Originariamente Scritto da Leviatano89
Visualizza Messaggio
Come ho già avuto di modo di scrivere nel primo post e senza offesa per nessuno lo stacco GT per femorali e glutei è, a mio avviso, solo apparentemente semplice. Lo ammetto: anch'io lo facevo così.
Tu stesso hai scritto parecchio su come allenare gli addominali: ottimo thread, interessanti i contributi.
Prendiamo il famigerato leg raise o il sit-up (che molti di noi saranno stati costretti a fare a scuola).
Nel leg raise alzare le gambe può essere sufficiente per stimolare (isometricamente) gli addominali ma, come giustamente hai riportato, non è affatto necessario alzare le gambe: basterebbe alzare il bacino! E nel sit-up non è affatto necessario stressare la schiena.
Ciò che è necessario è avvicinare il bacino al torace perchè è li che il muscolo è inserito (crunch e crunch inversi)!
Qui la situazione è in un certo senso analoga: non è necessario inclinare più di tanto la schiena per raggiungere il massimo stiramento del bicipite. Ovviamente conosco benissimo il classico stretch per i femorali che, almeno ai miei tempi , ci facevano fare a scuola o in palestra (gambe unite o divaricate e toccare la punta dei piedi). Ma come il sit-up... è veramente necessario? No, non lo è.
Senza entrare nel dettaglio di tecnicismi invito tutti ad un semplicissimo esperimento che è possibile effettuare a corpo libero anche ora.
In piedi irrigidite le gambe (nell'esecuzione dello stacco le gambe non devono essere a ginocchio "bloccato" ma ora ci serve per "esagerare" la sensazione) e tenete la schiena dritta le spalle il più indietro possibile.
Ora focalizzatevi sul vostro... culo e spingetelo il più indietro possibile.
E contemporaneamente spingete indietro le ginocchia (ripeto: nell'esecuzione dello stacco questo movimento non deve essere così pronunciato).
Se non riuscite a focalizzare il movimento posto un video che aiuta a capire.
video
Sentite tirare i bicipiti? Qual'è l'inclinazione della schiena? A che altezza arrivano le mani? E' possibile scendere ulteriormente?
Giustamente mi chiederai: perchè dovrebbe essere meglio farlo così? In entrambi i casi sento tirare i bicipiti!
Risposta: perchè così facendo la schiena rimane meno inclinata e meno la schiena è inclinata più, a parità di stress sulla colonna vertebrale ed erettori spinali, è possibile usare carichi maggiori. E viceversa - ciò che a me preme di più per incrementare la sicurezza - lo stesso carico produce una forza di taglio (slittamento) inferiore perchè la schiena è meno inclinata: il carico sulle basse vertebre è orientato in modo più longitudinale rispetto ad una situazione a maggiore inclinazione. Inoltre il momento torcente che grava sulle basse vertebre è di gran lunga inferiore (nullo nel caso di schiena perfettamente verticale e massimo nel caso di schiena perfettamente orizzontale).
Ci tengo a precisare che non voglio in alcun modo dare lezioni a nessuno e queste considerazioni sono personali e qualitative: tutto è nato da un consiglio personale (dato tra parentesi) in merito all'esecuzione che io ritengo migliore nello stacco GT.
Commenta