Partiamo da due presupposti:
1) controllare la fase eccentrica dell'alzata presuppone un incremento dello sforzo e delle energie dissipate rispetto all'eseguire la sola porzione concentrica (con la logica conseguenza che il carico sollevato sarà inferiore nel primo caso rispetto ad una serie di sole concentriche);
2) perdere la giusta tensione incurvando la schiena implica un incremento notevole dello stress a carico della colonna vertebrale, sia sollevando un carico, sia frenandolo nella sua discesa.
Da ciò ne deriva che a meno che tu non possa permetterti di lasciar cadere molto velocemente il bilanciere a terra, per il bene della tua schiena sarebbe opportuno mantenere sempre la corretta impostazione per tutta la durata dell'alzata.
1) controllare la fase eccentrica dell'alzata presuppone un incremento dello sforzo e delle energie dissipate rispetto all'eseguire la sola porzione concentrica (con la logica conseguenza che il carico sollevato sarà inferiore nel primo caso rispetto ad una serie di sole concentriche);
2) perdere la giusta tensione incurvando la schiena implica un incremento notevole dello stress a carico della colonna vertebrale, sia sollevando un carico, sia frenandolo nella sua discesa.
Da ciò ne deriva che a meno che tu non possa permetterti di lasciar cadere molto velocemente il bilanciere a terra, per il bene della tua schiena sarebbe opportuno mantenere sempre la corretta impostazione per tutta la durata dell'alzata.
Commenta