Alla luce degli ultimi post di Lawrence, di Rimpoche e soprattutto alla luce dell'articolo di McRobert presente sull'ultimo ON vorrei cercare di chiarire e chiarirmi le idee sulla frequenza di allenamento.
Allora:
-allendo ciascun gruppo muscolare 1 volta a settimana (in una 2 split o 3 split) può succedere di aver aumenti di forza ma nn di massa.
-L'idea sarebbe quella quindi di aumentare la frequanza a 2 volte a settimana per ciascun gruppo muscolare (possono fare eccezione le gambe).
Quindi, per uno che vuole adottare questo approccio, senza cmq incorrere nel superallenamento o regressione, che allenamento consigliereste?
Una full body da fare ogni 3-4 giorni?
Una 2 split con 3 allenamenti settimanali (A-B-A e poi B-A-B)?
Secondi voi però non è eccessivo allenarsi 3 volte a settimana ed includere in entrambe le 3 volte dei fondamentali?
Allenare per esempio il lunedì la parte superiore del corpo, il mercoled' quella inferiore e di nuovo il venerdì quella superiore, non c'è il rischio di sovrallenare il corpo inteso nella sua interezza?
Molto meglio una full body solo 2 volte a settimana (massimo si può usare una giorno (es il mercoledì) per fare gli ex accessori).
Infine: se uno allena quindi ciascun gruppo muscolare 2 volte a settimana, l'allenamento deve essere duro, molto duro, brutalmente duro? (duro e basta presuppongo).
Speriamo di trarre un po'di conclusioni.
Allora:
-allendo ciascun gruppo muscolare 1 volta a settimana (in una 2 split o 3 split) può succedere di aver aumenti di forza ma nn di massa.
-L'idea sarebbe quella quindi di aumentare la frequanza a 2 volte a settimana per ciascun gruppo muscolare (possono fare eccezione le gambe).
Quindi, per uno che vuole adottare questo approccio, senza cmq incorrere nel superallenamento o regressione, che allenamento consigliereste?
Una full body da fare ogni 3-4 giorni?
Una 2 split con 3 allenamenti settimanali (A-B-A e poi B-A-B)?
Secondi voi però non è eccessivo allenarsi 3 volte a settimana ed includere in entrambe le 3 volte dei fondamentali?
Allenare per esempio il lunedì la parte superiore del corpo, il mercoled' quella inferiore e di nuovo il venerdì quella superiore, non c'è il rischio di sovrallenare il corpo inteso nella sua interezza?
Molto meglio una full body solo 2 volte a settimana (massimo si può usare una giorno (es il mercoledì) per fare gli ex accessori).
Infine: se uno allena quindi ciascun gruppo muscolare 2 volte a settimana, l'allenamento deve essere duro, molto duro, brutalmente duro? (duro e basta presuppongo).
Speriamo di trarre un po'di conclusioni.
Commenta