Originariamente Scritto da EGMario86
Visualizza Messaggio
...Mario a me dice che sei un intermedio per omogeneità di carichi, con un ottimo condizionamento atletico generale (questo è il dato che emerge dalla trazioni così come da tutti gli esercizi a corpo libero) leggermente indietro con la panca sia rispetto agli altri esercizi sia in generale per il tuo peso corporeo, i motivi di questo li sai bene, ne sono sicuro e come muoverti di conseguenza anche.
Nella mi visione del BBing così come si corre il rischio di restare principianti per tutta la vita, allenandosi in modo sbagliato, si può anche rimanere intermedi per tutta la vita pur allenandosi bene, e lo sviluppo nella capacità di gestire carichi è sempre proporzionale allo sviluppo muscolare, da qui l'importanza di questi parametri nel BBing.
Per dirla con la vecchia frase di un mio maestro, puoi trovare sicuramente uno che alza 150 chili di panca senza essere enorme, basta assistere ad una gara di biathlon atletico corsa e panca, ma uno che ne alza 180 sarà molto grosso sicuramente!
Ora non tutti sono nati per avere un personale di 180 kg di panca, ma è un fatto ovvio e naturale.
Ora per rispondere a straccio è chiaro che i parametri servono innanzitutto a capire se c'è uno sbilanciamento prestazionale, e quindi nello sviluppo muscolare, ma più in generale a far stare con i piedi per terra.
E' naturale che un approccio a tecniche semplici come piramidali con escursioni brevi (tipo un 4x10-8-8-6) ma anche rest and pause (e non sottovaluterei le super slow) non solo sono consigliate ma devono essere per così dire somministrate con misura e cautela dall'inizio proprio per abituare ai diversi tipi di stimolo però da qui a fare set giganti, stripping, programmazioni complesse sul piano neurale, leggi allenamenti da PL, quando nemmeno è solida la capacità di reclutamento baso ne corre...
Commenta