Recupero muscolare fuori media

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • PANTERA
    Bodyweb Member
    • Nov 2001
    • 1211
    • 1
    • 0
    • Giungla
    • Send PM

    Recupero muscolare fuori media

    Come vi comportereste se un gruppo muscolare ha un recupero più lungo rispetto alla media dei recuperi degli altri gruppi muscolari? In pratica, eseguendo tutti gli esercizi in monoserie, ho un aumento progressivo dei carichi ma succede a volte che il pettorale risenta di più della sessione di allenamento. Se aspetto che il petto recuperi completamente nella sessione successiva il petto porgredisce, ma gli altri muscoli non riescono a progredire in quanto a mio avviso hanno recuperato troppo. Siccome meno di una serie non posso fare per il petto, dovrei fare più serie per gli altri gruppi muscolari? Ma così facendo riuscirei lo stesso a progredire su quei muscoli in cui la monoserie è risultata eccellente?

    Grazie


    "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
    Shopenauer
  • ErikZ
    Bodyweb Member
    • Apr 2001
    • 8817
    • 1
    • 0
    • Send PM

    #2
    Ne' parlavo via email con Curro' tempo fa' e proprio sabato è ritornato il discorso.
    Il nostro corpo è vero che non è a compartimenti stagni è un unico sistema ma il discorso pero' non è semplicisticamente finito qui è inequivocabile che ci sono muscoli che recuperano prima e altri che recuperano dopo la classica suddivisione petto/palle/tric, schiena/bic e gambe addome potrebbe porre alcuni problemi ad esempio per lo sviluppo delle braccia le spalle, i tricipiti seguiranno la scia del recupero del petto MA IL PETTO è UN MUSCOLO PIU' ESTESO idem dicasi per i deltoidi e per i bicipiti la piu' semplice suddivisione che tiene conto dei recupero muscoli medio/grandi e medio piccoli è:
    petto/schiena
    gambe/addome
    spalle/braccia
    oppure
    petto/bic.
    gambe/addome
    schiena/spalle/tric
    Pur non contestando la produttivita' delle full è pur evidente che fanno a pugni con un recupero muscolare mirato!
    Enrico e stop!

    Commenta

    • Armando
      Bodyweb Member
      • Nov 2000
      • 3532
      • 5
      • 0
      • Napoli
      • Send PM

      #3
      Re: Recupero muscolare fuori media

      A mio parere è un problema semplice da risolvere...fai panca meno spesso.
      Se allenando il movimento 2 volte a settimana hai difficoltà di recupero, prova 1 volta a settimana.
      Oppure prova a capire i perchè di tale "recupero" più lento...ovvero la panca è tra i primi esercizi o tra gli ultimi?Quanti esercizi fai a settimana di distensione?
      Quanto tempo passa tra il recupero della panca e dell'esercizio in cui secondo te recuperi prima.
      Fai un confronto e puoi trovare una soluzione.
      Purtroppo io non credo tanto nel recupero mirato "dell'esercizio" se si fanno full-body e soparattutto si usano più esercizi per lo stesso gruppo.

      Find a way

      Armando
      Kinesiologia Sportiva
      www.armandovinci.com

      NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

      Commenta

      • PANTERA
        Bodyweb Member
        • Nov 2001
        • 1211
        • 1
        • 0
        • Giungla
        • Send PM

        #4
        Attualmente faccio questa scheda:

        Parallele 1 x 10
        Trazioni 1 x 8
        Lento avanti 1 x 10
        curl manubri 1 x 10
        Addominali
        Iperestensioni

        La scheda è transitoria per disturbi di bassa schiena. La eseguo ogni 4 o 5 gg, dipende dal recupero. Penso che la prossima settimana possa riprendere ad allenare anche le gambe e quindi ritorno a queste tabelle alternate:

        Parallele
        Rematore Yates
        Stacchi sumo
        Addominali

        Lento
        Trazioni
        Curl manubri
        Squat
        Addominali

        Comunque con queste tabelle sopra riportate non ho avuto problemi, mentre per quella transotoria si


        "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
        Shopenauer

        Commenta

        • ErikZ
          Bodyweb Member
          • Apr 2001
          • 8817
          • 1
          • 0
          • Send PM

          #5
          Re: Re: Recupero muscolare fuori media

          Originally posted by Armando
          A mio parere è un problema semplice da risolvere...fai panca meno spesso.
          Se allenando il movimento 2 volte a settimana hai difficoltà di recupero, prova 1 volta a settimana.
          Oppure prova a capire i perchè di tale "recupero" più lento...ovvero la panca è tra i primi esercizi o tra gli ultimi?Quanti esercizi fai a settimana di distensione?
          Quanto tempo passa tra il recupero della panca e dell'esercizio in cui secondo te recuperi prima.
          Fai un confronto e puoi trovare una soluzione.
          Purtroppo io non credo tanto nel recupero mirato "dell'esercizio" se si fanno full-body e soparattutto si usano più esercizi per lo stesso gruppo.

          Find a way

          Armando
          Non condivido! come non capisco chi nega l'evidenza che i muscoli a causa della loro estensione (e altri fattori) hanno tempi di recupero diversi (pur essendo tutti muscoli striati) con conseguente sottosviluppo di alcuni e ipersviluppo di altri!!!!!.....lo so' che puo' essere difficile da digerire ma le cose oggettivamente stanno cosi' di conseguenza dobbiamo ragionare in questi termini .....e lo dice uno che le full le ha sempre apprezzate.

          ciao
          Enrico e stop!

          Commenta

          • ErikZ
            Bodyweb Member
            • Apr 2001
            • 8817
            • 1
            • 0
            • Send PM

            #6
            Aggiornamento in corso
            Enrico e stop!

            Commenta

            • PANTERA
              Bodyweb Member
              • Nov 2001
              • 1211
              • 1
              • 0
              • Giungla
              • Send PM

              #7
              ErikZ a parte quello che pensi sul recupero dei gruppi muscolari, io adesso come mi dovrei comportare?


              "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
              Shopenauer

              Commenta

              • ErikZ
                Bodyweb Member
                • Apr 2001
                • 8817
                • 1
                • 0
                • Send PM

                #8
                Farei se fossi in te quello che alla fine ho fatto io (bella la ripetizione) cioe' imposterei una tabella tale da darmi i giusti tempi di recupero per ciascun distretto (quanto possibile) rispettando pero' i canoni del recupero....il mio repentino cambio di rotta è dovuto anche alle tue stesse osservazioni cioe' i MUSCOLI NON RECUPERANO TUTTI NEL MEDESIMO MODO E PERIODO!

                Personalmente mi sono convertito ad una tri-split (ho fatto alcuni esperimenti in un passato recente) e ho notato che è l'unico modo per avere incrementi abbastanza costanti nel tempo (questo vale per me maschio adulto di 33 anni)... vedi post in cui dico che 3 allenamenti settimanali possono essere per taluni soggetti piu' produttivi di 2 o 1


                ciao
                Enrico e stop!

                Commenta

                • PANTERA
                  Bodyweb Member
                  • Nov 2001
                  • 1211
                  • 1
                  • 0
                  • Giungla
                  • Send PM

                  #9
                  Sto raccogliendo un sacco di opinioni !!! Tra poco posteremo solo io e ErikZ.


                  "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
                  Shopenauer

                  Commenta

                  • Deep
                    Bodyweb Advanced
                    • Aug 2001
                    • 2162
                    • 0
                    • 0
                    • Roma
                    • Send PM

                    #10
                    Originally posted by PANTERA
                    Sto raccogliendo un sacco di opinioni !!! Tra poco posteremo solo io e ErikZ.
                    Sono stato assorbito completamente da una persona (Valerio) che vuole avere ragione anche su cose che non ha sperimentato (la monoserie).

                    L'unica possibilità per lasciare quella tabella quasi inalterata sarebbe quella di fare 2 serie alle parallele per poi saltare la seduta successiva: in pratica fai le parallele una seduta si e una no, lasciando inalterati gli altri esercizi.

                    Ciao,
                    Deep
                    Originale inviato da Cris_RM:
                    Amico mio il rispetto non si esige ma si guadagna sul campo, è vero sono stato ironico e volutamente irrispettoso...

                    Commenta

                    • PANTERA
                      Bodyweb Member
                      • Nov 2001
                      • 1211
                      • 1
                      • 0
                      • Giungla
                      • Send PM

                      #11
                      Grazie Deep per l'intevento. Ultimamente sto notando che Armando lascia le cose in sospeso, ormai si è lanciato verso il lapidismo.


                      "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
                      Shopenauer

                      Commenta

                      • ErikZ
                        Bodyweb Member
                        • Apr 2001
                        • 8817
                        • 1
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        Io sono sempre piu' convinto che la soluzione non è allenarsi meno ma meglio .
                        Enrico e stop!

                        Commenta

                        • PANTERA
                          Bodyweb Member
                          • Nov 2001
                          • 1211
                          • 1
                          • 0
                          • Giungla
                          • Send PM

                          #13
                          X EriKZ, Deep e .... non credo ci sarà qualcun'altro, un quesito:
                          Se un gruppo muscolare A recupera una serie da 8 rip in 5 giorni mentre un gruppo muscolare B recupera una serie da 8 rip in 3 giorni, si deduce che in un mese potresti allenare il gruppo A 6 volte mentre il gruppo B 10 volte. Se il gruppo B lo hai allenato 4 volte in più come risultato avrai il gruppo muscolare B più sviluppato. Se invece vuoi far coincidere gli allenamenti del gruppo A e B devi far in modo che il gruppo B impieghi anche lui 5 giorni per recuperare e quindi invece di una serie ne fai 2.
                          In questo modo sia il gruppo A che B si alleneranno in un mese 6 volte ma le serie totali saranno 6 per il gruppo A e 12 per il gruppo B, come risultato il gruppo B sarà sempre più sviluppato.
                          Se l'obiettivo del BB non è una crescita proporzionale ma equilibrata, il gruppo A che parte da 0 e il gruppo B che parte da 5 devono necesariamente essere alennati in maniera diversa. Solo quando A e B saranno a 5 entrambi allora si potrà costruire un fisico equilibrato. Ma come fare per arrivare a questa condizione? Non allenare B fino a quando A arriverà a livello di B?
                          Quali sono le alternative?


                          "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
                          Shopenauer

                          Commenta

                          • ErikZ
                            Bodyweb Member
                            • Apr 2001
                            • 8817
                            • 1
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            Adesso ti posto io un esempio e spero di capirci ....

                            le mie braccia e i deltoidi recuperano in 72 ore circa ho scelto una tri-split cosi':
                            petto/dorso (lunedi)
                            gambe/addome (qui è il fulcro) (mercoledi)
                            deltoidi/braccia (venerdi)

                            Perche' ho scelto questa suddivisione? semplice perche in questo modo alleno le braccia e i deltoidi ogni circa 72 ore ...come?

                            Prima in maniera indiretta facendo petto/dorso alleni inidirettamente anche le braccia e vorrei vedere con panca-dip-trazioni inverse e rematore e poi direttamente il venerdi questo è un semplice esempio di ciclizzazione che tiene conto del recupero dei singoli distretti ma con una frequenza accettabile.
                            Come ti dicevo precedentemente un altra split che tiene conto di questo potrebbe essere:
                            petto/bic (quindi tric e delt. indirettamente)
                            gambe addome
                            dorso/spalle/tric (quindi bic indirettamente)

                            Capisci cosa intendo devi strutturare la scheda in maniera equilibrata in modo tale che il muscolo che recupera prima possa essere allenato con una frequenza maggiore sia direttamente che indirettamente....

                            OK?

                            ciao
                            Enrico e stop!

                            Commenta

                            • PANTERA
                              Bodyweb Member
                              • Nov 2001
                              • 1211
                              • 1
                              • 0
                              • Giungla
                              • Send PM

                              #15
                              Non hai riposto hai miei quesiti..... così facendo le braccia le lavorerai in un mese, di più rispetto a gli altri muscoli e come risultato avrai braccia più sviluppate rispetto al resto del corpo.
                              Il mio esempio evidenziava proprio questo


                              "E' certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non puo volere che ciò che vuole."
                              Shopenauer

                              Commenta

                              Working...
                              X