Salve a tutti,ho finalmente preso dischi nuovi per i manubri,quindi ora in totale ho 31 kg di dischi con i manubri,una panca piana,e vorrei consigli per una scheda da poter eseguire a casa...attendo consigli
scheda casalinga con manubri(totale 31 kg)
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da mm92 Visualizza MessaggioSalve a tutti,ho finalmente preso dischi nuovi per i manubri,quindi ora in totale ho 31 kg di dischi con i manubri,una panca piana,e vorrei consigli per una scheda da poter eseguire a casa...attendo consigli
magari qualcosina si può pure fare...dovresti averi 17 anni giusto?sigpic
Nessun oggetto del volere,una volta conseguito,può dare appagamento durevole.
Commenta
-
-
ne ho 31 perchè al negozio avevano solo dischi da 2 kg ciascuno,e pure in offerta =) l'attrezzatura che ho a disposizione invece è la seguente:1 panca piana,2 manubri con dischi intercambiabili,2 manubri a peso fisso(riempiti di piombo)da 2 kg ciascuno,1 "sbarra flessibile"(non conosco il nome vero e proprio,è una specie di asta spessa a forma di molla,che si deve piegare),1 coppia di cavigliere da 5 kg cad,e 1 coppia di polsiere da 2,5 kg cad,otto dischi da 2 kg ciascuno,4 dischi da 0,5 kg,8 dischi da 1 kg cad....ecco tutto!per quanto riguarda l'allenamento,lun mer ven kickboxing,gli altri giorni(mar gio sab) mi alleno con i pesi a casa(ed alleno anche gli abs)...finora l'allenamento degli abs è stato:4 serie da 20 di crunch con sovraccarico(manubrio da 7,5 kg)e 20 sollevamenti di gambe...la divisione dei muscoli è questa:martedì e sabato bicipiti-pettorali-spalle,giovedì tricipiti-gambe-deltoidi-dorsali(tutti i giorni dedicati ai pesi concludo con esercizi specifici x gli avambracci e piegamenti sulle braccia ad apertura variabile e flessioni sulle dita)......i miei dati:1,74x64,2 kg,17 anni...ringrazio anticipatamente chiunque mi aiuterà! p.s. fino a giugno scorso andavo il palestra(sala attrezzi),ora ho dovuto rinunciarvi per motivi economici,ho tenuto ovviamente la kickboxing,e sinceramente ho ottenuto + risultati ora,in palestra non riuscivo ad allenarmi bene causa alternanza agli attrezzi con altri iscritti(cosa che a volte portava a doversi alternare anche con 3 persone),a casa magari ho meno peso ma riesco a lavorare intensamente e soprattutto in pace XD
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mm92 Visualizza Messaggione ho 31 perchè al negozio avevano solo dischi da 2 kg ciascuno,e pure in offerta =) l'attrezzatura che ho a disposizione invece è la seguente:1 panca piana,2 manubri con dischi intercambiabili,2 manubri a peso fisso(riempiti di piombo)da 2 kg ciascuno,1 "sbarra flessibile"(non conosco il nome vero e proprio,è una specie di asta spessa a forma di molla,che si deve piegare),1 coppia di cavigliere da 5 kg cad,e 1 coppia di polsiere da 2,5 kg cad,otto dischi da 2 kg ciascuno,4 dischi da 0,5 kg,8 dischi da 1 kg cad....
Nel breve periodo ti serviranno i pezzi più grossi da 10kg o oltre se li trovi.
E naturalmente una sbarra a cui appenderti.
I manubri migliori sono quelli a vitone, quelli lisci tenuti da molle sono troppo pericolosi in certi esercizi (tipicamente quelli in cui la tua testa/palle si trovano sulla verticale del manubrio). I dischi da 0,5kg che hai sono invece assai utili.
Commenta
-
-
Sono tre volte in poco tempo che apri questa discussione e sono tre volte che ti rispondono tutti alla stessa maniera. Non ti viene il dubbio di stare esagerando?
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da blackbart Visualizza MessaggioMi sa che devi prendere in considerazione l'acquisto di almeno un bilanciere dritto (opzionalmente anche un EZ detto "er sagomato") e 4 dischi da 5kg.
Nel breve periodo ti serviranno i pezzi più grossi da 10kg o oltre se li trovi.
E naturalmente una sbarra a cui appenderti.
I manubri migliori sono quelli a vitone, quelli lisci tenuti da molle sono troppo pericolosi in certi esercizi (tipicamente quelli in cui la tua testa/palle si trovano sulla verticale del manubrio). I dischi da 0,5kg che hai sono invece assai utili.p.s. se per manubri a vitone intendi quelli in cui alle estremità ci sono delle viti metalliche(da svitare per cambiare dischi e poi riavvitare)ho proprio quelli =)
Last edited by mm92; 12-10-2009, 11:56:41.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza MessaggioSono tre volte in poco tempo che apri questa discussione e sono tre volte che ti rispondono tutti alla stessa maniera. Non ti viene il dubbio di stare esagerando?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da mm92 Visualizza Messaggioper la sbarra avevo chiesto al negoziante,mi ha detto che non poche volte gli acquirenti si sono lamentati della poca stabilità della stessa,e sono caduti...si sgancia spesso dalle pareti in poche parole
In ogni caso non ha mai slittato di un solo mm. L'importante è montarla ben perpendicolare alle superfici e orizzontale (aiutati con una bolla).
Non la monterei sul telaio della porta comunque.
Potessi monterei quella fissa a parete ma su un muro di mattoni la cosa mi convincerebbe ancora meno.
se per manubri a vitone intendi quelli in cui alle estremità ci sono delle viti metalliche(da svitare per cambiare dischi e poi riavvitare)ho proprio quelli =)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da blackbart Visualizza MessaggioIn questo thread ho riportato la mia esperienza in merito. Mi sono sempre allenato alla postazione parallele in palestra ma la sbarra fissata alle pareti di casa mia (18€) è una buona alternativa. Sto pensando di agganciarci una sbarra lunga, di traverso, per fare anche le trazioni a presa super larga (il triangolo per il grip stretto me lo sono fatto con un po' di corda e due spezzoni ricavati da un bastone).
In ogni caso non ha mai slittato di un solo mm. L'importante è montarla ben perpendicolare alle superfici e orizzontale (aiutati con una bolla).
Non la monterei sul telaio della porta comunque.
Potessi monterei quella fissa a parete ma su un muro di mattoni la cosa mi convincerebbe ancora meno.
Sì sono certamente quelli.)oppure tra muro ed armadio...mi spiace davvero perchè so bene quanto siano utili ed efficaci le trazioni...comunque mi sapresti consigliare,per cominciare,qualche esercizio efficace per i bicipiti ed i tricipiti?attualmente faccio:bicipiti(4x15 curl a 2 mani,4x8 curl concentrato) e tricipiti(french press a 2 mani 4x12,french a braccia alternate 4x8) + piegamenti vari...vorrei aggiungere volume e forza alle braccia..
Commenta
-
-
Se sai quale e' un muro portante, in cemento, tiene perfettamente la barra trazioni... Basta usare dei vitoni da 10 cm, bullone e controbullone, e non la smuovi neanche a cannonate. Se la avviti nello stucco, ciao ciao alla parete.
I vari piegamenti sulle braccia devi farli solo quando fai petto, se no alleni petto anche quando non dovresti... E stare sulle dita e' semplicemente "folklore", non aumenta il coefficiente tecnico dell'esercizio o lo stimolo ai pettorali, così come non migliora la performance di kick boxing. E' solo un'emulazione del mito Bruce Lee.
Altra parentesi... Non usare cavigliere e polsiere appesantite per fare esercizi tipici della kick boxing. Ti spacchi le articolazioni, a lungo andare: la tecnica corretta per migliorare la performance esplosiva negli allungamenti e' utilizzare gli elastici. Il peso legato invece forza l'articolazione a continuare il movimento oltre il ROM, rischiando infiammazioni importanti.
Se poi devo esprimere un giudizio, mi sembra che tu sia preso dalla foga del fare, piuttosto che dalla volonta' del fare bene. Rischi di allenarti in maniera errata e non ottenere i risultati a cui punti.
Scegli: pesi finalizzati alla kick boxing agonistica (e che disciplina? Semi contact? Light? Full? Low Kick? Thay?) oppure kick boxing come cardio finalizzata alla costruzione di un buon fisico con i pesi?Massimali
Stacco 190 kg - 21/12/2009 ->200 - 31/1/2010
Squat 152 kg - 22/12/2009 ->155 - 30/1/2010
Panca piana 102 kg -23/12/2009 -> - 104 28/1/2010
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Belaz Visualizza MessaggioSe sai quale e' un muro portante, in cemento, tiene perfettamente la barra trazioni... Basta usare dei vitoni da 10 cm, bullone e controbullone, e non la smuovi neanche a cannonate. Se la avviti nello stucco, ciao ciao alla parete.
I vari piegamenti sulle braccia devi farli solo quando fai petto, se no alleni petto anche quando non dovresti... E stare sulle dita e' semplicemente "folklore", non aumenta il coefficiente tecnico dell'esercizio o lo stimolo ai pettorali, così come non migliora la performance di kick boxing. E' solo un'emulazione del mito Bruce Lee.
Altra parentesi... Non usare cavigliere e polsiere appesantite per fare esercizi tipici della kick boxing. Ti spacchi le articolazioni, a lungo andare: la tecnica corretta per migliorare la performance esplosiva negli allungamenti e' utilizzare gli elastici. Il peso legato invece forza l'articolazione a continuare il movimento oltre il ROM, rischiando infiammazioni importanti.
Se poi devo esprimere un giudizio, mi sembra che tu sia preso dalla foga del fare, piuttosto che dalla volonta' del fare bene. Rischi di allenarti in maniera errata e non ottenere i risultati a cui punti.
Scegli: pesi finalizzati alla kick boxing agonistica (e che disciplina? Semi contact? Light? Full? Low Kick? Thay?) oppure kick boxing come cardio finalizzata alla costruzione di un buon fisico con i pesi?)anche se per ora vorrei rinforzare la muscolatura,specialmente le braccia...renderle più "solide"....il lavoro cardio è già incluso negli allenamenti di kick,è considerato fondamentale,e prima di ogni allenamento con i pesi metto sempre 10' di salto con la corda,
Last edited by mm92; 12-10-2009, 14:07:17.
Commenta
-
-
Allora allenamento completamente diverso dalle solite tabelle. Il tuo obiettivo non e' la massima ipertrofia in rapporto ai carichi utilizzati (forza sviluppata), ma esattamente l'inverso. La massima forza sviluppata in rapporto al volume muscolare (ipertrofia). Questo per un problema di categorie di peso nell'agonismo.
Ciò che devi allenare quindi, è la forza esplosiva. Ripetizioni attorno alle 5-6, lavoro con l'80% del massimale, movimento il piu' veloce possibile e tecnico. Fondamentali lavori multiarticolari e fondamentali, quasi inutili quelli in isolamento.
La prestazione dipende dalla tua esplosività, non dal tuo massimale in panca piana.
In cosa consiste l'allenamento tipico che svolgi in palestra per la kick boxing?Last edited by Belaz; 12-10-2009, 16:02:53.Massimali
Stacco 190 kg - 21/12/2009 ->200 - 31/1/2010
Squat 152 kg - 22/12/2009 ->155 - 30/1/2010
Panca piana 102 kg -23/12/2009 -> - 104 28/1/2010
Commenta
-
Commenta