Salve ragazzi, ho 22 anni faccio BB da tre anni con ottimi risultati, sono alto 1.80 e peso 72kg, in seguito a dei fastidi alla schiena, che si è rivelata essere una contrattura al lombare che ancora non è passata del tutto, ho fatto per precauzione un rx al rachide, ecco il referto.
- Iniziali segni x-grafici di cervicoartrosi intersomatica
- Rudizione in altezza dello spazio intersomaico C6-C7 sul versante posteriore.
- Segni x-grafici di spondilosi dorsale e lombare.
- Riduzione in altezza dello spazio intersomatico L5-S1.
- Scoliosi dorso-lombare sinistro convessa.
- Bascullamento statico del bacino con risalita in alto a destra di 3mm.
Praticamente ho uno schiacciamento sia cervicale sia lombare una scoliosi e un bascullamento di 3mm.
L'ortopedico mi ha detto che non c'è nulla di particolarmente preoccupante, ma sapendo che faccio BB mi ha detto di evitare esercizi che caricano molto sulla schiena, dicendo che oltre allo squat e gli stacchi dovrei evitare anche il lento dietro con bilanciere, e quindi esercizi che caricano molto da seduto perchè il peso si scarica tutto sulla colonna mettendola molto sotto pressione.
Questa immagine fa comprendere molto bene quello che mi ha spiegato l'ortopedico, facendo notare gli esercizi che stressano maggiormente la zona lombo-sacrale della colonna.
Siccome nella mia palestra non ci sono personal trainer competenti ho deciso di impostare diversamente il mio allenamento chiedendo il vostro aiuto, come ho gia fatto in passato con ottimi risultati. Visto i problemi insorti devo impostare una scheda che non stressi completamente il rachide oltre a curare minuziosamente un rafforzamente lombare. Pensavo inoltre, sotto consiglio dell'ortopedico, di inserire il martedì una lezione di power strechting che fanno nella mia palestra dove si fa anche ginnastica posturale.
Ecco a cosa avevo pensato.
Lunedì
PETTO
Panca Piana
Panca inclinata oppure declinata oppure croci su panca inclinata.
DORSO
Trazioni alla sbarra
Pull over
TRICIPITI
French Press
Tricipiti fra due panche o altro a corpo libero
FEMORALI
Leg Curl
Martedì Lezione di Power Stretching (prima della lezione faccio esercizi per i lombari addome e per potenziare avanbracci)
Giovedi
QUADRICIPITI
Pressa
Leg Exstension
SPALLE
Qua non so davvero che fare per le spalle anteriori mentre per le spalle posteriori la macchina predisposta che c'è nella mia palestra che è buona...
BICIPITI
Bilanciere su panca scott
Bicipiti singolo in piedi su cavo basso
POLPACCI
Su pressa
Questi sono su per giu gli esercizi che ho pensato di fare naturalmente le serie le vario, per ora dovrei fare forza.
Cosa ne pensate? C'è troppo volume di lavoro? Per la spalle anteriori cosa posso fare? E poi mi conviene invertire i giorni e fare tutte le gambe lunedì cosi il giorno dopo faccio lo strechting e le sciolgo per bene? Inoltre il martedì arrivo sempre 15-20 min prima della lezione, che ne dite se inserisco i femorali con leg curl?
Insomma ragazzi come potete notare ho molte idee, spero che voi mi aiutate a trasformare queste idee in certezze, non mi va di lasciare il BB, spero mi possiate aiutare.
Ringrazio in anticipo chiunque risponda.
- Iniziali segni x-grafici di cervicoartrosi intersomatica
- Rudizione in altezza dello spazio intersomaico C6-C7 sul versante posteriore.
- Segni x-grafici di spondilosi dorsale e lombare.
- Riduzione in altezza dello spazio intersomatico L5-S1.
- Scoliosi dorso-lombare sinistro convessa.
- Bascullamento statico del bacino con risalita in alto a destra di 3mm.
Praticamente ho uno schiacciamento sia cervicale sia lombare una scoliosi e un bascullamento di 3mm.
L'ortopedico mi ha detto che non c'è nulla di particolarmente preoccupante, ma sapendo che faccio BB mi ha detto di evitare esercizi che caricano molto sulla schiena, dicendo che oltre allo squat e gli stacchi dovrei evitare anche il lento dietro con bilanciere, e quindi esercizi che caricano molto da seduto perchè il peso si scarica tutto sulla colonna mettendola molto sotto pressione.
Questa immagine fa comprendere molto bene quello che mi ha spiegato l'ortopedico, facendo notare gli esercizi che stressano maggiormente la zona lombo-sacrale della colonna.
Siccome nella mia palestra non ci sono personal trainer competenti ho deciso di impostare diversamente il mio allenamento chiedendo il vostro aiuto, come ho gia fatto in passato con ottimi risultati. Visto i problemi insorti devo impostare una scheda che non stressi completamente il rachide oltre a curare minuziosamente un rafforzamente lombare. Pensavo inoltre, sotto consiglio dell'ortopedico, di inserire il martedì una lezione di power strechting che fanno nella mia palestra dove si fa anche ginnastica posturale.
Ecco a cosa avevo pensato.
Lunedì
PETTO
Panca Piana
Panca inclinata oppure declinata oppure croci su panca inclinata.
DORSO
Trazioni alla sbarra
Pull over
TRICIPITI
French Press
Tricipiti fra due panche o altro a corpo libero
FEMORALI
Leg Curl
Martedì Lezione di Power Stretching (prima della lezione faccio esercizi per i lombari addome e per potenziare avanbracci)
Giovedi
QUADRICIPITI
Pressa
Leg Exstension
SPALLE
Qua non so davvero che fare per le spalle anteriori mentre per le spalle posteriori la macchina predisposta che c'è nella mia palestra che è buona...
BICIPITI
Bilanciere su panca scott
Bicipiti singolo in piedi su cavo basso
POLPACCI
Su pressa
Questi sono su per giu gli esercizi che ho pensato di fare naturalmente le serie le vario, per ora dovrei fare forza.
Cosa ne pensate? C'è troppo volume di lavoro? Per la spalle anteriori cosa posso fare? E poi mi conviene invertire i giorni e fare tutte le gambe lunedì cosi il giorno dopo faccio lo strechting e le sciolgo per bene? Inoltre il martedì arrivo sempre 15-20 min prima della lezione, che ne dite se inserisco i femorali con leg curl?
Insomma ragazzi come potete notare ho molte idee, spero che voi mi aiutate a trasformare queste idee in certezze, non mi va di lasciare il BB, spero mi possiate aiutare.
Ringrazio in anticipo chiunque risponda.
Commenta