If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
va beh, che ti devo dire non me la prendo mica, anche se la biomeccanica del movimento - come ricorda leviatano - conferma la mia idea (che poi idea non è, è pratica).
Prova a confutarmi che il rematore manubrio permette un movimento + allungato e regolare, pulito, come quello del pulley, rispetto a quello con il bilanciere...se tu lo "senti" diversamente...vuol dire che sbagli esecuzione.
Se vogliamo mettere un esercizio di "allungamento" che funziona bene anche con un reppaggio + elevato e che sostituisca il pulley basso, l'unica variante è il rematore manubrio eseguito in modo molto fluido e regolare.
Il t bar, ottimo esercizio ma non eseguito come nel video, ma alla macchina nella sua variante inclinata che non permette cheating ( Lever Incline Row (plate loaded) ) non è un sostituto del pulley, semmai del rematore bilanciere (fatto bene, a 90 o quasi e senza troppo cheating).
Piu' chiaro ora?
Mi spieghi meglio il concetto "allungamento"? In tal senso sarebbe meglio il rematore al caso basso, che rispetto al bilanciere, riesci ad ottienere un maggior allungamento.
Io del pulley prendevo in considerazione il lavoro che svolge sulla parte centrale della schiena, e non dell'allungamento... quindi tra rematore e rematore inverso, il secondo pone maggiore enfasi sulla parte centrale. Tu a che scopo lo utilizzi il pulley?
Per allungamento, in questo caso, intendo un movimento allungato, con rom elevato, cosa che con il rematore bilanciere non avviene, tanto meno con il t bar. Al cavo basso simulando il pulley intendi? Si' allora è un'ottima variante, anzi, è un pulley in pratica e lo puoi fare anche monolaterale.
A quale scopo uso il pulley? E' una domanda un po' strana... sarebbe come chiedere "a che scopo usi il rematore o il lento avanti".
Posso dirti che il pulley è sempre presente nelle mie routine che cambio regolarmente ogni settimana, cosi' come cambia regolarmente l'esecuzione, volume ed intensità di questa macchina (cosi' come di ogni altro esercizio).
Lo posso usare per delle rip di potenza da 3-4 rip, per esercizi di "allungamento" - cosa di cui pero' non parlo perchè è "segreto industriale" del team "SdS", non mi riferisco cmq all'uso che dicevo prima circa il rematore manubrio - , lo uso facendolo molto schienato, oppure, al contrario, usando solo le braccia, lo uso per pompaggio e per rip medio-pesanti fino a cedimento completo (anche sopra alle 20 rip in rest pause o quasi).
Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
Originariamente Scritto da Perineo
vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
Originariamente Scritto da Spratix
C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Fai da te - Il tagliando
Originariamente Scritto da erstef
Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Disagio alimentare & logistica bidibolder
Originariamente Scritto da Gianludlc17
se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Estetica rulez
Originariamente Scritto da 22darklord23
la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
non è vero... cambia soltanto il lavoro del bicipite se ci pensi, il lavoro della schiena è identico
E' un pò come per la lat machine, con la presa supina, si ha una maggiore adduzione dell'omero, praticamente riesci a chiuderti di più, e il rom è un pò più lungo.
qui si parla di rematori... il bilanciere si ferma all'altezza della vita, più indietro non si può andare... quindi il Rom è identico...
Anche nella lat, l'asta si ferma sulla parte alta dello sterno, in entrambi le versioni ma il rom non è lo stesso, i gomiti spingono più indietro... ciò che accade anche nel rematore.
scusa ma il bilanciere si ferma quando arriva all'addome, l'asta quando arriva al petto. Se la tirata si ferma in ogni caso, causa un ostacolo, sia che sia prona che supina, come fa ad essere + elevato il rom? Ragazzi molto spesso vi fate influenzare e traviare da "sentito dire", "mi hanno detto che..." e da piccolezze insignificanti che vi fanno solo perdere di vista l'obiettivo.
Posso capire le trazioni alla sbarra supine: non essendoci ostacoli di sorta il dorso lavora di + in allungamento, ma anche meno intensamente poiché i bicipiti aiutano di molto nella trazione.
Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
Originariamente Scritto da Perineo
vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
Originariamente Scritto da Spratix
C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Fai da te - Il tagliando
Originariamente Scritto da erstef
Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Disagio alimentare & logistica bidibolder
Originariamente Scritto da Gianludlc17
se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Estetica rulez
Originariamente Scritto da 22darklord23
la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Anche nella lat, l'asta si ferma sulla parte alta dello sterno, in entrambi le versioni ma il rom non è lo stesso, i gomiti spingono più indietro... ciò che accade anche nel rematore.
il rom cambia solo ed esclusivamente in base a quanto si è inclinato, le braccia, santa pazienza, come fanno a cambiare movimento in base al fatto che la mano sia rivolta in su o giù?!
il rom cambia solo ed esclusivamente in base a quanto si è inclinato, le braccia, santa pazienza, come fanno a cambiare movimento in base al fatto che la mano sia rivolta in su o giù?!
Sorry, mi correggo avete ragione Spero di imparare tanto da questo forum.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta