If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Che ci sia la necessità di uno specialista non ci sono dubbi. Sulla validità o meno degli affondi rispetto allo squat o alle macchine ci sarebbe da discutere.
qui non parlo di validità ai fini allenanti o meno. Il problema è che con qualsiasi proprema posturale occorre fare movimenti lenti e controllati, che scarichino al max la colonna....insomma prima di ridurre la lordosi si salva il salvabile...e gli affondi incarnano tutto ciò che non dovrebbe essere fatto.
Il casino è capire il suo grado di ipercifosi= deve andare dallo specialista!!
"Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"
qui non parlo di validità ai fini allenanti o meno. Il problema è che con qualsiasi proprema posturale occorre fare movimenti lenti e controllati, che scarichino al max la colonna....insomma prima di ridurre la lordosi si salva il salvabile...e gli affondi incarnano tutto ciò che non dovrebbe essere fatto.
Il casino è capire il suo grado di ipercifosi= deve andare dallo specialista!!
I problemi posturali hanno varie cause. La storia del muscoli più forti o accorciati di altri è un estrema semplificazione che non porta a niente, ne nel peggioramento nel nel miglioramento. Basta dare un occhiata qui per capire la complessità dell'argomento. 02 Tecniche Pasturali
Troppa roba.
Una sola domanda, ma a che ti serve (prendo un esercizio a caso, o quasi) il pull down a braccia tese?
Facciamone due di domande, ma la sai la differenza tra un calf seduto e uno in piedi?
Non sò a cosa mi serve,essendo neofita mi rivolgo in mani più esperti(Leviatano)che sicuramente mi avrà inserito questo esercizio per qualcosa di produttivo...
la differenza tra calf in piedi(che si può fare in 2 modi,con il bilanciere sopra le spalle,ma questo accentuerebbe la lordosi;oppure come nella prima foto,non sò se anche quel tipo ti calf accentua la lordosi)
ho sempre il "timore"che se vado dal fisio mi dice di "eliminare la palestra"(oppure di eliminare la sala pesi)anche perchè io non ho un fisico medio,sono hp-17 quindi vorrei al più presto diventare hp,ecco perchè vorrei vedere come va con il passare di un pò di tempo,l'unico problema è che qualche esercizio potrebbe anche peggiorare la lordosi....il proprietario della palestra è anche fisioterapista(quindi potrei chiedere anche a lui),ma mi romperei troppo a fare le cose che fanno le persone che hanno qualche problemini,perchè loro non fanno nessun esercizi con pesi(o al massimo con pesi di 1 kg)
Devi curare sta caxxo di cifosi/lordosi, correggi la postura e poi allenati come si comanda. La tua discussione sulla cifosi in Medicina era di un mese fa giusto? Ecco, hai già perso un mese, invece di stare a perdere altro tempo, vuoi correre ai ripari, corregere la postura per poi allenarti come si deve? Stai perdendo solo tempo, più tempo perdi, meno risultati vedi. Accetta e capisci questo e allora poi avrai risultati.
Non sò a cosa mi serve,essendo neofita mi rivolgo in mani più esperti(Leviatano)che sicuramente mi avrà inserito questo esercizio per qualcosa di produttivo...
la differenza tra calf in piedi(che si può fare in 2 modi,con il bilanciere sopra le spalle,ma questo accentuerebbe la lordosi;oppure come nella prima foto,non sò se anche quel tipo ti calf accentua la lordosi)
Tutti i calf con l'articolazione del ginocchio estesa fanno lavorare sia il soleo che gastrocnemio, tutti i calf con l'articolazione del ginocchio flessa fanno lavorare prevalentemente il soleo. Questa differenza dipende dal fatto che il gastrocnemio e biarticolare mentre il soleo e monoarticolare, quindi con il ginocchio flesso i gastrcnemio parte già accorciato.
Farei quindi solo il calf in piedi. Ma nel tuo caso è meglio evitare, quindi puoi sostituire il calf in piedi con il calf alla pressa orizzontale curandoti di tenere i talloni fuori dalla pedana. Puoi anche usare un piede per volta in modo da dimezzare il carico.
Decisamente si....
da scoliosi e lordosi....1 anno dopo solo atteggiamento scoliotico...2 anni dopo lieve atteggiamento...dopo 1 anno di palestra tuuto rientrato...
ma all'epoca portavo anche i plantari a causa dei piedi piatti (si le avevo tutte io), quindi vai a capire chi a provocato cosa....
"Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta