bilanciere o manubri?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • blackbart
    Hack user
    • Oct 2009
    • 3303
    • 114
    • 35
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Slnos Visualizza Messaggio
    questo evento, aggiunto all'utilizzo dei manubri per recuperare il deficit di forza, mi ha fatto riflettere in maniera sempre maggiore sul fatto che comunque con il bilanciere l'arto più forte andrà sempre a compensare il più debole e penso sia impossibile rendersi conto di quanto sia lo sbilanciamento delle forza finchè questo nn sia abbastanza evidente da essere un "danno"
    fatto questo ragionamento, che per la mia poca esperienza ammetto potrebbe essere un ragionamento idiota, sto cercando di capire se è possibile nn utilizzare il bilanciere o limitarlo al minimo ottenendo cmq gli stessi risultati...o magari migliori
    Il ragionamento non è affatto idiota... è la verità!
    I manubri possono aiutare ma come ti hanno consigliato tutti usa ANCHE il bilanciere. Inoltre man mano che i pesi aumenteranno vedrai differenze sempre meno evidenti, almeno a livello di forza e resistenza.
    Una curiosità che spesso non viene ricordata è che negli esercizi di "trazione" pesanti, per esempio gli stacchi, dove si usa il grip alternato (una mano in presa supina e l'altra prona) bisognerebbe alternare la presa di volta in volta per prevenire asimmetrie a lungo termine.

    ho visto dei video di alcuni BB che fanno il leg curl non alla macchina ma tenendo un manubrio con i piedi per poi eseguire il movimento di flessione (anche se nn so come riescano a farlo)
    Beh... in mancanza di una macchina si può fare anche il leg extension...

    video
    vai al minuto 7:30

    Commenta

    • Slnos
      Bodyweb Member
      • Jul 2009
      • 18
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #17
      nn avevo mai visto fare la leg extension così
      però penso sia proprio un'arrangiamento da evitare se possibile perchè l'arco di movimento è estremamente breve...giusto?


      Una curiosità che spesso non viene ricordata è che negli esercizi di "trazione" pesanti, per esempio gli stacchi, dove si usa il grip alternato (una mano in presa supina e l'altra prona) bisognerebbe alternare la presa di volta in volta per prevenire asimmetrie a lungo termine.
      a cosa serve usare il grip alternato?
      per ricollegarmi alla mia domanda iniziale, nn è più comodo anche in esercizi come gli stacchi usare i manubri (finchè ne esiste la disponibilità di dimensione)? tanto per uno che ha appena iniziato i carichi nn sono ancora elevatissimi.
      io ho fatto solo stacchi a gambe tese per ora, però vedo alcuni che mettono addirittura i parastinchi per evitare le botte sulla tibia. so che esiste un "bilanciere" a forma quadrata per facilitare gli stacchi ma onestamente nn ne ho mai visto uno dal vivo ^^

      Commenta

      • blackbart
        Hack user
        • Oct 2009
        • 3303
        • 114
        • 35
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Slnos Visualizza Messaggio
        nn avevo mai visto fare la leg extension così
        però penso sia proprio un'arrangiamento da evitare se possibile perchè l'arco di movimento è estremamente breve...giusto?
        Non saprei quindi non mi esprimo... e poi odio il leg extension in generale.
        Tuttavia le considerazioni biomeccaniche sull'utilità di ridurre il ROM (range of motion) che fa il tipo nel video (che tra parentesi è un ingegnere aeronautico con quasi vent'anni di esperienza anche nel BB) sono forse un po' esagerate ma non del tutto irrazionali...

        a cosa serve usare il grip alternato?
        Serve quando la presa inizia a cedere: se inverti la presa le cose vanno meglio perchè sposti il peso sulla mano in presa supina che è molto più forte. Da usare con parsimonia, alternando le mani e solo quando la presa regolare comincia a cedere. Come nota: è la presa che di solito usano i powerlifter in gara.
        In linea di principio potresti usarla anche nelle trazioni ma se fai con regolarità gli stacchi dovresti sviluppare rapidamente una presa d'acciaio.

        per ricollegarmi alla mia domanda iniziale, nn è più comodo anche in esercizi come gli stacchi usare i manubri (finchè ne esiste la disponibilità di dimensione)? tanto per uno che ha appena iniziato i carichi nn sono ancora elevatissimi.
        Direi di sì: in assenza della trap-bar è l'unico modo per eseguire un vero squat-lift con carico "centrale".

        io ho fatto solo stacchi a gambe tese per ora, però vedo alcuni che mettono addirittura i parastinchi per evitare le botte sulla tibia.
        Sì è vero... ma una tuta può bastare: dipende da quanto hai le braccia lunghe.

        so che esiste un "bilanciere" a forma quadrata per facilitare gli stacchi ma onestamente nn ne ho mai visto uno dal vivo ^^
        Il misterioso attrezzo si chiama trap-bar e nonostante sia uno dei bilancieri più utili per eseguire gli squat-lift (secondo alcuni estimatori è addirittura superiore allo squat!) è piuttosto raro... tanto che molti se lo fanno fare da un fabbro.

        Commenta

        • Slnos
          Bodyweb Member
          • Jul 2009
          • 18
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #19
          grazie mille

          Commenta

          • shark8
            Bodyweb Member
            • Jun 2009
            • 223
            • 43
            • 0
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da blackbart Visualizza Messaggio
            Non saprei quindi non mi esprimo... e poi odio il leg extension in generale.
            Tuttavia le considerazioni biomeccaniche sull'utilità di ridurre il ROM (range of motion) che fa il tipo nel video (che tra parentesi è un ingegnere aeronautico con quasi vent'anni di esperienza anche nel BB) sono forse un po' esagerate ma non del tutto irrazionali...

            Serve quando la presa inizia a cedere: se inverti la presa le cose vanno meglio perchè sposti il peso sulla mano in presa supina che è molto più forte. Da usare con parsimonia, alternando le mani e solo quando la presa regolare comincia a cedere. Come nota: è la presa che di solito usano i powerlifter in gara.
            In linea di principio potresti usarla anche nelle trazioni ma se fai con regolarità gli stacchi dovresti sviluppare rapidamente una presa d'acciaio.

            Direi di sì: in assenza della trap-bar è l'unico modo per eseguire un vero squat-lift con carico "centrale".

            Sì è vero... ma una tuta può bastare: dipende da quanto hai le braccia lunghe.

            Il misterioso attrezzo si chiama trap-bar e nonostante sia uno dei bilancieri più utili per eseguire gli squat-lift (secondo alcuni estimatori è addirittura superiore allo squat!) è piuttosto raro... tanto che molti se lo fanno fare da un fabbro.


            come funziona questo attrezzo??

            Commenta

            • malfa81
              Train like a freak
              • Feb 2007
              • 3479
              • 146
              • 261
              • Genova - Caulonia (RC)
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da shark8 Visualizza Messaggio
              come funziona questo attrezzo??
              carihi ti metti in mezzo e sollevi...è una via di mezzo tra stacchi con presa parallella e squat!!
              "Sbalordito rimase il diavolo quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtu' nello splendore delle sue forme sinuose!"

              Diario http://www.bodyweb.com/forums/thread...3-War-Zone-1-0

              Commenta

              • blackbart
                Hack user
                • Oct 2009
                • 3303
                • 114
                • 35
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da malfa81 Visualizza Messaggio
                carihi ti metti in mezzo e sollevi...è una via di mezzo tra stacchi con presa parallella e squat!!
                Sì. Per questo a volte è detto squat-lift.
                In pratica è un'alternativa allo squat con manubri laterali con il vantaggio che non si ha l'ingombro dei manubri (comunque impossibili da usare/trovare oltre un certo peso) e svincola le spalle dal dover stabilizzare due pesi indipendenti.
                Rispetto allo squat simula quasi perfettamente il movimento biomeccanico con l'aggiunta di un notevole stimolo a bicipiti, dorsali, trapezio... per questo motivo, secondo alcuni "teorici", ha un impatto anabolico addirittura superiore.
                La cosa più importante tuttavia è che non richiede il power rack.

                EDIT:

                Con una pedana è possibile scendere di più ed eseguire uno squat parallelo
                video
                Last edited by blackbart; 14-10-2009, 00:40:26.

                Commenta

                • natural killer
                  Bodyweb Member
                  • Feb 2009
                  • 13
                  • 4
                  • 0
                  • Send PM

                  #23
                  tornando al discorso manubri/bilanciere andrebbe chiamato in causa il bilanciere ez.
                  l'ideale per evitare problemoni ai gomiti e ai polsi per esercizi come la french o i curl all'impiedi.se si parla di bilanciere per esercizi di questo tipo si deve parlare di BILANCIERE EZ...almeno secondo me!

                  Commenta

                  • blackbart
                    Hack user
                    • Oct 2009
                    • 3303
                    • 114
                    • 35
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da natural killer Visualizza Messaggio
                    tornando al discorso manubri/bilanciere andrebbe chiamato in causa il bilanciere ez.
                    l'ideale per evitare problemoni ai gomiti e ai polsi per esercizi come la french o i curl all'impiedi.se si parla di bilanciere per esercizi di questo tipo si deve parlare di BILANCIERE EZ...almeno secondo me!
                    Un bilanciere quasi necessario

                    Commenta

                    Working...
                    X