heavy duty lupin9 cilco di 3-4 settimane luglio 2009

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Manx
    Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
    • Feb 2005
    • 261824
    • 3,024
    • 3,636
    • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
    • Send PM

    #16
    togli la panca alla gola fidati.

    SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
    Anarco-Training
    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
    No mental :seg: Crew
    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
    I.O.M Jesi & Vallesina

    Le domande dell'aspirante bidibolder
    Originariamente Scritto da TONY_98
    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
    Originariamente Scritto da Perineo
    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
    Originariamente Scritto da Spratix
    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
    Fai da te - Il tagliando
    Originariamente Scritto da erstef
    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
    Disagio alimentare & logistica bidibolder
    Originariamente Scritto da Gianludlc17
    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
    Estetica rulez
    Originariamente Scritto da 22darklord23
    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

    Commenta

    • Ansicora_Gherreri
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2009
      • 2070
      • 238
      • 144
      • Send PM

      #17
      si solo 2 volte....ma ho ottenuto risultati impressionanti..ho ancora tutti gli aumenti di peso segnati...i tricipiti erano sollecitati dalla panca...e i bicipiti dalla lat a presa prona.....mi strafogavo di cibo e proteine più aminoacidi per favorire il recupero.....in modo da allenarmi il lunedì e il giovedì...e la settimana dopo il martedì e il venerdì....guà io gli allenbamenti ad alta intensità non li posso vedere tanto....ma l heavy duty mi diede tanti risultati...io però ho solo provato questa scheda...perchè non posti il pdf di cui stavi parlando?o lo vuoi dare solo a manx?
      IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
      Visualizza blog

      Commenta

      • lupin9
        Bodyweb Advanced
        • Dec 2008
        • 1085
        • 47
        • 23
        • Send PM

        #18
        ansicora ti ho lasciato una rep

        Commenta

        • Ansicora_Gherreri
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2009
          • 2070
          • 238
          • 144
          • Send PM

          #19
          grazie lup.... che ne pensi dell allenamento che ho fatto io??anche il mio è corretto da dell olio....sei rimasto affascinato dall heavy duty vero??e successo anche a me
          IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
          Visualizza blog

          Commenta

          • lupin9
            Bodyweb Advanced
            • Dec 2008
            • 1085
            • 47
            • 23
            • Send PM

            #20
            si l'heavy duty e veramente affascinante.come viene definita dal libro di enrico è la scienza del BB.
            nel tu allenamento avrei prefrito suddividerlo in 3 giorni
            petto-dorso-addome
            quadricipiti-bicipiti femorali-polpacci
            spalle-bicipiti-tricipiti
            3 sedute settimanali con anche le braccia a parte
            però anche il tuo metodo è una buona alternativa.



            vorrei capire perchè dici che l'HD non potrebbe darti + dei miglioramenti?se ti li ha dati in passato perchè non potrebbe darteli ora o in un futuro?


            P.S.
            tanto non è meglio, poco non è meglio,quello che bisogna fare è il giusto,ne più ne meno. cit.mike mentzer

            Commenta

            • lupin9
              Bodyweb Advanced
              • Dec 2008
              • 1085
              • 47
              • 23
              • Send PM

              #21
              sempre parlando del mio allenamento
              seguiro quello che è stato scritto precedentemente per questo mesi di luglio
              magari utilizzando anche la tecnica del rest pause

              Commenta

              • Ansicora_Gherreri
                Bodyweb Advanced
                • Feb 2009
                • 2070
                • 238
                • 144
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da lupin9 Visualizza Messaggio
                si l'heavy duty e veramente affascinante.come viene definita dal libro di enrico è la scienza del BB.
                nel tu allenamento avrei prefrito suddividerlo in 3 giorni
                petto-dorso-addome
                quadricipiti-bicipiti femorali-polpacci
                spalle-bicipiti-tricipiti
                3 sedute settimanali con anche le braccia a parte
                però anche il tuo metodo è una buona alternativa.



                vorrei capire perchè dici che l'HD non potrebbe darti + dei miglioramenti?se ti li ha dati in passato perchè non potrebbe darteli ora o in un futuro?


                P.S.
                tanto non è meglio, poco non è meglio,quello che bisogna fare è il giusto,ne più ne meno. cit.mike mentzer
                io pènso che l allenamento così intenso abbia scioccato il mio corpo....e mi abbia dato un esplosione di crescita apposta per quello....però era troppo pericoloso...negative rest pause fino alla morte...e la sessione delle gambe era un massacro...avevo sempre i doms....per 2 mesi li ho avuti ogni santo giorno....un compagno d allenamento per poterlo fare ce l hai?
                IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
                Visualizza blog

                Commenta

                • lupin9
                  Bodyweb Advanced
                  • Dec 2008
                  • 1085
                  • 47
                  • 23
                  • Send PM

                  #23
                  no il problema dell'allenamento è proprio quello il compagno. con un compagno di allenamenento sarebbe perfetto.
                  ho un amico molto appassionato come me.ma non riusciamo ad avere stessi orari sfortunatamente,anche lui stima molto mike mentzer e l'heavy duty.
                  qui sul forum di heavy duty se ne parla veramente poco...
                  si è un massacro sono d'accordo i muscoli sembrano esplodere

                  Commenta

                  • Ansicora_Gherreri
                    Bodyweb Advanced
                    • Feb 2009
                    • 2070
                    • 238
                    • 144
                    • Send PM

                    #24
                    bè se sei solo allora è un bel casino...ti conviene scegliere bene le tecniche di intensità....ad esempio rets pause burns etc...visto che le negative è difficile..
                    IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
                    Visualizza blog

                    Commenta

                    • lupin9
                      Bodyweb Advanced
                      • Dec 2008
                      • 1085
                      • 47
                      • 23
                      • Send PM

                      #25
                      le negative posso farle alla smit machines o alle varie macchine...anche se uno spotter è sempre comodo.il burns come funziona?non l'ho mai sentito....

                      Commenta

                      • Ansicora_Gherreri
                        Bodyweb Advanced
                        • Feb 2009
                        • 2070
                        • 238
                        • 144
                        • Send PM

                        #26
                        come no??i burns sono ripetizioni parziali di un ROM di pochi cm nel punto più favorevole dell alzata.....si chiamano così perchè bruciano da morire....clicca sulla mia firma lupen...li troverai tutte le tecniche di intensità applicate alle serie ripetizioni e le varie metodologie...roba che ti servirà anche per fare l heavy duty fidati...
                        IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
                        Visualizza blog

                        Commenta

                        • lupin9
                          Bodyweb Advanced
                          • Dec 2008
                          • 1085
                          • 47
                          • 23
                          • Send PM

                          #27
                          okok si ho presente come sono le parziali non sapevo però che venivano chiamate anche burnsgrazie


                          ma parlando di serie e ripetzioni tu come ti basavi? e come inserivi il rest pause ad esmepio facevi cosi.

                          petto
                          panca piana- rest pause ( facevi solo 1 serie di rest pause ed eri a posto) giusto?
                          panca inclinata-rest pause

                          chiedo per avere conferma se ho compreso giusto

                          Commenta

                          • Ansicora_Gherreri
                            Bodyweb Advanced
                            • Feb 2009
                            • 2070
                            • 238
                            • 144
                            • Send PM

                            #28
                            il mio allenamento era diverso....prendiamo ad esempio la panca....facevo due serie di riscaldamento una al 60% e una al 70%...+ l allungamento....poi cominciavo....facevo una serie da sei rip di panca...il peso doveva permettermi di arrivare a cedimento alla sesta ripetizione....dopodichè rest pause...2 ripetizioni...appoggio 15 sec recupero....1 ripetizione...10 sec recupero...un altra ripetizione 5 sec di recupèro....dopo 10 sec recupero......burns in tutti e 3 punti del movimento...10 sec recupero.....una negativa...15 sec recupero 2 negative....e a questo punto non riuscivo più a fare un *****...facevo così più o meno in tutti gli esercizi a parte lo squat in cui usavo solo il rest pause e massimo i burns....non so se ti sono d aiuto
                            IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
                            Visualizza blog

                            Commenta

                            • lupin9
                              Bodyweb Advanced
                              • Dec 2008
                              • 1085
                              • 47
                              • 23
                              • Send PM

                              #29
                              SEI STATO D'AIUTO GRAZIE

                              io penso di optare cosi per il mio allenamento:
                              10 minuti cammina tapis r. per stabilizzare il corpo
                              2 serie di riscaldamento da 50%-70%
                              leggero allungamento della fascia
                              panca piana-rest pause da 6 a 10 ripetizioni
                              prima pausa 25 secondi ripetizioni quante riesco
                              seconda pausa 15 secondi ripetizioni quante riesco
                              terza pausa 10 secondi ripetizioni quante riesco
                              quarta pausa 5 secondi ripetizioni quante riesco
                              quinta pausa 20 secondi 2 negative da 10 secondi
                              sesta pausa 10 secondi 1 negativa fino al cedimento

                              allungamento della fascia e contrazione del muscolo (pump)

                              questo per tutti i distretti voglio ammazzarmi sentire il dolore

                              ALLENAMENTO 1° SETTIMANA
                              A)PETTO-DORSO-ADDOME
                              PANCA PIANA
                              PANCA INCLINATA

                              PULLEY
                              TIRATE LAT MACHINE PRESA INVERSA STRETTA

                              CRUNCH ALLA CRUNCH MACHINE
                              LEG RAISE SU PANCA ADDOME RIPETIZIONI DA 12 A 20

                              B)DELTOIDI-TRICIPITI-BICIPITI
                              ALZATE LATERALI ALLA MACCHINA
                              ALZATE POSTERIORI

                              PUSH DOWN/FRENCH PRESS

                              CURL CON BILANCERE PANCA SCOTT

                              in ogni esercizio
                              negativa eccentrica da 4 secondi
                              contrazione isometrica statica 2secondi
                              positiva fatta in modo esplosivo

                              nell'allenamento successivo ci deve essere una progressione del carico o di ripetizione ad esempio
                              pectoral ho caricato 60 kg e sono arrivato a 6 ripetizioni,l'allenamento che segue con il seguente carico devo arrivare almeno a 7 ripetizioni oppure arrivare a 6 ripetizioni con un carico + pesante come 65kg.

                              mi allenero un giorno si e due no,oppure se sentirò di aver recuperato 1 giorno si e uno no.



                              ansicora tu cosa ne pensi?

                              Commenta

                              • Ansicora_Gherreri
                                Bodyweb Advanced
                                • Feb 2009
                                • 2070
                                • 238
                                • 144
                                • Send PM

                                #30
                                sembra che hai le idee abbastanza chiare amico mio....questo sarà il tuo schema di base,....mi raccomando tieniti un diario,....non sempre riuscirai a fare le negative o i rest pause che ti proponi....quindi cerca di adattarli alle tue esigenze....il rest pause scalando il tempo non so se esiste...è una cosa che facevo io...non vorrei farti sbagliare....tu cmq segnati ogni negative rest pause e rip parziale che fai....a ogni allenamento cerca di migliorare....aggiungendo peso o facendo una ripetizione in più....il dolore lo sentirai sicuramente.....ricercare l intensità è come un arte....si diventa pian piano più bravi a farlo in meno tempo possibile...
                                un altra tecnica segreta di mentzer era la contrazione isometrica per 15 secondi....la faceva fare ad esempio alla pectoral machine....è una cosa molto buona....secondo me sui polpacci deve essere immancabile..(non so se lo sai,ma i polpacci reagiscono bene allla crescita quando devono "frenare" diciamo...)...per il resto stai attenta alla positiva fatta in modo esplosivo....è una tecnica che usava dorian yates...aumentava l intensità in modo incredibile..perchè richiama le fibre bianche di tipo più nobile...però purtroppo è moolto moolto pericolosa...infatti dorian a causa degli infortuni(strappi) subiti dovette abbandonare il suo sogno di vincere il più sandow possibili...io ti consiglio 1/2 secondi per la fase positiva e 4/5 per la negativa una pausa di 1 secondo giù e una di un secondo su.....le ripetizioni devono essere fluide...non devi caricare oltre...le ripetizioni devono essere il più perfette possibile....anzi impeccabili visto che si devono fare pochissime serie...spero di esserti stato d aiuto amico...purtroppo non ho letto il vero libr dell heavy duty...però ti posso parlare della mia esperienza con questo metodo...su di me ha funzionato...e pure tanto...mi ha dato quasi 15kg sulla panca....e tanta tanta masssa.grezza..l unico difetto è che mi ha reso pigro e mi ha rallentato il metabolismo...è uno degli allenamenti che ognuno dovrebbe provare almeno una volta...perchè è un concetto rivoluzionario...fa capire tanti punti di vista che aiuteranno negli allenamenti futuri...
                                IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
                                Visualizza blog

                                Commenta

                                Working...
                                X