Eccomi nuovamente qui con 1000 dubbi... 
Ho guardato nelle varie sezioni ma non ho trovato una risposta alla mia domanda:
Anche se non sono ancora dotato di muscoli la fisionomia dice,in parte,quello che si può ottenere col tempo - credo - e guardandomi la zona pettorali,deduco che non saranno mai al top.
Allego sta foto.
Ho evidenziato in arancione la parte dove i pettorali annunciano un lieve volume in pratica a V.
Al centro ho questo solco che mi porto dalla nascita...
Per ottenere dei pettorali standard e cioè pieni in tutta la loro parte,abbandono le croci e mi concentro con bilanciere su panca piana-inclinata eseguendo le distensioni nella massima esecuzione corretta?
Forse così richiamo la parte centrale.
Inoltre con settembre che ricomincio palestra potrei farmi seguire da un P.T

Ho guardato nelle varie sezioni ma non ho trovato una risposta alla mia domanda:
Anche se non sono ancora dotato di muscoli la fisionomia dice,in parte,quello che si può ottenere col tempo - credo - e guardandomi la zona pettorali,deduco che non saranno mai al top.
Allego sta foto.
Ho evidenziato in arancione la parte dove i pettorali annunciano un lieve volume in pratica a V.
Al centro ho questo solco che mi porto dalla nascita...
Per ottenere dei pettorali standard e cioè pieni in tutta la loro parte,abbandono le croci e mi concentro con bilanciere su panca piana-inclinata eseguendo le distensioni nella massima esecuzione corretta?
Forse così richiamo la parte centrale.
Inoltre con settembre che ricomincio palestra potrei farmi seguire da un P.T
Commenta