If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
deve sopportare l'86%del carico. Una cosa che vorrei precisare è che non mi sono inventato queste cose... esse derivano dallo studio approfondtio della biomeccanica e della fisiologia muscolare..
suvvia studio approfondito...che uno sia un medico, un fisioterapista od un personal trainer sappiamo bene tutti che queste nozioni arrivano da un paio di ometti che hanno scritto un paio di libri consultabili pubblicamente da chiunque.
Non facciamo del sano misticimo scientifico
Per quanti anni è stata usata la leg extension a rom ridotto in ambito riabilitativo con ottimi successi? Tanti! Non vedo perchè demonizzarla...
Cosa devi fare?
1)Allenati rispettando questi principi.
2)Diventa forte con un programma come questo.
3)Esempio di scheda push-pull bisettimanale, clicca qua.
Ciao, sullo squat ben eseguito viene rispettata la biomeccanica delle articolazioni, ed essendoci il contatto del piede col suolo l'attivazione neuromuscolare avviene in maniera corretta grazie all'attivazione dei meccancettori e dei corpuscoli del Pacini. Nel leg extention tutto ciò non avviene e l'angolo di 90-120° tra colonna vertebrale e bacino è assolutamente anormale e dannoso! inoltre si ha un sovraccarico funzionale del LCA che, durante l'esercizio a causa di alcune forze di taglio che agiscono sul ginocchio, deve sopportare l'86%del carico. Una cosa che vorrei precisare è che non mi sono inventato queste cose... esse derivano dallo studio approfondtio della biomeccanica e della fisiologia muscolare. Spero che siate aperti ad imparare nuove cose. Con questo post concludo la mia presenza in questa discussione perche mi sono stancato di ripetere le stesse cose che come ho già detto non sono mie teorie ma frutto di stidi scientifici. Grazie a tutti e confido nella vostra apertura mentale nell'accogliere cose nuove...
Innanzi tutto il discorso della catena cinetica aperta o chiusa c'entra molto poco di fatti non l'ho nominato. Poi il mio variopinto discorso è BIOMECCANICA e NEUROFISIOLOGIA MUSCOLARE. Mi dispiace che l'ho dovuto ribadire ancora una volta. La scienza parla chiaro. Studiate e documentatevi a riguardo e vedrete che questa notizia che ha sconvolto gli animi diventerà solo un'altra nozione del vostro bagaglio culturale come lo è per me.
-Nelle prime due frasi in neretto se non sbaglio si parla di catena cinetica chiusa e catena cinetica aperta.
-Nel secondo pezzo di frase si parla di "forze di taglio" le quali con le varianti che ho illustrato tendono a diminuire fin tanto da diventare quasi irrilevanti come resistenza (elasticocavigliera).
-Dato che dobbiamo studiare e documentarci (cosa che alcuni di noi ahimè penso abbiano fatto un bel pò di tempo prima di te) biomeccanica e neurofisiologia, allo stesso modo ti invitiamo a darti una ripassata ad un testo di grammatica il quale spieghi la corretta scrittura del vocabolo "difatti".
“Un farmaco, che si sostiene non provochi alcun effetto collaterale, molto probabilmente non possiede alcun effetto terapeutico”
-Nelle prime due frasi in neretto se non sbaglio si parla di catena cinetica chiusa e catena cinetica aperta.
-Nel secondo pezzo di frase si parla di "forze di taglio" le quali con le varianti che ho illustrato tendono a diminuire fin tanto da diventare quasi irrilevanti come resistenza (elasticocavigliera).
-Dato che dobbiamo studiare e documentarci (cosa che alcuni di noi ahimè penso abbiano fatto un bel pò di tempo prima di te) biomeccanica e neurofisiologia, allo stesso modo ti invitiamo a darti una ripassata ad un testo di grammatica il quale spieghi la corretta scrittura del vocabolo "difatti".
Hai ragione si scrive staccato! comunque non hai ragione sul fatto che ti sei documentato sulla biomeccanica e sull'attivazione neuromuscolare dell'esercizio leg extention. Per precisare le considerazioni biomeccaniche derivano dal Kapanji,mentre quelle neurofisilogiche derivano da studi di Ph Villneuve S. Parpey, Bosquet,kandel et al. Siccome non intendo fare battaglie con persone che credono di avere la conoscenza assoluta io chiudo qui il discorso e non risponderò più ad altri post provocatori. Dico a colui che ha aperto questa discussione di evitare il leg extention per i motivi che ho più volte elencato sulla base di recenti cosiderazioni SCIENTIFICHE.
-Laureando in Scienze e tecnologie del Fitness e dei Prodotti della Salute
-Certified Fitness Trainer ISSA
Hai ragione si scrive staccato! comunque non hai ragione sul fatto che ti sei documentato sulla biomeccanica e sull'attivazione neuromuscolare dell'esercizio leg extention. Per precisare le considerazioni biomeccaniche derivano dal Kapanji,mentre quelle neurofisilogiche derivano da studi di Ph Villneuve S. Parpey, Bosquet,kandel et al. Siccome non intendo fare battaglie con persone che credono di avere la conoscenza assoluta io chiudo qui il discorso e non risponderò più ad altri post provocatori. Dico a colui che ha aperto questa discussione di evitare il leg extention per i motivi che ho più volte elencato sulla base di recenti cosiderazioni SCIENTIFICHE.
Sig. Laureando in ecc.... "Difatti" si scrive attaccato, "di fatto" staccato e significa altro, "infatti" attaccato.
Scommetto che il link che ho postato non l'hai letto e "sulla base di recenti considerazioni SCIENTIFICHE" posso sostenere che tu sei tra quelli che "credono di avere la conoscenza assoluta".
Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
Originariamente Scritto da Perineo
vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
Originariamente Scritto da Spratix
C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Fai da te - Il tagliando
Originariamente Scritto da erstef
Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Disagio alimentare & logistica bidibolder
Originariamente Scritto da Gianludlc17
se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Estetica rulez
Originariamente Scritto da 22darklord23
la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Hai ragione si scrive staccato! comunque non hai ragione sul fatto che ti sei documentato sulla biomeccanica e sull'attivazione neuromuscolare dell'esercizio leg extention. Per precisare le considerazioni biomeccaniche derivano dal Kapanji,mentre quelle neurofisilogiche derivano da studi di Ph Villneuve S. Parpey, Bosquet,kandel et al. Siccome non intendo fare battaglie con persone che credono di avere la conoscenza assoluta io chiudo qui il discorso e non risponderò più ad altri post provocatori. Dico a colui che ha aperto questa discussione di evitare il leg extention per i motivi che ho più volte elencato sulla base di recenti cosiderazioni SCIENTIFICHE.
Pe fare chiarezza ribadiamo che il termine "difatti" si scrive attaccato.
Nessuno stà dicendo di avere certezze assolute, la mia e la tua sono semplicemente due differenti correnti di pensiero SCIENTIFICHE che i lettori del Forum potranno farne tesoro ed eventualmente seguire quella che ritengono più corretta.
“Un farmaco, che si sostiene non provochi alcun effetto collaterale, molto probabilmente non possiede alcun effetto terapeutico”
Sig. Laureando in ecc.... "Difatti" si scrive attaccato, "di fatto" staccato e significa altro, "infatti" attaccato.
Scommetto che il link che ho postato non l'hai letto e "sulla base di recenti considerazioni SCIENTIFICHE" posso sostenere che tu sei tra quelli che "credono di avere la conoscenza assoluta".
Mi dispiace contraddirti ma l'ho letto ed è anche un bellissimo articolo! Non smentisce quanto ho affermato( anche perchè mi sono attenuto a considerazioni scientifiche come ha fatto l'autore di quell'articolo che ho trovato davvero interessantissimo). comunque il problema della rettileinizzazione del tratto lombare rimane li, come rimane li l'attivazione neuromuscolare dato che non avendo il piede in appoggio le afferenze sono tutte sballate...
-Laureando in Scienze e tecnologie del Fitness e dei Prodotti della Salute
-Certified Fitness Trainer ISSA
Pe fare chiarezza ribadiamo che il termine "difatti" si scrive attaccato.
Nessuno stà dicendo di avere certezze assolute, la mia e la tua sono semplicemente due differenti correnti di pensiero SCIENTIFICHE che i lettori del Forum potranno farne tesoro ed eventualmente seguire quella che ritengono più corretta.
Io credo che chi non ha problemi articolari possa eseguire il leg extention senza utilizzare carichi eccessivi limitando quindi la traslazione della tibia sul femore che causa il conseguente sovraccarico dell'LCA. Questa è la mia personalissima e opinabilissima opinione che deriva da una mia rielaborazione ed applicazione pratica di conoscenze di carattere scientifico.
-Laureando in Scienze e tecnologie del Fitness e dei Prodotti della Salute
-Certified Fitness Trainer ISSA
Io credo che chi non ha problemi articolari possa eseguire il leg extention senza utilizzare carichi eccessivi limitando quindi la traslazione della tibia sul femore che causa il conseguente sovraccarico dell'LCA. Questa è la mia personalissima e opinabilissima opinione che deriva da una mia rielaborazione ed applicazione pratica di conoscenze di carattere scientifico.
Mi pare che utilizzare cavigliere o elastici come da me precedentemente asserito sia analogo a quanto sostieni non ti pare???
Questo è sempre una mia personalissima e opinabilissima affermazione che deriva da un'interpretazione di conoscenze di carattere scientifico.
“Un farmaco, che si sostiene non provochi alcun effetto collaterale, molto probabilmente non possiede alcun effetto terapeutico”
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta