Salve a tutti, vi chiedo chiarimenti sui tempi di recupero tra le serie; quando iniziai ad andare in palestra (10 anni fa) non contavo il tempo di recupero tra una serie e l'altra; per esempio eseguivo un set di ripetizioni alla panca piana con bilanciere, mi fermavo un po' (tempo non quantificato) quindi ricominciavo con altre distensioni.
Da un anno a questa parte però, seguendo i consigli di un mio collega che fa palestra da molti anni mi riposo 45 sec o al massimo 1 minuto (quando il peso sollevato è "importante"). Naturalmente il gap da "riposo a piacere" a 45 sec l'ho sentito parecchio: da 12-10-8-6 alzate con rispettivamente 70-75-89-85 kg sono scemato a 60-65-70-75!
Devo dire però che continuando ad allenarmi sono riuscito a recuperare un bel po' (almeno credo!), per esempio martedì ho fatto 6+6+6+4 con 80 e 85 kg (quella da 4) -il mio peso corporeo è 70 kg-.
Guardando diverse schede postate nel forum ho notato che i recuperi sono anche di 120 sec: vi chiedo quindi se è sbagliato utilizzare dei tempi così bassi o se mi conviene alzare il tempo di recupero e vedere se riesco a sollevare di più o ancora se il tempo è inversamente proporzionale allo sforzo (peso, tipo di esercizio, n° di ripetizioni).
Spero di non essermi dilungato troppo e vi ringrazio anticipatamente.
Da un anno a questa parte però, seguendo i consigli di un mio collega che fa palestra da molti anni mi riposo 45 sec o al massimo 1 minuto (quando il peso sollevato è "importante"). Naturalmente il gap da "riposo a piacere" a 45 sec l'ho sentito parecchio: da 12-10-8-6 alzate con rispettivamente 70-75-89-85 kg sono scemato a 60-65-70-75!
Devo dire però che continuando ad allenarmi sono riuscito a recuperare un bel po' (almeno credo!), per esempio martedì ho fatto 6+6+6+4 con 80 e 85 kg (quella da 4) -il mio peso corporeo è 70 kg-.
Guardando diverse schede postate nel forum ho notato che i recuperi sono anche di 120 sec: vi chiedo quindi se è sbagliato utilizzare dei tempi così bassi o se mi conviene alzare il tempo di recupero e vedere se riesco a sollevare di più o ancora se il tempo è inversamente proporzionale allo sforzo (peso, tipo di esercizio, n° di ripetizioni).
Spero di non essermi dilungato troppo e vi ringrazio anticipatamente.
Commenta