verso una Accademia del BBing

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • menez
    SdS - Moderator
    • Aug 2005
    • 7219
    • 561
    • 71
    • Send PM

    verso una Accademia del BBing

    la pratica del bbing è volta essenzialmente alla cura del particolare fisico, dello sviluppo e della simmetria.
    In molte ricerche e articoli si pone in evidenza anche la natura fisiologica di questo sport, ovvero a quale tipologia di intervento energetico sono sottoposti i muscoli durante un allenamento di bbing, sappiamo tutti che si tratta di alternanze di contrazioni anaerobiche lattacide e anaerobiche alattacide.
    detto questo quale potrebbe essere la giusta via per considerare una pianificazione di lunga scadenza?
    ovvero ammesso che vi sia il giovane convinto di voler praticare il bbing quale potrebbe essere una ipotetica strutturazione allenante a lunga durata?
    certamente occorrerebbe porsi alcuni quesiti sull'essenza del bbing, da quali altre discipline potrebbe attingere per esempio in una tappa formativa?
    prima di passare al bbing "nostrano", ovvero quello praticato dalla maggior parte degli utenti, il nostro giovane dovrebbe transitare gradualmente, ma sistematicamente da una formazione di base multilaterale indirizzata verso il bbing, ovvero con natura delle contrazioni avente carattersitche analoghe.
    per questo occorre partire dal modello prestativo.
    ma qual'è il modello prestativo del bbing?
    potremmo definirlo estetico?
    non solo, ma il modello prestativo è anche dato da due fattori principali ovvero:
    la forza massimale
    la forza resistente
    la forza isometrica richiesta nel posing.
    le correlazioni intermedie quelle cioè della forza come qualità sono da prendere in considerazione per affinare al meglio la struttura muscolare.
    Primariamente quindi la ricerca di contrazioni rapide e potenti attraverso l'indirizzo della velocità e della potenza.
    con questo intervento si migliorano le componenti anaerobiche, si specializzano, e si sollecitano fortemente le qualità delle fibre potenti.
    un apprendimento indirizzato alla corsa veloce.
    quindi un allenamento volto all'apprendimento della tecnica del sollevamento pesi intesa come impostazione dei fondamentali.
    in qeusti periodi l'attenzione è volta esclusivamente alla tecnica, la specializzazione non è contemplata in quanto non servirebbe a nulla dedicare sedute specializzanti all'ipertrofia in quanto, questa, viene fortemente sollecitata dall'utilizzo di
    1) velocità, sprint
    2) tecnica di sollevamento pesi
    3) apprendimento di esercizi propri del bbing
    4) finalizzazione delle esercitazioni per scopi estetici(in ultima analisi).
    in questo modo avremo un allenamento di base, di costruzione, infine di transizione verso l'alto livello.
    il capitolo è lungo ed interessante sarebbe piacevole se alcune Federazioni ponessero l'occhio anche su questa fattività.
    GUTTA CAVAT LAPIDEM
    http://albertomenegazzi.blogspot.it/
    https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

    MANX SDS
  • menez
    SdS - Moderator
    • Aug 2005
    • 7219
    • 561
    • 71
    • Send PM

    #2
    a prima vista potrebbe essere utopia, pensare che il bbing possa entrare di diritto nella considerazione del coni e delle scuole, ma l'idea è creare l'ossatura, lo scheletro e cercare di stabilire criteri metodologici interessanti che possano aprire la strada ad un inquadramento della disciplina.
    Ci stiamo accorgendo oggi di quanto interesse susciti oggi un bbing attento non solo al sollevamento del carico, ma soprattutto alla questione fisiologica del sollevamento del carico. Non molto tempo fa era impensabile avvicinare un sistema come quello pliometrico al bbing, oggi è possibile. Non solo ma l'hiit è un esempio di quanto e come tutto sia in fase di evoluzione.
    Nell'allenamento di base e prima dell'allenamento di costruzione occorrerà individuare nei giovani quanti abbiano il piacere di valutare l'ipertrofia come uno sport da seguire nel rispetto di regole chiare e sane, in quanto strettamente correlata con la salute e il suo mantenimento.
    è evidente che non tutti i ragazzi e le ragazze potranno esprimersi al meglio e al massimo, in quanto per questo sport occorrono doti superiori alla media in termini di velocità di contrazione, muscolatura già per certi versi ben strutturata ed evidenziata, coordiazione, relazioni ottimali tra le varie misure corporee, capacità di adattamento ai carichi di svariato tipo.
    GUTTA CAVAT LAPIDEM
    http://albertomenegazzi.blogspot.it/
    https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

    MANX SDS

    Commenta

    • dr.j
      dr.j Member
      • Nov 2003
      • 5237
      • 226
      • 73
      • Himalaya
      • Send PM

      #3
      Sarebbe bellissimo quanto importante per i ragazzi ma che avrebbe ovviamente un'ondata a cascata positiva sull'immagine del bbing

      Commenta

      • menez
        SdS - Moderator
        • Aug 2005
        • 7219
        • 561
        • 71
        • Send PM

        #4
        direi di si dr.j, sono sicuro che la tua esperienza e la tua passione potrebbero un domani vicino o lontano o forse mai (per noi), essere messe a disposizione per lo studio e la determinazione di un nucleo di studio e proposta di questo genere.
        non si sa mai.
        GUTTA CAVAT LAPIDEM
        http://albertomenegazzi.blogspot.it/
        https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

        MANX SDS

        Commenta

        • criss
          MARVEL HERO
          • May 2002
          • 17272
          • 312
          • 332
          • Nord-West
          • Send PM

          #5
          sarebbe davvero una cosa fantastica, sarebbe la volta buona per aprire le menti di certe persone ignoranti che denigrano il nostro caro e amato bodybuilding
          sigpic...Risin' up, back on the street
          Did my time, took my chances
          Went the distance now I'm back on my feet
          Just a man and his will to survive......

          Commenta

          • menez
            SdS - Moderator
            • Aug 2005
            • 7219
            • 561
            • 71
            • Send PM

            #6
            è un brutto termine e può dar adito a equivoci ma la mia idea non sarebbe proprio una ristrutturazione del modo di concepire il bbing.
            dei molti ragazzi giovani intervistati alla domanda su quale sport pratichi, uno, almeno uno dico io, potrebbe dire "faccio bbing".
            Ma per giungere a questo il cammino è lungo e denso di ostacoli, occorrono figure importanti quali allenatori, trainer, preparatori, atleti che si fermino e ragionino su questa opportunità, in definitiva l'ipertrofia non deve essere solamente un effetto dell'allenamento della forza o della potenza, ma deve essere la qualità fondamentale per competere. Cosa non approvata sino ad oggi da qualsiasi ente sportivo.
            GUTTA CAVAT LAPIDEM
            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

            MANX SDS

            Commenta

            • dr.j
              dr.j Member
              • Nov 2003
              • 5237
              • 226
              • 73
              • Himalaya
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
              è un brutto termine e può dar adito a equivoci ma la mia idea non sarebbe proprio una ristrutturazione del modo di concepire il bbing.
              dei molti ragazzi giovani intervistati alla domanda su quale sport pratichi, uno, almeno uno dico io, potrebbe dire "faccio bbing".
              Ma per giungere a questo il cammino è lungo e denso di ostacoli, occorrono figure importanti quali allenatori, trainer, preparatori, atleti che si fermino e ragionino su questa opportunità, in definitiva l'ipertrofia non deve essere solamente un effetto dell'allenamento della forza o della potenza, ma deve essere la qualità fondamentale per competere. Cosa non approvata sino ad oggi da qualsiasi ente sportivo.
              Centro!

              Commenta

              • dr.j
                dr.j Member
                • Nov 2003
                • 5237
                • 226
                • 73
                • Himalaya
                • Send PM

                #8
                Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                direi di si dr.j, sono sicuro che la tua esperienza e la tua passione potrebbero un domani vicino o lontano o forse mai (per noi), essere messe a disposizione per lo studio e la determinazione di un nucleo di studio e proposta di questo genere.
                non si sa mai.
                Avresti il mio appoggio menez

                Commenta

                • william wallace
                  Bodyweb Advanced
                  • Jan 2009
                  • 1206
                  • 53
                  • 26
                  • Dove lo sguardo incontra l'infinito e il vento gelido sferza l'anima del solitario
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
                  è un brutto termine e può dar adito a equivoci ma la mia idea non sarebbe proprio una ristrutturazione del modo di concepire il bbing.
                  dei molti ragazzi giovani intervistati alla domanda su quale sport pratichi, uno, almeno uno dico io, potrebbe dire "faccio bbing".
                  Ma per giungere a questo il cammino è lungo e denso di ostacoli, occorrono figure importanti quali allenatori, trainer, preparatori, atleti che si fermino e ragionino su questa opportunità, in definitiva l'ipertrofia non deve essere solamente un effetto dell'allenamento della forza o della potenza, ma deve essere la qualità fondamentale per competere. Cosa non approvata sino ad oggi da qualsiasi ente sportivo.


                  Posso chiederti perchè?
                  Sotto i colpi d’ascia della sorte
                  Il mio capo è sanguinante, ma indomito
                  Io sono il signore del mio destino
                  Io sono il capitano della mia anima

                  Invictus, W. E. Henley

                  Commenta

                  • RAYBAN
                    Ultrà
                    • Feb 2006
                    • 14095
                    • 488
                    • 919
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da criss Visualizza Messaggio
                    sarebbe davvero una cosa fantastica, sarebbe la volta buona per aprire le menti di certe persone ignoranti che denigrano il nostro caro e amato bodybuilding
                    Concordo.
                    Ma in alcuni casi la causa di ciò è da ricercarsi nell' "ambiente" del BB stesso... (mai fu più opportuno l'utilizzo dei puntini di sospensione)

                    Cmq l'idea di Menez sarebbe veramente bella qualora si concretizzasse...
                    sigpic

                    Commenta

                    • menez
                      SdS - Moderator
                      • Aug 2005
                      • 7219
                      • 561
                      • 71
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da william wallace Visualizza Messaggio
                      Posso chiederti perchè?
                      perchè l'ipertrofia per come intendiamo noi con finalità estetiche o con tabelle specializzanti per un singolo distretto muscolare, non è un elemento funzionale quando è fine a sè stessa.
                      Molto spesso quando preparo un qualsiasi atleta di qualsiasi levatura sia (non parlo di Intelligenza) perchè deve migliorare l'ipertrofia, mi pone sempre lo stesso quesito (spesso anche gli allenatori): mi farai mica diventare un bber? queste frasi mi urtano perchè dimostrano quanta incomprensione imperi ancora e quanta disinformazione vi sia.
                      non a caso rivaluto molto i lavori di bbing anche per atleti di qualsiasi livello siano. Il muscolo per lavorare a intensità inusuali e soprattutto in un contesto di all-out devono, ripeto, devono possedere a seconda della natura della contrazione si intende, possedere un'ipertrofia marcata o meno a seconda dello sport praticato, perchè solamente in questa struttura muscolare ampliata e recettiva possono essere tollerati meglio livelli di acido lattico.
                      Il problema è che nessuno o pochi lo comprendono.
                      GUTTA CAVAT LAPIDEM
                      http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                      https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                      MANX SDS

                      Commenta

                      Working...
                      X