Originariamente Scritto da Belaz
Visualizza Messaggio
scheda casalinga con manubri(totale 31 kg)
Collapse
X
-
Last edited by mm92; 12-10-2009, 23:15:52.
-
-
Ok, un buon allenamento, organizzato bene.
Personalmente non apprezzo lo stretching prima di prestazioni esplosive, riduce la performance: andrebbe effettuato in una seduta a parte se lo scopo e' migliorare il ROM articolare, NON andrebbe effettuato se lo scopo è il riscaldamento o il deffaticamento... ma mica si puo' discutere anche con l'istruttore del corso!
Non fare addominali durante gli altri giorni, sono gia' stati allenati. Lavora su movimenti esplosivi e il piu' completi possibile, potenzia molto le gambe... lascia stare i lavori di isolamento per bicipite e tricipite: tanto i colpi non li tiri di tricipite "isolato", ma con tutto il corpo!
Prova a buttare giu' una piccola tabella di allenamento, io suggerirei una FULL BODY... Te la correggo un po' se ti va!Massimali
Stacco 190 kg - 21/12/2009 ->200 - 31/1/2010
Squat 152 kg - 22/12/2009 ->155 - 30/1/2010
Panca piana 102 kg -23/12/2009 -> - 104 28/1/2010
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Belaz Visualizza MessaggioOk, un buon allenamento, organizzato bene.
Personalmente non apprezzo lo stretching prima di prestazioni esplosive, riduce la performance: andrebbe effettuato in una seduta a parte se lo scopo e' migliorare il ROM articolare, NON andrebbe effettuato se lo scopo è il riscaldamento o il deffaticamento... ma mica si puo' discutere anche con l'istruttore del corso!
Non fare addominali durante gli altri giorni, sono gia' stati allenati. Lavora su movimenti esplosivi e il piu' completi possibile, potenzia molto le gambe... lascia stare i lavori di isolamento per bicipite e tricipite: tanto i colpi non li tiri di tricipite "isolato", ma con tutto il corpo!
Prova a buttare giu' una piccola tabella di allenamento, io suggerirei una FULL BODY... Te la correggo un po' se ti va!Last edited by mm92; 12-10-2009, 23:43:30.
Commenta
-
-
Domandona... Se lo scopo e' picchiare forte, che te ne frega delle braccia "scolpite e durissime"? E' l'impatto sull'avversario che deve essere durissimo, non lo stacco di bicipite.
Per la tua scheda, occhio di riguardo ad esercizi esplosivi e multiarticolari, come gia' detto!Massimali
Stacco 190 kg - 21/12/2009 ->200 - 31/1/2010
Squat 152 kg - 22/12/2009 ->155 - 30/1/2010
Panca piana 102 kg -23/12/2009 -> - 104 28/1/2010
Commenta
-
-
rieccomi,stamattina ho letto il messaggio,belaz,non ho potuto rispondere x la fretta di andare a scuola....devo dire in ogni caso che hai ragione,l'estetica è inutile(parlavo di braccia scolpite per il fatto che 2 anni fa,prima di un periodo di depressione che mi fece perdere tutta la massa muscolare,avevo nelle braccia il mio punto forte,erano grosse e forti ma "definite",la cosa era per me uno stimolo a fare ancora meglio durante ogni allenamento,quindi vantaggio psicologico)...sarà una cosa soggettiva ma a vedermi in forma mi alleno ancora meglio del solito!ma passiamo al dunque:ho cercato in giro esempi vari di full body,e mi sento di dire che includerei lo squat(considerato dai più come 1 dei migliori esercizi),stacchi da terra,bench press,e curl per bicipiti..come ripetizioni mi terrei sulle 5/6 esplosive come da te consigliato,quindi ad esempio 5x2 serie...devo pensare a come impostare la scheda finale ma cosa ne pensi degli esercizi da me proposti?grazie ancora per il tuo aiuto ed i tuoi consigli =)
Commenta
-
-
L'idea generale di esercizi multiarticolari va bene, pero' e' fondamentale cambiare completamente dall'abitudine la tecnica di esecuzione, andando a sollecitare quelle caratteristiche fondamentali degli sport da combattimento.
Quindi, ovviamente riducendo i carichi per poter svolgere il movimento corretto senza rischiare infortunii, ti suggerisco delle varianti agli esercizi. Poi posta un abbozzo di scheda che te la correggo.
Da squat classico --> Combinata squat esplosivo + "lento dietro" e ridiscesa controllata.
Da stacco rumeno --> Stacco da terra + girata al petto + alzata e ridiscesa
Mancano, fondamentali e facilissimi da realizzare, gli esercizi per la torsione o "flessotorsione" del busto. Elastico da palestra ancorato ad un supporto (o al muro) e rotazioni, movimento tipico del gancio.
Se proprio non puoi fare a meno dei bicipiti, ricordati di lavorare anche i tricipiti. I pugni colpiscono ESTENDENDO l'arto, quindi per interessamento del tricipite. Senza calcolare la necessita' di simmetria dell'allenamento.
P.S. 2 serie mi sa che son pochine... butta giu' un abbozzo, che te la sistemo.Massimali
Stacco 190 kg - 21/12/2009 ->200 - 31/1/2010
Squat 152 kg - 22/12/2009 ->155 - 30/1/2010
Panca piana 102 kg -23/12/2009 -> - 104 28/1/2010
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Belaz Visualizza MessaggioL'idea generale di esercizi multiarticolari va bene, pero' e' fondamentale cambiare completamente dall'abitudine la tecnica di esecuzione, andando a sollecitare quelle caratteristiche fondamentali degli sport da combattimento.
Quindi, ovviamente riducendo i carichi per poter svolgere il movimento corretto senza rischiare infortunii, ti suggerisco delle varianti agli esercizi. Poi posta un abbozzo di scheda che te la correggo.
Da squat classico --> Combinata squat esplosivo + "lento dietro" e ridiscesa controllata.
Da stacco rumeno --> Stacco da terra + girata al petto + alzata e ridiscesa
Mancano, fondamentali e facilissimi da realizzare, gli esercizi per la torsione o "flessotorsione" del busto. Elastico da palestra ancorato ad un supporto (o al muro) e rotazioni, movimento tipico del gancio.
Se proprio non puoi fare a meno dei bicipiti, ricordati di lavorare anche i tricipiti. I pugni colpiscono ESTENDENDO l'arto, quindi per interessamento del tricipite. Senza calcolare la necessita' di simmetria dell'allenamento.
P.S. 2 serie mi sa che son pochine... butta giu' un abbozzo, che te la sistemo.Last edited by mm92; 13-10-2009, 21:25:33.
Commenta
-
-
Che se la scrivessi sotto forma di tabella, tipo:
Jump squat 4x 10-8-8-6 rec. 120''
pincopalla es 3x 8-8-8 rec. mianonna''
Sarebbe comprensibile.
Detto questo, PUGNI CON MANUBRI te lo traduco, semplice semplice, con: FOTTERSI IL GOMITO.Massimali
Stacco 190 kg - 21/12/2009 ->200 - 31/1/2010
Squat 152 kg - 22/12/2009 ->155 - 30/1/2010
Panca piana 102 kg -23/12/2009 -> - 104 28/1/2010
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da zerocalc Visualizza Messaggiop.s. cmq fai bene ad allenarti a casa...bravo!
oltre alla panca e hai manubri , cosa hai?
Commenta
-
-
rieccomi a proposito dell'allenamento...mentre sto ancora mettendo a punto il full body,sto proseguendo con il solito wo con pesi...ho notato una crescita generale(soprattutto a livello di pettorali,polpacci e deltoidi)ma i bicipiti non ne vogliono sapere =( è strano....eseguo i movimenti correttamente,sento il bruciore nei punti giusti ma...nulla!sono cresciuti solo di poco ma poi si sono bloccati,in quanto a peso,ho guadagnato 2 kg da metà agosto ad ora..sn 64 kg x 1,75..qualcuno mi aiuta x i bicipiti?(perdonatemi la solita insistenza):curl con manubri 4x10/curl concentrato 4x8...questo è il mio allenamento relativo ai bic. ma finora niente di che...le ripetizioni e la ripartizione delle serie vanno bene?per favore qualcuno mi aiuti
Commenta
-
Commenta