Preparazione al prossimo anno (Aiuto sui cicli da seguire inside)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sarcorod
    Bodyweb Member
    • Jun 2009
    • 189
    • 14
    • 1
    • Milano
    • Send PM

    #61
    Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
    ...amico, ma a me non devi chiarire proprio nulla, a meno che non sia stato tu ad inventare la frase "train for strength and size will follows"...ci siam capiti? ...sono d'accordo con te solo in parte, il fatto resta questo.
    Più che ovvio. Ho capito che magari tu intendevi allenamenti piu indirizzati all'ipertrofia con il termine "massa" però secondo me andava precisato che l'aumento di massa magra è stimolato da allenamento (che può essere di svariati tipi) e dieta.

    Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
    esistono wo specificatamente indirizzati all'ipertrofia, e wo specificatemente indirizzati alla forza.
    CHE POI facendo forza in iper si ottengano anche sigificativi guadagni di massa magra E' PIU' CHE OVVIO (e vorrei anche vedere...)
    e viceversa...

    ma non mi puoi venire a dire che un 3x8 al 65% o un 6x4 al 80% (per fare un esempio stupido) hanno gli stessi effetti, che basta che mi iperalimenti e faccio la stessa cosa ...mi sembri un tipo in gamba e preparato, ma non posso essere d'accordo con te.

    Certo stimoli diversi tipi di ipertrofia. Il fatto è che la "massa" non si contrappone alla forza. Dato che nel thread si vedevano periodi di massa e periodi di forza ci tenevo a precisarlo.
    Cosa devi fare?
    1)Allenati rispettando questi principi.
    2)Diventa forte con un programma come questo.
    3)Esempio di scheda push-pull bisettimanale, clicca qua.

    Commenta

    • AndrePlasma
      Bodyweb Advanced
      • Jun 2009
      • 293
      • 15
      • 0
      • Send PM

      #62
      esatto..un conto è parlare di allenamenti il cui fine tende maggiormente ad incrementi significativi di forza o allenamenti massimamente ipertrofici ma il punto di incomprensione è li forse...contrapporre fasi di massa e forza ha poco senso..se facendo un allenamento di forza senza incrementare la massa probabilmente non ti stai allenando abbastanza..

      credo sia solo un equivoco di termini..se con massa si intende un tipo di allenamento finalizzato alla massima ipertrofia e con periodi di forza si intende allenamenti specifici per incrementi sostanziali di carico è un conto..ma sono due concetti talmente connessi che distinguere "periodi di massa" e "periodi di forza" mi sembra inappropriato secondo me..

      cmq il 5x5(quello vero non le versioni spesso modificate e insensate)sarà anche inflazionato come ha detto qualcuno però rimane un metodo tanto semplice quanto efficace..a volte le soluzioni semplici sono spesso le piu efficaci..

      Commenta

      • Sarcorod
        Bodyweb Member
        • Jun 2009
        • 189
        • 14
        • 1
        • Milano
        • Send PM

        #63
        Scusami sono in ritardo Drakul.

        A mio avviso ti può interessare il programma che delinea Thibaudeau nel suo libro, riguardo a giocatori di football/atleti in generale.

        1) Anzitutto lui periodizza l'allenamento in questa maniera:

        Primo blocco (1 mese): ipertrofia
        secondo blocco: forza
        terzo blocco: potenza
        quarto blocco: ipertrofia
        quinto blocco: forza
        sesto blocco: potenza


        2)Ogni blocco è diviso in questa maniera (quoto alcune parti del suo libro)

        Week 1: Introduction loading
        Week 2: Base week
        Week 3: Shock week
        Week 4: Unloading and test

        1. Introductory loading: This is where you introduce the athlete to the training methods
        and exercises that will be used in the whole training block. The volume and intensity is
        low because all we want is to establish the current level of the athlete and to get him used
        to the exercises being used.

        2. Base loading: In this portion of the block the volume of training is maximal. The
        objective is to perform a very large amount of work, as much as the athlete/bodybuilder
        can tolerate. The fact that more sets are used will lead to more structural adaptations.

        3. Shock loading: If the base loading week is based on a lot of volume, the shock loading
        portion is based on using a lot of intensity. The volume is lowered somewhat, to around
        70-80% of that of the base week. But the loads used are higher. The fact that more
        intensity is used will lead to more functional adaptations.

        4. Unloading/Test: This is planned at the end of a training block and is used to test how
        much the athlete progressed and help decide on the upcoming block. The test is planned
        for the 5th day of the week. On this day you will test your maximum on 3-4 different
        exercises (if you compete you test your competitive movements). The first 4 days of the
        week use a very low volume, no more than 50-60% of the volume of the base week. The
        intensity is 5 to 10% inferior to the shock week, but maximal for the test day. After the
        test day you have two days of complete rest.


        3) Ora ti riporto l'esempio di un blocco di forza che lui utilizza
        Week 1: 3 x 5 (80-85% of max)
        Week 2: 3 x 5 (80-85% of max), 3 x 4 (85-90% of max)
        Week 3: 3/2/1/3/2/1 (90% / 95% / 100% / 92% / 97% / 102%)
        Week 4: 3 x 3(85-90% of max) for the first 4 days, test on the 5th day


        4) Per tutti i blocchi lui usa una split di questo tipo:

        Day 1: Lower body
        Day 2: Upper body
        Day 3: Off
        Day 4: Lower body
        Day 5: Upper body
        Day 6: Off
        Day 7: Off


        5) Con un template di esercizi di questo tipo:

        Day 1: Full back squat, Romanian deadlift, 1-leg back extension, lunges
        Day 2: Bench press, incline press, push press, barbell rowing, seated rowing/chins
        Day 4: Power snatch from blocks, power clean from blocks, front squat, jump squat
        (light)
        Day 5: Push jerk, ballistic bench press (light), overspeed chins (with partner help), 1 arm
        rowing



        Ora la parte più interessante, ovvero un planning di 12 week che delinea per un giocatore di football è troppo lungo da riportare. Ti consiglio comunque di googlare un pò e cercare qualche info su thibaudeu in quanto è uno dei coach più interessanti a livello di ibridazione tra BB e alzate olimpiche
        Cosa devi fare?
        1)Allenati rispettando questi principi.
        2)Diventa forte con un programma come questo.
        3)Esempio di scheda push-pull bisettimanale, clicca qua.

        Commenta

        • Drakul
          Registered User
          • Apr 2008
          • 5047
          • 201
          • 115
          • Milano (più o meno)
          • Send PM

          #64
          Grazie mille Sarcorod!

          Ora non riesco a causa di sto diavolo di lavoro.. ma non possono pagarmi per stare su internet?!?

          Cmq ora mi stampo tutto e mi studio con calma.. non appena riesco metto giù le mie impressioni e se ne discute insieme.. anche perchè i cicli sono un elemento che io ammetto non ho mai compreso a fondo..

          Commenta

          • enzq
            Bodyweb Advanced
            • Jun 2008
            • 239
            • 5
            • 5
            • Foggia
            • Send PM

            #65
            sarcord scusami, ma qual'è il libro di Thibaudeau di cui parli?!

            Commenta

            • Sarcorod
              Bodyweb Member
              • Jun 2009
              • 189
              • 14
              • 1
              • Milano
              • Send PM

              #66
              Originariamente Scritto da enzq Visualizza Messaggio
              sarcord scusami, ma qual'è il libro di Thibaudeau di cui parli?!
              Il titolo è piuttosto esoterico ma il contenuto è più che interessante.

              Si intitola "Black book of training secrets"

              Solo per il fatto che contiene ottime istruzioni sulle alzate olimpiche andrebbe letto.
              Cosa devi fare?
              1)Allenati rispettando questi principi.
              2)Diventa forte con un programma come questo.
              3)Esempio di scheda push-pull bisettimanale, clicca qua.

              Commenta

              • AndrePlasma
                Bodyweb Advanced
                • Jun 2009
                • 293
                • 15
                • 0
                • Send PM

                #67
                forse Pendulum Training..se cerchi "The Other Kind of Snatch" di Thibaudea trovi qlks di interessante sulle alzate

                Commenta

                • AndrePlasma
                  Bodyweb Advanced
                  • Jun 2009
                  • 293
                  • 15
                  • 0
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da Sarcorod Visualizza Messaggio
                  Il titolo è piuttosto esoterico ma il contenuto è più che interessante.

                  Si intitola "Black book of training secrets"

                  Solo per il fatto che contiene ottime istruzioni sulle alzate olimpiche andrebbe letto.
                  ok non era quello che dicevo io ma cmq rimangono titoli interessanti

                  Commenta

                  • enzq
                    Bodyweb Advanced
                    • Jun 2008
                    • 239
                    • 5
                    • 5
                    • Foggia
                    • Send PM

                    #69
                    ok grazie mille ad entrambi

                    Commenta

                    • jinx
                      Strenght & Nutrition Mod
                      • Dec 2005
                      • 5496
                      • 191
                      • 272
                      • Milano
                      • Send PM

                      #70
                      che confusione in questo tread..

                      prima di poter dare consigli su una periodizzazione bisogna sapere molte cose.. quando inizia e finisce l'offseason e l'onseason, quante energie hai a disposizione per l'allenamento della forza, che tipi di allenamenti fai in campo e in generale oltre a quelli in sala pesi, quali sono le caratteristiche principali richieste dal tuo ruolo.

                      mi sembra di aver capito che qui si stanno consigliando cicli di ipertrofia e forza massimale nel periodo agonistico.. non sono per niente d'accordo. o si utilizza un metodo classico con massa e forza in offseason e potenza/mantenimento nel periodo agonistico oppure un metodo alla de franco(alleggerito). mi sembrano le scelte più sensate.

                      Commenta

                      • Drakul
                        Registered User
                        • Apr 2008
                        • 5047
                        • 201
                        • 115
                        • Milano (più o meno)
                        • Send PM

                        #71
                        No, al contrario.. qui si sta organizzando il programma di lavoro coi pesi per l'offseason.. è tutto scritto nel primo post

                        x sarcorod: il black book dovrei averlo da qualche parte.. si tratta solo di ritirarlo fuori dalla polvere

                        Commenta

                        • Drakul
                          Registered User
                          • Apr 2008
                          • 5047
                          • 201
                          • 115
                          • Milano (più o meno)
                          • Send PM

                          #72
                          Ammetto di non aver ancora studiato nulla del materiale passatomi, ma tra allenamenti della squadra e lavoro è un macello...

                          Mesi fa lessi questo "report" di galdregon: http://www.bodyweb.com/allenamento/1...a-results.html

                          Secondo voi potrebbe essere una interessante alternativa o non può essermi d'aiuto per i miei scopi?

                          Commenta

                          • Drakul
                            Registered User
                            • Apr 2008
                            • 5047
                            • 201
                            • 115
                            • Milano (più o meno)
                            • Send PM

                            #73
                            Originariamente Scritto da Sarcorod Visualizza Messaggio
                            Scusami sono in ritardo Drakul.

                            A mio avviso ti può interessare il programma che delinea Thibaudeau nel suo libro, riguardo a giocatori di football/atleti in generale.

                            1) Anzitutto lui periodizza l'allenamento in questa maniera:

                            Primo blocco (1 mese): ipertrofia
                            secondo blocco: forza
                            terzo blocco: potenza
                            quarto blocco: ipertrofia
                            quinto blocco: forza
                            sesto blocco: potenza

                            2)Ogni blocco è diviso in questa maniera (quoto alcune parti del suo libro)

                            Week 1: Introduction loading
                            Week 2: Base week
                            Week 3: Shock week
                            Week 4: Unloading and test

                            1. Introductory loading: This is where you introduce the athlete to the training methods
                            and exercises that will be used in the whole training block. The volume and intensity is
                            low because all we want is to establish the current level of the athlete and to get him used
                            to the exercises being used.

                            2. Base loading: In this portion of the block the volume of training is maximal. The
                            objective is to perform a very large amount of work, as much as the athlete/bodybuilder
                            can tolerate. The fact that more sets are used will lead to more structural adaptations.

                            3. Shock loading: If the base loading week is based on a lot of volume, the shock loading
                            portion is based on using a lot of intensity. The volume is lowered somewhat, to around
                            70-80% of that of the base week. But the loads used are higher. The fact that more
                            intensity is used will lead to more functional adaptations.

                            4. Unloading/Test: This is planned at the end of a training block and is used to test how
                            much the athlete progressed and help decide on the upcoming block. The test is planned
                            for the 5th day of the week. On this day you will test your maximum on 3-4 different
                            exercises (if you compete you test your competitive movements). The first 4 days of the
                            week use a very low volume, no more than 50-60% of the volume of the base week. The
                            intensity is 5 to 10% inferior to the shock week, but maximal for the test day. After the
                            test day you have two days of complete rest.


                            3) Ora ti riporto l'esempio di un blocco di forza che lui utilizza
                            Week 1: 3 x 5 (80-85% of max)
                            Week 2: 3 x 5 (80-85% of max), 3 x 4 (85-90% of max)
                            Week 3: 3/2/1/3/2/1 (90% / 95% / 100% / 92% / 97% / 102%)
                            Week 4: 3 x 3(85-90% of max) for the first 4 days, test on the 5th day

                            4) Per tutti i blocchi lui usa una split di questo tipo:

                            Day 1: Lower body
                            Day 2: Upper body
                            Day 3: Off
                            Day 4: Lower body
                            Day 5: Upper body
                            Day 6: Off
                            Day 7: Off

                            5) Con un template di esercizi di questo tipo:

                            Day 1: Full back squat, Romanian deadlift, 1-leg back extension, lunges
                            Day 2: Bench press, incline press, push press, barbell rowing, seated rowing/chins
                            Day 4: Power snatch from blocks, power clean from blocks, front squat, jump squat
                            (light)
                            Day 5: Push jerk, ballistic bench press (light), overspeed chins (with partner help), 1 arm
                            rowing


                            Ora la parte più interessante, ovvero un planning di 12 week che delinea per un giocatore di football è troppo lungo da riportare. Ti consiglio comunque di googlare un pò e cercare qualche info su thibaudeu in quanto è uno dei coach più interessanti a livello di ibridazione tra BB e alzate olimpiche
                            Potresti solamente girarmi il link così poi me lo posso studiare? Tnx

                            Commenta

                            • Sarcorod
                              Bodyweb Member
                              • Jun 2009
                              • 189
                              • 14
                              • 1
                              • Milano
                              • Send PM

                              #74
                              Originariamente Scritto da Drakul Visualizza Messaggio
                              Potresti solamente girarmi il link così poi me lo posso studiare? Tnx
                              ti ho aggiunto su msn. Ti passo il tutto!
                              Cosa devi fare?
                              1)Allenati rispettando questi principi.
                              2)Diventa forte con un programma come questo.
                              3)Esempio di scheda push-pull bisettimanale, clicca qua.

                              Commenta

                              • Drakul
                                Registered User
                                • Apr 2008
                                • 5047
                                • 201
                                • 115
                                • Milano (più o meno)
                                • Send PM

                                #75
                                Perfetto, arrivo subito!

                                Commenta

                                Working...
                                X