ritorno alle spalle con 6k di manubri per le alzate a sfinimento
ritorno alla ercolina altra 15/20 spinte con 30kg
poi prendo un bilanciere con 10kg per parte (totale 30kg con l'asta) e mi faccio una military press
ritorno alla panca piana e carico 20 e 20 facendone una ventina
prendo manubri da 8 e faccio altre alzate.
ritorno alla panca piana ed inizio il vero e proprio riscaldamento o come lo chiamo io "condizionamento allo stress" per il petto cercando di abituarlo ai carichi alti.
quindi:
70kg mezze spinte veloci. pausa con fermo al petto.
mi alzo e carico 90kg facendo altre mezze spinte ed ogni tanto un fermo al petto.
fatto questo "stripping" senza pausa, inizio la fase di condizionamento ai carichi.
metto 110kg e ne faccio solo una.riposo di un minuto carico 130 e ne faccio una. carico 150 e ne faccio una.
da qui all'inizio saran passati 20 minuti. se non mi stanco un pò non riesco a caricare. devo abituare le articolazioni allo stress e posso assicurarvi che dopo che hai tirato su 150 kgx1. fare 130 per 4 botte con rest è quasi una passeggiata.
Cavolo quanto riscaldamento
Fai benissimo a riscaldare spalle e tricipiti a parte, meglio prevenire... ... anch'io lo faccio, nel mio piccolo
Molti dopo un simile riscaldamento avrebbero già l'acido lattico in notevole quantità
Originariamente Scritto da leonardoS
dio santo, ma che cavolo ci sei venuto a fare in sto forum?
Originariamente Scritto da Dropkick
ho digitato pumping iron so google e mi è uscito il diario di gandhi e da lì ho deciso di approfondire
Ciao phoenix ho fatto ieri il petto con questo sistema e mi sono massacrato, oggi ho dei doms allucinanti e sono felicissimo, da settimana prossima parto con lo split che mi hai consigliato te per un mese e vediamo quanto cresco.... rep per te.
Ciao phoenix ho fatto ieri il petto con questo sistema e mi sono massacrato, oggi ho dei doms allucinanti e sono felicissimo, da settimana prossima parto con lo split che mi hai consigliato te per un mese e vediamo quanto cresco.... rep per te.
ciao
mi fa piacere che ti sia piaciuto.
l'unica cosa è che con questo tipo di approccio hai sempre bisogno di uno spotter che ti dia una mano nelle rest perchè si arriva proprio esausti.
io ieri ho finito il ciclo di 4 settimana.
da domani si riparte con altro e molto sicuramente con ipertrofia spinta. esaurimento dei fosfati, pause relativamente brevi e negative molto lente.
Allenamento distruttivo. io ed il mio istruttore. abbiamo gli stessi carichi nei vari gruppi, specie nel petto, quindi è un vero spasso allenarsi insieme.
ieri abbiamo superato noi stessi. un lago di sangue.
è la terza settimana che facciamo questo tipo di approccio. ogni settimana aumentiamo di poco i carichi.
è una specie di scheda ibrida. forza/ipertrofia.
petto panca piana:
1x(4+4) con 130kg
1x(6+3) con 120kg
1x(8+2) con 110kg
vale a dire carico per farne 4, fatte le 4, rest di 10 secondi se ne fa un'altra e così via per 4 volte.
riposo di 2 o 3 minuti 6 rep rest 1+1+1
riposo come sopra 8 rep rest 1+1
devastanti.
riposino e 2 superserie aperture ai cavi su panca inclinata.
queste mi hanno praticamente devastato.
35kg x 5
30 x 5
25 x 5
20 x 5
15 x 5
finita la seconda superserie mi son dovuto sdraiare. son sbiancato...ho cominciato a sentire i conati tipici di allenamenti intensi di gambe.
vi è mai successo col petto?
Il W.O mi sembra interessante per quanto riguarda l'ipertrofia, queste metodiche ad alta intensità, ciclizzate, sicuramente producono un bello shock, però seconde me questo programma non ha niente a che vedere con i programmi per lo sviluppo della forza
mi fa piacere che ti sia piaciuto.
l'unica cosa è che con questo tipo di approccio hai sempre bisogno di uno spotter che ti dia una mano nelle rest perchè si arriva proprio esausti.
io ieri ho finito il ciclo di 4 settimana.
da domani si riparte con altro e molto sicuramente con ipertrofia spinta. esaurimento dei fosfati, pause relativamente brevi e negative molto lente.
mi alleno sempre con un amico e quindi questo problema non si pone, anche lui è rimasto entusiasta di questo approcio.
mi fa piacere che ti sia piaciuto.
l'unica cosa è che con questo tipo di approccio hai sempre bisogno di uno spotter che ti dia una mano nelle rest perchè si arriva proprio esausti.
io ieri ho finito il ciclo di 4 settimana.
da domani si riparte con altro e molto sicuramente con ipertrofia spinta. esaurimento dei fosfati, pause relativamente brevi e negative molto lente.
In altre parole torni a pompare come un "dannato"? Poi una volta finito il nuovo ciclo via di nuovo verso protocolli di intensità?
Se è così, l'approccio mi sembra ottimo...
In altre parole torni a pompare come un "dannato"? Poi una volta finito il nuovo ciclo via di nuovo verso protocolli di intensità?
Se è così, l'approccio mi sembra ottimo...
si può o meno faccio così, anche se non faccio mai forza e quindi alta intensità pura. preferisco una ibrida come questa da alternare con una ad alti volumi.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta