Originariamente Scritto da Frank77
Visualizza Messaggio
significa che devi valutare quanto è stato produttivo l'allenamento 4x7 in termini di forza, quindi stabilire se il miglioramento è avvenuto in modo evidente o se necessiti di una compensazione di rendimento (scarico).
detto questo passi alla nuova struttura allenante.
se tutto è andato secondo i tuoi piani il livello di forza su 7 ripetizioni si è elevato o meglio, ora riesci a sollevare esempio 80 kg per 7 ripetizioni per 4 serie per tot secondi di recupero, questa è la specificità di allenamento raggiunta ovvero la capacità di prestazione: intensità-durata del carico.
ora la fisiologia stessa non è chiara circa l'influenza di un lavoro particolare tendente a preparare l'organismo o la muscolatura, a cui fa seguito un metodo differente in grado di cogliere dal primo già alcuni aspetti avanzati.
Il fatto è che la forza in 4 x 7 non è la stessa forza espressa nel 6 8 10 12, empiricamente e se ti sei ben adattato come detto sopra al 4 x 7, potrei suggerirti di partire proprio dal carico di 7 e non 6 in modo da creare un inizio corretto e quindi procedere 7 8 10 12, questo come primo allenamento con meno 2,5kg per la serie da 8, meno 5kg per la serie da 10 e meno 7,5kg per la serie da 12. Questa sequenza necessita di aggiustamenti durante le esecuzioni ma credo, se la tua forza è ben stabilizzata, possa essere efficace e corretta.
la volta successiva aumenta il carico da 7 di 2,5kg e fai la prima serie da 6, a scalare come sopra le altre.
Commenta