Alcune domande a cui non ho una risposta.
Non ho tempo di andarmi a studiare queste cose, non ho neanche i libri adatti qua' in mezzo al nulla dove vivo adesso.
Ma le fibre si possono esaurire?
I danni alle fibre nei maratoneti, che sono danni prevalentemente alle fibre rosse, sono da esaurimento?
Ma le fibre rosse non usano metabolismo aerobico?
Il metabolismo aerobico non e' per sua natura infinito, pulito, senza acido?
Come puo' una fibra rossa anadare in crisi in aerobico (l'unico modo che ha di lavorare)?
Ne deduco che i danni alle fibre non sono da imputare alla "crisi".
Ma in che senso una fibra bianca va "in crisi"?
Quando ha tropo poco ATP interrompe la contrazione. Punto.
Dove sarebbe la crisi?
Crisi di che?
Sono domande, per tutti.
Se qualcuno ha sottomano dei testi di fisiologia o medicina sportiva seri, e ha voglia e tempo di dargli un'occhiata, lo ringrazio.
Non ho tempo di andarmi a studiare queste cose, non ho neanche i libri adatti qua' in mezzo al nulla dove vivo adesso.
Ma le fibre si possono esaurire?
I danni alle fibre nei maratoneti, che sono danni prevalentemente alle fibre rosse, sono da esaurimento?
Ma le fibre rosse non usano metabolismo aerobico?
Il metabolismo aerobico non e' per sua natura infinito, pulito, senza acido?
Come puo' una fibra rossa anadare in crisi in aerobico (l'unico modo che ha di lavorare)?
Ne deduco che i danni alle fibre non sono da imputare alla "crisi".
Ma in che senso una fibra bianca va "in crisi"?
Quando ha tropo poco ATP interrompe la contrazione. Punto.
Dove sarebbe la crisi?
Crisi di che?
Sono domande, per tutti.
Se qualcuno ha sottomano dei testi di fisiologia o medicina sportiva seri, e ha voglia e tempo di dargli un'occhiata, lo ringrazio.
Commenta