Fibre rosse e fibre bianche

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • alebz
    Bodyweb Member
    • Sep 2009
    • 25
    • 1
    • 0
    • Send PM

    Fibre rosse e fibre bianche

    Per prima cosa, visto che sono nuovo, faccio un saluto a tutto il forum.
    Parto subito dalla premessa che sono un paio di anni che mi alleno con i pesi a casa, utilizzando (presuntuosamente) "tabelle di allenamento" che mi sembra che possano fare al caso mio. Non vado in una palestra per una questione, relativa, di costi, e soprattutto perché cosí mi posso allenare senza perdere il tempo per andare e tornare in palestra. Immagino che tanti di voi storceranno il naso, ma tant´é.
    I risultati nonostante tutto non sono disprezzabili, anzi.
    Arrivato a questo punto, peró, c´é un dubbio che é da molto tempo che mi assilla e non sono riuscito a trovare in rete nulla che me lo potesse risolvere; per questo mi rivolgo ad esperti e non di questo forum:
    da bambino, per molti anni, ho fatto nuoto a livello agonistico e fin da piccolo si é visto che ero piu portato per le distanze lunghe, per la resistenza, e non per lo scatto veloce. La motivazione, mi hanno detto, era da ricercare in una maggiore quantitá nei muscoli di fibre rosse rispetto a quelle bianche (o viceversa? scusate l´ignoranza).
    Appurato questo e sperando che sia vero e non che ho scritto una cavolata, volevo sapere se al fine di un allenamento con i pesi indirizzato alla crescita muscolare, questa differenza di quantitá di fibre rosse rispetto alle bianche, influisce sul numero di serie e/o ripetizioni da eseguire
    Concretamente, il famoso, "abusato", inflazionato ecc. 3-4 x 8 per la massa, va bene sia per uno, geneticamente, "resistente" cosí come per uno "scattista", oppure sarebbe meglio fare delle distinzioni?
    Spero di essere stato chiaro nella mia richiesta e adesso aspetto impaziente e fiducioso le vostre risposte
  • Leviatano89
    Banned
    • Mar 2009
    • 14537
    • 477
    • 382
    • ramingo su Miðgarðr
    • Send PM

    #2
    ogni esercizio deve avere:

    - fondamentale a basse rip

    - 1/2 multiarticolare a rip medie rip (6-12)

    - monoarticolare a rip alte (10-15)

    il resto sono seghe mentali

    Commenta

    • Rik_the_Dog
      Il Furiano
      • Feb 2007
      • 12996
      • 679
      • 741
      • Genova
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
      ogni gruppo muscolare deve avere:

      - fondamentale a basse rip

      - 1/2 multiarticolare a rip medie rip (6-12)

      - monoarticolare a rip alte (10-15)

      il resto sono seghe mentali
      che poi in realtà le variabil sono infinite...

      Commenta

      • Leviatano89
        Banned
        • Mar 2009
        • 14537
        • 477
        • 382
        • ramingo su Miðgarðr
        • Send PM

        #4
        si avevo sbagliato

        Commenta

        • reg park
          vip BW user
          • Nov 2007
          • 4713
          • 282
          • 222
          • villanova di guidonia
          • Send PM

          #5
          in linea di massima questo è quanto:

          movimenti esplosivi, 4-6 serie totali, 8-12 reps al 70-80% di un ripetizione massimale sono indicati per allenare le fibre bianche.

          movimenti molto lenti e controllati,9-10 serie totali e 12-15 reps al 50% di un RM sono indicati per le fobre rosse.

          una via di mezzo tra le due metodiche appena citate è indicata per allenare gruppi che normalmente presentano sia fibre bianche che fibre rosse in % variabile come ad esempio pettorali o dorsali.

          ovviamenmte però tutto va personalizzato in base alle tue caratteristiche fisiche....nn esiste una regola precisa ma una linea guida generica che va poi adattata
          Dottore in dietistica

          Istruttore bodybuilding certificato CONI

          Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"

          Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010


          A te la palestra non t' attacca

          Commenta

          • Sbabbaro
            Bodyweb Member
            • Aug 2009
            • 180
            • 0
            • 0
            • Brugherio (MI)
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da alebz Visualizza Messaggio
            volevo sapere se al fine di un allenamento con i pesi indirizzato alla crescita muscolare, questa differenza di quantitá di fibre rosse rispetto alle bianche, influisce sul numero di serie e/o ripetizioni da eseguire


            Le fibre muscolari rosse sono identiche a quelle bianche. La pigmentazione rossa è data dai mitocondri che con la loro capacità di ricevere ossigeno sono adatte a sforzi di tipo aerobico... ma la fibra di per se è identica.
            A parità di volume i muscoli composti da maggiori fibre rosse sono meno forti anche per il fatto che hanno meno fibre e più irrorazione sanguigna, ma puoi allenarli tranquillamente come ti pare, e trasformare una parte di esse in fibre bianche.
            In sostanza, non c'è differenza di allenameto, hai solo meno forza di quella che dimostri, ma più resistenza. (se parliamo solo di fibre e non teniamo conto di moltri altri fattori).
            Quindi: quello che alleni.. ottieni!
            Last edited by Sbabbaro; 14-09-2009, 16:50:10.
            mio diario:
            http://www.bodyweb.com/forums/blogs-...ml#post5460392

            Commenta

            Working...
            X