Sai prenderti i battiti "a mano"?
Prova a rifare quell'esercizio misurando le pulsazioni al radiale (sul polso) che e' comodo, o al carotideo se non sei sicuro (si sentono meglio, ma e' piu' scomodo in movimento).
Ti ripeto, certo al 100% dalle tue ultime affermazioni: non stavi in lipolitica, ma sulla soglia anaerobica, visto il cedimento delle gambe durante gli scatti.
Forse avevi il cardiofrequenzimetro posizionato male... Alcuni cardio prevedono che le zone per la misurazione debbano essere bagnate con acqua prima di essere indossate per migliorare la misurazione. Altri cardio, possono subire interferenze da altri strumenti presenti in sala: magari i tuoi vicini anche avevano il cardio e te leggevi i LORO battiti...
Prova a rifare quell'esercizio misurando le pulsazioni al radiale (sul polso) che e' comodo, o al carotideo se non sei sicuro (si sentono meglio, ma e' piu' scomodo in movimento).
Ti ripeto, certo al 100% dalle tue ultime affermazioni: non stavi in lipolitica, ma sulla soglia anaerobica, visto il cedimento delle gambe durante gli scatti.
Forse avevi il cardiofrequenzimetro posizionato male... Alcuni cardio prevedono che le zone per la misurazione debbano essere bagnate con acqua prima di essere indossate per migliorare la misurazione. Altri cardio, possono subire interferenze da altri strumenti presenti in sala: magari i tuoi vicini anche avevano il cardio e te leggevi i LORO battiti...
Commenta