stacchi 4x8 1 minuto di recupero

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • emaz92
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2009
    • 3371
    • 168
    • 210
    • Rimini
    • Send PM

    stacchi 4x8 1 minuto di recupero

    ciao a tutti,
    ieri ho fatto stacchi 3x8 con circa 50 kg. 1 minuto di recupero tra le serie. Secondo voi è troppo basso? comunque sono riuscito a eseguire tutte le rep e mi kiedevo se era meglio magari alzare il carico e aumentare il recupero......
    grazie in anticipo
    sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo
  • Marco pl
    Bodyweb Senior
    • Apr 2007
    • 10355
    • 516
    • 289
    • Palermo
    • Send PM

    #2
    Manco fossero alzate laterali. Lo stacco lo devi fare massimo in serie da 3 con recuperi comodi e carichi elevati. Il perché è stato ripetuto molte volte, un search dovrebbe aiutarti.
    IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
    CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
    LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

    Commenta

    • Sarcorod
      Bodyweb Member
      • Jun 2009
      • 189
      • 14
      • 1
      • Milano
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggio
      ciao a tutti,
      ieri ho fatto stacchi 3x8 con circa 50 kg. 1 minuto di recupero tra le serie. Secondo voi è troppo basso? comunque sono riuscito a eseguire tutte le rep e mi kiedevo se era meglio magari alzare il carico e aumentare il recupero......
      grazie in anticipo

      Gli stacchi sono un esercizio in cui la forma si deteriora molto velocemente. Inoltre è un multiarticolare e come tale va sfruttato allenandolo in un range di forza ipertrofica piuttosto che di ipertrofia pura, ove tenteresti di ottenere un pumping senza senso.

      In pratica ricorda: un "big" come lo stacco si sposa con schemi del tipo 4x6 o 5x5. Quindi alza il carico e aumenta il recupero tra i 2 e i 3 minuti.
      Cosa devi fare?
      1)Allenati rispettando questi principi.
      2)Diventa forte con un programma come questo.
      3)Esempio di scheda push-pull bisettimanale, clicca qua.

      Commenta

      • emaz92
        Bodyweb Advanced
        • Jan 2009
        • 3371
        • 168
        • 210
        • Rimini
        • Send PM

        #4
        Originariamente Scritto da Sarcorod Visualizza Messaggio
        Gli stacchi sono un esercizio in cui la forma si deteriora molto velocemente. Inoltre è un multiarticolare e come tale va sfruttato allenandolo in un range di forza ipertrofica piuttosto che di ipertrofia pura, ove tenteresti di ottenere un pumping senza senso.

        In pratica ricorda: un "big" come lo stacco si sposa con schemi del tipo 4x6 o 5x5. Quindi alza il carico e aumenta il recupero tra i 2 e i 3 minuti.
        continuo a non capire perchè non ha nessuna utilità fare un 3x8
        sigpicè il carico che stimolando il sistema ormonale, dà volume al muscolo

        Commenta

        • Marco pl
          Bodyweb Senior
          • Apr 2007
          • 10355
          • 516
          • 289
          • Palermo
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da Sarcorod Visualizza Messaggio
          Gli stacchi sono un esercizio in cui la forma si deteriora molto velocemente. Inoltre è un multiarticolare e come tale va sfruttato allenandolo in un range di forza ipertrofica piuttosto che di ipertrofia pura, ove tenteresti di ottenere un pumping senza senso.

          In pratica ricorda: un "big" come lo stacco si sposa con schemi del tipo 4x6 o 5x5. Quindi alza il carico e aumenta il recupero tra i 2 e i 3 minuti.
          Ancora meglio 6x3 e 8x2 per un principiante. Gia su 5 ripetizioni ci vuole molta abilità per mantenere buona la tecnica usando buon carico.
          IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
          CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
          LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

          Commenta

          • AndrePlasma
            Bodyweb Advanced
            • Jun 2009
            • 293
            • 15
            • 0
            • Send PM

            #6
            te lo hanno detto sopra:

            1) la forma si deteriora facilmente
            2) ha poco senso cercare il pump con un multiarticolare che appunto è .........multiarticolare

            Commenta

            • Marco pl
              Bodyweb Senior
              • Apr 2007
              • 10355
              • 516
              • 289
              • Palermo
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da emaz92 Visualizza Messaggio
              continuo a non capire perchè non ha nessuna utilità fare un 3x8
              Più che altro non ha utilità fare stacco con 50kg. Sei capace di sollevare molto di più. 50kg li solleva pure chi non si allena.

              Spiegare perchè non serve il 3x8 nello stacco è molto impegnativo. Leggiti gli articoli di IronPaolo sullo stacco, trovi roba interessante.
              IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
              CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
              LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

              Commenta

              • Sarcorod
                Bodyweb Member
                • Jun 2009
                • 189
                • 14
                • 1
                • Milano
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                Ancora meglio 6x3 e 8x2 per un principiante. Gia su 5 ripetizioni ci vuole molta abilità per mantenere buona la tecnica usando buon carico.
                Sono d'accordo per la via di mezzo. L'8x2 mi sembra un pò eccessivo anche se ovviamente è sensato.
                Cosa devi fare?
                1)Allenati rispettando questi principi.
                2)Diventa forte con un programma come questo.
                3)Esempio di scheda push-pull bisettimanale, clicca qua.

                Commenta

                • Marco pl
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2007
                  • 10355
                  • 516
                  • 289
                  • Palermo
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da AndrePlasma Visualizza Messaggio
                  te lo hanno detto sopra:

                  1) la forma si deteriora facilmente
                  2) ha poco senso cercare il pump con un multiarticolare che appunto è .........multiarticolare
                  e anche (molto sintenticamente): lo stacco è l'esercizio dove puoi caricare di più in assoluto in sicurezza, sarebbe un peccato sprecasre questa oppurtunità con schemi con un 3x8 adatti (forse) per le alzate laterali.
                  IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                  CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                  LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                  Commenta

                  • Infausto_ManMade
                    Bodyweb Advanced
                    • Nov 2006
                    • 534
                    • 2
                    • 12
                    • Rimini
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
                    e anche (molto sintenticamente): lo stacco è l'esercizio dove puoi caricare di più in assoluto in sicurezza, sarebbe un peccato sprecasre questa oppurtunità con schemi con un 3x8 adatti (forse) per le alzate laterali.
                    In sicurezza ? Cosa intendi ? Perchè se è quello che ho inteso io per "in sicurezza" mi lasci perplesso. Se non hai una tecnica piu' che ottima ti distruggi la schiena. Mi sono fatto male ben due volte prima di imparare bene la tecnica, proprio perchè si puo' caricare molto ed anche in fretta ma poi la tecnica...

                    Commenta

                    • AndrePlasma
                      Bodyweb Advanced
                      • Jun 2009
                      • 293
                      • 15
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Infausto_ManMade Visualizza Messaggio
                      In sicurezza ? Cosa intendi ? Perchè se è quello che ho inteso io per "in sicurezza" mi lasci perplesso. Se non hai una tecnica piu' che ottima ti distruggi la schiena. Mi sono fatto male ben due volte prima di imparare bene la tecnica, proprio perchè si puo' caricare molto ed anche in fretta ma poi la tecnica...

                      bhe dal momento che se l'esecuzione è sbagliata tutti gli esercizi sono dannosi credo che per forza di cose Marco si riferisse ad esecuzioni impeccabili...ma se uno ha un esecuzione sbagliata è anche inutile pensare se fare 8x3 3x8 o chissa che altro...se non esegue bene impara l'esecuzione...quando l'esecuzione è appresa correttamente è vero che basse rep permettono di trarre massimo giovamente sotto tutti i punti di vista...

                      per "in sicurezza" al mio punto di vista ha ragione Marco dal momento che lo stacco di solito è sempre l'alzata piu alta in termini di kg (anche tra i bestione non è difficile vedere gente che squatta a 160 ma stacca magari a 230)...quindi a parità di peso lo stacco è sempre il piu sicuro...e per altro è uno dei pochi fondamentali dove il bilanciere non è sopra la testa (che è la condizione più sfavorevole per la schiena)...

                      chiaro che se stacchi male ti fai male anche con 50 kg ma questo è un altra storia...

                      Commenta

                      • Marco pl
                        Bodyweb Senior
                        • Apr 2007
                        • 10355
                        • 516
                        • 289
                        • Palermo
                        • Send PM

                        #12
                        Originariamente Scritto da Infausto_ManMade Visualizza Messaggio
                        In sicurezza ? Cosa intendi ? Perchè se è quello che ho inteso io per "in sicurezza" mi lasci perplesso. Se non hai una tecnica piu' che ottima ti distruggi la schiena. Mi sono fatto male ben due volte prima di imparare bene la tecnica, proprio perchè si puo' caricare molto ed anche in fretta ma poi la tecnica...
                        In sicurezza è relativo al carichi chiaramente. Ovviamente più si carica più l'esercizio è potenzialmente pericoloso. Però lo stacco rispetto alla panca o alle varie forme di squat è più sicuro perché si può sempre lasciare cadere il bilanciere.

                        Se la tecnica non è buona paradossalmente ci si fa meno male perché ad una tecnica scadente corrispondono carichi bassi. C'è un video di Jonnie Jackson che stacca con 300 e passa kg e usa una tecnica corretta, ma si strappa il femorale, questo significa mesi prima di riprendere seriamente con gli allenamenti. Se un ragazzo carica 100kg e stacca con la schiena curva, avra dolori immeditamente o forse il giorno dopo, ma dopo una settimana è come nuovo perchè la schiena è una struttura molto più forte di quanto si creda.
                        IL MIO APPROCCIO ALL'ALLENAMENTO
                        CICLO DI ALLENAMENTO PER UN PRINCIPIANTE
                        LO STACCO, GAMBE O SCHIENA?

                        Commenta

                        • Infausto_ManMade
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2006
                          • 534
                          • 2
                          • 12
                          • Rimini
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da AndrePlasma Visualizza Messaggio
                          bhe dal momento che se l'esecuzione è sbagliata tutti gli esercizi sono dannosi credo che per forza di cose Marco si riferisse ad esecuzioni impeccabili...ma se uno ha un esecuzione sbagliata è anche inutile pensare se fare 8x3 3x8 o chissa che altro...se non esegue bene impara l'esecuzione...quando l'esecuzione è appresa correttamente è vero che basse rep permettono di trarre massimo giovamente sotto tutti i punti di vista...

                          per "in sicurezza" al mio punto di vista ha ragione Marco dal momento che lo stacco di solito è sempre l'alzata piu alta in termini di kg (anche tra i bestione non è difficile vedere gente che squatta a 160 ma stacca magari a 230)...quindi a parità di peso lo stacco è sempre il piu sicuro...e per altro è uno dei pochi fondamentali dove il bilanciere non è sopra la testa (che è la condizione più sfavorevole per la schiena)...

                          chiaro che se stacchi male ti fai male anche con 50 kg ma questo è un altra storia...
                          Il problema è che è piu' facile iniziare a piegare la schiena con pesi un po' piu' consistenti.. Io mi feci male dopo i 140 kg...
                          Comunque, se la tecnica è impeccabile , è vero. Ma non è facile averla.

                          Commenta

                          • RAYBAN
                            Ultrà
                            • Feb 2006
                            • 14095
                            • 488
                            • 919
                            • Send PM

                            #14
                            1 minuto negli stacchi è veramente troppo poco...
                            Quoto gli interventi di Marcopl
                            sigpic

                            Commenta

                            • Infausto_ManMade
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2006
                              • 534
                              • 2
                              • 12
                              • Rimini
                              • Send PM

                              #15
                              [quote=Marco pl;5072302]In sicurezza è relativo al carichi chiaramente. Ovviamente più si carica più l'esercizio è potenzialmente pericoloso. Però lo stacco rispetto alla panca o alle varie forme di squat è più sicuro perché si può sempre lasciare cadere il bilanciere.

                              quote]

                              Ho i miei dubbi su questa affermazione, ho visto molta gente infortunata con questo esercizio, persone che hanno smesso di eseguirlo e palestre che , sbagliando, perfino lo vietano. Tutto ciò con panca non s'è mai visto.

                              Commenta

                              Working...
                              X