domanda su allenamento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • frarov
    Bodyweb Member
    • Jan 2001
    • 251
    • 0
    • 0
    • italy
    • Send PM

    domanda su allenamento

    ciao a tutti, premettendo che ci sono persone che hanno filosofie e tecniche di allenamento che possono essere tutte più o meno buone, voglio porvi una domanda;
    stanco del fai da te, mi sono rivolto a settembre ad un preparatore sportivo di cui non faccio il nome ma che ho saputo essere stato il preparatore della gewiss ballan al tempo di berzin.
    ora il tipo è in gamba, e riuscito a farmi prendere circa 14 kg da settembre con una buona supplementazione e lìausilio di molti complessi vitamnici, cobaforte e robe varie, ma senza dopanti....
    seguito fino a gennaio programma classico un gruppo muscolare a giorno per 5 gg
    adesso sto seguendo un programma per rimettere in pari le gambe con il torso....morale della favola faccio gambe il martedi,mercoledi,giovedi e venerdi, di cui mart 3 set di serie gigante, merc 1set gigante + 6 serie leg curl, gio tri set per polp . 3 set di lex ext 20 rip+piegamenti sulle gambe in superseri, venerdi 5xleg ext+ leg curl in superserie 10+10...a me sembra dopo un mese di essermi bruciato quel di quadricipite che avevo messo su....ma qual'è il principio che sta alla base di questo tipo di allenamento?
  • air
    Bodyweb Member
    • Jan 2002
    • 22
    • 0
    • 0
    • gioia tauro RC
    • Send PM

    #2
    ricorda meno ti alleni e meglio e'!!!!!!!!!!!!
    ti alleni troppo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Commenta

    • MISTER X
      Bodyweb Member
      • Dec 2000
      • 53747
      • 26
      • 0
      • Send PM

      #3
      troppo...5 gg a settimana sono troppo.

      Commenta

      • goku77
        Bodyweb Member
        • May 2001
        • 5731
        • 3
        • 0
        • Send PM

        #4
        5 giorni sono davvero troppi.
        Il detto, meno ti alleni e meglio è non è proprio così, però è meglio allenarsi poco e bene che allenarsi tanto e bene, questo è una regola fisiologica.
        Dipende poi sempre tutto dall'intensità.
        Per quanto riguarda le volte che ti devi allenare o ra prova con tre volte alla settimana poi scendi a due.
        ciao.

        Commenta

        • Zio
          Bodyweb Advanced
          • Apr 2001
          • 7127
          • 3
          • 0
          • Libero da una parte all'altra
          • Send PM

          #5
          L'eccessiva frequenza,nn permette al tuo organismo di recuperare,il rischio di catabolismo,come tu hai constatato nel caso dei quadricipiti è molto alto...razionalizza l'allenamento ,anche in base all'intensità!
          ___________________

          Originally posted by buldozer
          LO CONOSCHI HA RIKI
          "sE QuAlCOSa mI Và sTORtO LO rADdRIzzO A cALCI iN CuLO!"

          -A.D.B.A. Registered-

          Commenta

          • bodymax
            Bodyweb Member
            • Jun 2001
            • 225
            • 0
            • 0
            • Italy
            • Send PM

            #6
            Effettivamente ho usato quel sistema per perdere un po di muscolo sulle gambe,non per aumentarlo,io ho le gambe che mi tirano su molto il peso,quindi rischiavo di sforare ( per le gare H/P),prova allenarle solo una volta alla settimana oppure ogni 10 giorni,il recupero completo è essenziale per crescere.
            www.bodymax.it

            Commenta

            • max_power
              Low-Carb Moderator
              • Dec 2000
              • 61881
              • 860
              • 555
              • Torino
              • Send PM

              #7
              Originally posted by Zio
              L'eccessiva frequenza,nn permette al tuo organismo di recuperare,il rischio di catabolismo,come tu hai constatato nel caso dei quadricipiti è molto alto...razionalizza l'allenamento ,anche in base all'intensità!
              Max_power, The Sicilian Rock

              Commenta

              • frarov
                Bodyweb Member
                • Jan 2001
                • 251
                • 0
                • 0
                • italy
                • Send PM

                #8
                non è per contraddirvi, ma allora come mai seguendo un programma di allenamento di 5 volte a settimana fino a natale ho preso 14 kg con una percentuale di grasso del 4,5%?

                Commenta

                • * * P o w e r * *
                  Bodyweb Member
                  • Mar 2001
                  • 321
                  • 0
                  • 0
                  • Cesena (FC) Italy
                  • Send PM

                  #9
                  perchè un conto è allenarsi in generale 5 giorni a settimana facendo UN gruppo muscolare per volta e quindi allenando in realtà lo stesso muscolo per esempio 2 volte a settimana e un conto è allenare 5 volte a settimana lo stesso muscolo... poi tieni conto che i muscoli + sono piccoli e più recuperano velocemente... le gambe impiegano più tempo per recuperare...

                  quindi sulle braccia per esempio anche 3 volte a settimana si potrebbe... poi dipende dall'intensità ovvio... ma sulle gambe...
                  I'm a Natural Heavy-Duty Boy :cool:

                  Commenta

                  • ErikZ
                    Bodyweb Member
                    • Apr 2001
                    • 8817
                    • 1
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    Originally posted by frarov
                    non è per contraddirvi, ma allora come mai seguendo un programma di allenamento di 5 volte a settimana fino a natale ho preso 14 kg con una percentuale di grasso del 4,5%?
                    Sarai un fenomeno genetico!

                    Postami eta', integrazione, alimentazione, anzianita' d'allenamento e l'allenamento sostenuto con eventuali tecniche di intensificazione!
                    Enrico e stop!

                    Commenta

                    • ErikZ
                      Bodyweb Member
                      • Apr 2001
                      • 8817
                      • 1
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      Originally posted by * * P o w e r * *
                      perchè un conto è allenarsi in generale 5 giorni a settimana facendo UN gruppo muscolare per volta e quindi allenando in realtà lo stesso muscolo per esempio 2 volte a settimana e un conto è allenare 5 volte a settimana lo stesso muscolo... poi tieni conto che i muscoli + sono piccoli e più recuperano velocemente... le gambe impiegano più tempo per recuperare...

                      quindi sulle braccia per esempio anche 3 volte a settimana si potrebbe... poi dipende dall'intensità ovvio... ma sulle gambe...
                      Beato te che sei a compartimenti stagni
                      Enrico e stop!

                      Commenta

                      • MISTER X
                        Bodyweb Member
                        • Dec 2000
                        • 53747
                        • 26
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        Originally posted by ErikZ


                        Beato te che sei a compartimenti stagni
                        volevo dire lastessa cosa.

                        Commenta

                        • * * P o w e r * *
                          Bodyweb Member
                          • Mar 2001
                          • 321
                          • 0
                          • 0
                          • Cesena (FC) Italy
                          • Send PM

                          #13
                          il mio era un discorso solo per giustificare il fatto che allenandosi 5 volte a settimana è cresciuto ma allenando le gambe in continuazione le ha catabolizzate.... non ho detto che io sia daccordo con l'allenamento 5 volte a settimana
                          I'm a Natural Heavy-Duty Boy :cool:

                          Commenta

                          • * * P o w e r * *
                            Bodyweb Member
                            • Mar 2001
                            • 321
                            • 0
                            • 0
                            • Cesena (FC) Italy
                            • Send PM

                            #14
                            poi volevo aggiungere una mia opinione personale...

                            allora i manovali e i muratori che tutti i giorni dalla mattina alla sera sollevano carichi ed hanno uno stress fisico per tutto il giorno e per tutti i giorni dovrebbero essere tutti soggetti rachitici visto il catabolismo.... o no?

                            o sono tutti dopati anche loro..?

                            va bene il recupero e la bassa frequenza di allenamento ma allenamenti intensi ecc... ma bisogna togliersi anche i paraocchi ed avere la mente un pò più aperta e flessibile... capire che se un giorno vado in palestra per fare solo curl per bicipiti non stresso poi più di tanto il corpo nel suo generale...

                            ....bye
                            I'm a Natural Heavy-Duty Boy :cool:

                            Commenta

                            • ErikZ
                              Bodyweb Member
                              • Apr 2001
                              • 8817
                              • 1
                              • 0
                              • Send PM

                              #15
                              Sai è proprio una delle domande che mi sono posto solo che io partivo da altri punti di vista i manovali o comunque chi fa' un lavoro manuale abbastanza pesante dovrebbe essere enorme per il principio del piu' e meglio?! ....... ma in realta' non è cosi'!

                              Sono arrivato a due conclusioni osservando:
                              1) Nel campo dell'edilizia o della metalmeccanica ci sono soggetti ben piantati ma anche altri molto secchi!!! anche in questo caso la genetica ha la parola ultima probabilmente i soggetti ben piantati lo sarebbero anche se facessero un lavoro d'ufficio (probabilmente sarebbero meno tonici) idem per i rachititici (con tutto il rispetto).

                              2) Il lavoro manuale per quanto pesante non puo' essere classificato anaerobico ad alta intensita' quindi il lavoro svolto in palestra e quello svolto in cantiere non è propriamente la stessa cosa! anzi se proprio volessimo creare una similitudine si avvicinerebbe di piu' ad un lavoro ad alto volume prolungato!

                              ciao
                              Enrico e stop!

                              Commenta

                              Working...
                              X