Problema di gestire il mio allenamento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Piter7736
    Bodyweb Member
    • Nov 2009
    • 80
    • 3
    • 0
    • Send PM

    #16
    Oggi ho incontrato mio zio (ex culturista) e mi ha detto di eliminare lo squat, gli stacchi a gambe tese perché questi aggravano sulla schiena.
    Con la tua scheda sono alla terza settimana, venerdi' prossimo è 1 mese.
    I risultati a dir la verità ci sono stati e come...pero' volevo chiederti se per favore puoi togliermi gli esercizi che ti metto in grassetto con altri che NON AGGRAVANO SULLA SCHIENA, come già in precedenza ti ho detto faccio palestra ma non a livello professionista o meglio, mi piace e lo faccio con voglia e precisione pero' se qualche esercizio non posso farlo perché è rischioso preferisco sinceramente che tu me lo sostituisca con uno o più semplice o meglio a corpo libero.
    Questa è la scheda:

    LUNEDì:
    Petto - Tricipiti

    Petto:
    Floor press 4x8
    Flessioni al petto 3xmax
    Croci a terra tipo floor press a braccia distese 3x12

    Tricipiti:
    French press con manubrio seduto 4x6
    French press con manubri 3x12

    MARTEDI':

    Corsa di 30' - 45'...ora guardo un pò

    MERCOLEDI':

    Dorso - Bicipiti

    Dorso:
    Stacco rumeno 4x10
    Rematore bilanciere 4x8(questo)
    Rematore con manubrio 3x12

    Bicipiti:
    Curl bilanciere 4x6
    curl in concentrazione 3x12

    GIOVEDI':

    Riposo

    VENERDI':

    Gambe - Spalle

    Gambe:
    Squat 5x5(questo)
    Stacco gambe tese 4x8(questo)
    Affondi con manubri 4x10
    Calf in piedi 3x12
    Spalle:
    Lento 4x6
    Scrollate 4x8(questo)
    Tirate al mento 4x8


    Scusa se sembro troppo esigente...Grazie
    sigpicLa Potenza è nulla senza controllo...

    Commenta

    • Belaz
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2009
      • 658
      • 39
      • 16
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Piter7736 Visualizza Messaggio
      Oggi ho incontrato mio zio (ex culturista) e mi ha detto di eliminare lo squat, gli stacchi a gambe tese perché questi aggravano sulla schiena.
      Con la tua scheda sono alla terza settimana, venerdi' prossimo è 1 mese.
      I risultati a dir la verità ci sono stati e come...pero' volevo chiederti se per favore puoi togliermi gli esercizi che ti metto in grassetto con altri che NON AGGRAVANO SULLA SCHIENA, come già in precedenza ti ho detto faccio palestra ma non a livello professionista o meglio, mi piace e lo faccio con voglia e precisione pero' se qualche esercizio non posso farlo perché è rischioso preferisco sinceramente che tu me lo sostituisca con uno o più semplice o meglio a corpo libero.
      Questa è la scheda:

      LUNEDì:
      Petto - Tricipiti

      Petto:
      Floor press 4x8
      Flessioni al petto 3xmax
      Croci a terra tipo floor press a braccia distese 3x12

      Tricipiti:
      French press con manubrio seduto 4x6
      French press con manubri 3x12

      MARTEDI':

      Corsa di 30' - 45'...ora guardo un pò

      MERCOLEDI':

      Dorso - Bicipiti

      Dorso:
      Stacco rumeno 4x10
      Rematore bilanciere 4x8(questo)
      Rematore con manubrio 3x12

      Bicipiti:
      Curl bilanciere 4x6
      curl in concentrazione 3x12

      GIOVEDI':

      Riposo

      VENERDI':

      Gambe - Spalle

      Gambe:
      Squat 5x5(questo)
      Stacco gambe tese 4x8(questo)
      Affondi con manubri 4x10
      Calf in piedi 3x12
      Spalle:
      Lento 4x6
      Scrollate 4x8(questo)
      Tirate al mento 4x8


      Scusa se sembro troppo esigente...Grazie

      Spiacente. Mi rifiuto, sulla base di qualche mistico terrore, di eliminare stacco GT, squat, scrollate e rematore.

      Se ci sono dei problemi fisici di base, ok, il discorso di eliminare alcuni esercizi puo' essere accettabile. Ma su un ragazzo senza problemi, e che tra l'altro sono pronto a scommettere che usa carichi molto bassi, eliminare dei fondamentali e' solo controproducente.

      Io vorrei cortesemente delle spiegazioni BIOMECCANICHE che mi giustifichino PERCHE' le scrollate dovrebbero essere dannose per la schiena. Non mi basta sapere che "Mio zio culturista etc etc", perche' tantissimi preparatori di atleti di altissimo livello questi esercizi in scheda li mettono. Non solo per il culturismo, ma per svariati sport.

      Ed addirittura, in alcuni protocolli, vengono utilizzati per "correggere" difetti posturali.

      In piu', il lavoro a corpo libero (se consideri qualcosa di serio, e non le accosciate tipo squat senza sovraccarico), inteso come balzi pliometrici e simili, crea dei carichi fortissimi alle articolazioni. Molto piu' dannoso del carico del bilanciere.

      P.S. Al di la' della polemica, (scusa, ma ogni tanto uno sfogo ci vuole), se ti alleni in casa che alternative vuoi avere al rematore, allo squat e agli stacchi GT?

      Potresti fare...
      -Squat--> depth jump pliometrico. Ma ti rompi, vai all'infortunio, non sei allenato per questo tipo di corpo libero.
      -Rematore bilanciere --> Rematore bilanciere, ma con il petto appoggiato alla panca (se hai la panca), per scaricare il carico sulla schiena (se mai fosse un problema).
      -Stacco GT --> Leg Curl. Ma assolutamente non e' la stessa cosa, lavorando in isolamento. E ti serve la macchina per farlo.
      -Scrollate -->qui mi sfugge anche il piu' remoto senso di paura per la schiena. E per il trapezio, c'e' solo quello. Potresti sollecitarlo con lo stacco da terra classico (regular), ma visto il terrore sacro per lo stacco GT, lo stacco regular sara' inaffrontabile.

      In conclusione, meno seghe mentali e piu' motivazioni scientifiche alla pericolosità di un esercizio, niente timori dovuti al fatto che "qualcuno" si e' infortunato. Se le cose si fanno male, ci si fa male anche a fare punto-croce.

      P.P.S. I lavori a corpo libero che intendi te (affondi senza peso, accosciate, piegamenti sulle braccia) non ti portano da nessuna parte.
      Massimali
      Stacco 190 kg - 21/12/2009 ->200 - 31/1/2010
      Squat 152 kg - 22/12/2009 ->155 - 30/1/2010
      Panca piana 102 kg -23/12/2009 -> - 104 28/1/2010

      Commenta

      • Mirko 90
        Bodyweb Advanced

        • Oct 2009
        • 240
        • 3
        • 5
        • Oristano
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Belaz Visualizza Messaggio
        Spiacente. Mi rifiuto, sulla base di qualche mistico terrore, di eliminare stacco GT, squat, scrollate e rematore.

        Se ci sono dei problemi fisici di base, ok, il discorso di eliminare alcuni esercizi puo' essere accettabile. Ma su un ragazzo senza problemi, e che tra l'altro sono pronto a scommettere che usa carichi molto bassi, eliminare dei fondamentali e' solo controproducente.

        Io vorrei cortesemente delle spiegazioni BIOMECCANICHE che mi giustifichino PERCHE' le scrollate dovrebbero essere dannose per la schiena. Non mi basta sapere che "Mio zio culturista etc etc", perche' tantissimi preparatori di atleti di altissimo livello questi esercizi in scheda li mettono. Non solo per il culturismo, ma per svariati sport.

        Ed addirittura, in alcuni protocolli, vengono utilizzati per "correggere" difetti posturali.

        In piu', il lavoro a corpo libero (se consideri qualcosa di serio, e non le accosciate tipo squat senza sovraccarico), inteso come balzi pliometrici e simili, crea dei carichi fortissimi alle articolazioni. Molto piu' dannoso del carico del bilanciere.

        P.S. Al di la' della polemica, (scusa, ma ogni tanto uno sfogo ci vuole), se ti alleni in casa che alternative vuoi avere al rematore, allo squat e agli stacchi GT?

        Potresti fare...
        -Squat--> depth jump pliometrico. Ma ti rompi, vai all'infortunio, non sei allenato per questo tipo di corpo libero.
        -Rematore bilanciere --> Rematore bilanciere, ma con il petto appoggiato alla panca (se hai la panca), per scaricare il carico sulla schiena (se mai fosse un problema).
        -Stacco GT --> Leg Curl. Ma assolutamente non e' la stessa cosa, lavorando in isolamento. E ti serve la macchina per farlo.
        -Scrollate -->qui mi sfugge anche il piu' remoto senso di paura per la schiena. E per il trapezio, c'e' solo quello. Potresti sollecitarlo con lo stacco da terra classico (regular), ma visto il terrore sacro per lo stacco GT, lo stacco regular sara' inaffrontabile.

        In conclusione, meno seghe mentali e piu' motivazioni scientifiche alla pericolosità di un esercizio, niente timori dovuti al fatto che "qualcuno" si e' infortunato. Se le cose si fanno male, ci si fa male anche a fare punto-croce.

        P.P.S. I lavori a corpo libero che intendi te (affondi senza peso, accosciate, piegamenti sulle braccia) non ti portano da nessuna parte.
        Quoto in pieno... Capisco Piter che tu abbia paura per la tua schiena, e fai bene, però gli esercizi proposti sono sicuri, o almeno non più pericolosi di giocare (per esempio) a calcio, e la soluzione non è eliminarli, ma eseguirli come si deve: nello squat e negli stacchi (a gambe tese, rumeni, bulgari o lituani) la schiena dev'essere tesa e dritta (non per forza verticale eh) , forse leggermente iperestesa.
        Tieni presente una cosa: il powerlifting (lo sport in cui si gareggia per sollevare il massimo peso possibile in panca, squat e stacco) ha una percentuale di atleti infortunati fra le più basse di tutti gli sport: ciò vuol dire che se eseguiti correttamente questi esercizi, che sono indispensabili per lo sviluppo della massa muscolare, sono abbastanza sicuri.
        E poi, considera che anche ai bodybuilders professionisti la schiena serve, perché se si rompe non ci si può allenare e questo non li aiuterebbe!
        Quindi ripeto, negli esercizi incriminati, tieni la schiena tesa e dritta o leggermente iperestesa; leggi, applica e impara l'esecuzione degli esercizi (ad esempio Guida agli stacchi ~ Robori virivm impera ) e se hai dubbi, fatti dei video mentre sollevi e postali sui forum, chiedendo se stai eseguendo l'esercizio con una tecnica sicura.
        Mangia e spingi!

        Commenta

        • Piter7736
          Bodyweb Member
          • Nov 2009
          • 80
          • 3
          • 0
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Mirko 90 Visualizza Messaggio
          Quoto in pieno... Capisco Piter che tu abbia paura per la tua schiena, e fai bene, però gli esercizi proposti sono sicuri, o almeno non più pericolosi di giocare (per esempio) a calcio, e la soluzione non è eliminarli, ma eseguirli come si deve: nello squat e negli stacchi (a gambe tese, rumeni, bulgari o lituani) la schiena dev'essere tesa e dritta (non per forza verticale eh) , forse leggermente iperestesa.
          Tieni presente una cosa: il powerlifting (lo sport in cui si gareggia per sollevare il massimo peso possibile in panca, squat e stacco) ha una percentuale di atleti infortunati fra le più basse di tutti gli sport: ciò vuol dire che se eseguiti correttamente questi esercizi, che sono indispensabili per lo sviluppo della massa muscolare, sono abbastanza sicuri.
          E poi, considera che anche ai bodybuilders professionisti la schiena serve, perché se si rompe non ci si può allenare e questo non li aiuterebbe!
          Quindi ripeto, negli esercizi incriminati, tieni la schiena tesa e dritta o leggermente iperestesa; leggi, applica e impara l'esecuzione degli esercizi (ad esempio Guida agli stacchi ~ Robori virivm impera ) e se hai dubbi, fatti dei video mentre sollevi e postali sui forum, chiedendo se stai eseguendo l'esercizio con una tecnica sicura.
          Grazie per l'incoraggiamento...Mi faro' dei video e li postero' al più presto
          sigpicLa Potenza è nulla senza controllo...

          Commenta

          • Piter7736
            Bodyweb Member
            • Nov 2009
            • 80
            • 3
            • 0
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Belaz Visualizza Messaggio
            Spiacente. Mi rifiuto, sulla base di qualche mistico terrore, di eliminare stacco GT, squat, scrollate e rematore.

            Se ci sono dei problemi fisici di base, ok, il discorso di eliminare alcuni esercizi puo' essere accettabile. Ma su un ragazzo senza problemi, e che tra l'altro sono pronto a scommettere che usa carichi molto bassi, eliminare dei fondamentali e' solo controproducente.
            Lo Squat lo eseguo con 30 Kg. - ...E' da domenica che accuso un dolorino sul primo osso della spina dorsale..sotto il collo...mi hanno detto che li ci sono delle vertebre e facendo lo squat con il bilanciere che pesa potrei andare a danneggiarle.

            Io vorrei cortesemente delle spiegazioni BIOMECCANICHE che mi giustifichino PERCHE' le scrollate dovrebbero essere dannose per la schiena. Non mi basta sapere che "Mio zio culturista etc etc", perche' tantissimi preparatori di atleti di altissimo livello questi esercizi in scheda li mettono. Non solo per il culturismo, ma per svariati sport.
            mmmh..scusa qui ho scazzato in pieno, avevo una mezza idea sicura che le scrollate non facessero male ma te l'ho chiesto lo stesso per avere una certezza.

            Ed addirittura, in alcuni protocolli, vengono utilizzati per "correggere" difetti posturali.
            Si, davvero?...farebbe proprio per il mio caso.

            In piu', il lavoro a corpo libero (se consideri qualcosa di serio, e non le accosciate tipo squat senza sovraccarico), inteso come balzi pliometrici e simili, crea dei carichi fortissimi alle articolazioni. Molto piu' dannoso del carico del bilanciere.
            Questo non lo sapevo.

            P.S. Al di la' della polemica, (scusa, ma ogni tanto uno sfogo ci vuole), se ti alleni in casa che alternative vuoi avere al rematore, allo squat e agli stacchi GT?
            Non saprei...

            Potresti fare...
            -Squat--> depth jump pliometrico. Ma ti rompi, vai all'infortunio, non sei allenato per questo tipo di corpo libero.
            Allora meglio di no.
            -Rematore bilanciere --> Rematore bilanciere, ma con il petto appoggiato alla panca (se hai la panca), per scaricare il carico sulla schiena (se mai fosse un problema).
            Ti avevo chiesto di cambiarmi questo esercizio perché mi pesa sulla schiena.
            -Stacco GT --> Leg Curl. Ma assolutamente non e' la stessa cosa, lavorando in isolamento. E ti serve la macchina per farlo.
            No, in palestra non posso andarci.
            -Scrollate -->qui mi sfugge anche il piu' remoto senso di paura per la schiena. E per il trapezio, c'e' solo quello.
            Si, ti ripeto..scusa ho scazzzzzato in pieno.
            Potresti sollecitarlo con lo stacco da terra classico (regular), ma visto il terrore sacro per lo stacco GT, lo stacco regular sara' inaffrontabile.

            In conclusione, meno seghe mentali e piu' motivazioni scientifiche alla pericolosità di un esercizio, niente timori dovuti al fatto che "qualcuno" si e' infortunato. Se le cose si fanno male, ci si fa male anche a fare punto-croce.

            P.P.S. I lavori a corpo libero che intendi te (affondi senza peso, accosciate, piegamenti sulle braccia) non ti portano da nessuna parte.
            Comunque come ho già detto, domani mattina posto lo svolgimento di tutti gli esercizi cosi' vediamo se vanno bene o se sbaglio qualcosa.
            sigpicLa Potenza è nulla senza controllo...

            Commenta

            • Mirko 90
              Bodyweb Advanced

              • Oct 2009
              • 240
              • 3
              • 5
              • Oristano
              • Send PM

              #21
              Lo Squat lo eseguo con 30 Kg. - ...E' da domenica che accuso un dolorino sul primo osso della spina dorsale
              Non è che ti appoggi il bilanciere sul collo e non sui trapezi vero ?

              Ti avevo chiesto di cambiarmi questo esercizio perché mi pesa sulla schiena.
              Vabbè ma se appoggi il petto sulla panca il peso si scarica su questa, quindi che problema c'è?
              Mangia e spingi!

              Commenta

              • Mirko 90
                Bodyweb Advanced

                • Oct 2009
                • 240
                • 3
                • 5
                • Oristano
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Piter7736 Visualizza Messaggio
                Grazie per l'incoraggiamento Prego, figurati...
                Mi faro' dei video e li postero' al più presto
                Bravo, fai bene!
                Mangia e spingi!

                Commenta

                • blackbart
                  Hack user
                  • Oct 2009
                  • 3303
                  • 114
                  • 35
                  • Send PM

                  #23
                  Scusa Piter ma in assenza di rack si può sapere come fai a caricarti un bilanciere sulle spalle ed eseguire lo squat?
                  In assenza di rack non puoi eseguirlo perchè l'unico modo sarebbe sollevarlo con le braccia e piazzarselo dietro: questo metodo è però non solo potenzialmente pericoloso per le articolazioni delle spalle ma anche inutile perchè, in ogni caso, il peso rimane fortemente limitato dalla capacità di alzata dietro la testa (che tipicamente è un terzo rispetto a quanto si usa nello squat!).
                  Quindi senza rack non puoi eseguire nè squat nè bench press. Punto. Sarebbe troppo rischioso.
                  Ciò che invece puoi fare è adottare una variante dell'esercizio: zercher, hack, squat-lift con manubri laterali o con trap-bar (se ne trovi una), stacchi sumo, ecc... sono tutti esercizi che non richiedono nè di rimanere sotto il bilanciere nè di alzarselo sopra la testa e permettono di arrivare al cedimento senza particolari problemi di sicurezza.

                  Infine lascia perdere gli esercizi mono-articolari e complementari che non ti servono a niente (per ora e per i prossimi 6-12 mesi) e ti fanno perdere solo tempo ed energie: concentrati esclusivamente su squat, stacchi, trazioni, rematore, floor e military press (uno straccio di barra per trazioni fissa o a incastro tra due muri o tra gli stipiti della porta è fortemente consigliata).
                  Fai tante serie (almeno 10-15 serie da 4-8 ripetizioni di ogni esercizio alla settimana): piazzali a gruppi in una full body (squat/floor/rematore - stacchi/military/trazioni) o alternali in qualche modo. Visto che ti alleni in casa avresti addirittura la possibilità di fare un singolo esercizio al giorno (almeno 7-12 serie con un allenamento da mezz'ora). In tal caso distanzia tra loro squat e stacchi, rematore e trazioni, floor e military press.
                  Cura l'esecuzione, la sicurezza, la cadenza, il recupero, l'aumento di carico, evita il cedimento e i risultati (specie se abbini una dieta dignitosa) saranno rapidi e veloci.
                  A ogni allenamento prova ad aumentare il carico, ridurre il recupero, fare un paio di rip in più, raggiungere un target di ripetizioni complessive, ecc... e annota su un diario i pesi usati.
                  In seguito, ma solo quando raggiungerai uno stallo sui carichi, potrai introdurre la multifrequenza o pianificare dei cicli appositi di forza.

                  Commenta

                  • Piter7736
                    Bodyweb Member
                    • Nov 2009
                    • 80
                    • 3
                    • 0
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Mirko 90 Visualizza Messaggio
                    Bravo, fai bene!
                    Mi Piacciono le tue considerazioni a riguardo di questa discussione...Grazie.
                    Il bilanciere me lo appoggio sui trapezi, poi testa alta e cosa molto importante SCHIENA DRITTA!
                    E allora perché questo dolorino?
                    sigpicLa Potenza è nulla senza controllo...

                    Commenta

                    • Mirko 90
                      Bodyweb Advanced

                      • Oct 2009
                      • 240
                      • 3
                      • 5
                      • Oristano
                      • Send PM

                      #25
                      Forse nello squat ti appoggiavi il bilanciere sul collo... a proposito come te lo porti sulle spalle?
                      Mangia e spingi!

                      Commenta

                      • Dorian00
                        secco, ma sarcoplasmatico
                        • Sep 2008
                        • 3949
                        • 518
                        • 840
                        • Nello Spazio, Sull'Astronave di Esso
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Belaz Visualizza Messaggio
                        Spiacente. Mi rifiuto, sulla base di qualche mistico terrore, di eliminare stacco GT, squat, scrollate e rematore.

                        Se ci sono dei problemi fisici di base, ok, il discorso di eliminare alcuni esercizi puo' essere accettabile. Ma su un ragazzo senza problemi, e che tra l'altro sono pronto a scommettere che usa carichi molto bassi, eliminare dei fondamentali e' solo controproducente.

                        Io vorrei cortesemente delle spiegazioni BIOMECCANICHE che mi giustifichino PERCHE' le scrollate dovrebbero essere dannose per la schiena. Non mi basta sapere che "Mio zio culturista etc etc", perche' tantissimi preparatori di atleti di altissimo livello questi esercizi in scheda li mettono. Non solo per il culturismo, ma per svariati sport.

                        Ed addirittura, in alcuni protocolli, vengono utilizzati per "correggere" difetti posturali.

                        In piu', il lavoro a corpo libero (se consideri qualcosa di serio, e non le accosciate tipo squat senza sovraccarico), inteso come balzi pliometrici e simili, crea dei carichi fortissimi alle articolazioni. Molto piu' dannoso del carico del bilanciere.

                        P.S. Al di la' della polemica, (scusa, ma ogni tanto uno sfogo ci vuole), se ti alleni in casa che alternative vuoi avere al rematore, allo squat e agli stacchi GT?

                        Potresti fare...
                        -Squat--> depth jump pliometrico. Ma ti rompi, vai all'infortunio, non sei allenato per questo tipo di corpo libero.
                        -Rematore bilanciere --> Rematore bilanciere, ma con il petto appoggiato alla panca (se hai la panca), per scaricare il carico sulla schiena (se mai fosse un problema).
                        -Stacco GT --> Leg Curl. Ma assolutamente non e' la stessa cosa, lavorando in isolamento. E ti serve la macchina per farlo.
                        -Scrollate -->qui mi sfugge anche il piu' remoto senso di paura per la schiena. E per il trapezio, c'e' solo quello. Potresti sollecitarlo con lo stacco da terra classico (regular), ma visto il terrore sacro per lo stacco GT, lo stacco regular sara' inaffrontabile.

                        In conclusione, meno seghe mentali e piu' motivazioni scientifiche alla pericolosità di un esercizio, niente timori dovuti al fatto che "qualcuno" si e' infortunato. Se le cose si fanno male, ci si fa male anche a fare punto-croce.

                        P.P.S. I lavori a corpo libero che intendi te (affondi senza peso, accosciate, piegamenti sulle braccia) non ti portano da nessuna parte.


                        Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
                        Scusa Piter ma in assenza di rack si può sapere come fai a caricarti un bilanciere sulle spalle ed eseguire lo squat?
                        In assenza di rack non puoi eseguirlo perchè l'unico modo sarebbe sollevarlo con le braccia e piazzarselo dietro: questo metodo è però non solo potenzialmente pericoloso per le articolazioni delle spalle ma anche inutile perchè, in ogni caso, il peso rimane fortemente limitato dalla capacità di alzata dietro la testa (che tipicamente è un terzo rispetto a quanto si usa nello squat!).
                        Quindi senza rack non puoi eseguire nè squat nè bench press. Punto. Sarebbe troppo rischioso.
                        Ciò che invece puoi fare è adottare una variante dell'esercizio: zercher, hack, squat-lift con manubri laterali o con trap-bar (se ne trovi una), stacchi sumo, ecc... sono tutti esercizi che non richiedono nè di rimanere sotto il bilanciere nè di alzarselo sopra la testa e permettono di arrivare al cedimento senza particolari problemi di sicurezza.

                        Infine lascia perdere gli esercizi mono-articolari e complementari che non ti servono a niente (per ora e per i prossimi 6-12 mesi) e ti fanno perdere solo tempo ed energie: concentrati esclusivamente su squat, stacchi, trazioni, rematore, floor e military press (uno straccio di barra per trazioni fissa o a incastro tra due muri o tra gli stipiti della porta è fortemente consigliata).
                        Fai tante serie (almeno 10-15 serie da 4-8 ripetizioni di ogni esercizio alla settimana): piazzali a gruppi in una full body (squat/floor/rematore - stacchi/military/trazioni) o alternali in qualche modo. Visto che ti alleni in casa avresti addirittura la possibilità di fare un singolo esercizio al giorno (almeno 7-12 serie con un allenamento da mezz'ora). In tal caso distanzia tra loro squat e stacchi, rematore e trazioni, floor e military press.

                        Cura l'esecuzione, la sicurezza, la cadenza, il recupero, l'aumento di carico, evita il cedimento e i risultati (specie se abbini una dieta dignitosa) saranno rapidi e veloci.
                        A ogni allenamento prova ad aumentare il carico, ridurre il recupero, fare un paio di rip in più, raggiungere un target di ripetizioni complessive, ecc... e annota su un diario i pesi usati.
                        In seguito, ma solo quando raggiungerai uno stallo sui carichi, potrai introdurre la multifrequenza o pianificare dei cicli appositi di forza.
                        rep
                        pavel school

                        Commenta

                        • Piter7736
                          Bodyweb Member
                          • Nov 2009
                          • 80
                          • 3
                          • 0
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
                          Scusa Piter ma in assenza di rack si può sapere come fai a caricarti un bilanciere sulle spalle ed eseguire lo squat?

                          Infatti è quello che mi chiedevo anche io...per sollevarlo ce ne vuole e si rischia anche di farsi male, no?
                          In assenza di rack non puoi eseguirlo perchè l'unico modo sarebbe sollevarlo con le braccia e piazzarselo dietro: questo metodo è però non solo potenzialmente pericoloso per le articolazioni delle spalle ma anche inutile perchè, in ogni caso, il peso rimane fortemente limitato dalla capacità di alzata dietro la testa (che tipicamente è un terzo rispetto a quanto si usa nello squat!).
                          Quindi senza rack non puoi eseguire nè squat nè bench press. Punto. Sarebbe troppo rischioso.

                          Bene allora evito lo squat senza rack...
                          Ciò che invece puoi fare è adottare una variante dell'esercizio: zercher, hack, squat-lift con manubri laterali o con trap-bar (se ne trovi una), stacchi sumo, ecc... sono tutti esercizi che non richiedono nè di rimanere sotto il bilanciere nè di alzarselo sopra la testa e permettono di arrivare al cedimento senza particolari problemi di sicurezza.
                          Potrei fare questo cosiddetto zercher che ne dici?è pericoloso?se metto il bilanciere tra due letti cosi' per partire è gia sollevato in gran parte?

                          Infine lascia perdere gli esercizi mono-articolari e complementari che non ti servono a niente (per ora e per i prossimi 6-12 mesi) e ti fanno perdere solo tempo ed energie: concentrati esclusivamente su squat,(va bene lo zercher?) stacchi,(li posso fare a gambe piegate?tipo stacco rumeno?) trazioni, rematore,(con bilanciere o con manubrio) floor e military press(ma la military press com'è di preciso?...per intendersi è come il lento con manubri pero' con il bilanciere?è una sorta di panca pero a sedere?) (uno straccio di barra per trazioni fissa o a incastro tra due muri o tra gli stipiti della porta è fortemente consigliata).
                          Fai tante serie (almeno 10-15 serie da 4-8 ripetizioni di ogni esercizio alla settimana): piazzali a gruppi in una full body (squat/floor/rematore - stacchi/military/trazioni) o alternali in qualche modo. Visto che ti alleni in casa avresti addirittura la possibilità di fare un singolo esercizio al giorno (almeno 7-12 serie con un allenamento da mezz'ora). In tal caso distanzia tra loro squat e stacchi, rematore e trazioni, floor e military press.
                          Cura l'esecuzione, la sicurezza, la cadenza, il recupero, l'aumento di carico, evita il cedimento e i risultati (specie se abbini una dieta dignitosa) saranno rapidi e veloci.
                          A ogni allenamento prova ad aumentare il carico, ridurre il recupero, fare un paio di rip in più, raggiungere un target di ripetizioni complessive, ecc... e annota su un diario i pesi usati.
                          In seguito, ma solo quando raggiungerai uno stallo sui carichi, potrai introdurre la multifrequenza o pianificare dei cicli appositi di forza.
                          Mi potresti per favore postare un esempio di scheda?...poi valuto io un po'
                          Calcola che io mi alleno LUN-MER-VEN.Grazie
                          Molto saggia la tua risposta...
                          sigpicLa Potenza è nulla senza controllo...

                          Commenta

                          • Piter7736
                            Bodyweb Member
                            • Nov 2009
                            • 80
                            • 3
                            • 0
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Mirko 90 Visualizza Messaggio
                            Forse nello squat ti appoggiavi il bilanciere sul collo... a proposito come te lo porti sulle spalle?
                            Lo appoggio tra 2 letti e poi lo sollevo con i palmi verso di me che poi tirandolo su tipo spinta me lo porto dietro, sul trapezio...
                            sigpicLa Potenza è nulla senza controllo...

                            Commenta

                            • Stallone Italiano
                              Bodyweb Member
                              • Feb 2007
                              • 1436
                              • 83
                              • 179
                              • Napoli
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da Piter7736 Visualizza Messaggio
                              Lo appoggio tra 2 letti e poi lo sollevo con i palmi verso di me che poi tirandolo su tipo spinta me lo porto dietro, sul trapezio...
                              Oh mamma...
                              Il mio diario:
                              http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...-italiano.html

                              Commenta

                              • Piter7736
                                Bodyweb Member
                                • Nov 2009
                                • 80
                                • 3
                                • 0
                                • Send PM

                                #30
                                Questi sono i video degli esercizi che svolgo.
                                Dategli un occhiata per favore e ditemi se sbaglio o se devo cambiare qualcosa.Grazie

                                ImageShack -
                                sigpicLa Potenza è nulla senza controllo...

                                Commenta

                                Working...
                                X