peck deck VS Distensini panca inclinata

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • the_drifter
    X-FIT
    • Oct 2006
    • 7360
    • 351
    • 118
    • Florencia
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da termosimone86 Visualizza Messaggio
    vero anche nella mia palestra.

    drifter cosa ne pensi di quella macchina? a me sembra l'unica che si salva, sopratutto usando la presa avanti.
    quale, il pulley o la press?

    il pulley è valido, il vero "motorcycle rowing".
    utilissimo per cambiare stimolo rimanendo sul pesante.
    I knew all the rules but the rules did not know me
    My log: evolve or die
    sigpic

    Commenta

    • emaz92
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2009
      • 3371
      • 168
      • 210
      • Rimini
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da brontosaurus Visualizza Messaggio
      anche nella palestra dova vado io quella macchina la chiamano peck deck,
      per alcune cose mi pare meglio della panca, ad esempio non essendoci il bilanciere che arriva al petto, puoi permetterti di scendere di più, portando il petto a lavorare da una posione che lo sfrutta di più....



      io più che altro però lo uso solo per allenare i trapezi
      anchio, comunque non è da denigrare totalmente
      sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo

      Commenta

      • termosimone86
        The Assist-Man
        • Aug 2008
        • 4893
        • 359
        • 907
        • Emilia Romagna
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
        quale, il pulley o la press?

        il pulley è valido, il vero "motorcycle rowing".
        utilissimo per cambiare stimolo rimanendo sul pesante.
        parlo della vertical traction:



        l'impugnatura avanti simula il pulley come dicevi te.

        Tra l'altro ho visto un tipo che la usava stando seduto dalla parte opposta allo schienale

        Commenta

        • emaz92
          Bodyweb Advanced
          • Jan 2009
          • 3371
          • 168
          • 210
          • Rimini
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Niko853 Visualizza Messaggio
          vero:in effetti,senza voler essere inutilmente pingnoli,le case produttrici la chiamano peck deck.Invece,la macchina che simula le croci sarebbe una peck back(quella nella prima foto).La macchina per le spinte con seduta verticale sarebbe una chest press.
          grazie per la risposta molto utile
          sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo

          Commenta

          • the_drifter
            X-FIT
            • Oct 2006
            • 7360
            • 351
            • 118
            • Florencia
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da termosimone86 Visualizza Messaggio
            parlo della vertical traction:



            l'impugnatura avanti simula il pulley come dicevi te.

            Tra l'altro ho visto un tipo che la usava stando seduto dalla parte opposta allo schienale
            no no, stiam parlando di due macchine diverse, quella che dico io è PROPRIO un pulley.

            è questa:


            per questo mi inquieta il termine "vertical"....che c'è di verticale lì???
            I knew all the rules but the rules did not know me
            My log: evolve or die
            sigpic

            Commenta

            • termosimone86
              The Assist-Man
              • Aug 2008
              • 4893
              • 359
              • 907
              • Emilia Romagna
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
              no no, stiam parlando di due macchine diverse, quella che dico io è PROPRIO un pulley.

              è questa:


              per questo mi inquieta il termine "vertical"....che c'è di verticale lì???
              no da me quella che ti ho postato si chiama proprio come quella che hai postato te

              Invece da me quella che da te si chiama vertical traction da me si chiama Low Row ed è questa:

              Commenta

              • the_drifter
                X-FIT
                • Oct 2006
                • 7360
                • 351
                • 118
                • Florencia
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da termosimone86 Visualizza Messaggio
                no da me quella che ti ho postato si chiama proprio come quella che hai postato te

                Invece da me quella che da te si chiama vertical traction da me si chiama Low Row ed è questa:
                sì, lo so.
                qualche mese fa mi allenavo in un centro che aveva tutte le technogym di ultima generazione.

                la vertical (quella "vera" ) è valida, buona per cuocere i dorsali dopo le trazioni.
                I knew all the rules but the rules did not know me
                My log: evolve or die
                sigpic

                Commenta

                • termosimone86
                  The Assist-Man
                  • Aug 2008
                  • 4893
                  • 359
                  • 907
                  • Emilia Romagna
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
                  sì, lo so.
                  qualche mese fa mi allenavo in un centro che aveva tutte le technogym di ultima generazione.

                  la vertical (quella "vera" ) è valida, buona per cuocere i dorsali dopo le trazioni.
                  per "vera" intendi la mia giusto? cmq grazie

                  Commenta

                  • the_drifter
                    X-FIT
                    • Oct 2006
                    • 7360
                    • 351
                    • 118
                    • Florencia
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da termosimone86 Visualizza Messaggio
                    per "vera" intendi la mia giusto? cmq grazie
                    sì, certo.
                    I knew all the rules but the rules did not know me
                    My log: evolve or die
                    sigpic

                    Commenta

                    • battista1
                      Bodyweb Member
                      • Sep 2009
                      • 297
                      • 0
                      • 1
                      • Send PM

                      #25
                      Allora in fine le distensioni bilanciere su panca inclinata si posso sostituire da quella che ho detto?

                      Commenta

                      • brontosaurus
                        Bodyweb Advanced
                        • Dec 2008
                        • 3258
                        • 264
                        • 273
                        • IO. .SONO UNA MACCHINA..
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
                        tra l'altro in palestra da me, ma penso sia una caratteristica generale di quelle macchine, il pacco pesi scorre su dei supporti basculanti, il che elimina anche una parte del "male" delle smith o MP, cioè il dover seguire una traiettoria rigidamente verticale.
                        sei fortunato, dove vado io la traiettoria è obblicaga, come in un multigym


                        Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggio
                        anchio, comunque non è da denigrare totalmente
                        nono anzi, ogni tanto è bene sostituirla del tutto alla panca, magari non per molto, però ricordo che una volta migliorai visibilmente il petto perchè l' istruttore mi fece fare per due mesi il peckdeck al posto della panca

                        Commenta

                        • Christopher
                          ex tod, futuro rod
                          • Sep 2009
                          • 426
                          • 165
                          • 325
                          • Bauhaus
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
                          no no, stiam parlando di due macchine diverse, quella che dico io è PROPRIO un pulley.

                          è questa:


                          per questo mi inquieta il termine "vertical"....che c'è di verticale lì???
                          ce l'ho. reca l'iscrizione "vertical row". Ottima per il pump a fine allenamento back

                          Commenta

                          Working...
                          X