Dilemma trazioni e stacchi, istruttore vecchio stampo inside.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
    La cosa più ridicola a mio avviso è sostenere che gli stacchi da terra sono esercizi da sollevatore pesi che ad un bodybuilder non servono, quando persino Arnold stesso, una vita fa, li faceva e con bei carichi. Posso capire la favoletta del "sono pericolosi, ti fai male" e solo fino ad un certo punto, perchè con esecuzione perfetta e senza esagerare fanno solo bene, ma dire che non servono per costruire massa mi sembra davvero troppo.


    La cosa paradossale è che ho conosciuto un fisioterapista (anzi, chiropratico) americano che si allenava con i pesi da quasi 20 anni e mi diceva che gli stacchi non solo non fanno male, ma fanno persino bene ed hanno aiutato parecchia gente a risolvere problemi di schiena... pensa te, due mondi opposti

    Mi sa che torno dal chiropratico e gli chiedo se vuole farmi da PT
    o più che altro chiedi al tizio in palestra di non farti da PT!

    Leave a comment:


  • straccio_revenge
    replied
    Originariamente Scritto da DyD_1974 Visualizza Messaggio
    Cmq per tornare alla discussione principale togliere stacchi e trazioni in una scheda mi pare ridicolo...posso capirlo all'inizio e nemmeno tanto...
    La cosa più ridicola a mio avviso è sostenere che gli stacchi da terra sono esercizi da sollevatore pesi che ad un bodybuilder non servono, quando persino Arnold stesso, una vita fa, li faceva e con bei carichi. Posso capire la favoletta del "sono pericolosi, ti fai male" e solo fino ad un certo punto, perchè con esecuzione perfetta e senza esagerare fanno solo bene, ma dire che non servono per costruire massa mi sembra davvero troppo.


    La cosa paradossale è che ho conosciuto un fisioterapista (anzi, chiropratico) americano che si allenava con i pesi da quasi 20 anni e mi diceva che gli stacchi non solo non fanno male, ma fanno persino bene ed hanno aiutato parecchia gente a risolvere problemi di schiena... pensa te, due mondi opposti

    Mi sa che torno dal chiropratico e gli chiedo se vuole farmi da PT

    Leave a comment:


  • Gandhi
    replied
    Originariamente Scritto da DyD_1974 Visualizza Messaggio
    scusa m è sfuggita no no scaricare nel senso che mettevo tutto il massimo caricabile...tipo 50 kg e avevo 18 anni...ora ne ho 35 e lo faccio con un altra macchina lo faccio con 25/30...addirittura un altra identica devo diminuire di 10 kg.
    Cmq per tornare alla discussione principale togliere stacchi e trazioni in una scheda mi pare ridicolo...posso capirlo all'inizio e nemmeno tanto...
    Ahhh capito. Beh le macchine non son tutte uguali, ce ne son in cui metti pesoni e alcune metti dei pesi ridicoli, ma penso che lo stimolo c'è

    Leave a comment:


  • DyD_1974
    replied
    Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
    Tricipiti si scrive!
    Cioè facevi il push-down senza peso, se ho capito bene ?? Ma che cazz di leve aveva ?
    scusa m è sfuggita no no scaricare nel senso che mettevo tutto il massimo caricabile...tipo 50 kg e avevo 18 anni...ora ne ho 35 e lo faccio con un altra macchina lo faccio con 25/30...addirittura un altra identica devo diminuire di 10 kg.
    Cmq per tornare alla discussione principale togliere stacchi e trazioni in una scheda mi pare ridicolo...posso capirlo all'inizio e nemmeno tanto...

    Leave a comment:


  • Gandhi
    replied
    Originariamente Scritto da DyD_1974 Visualizza Messaggio
    io ricordo una macchina facevo i tricipidi scaricandola completamente (il classico push down) 10 anni fa ...
    Tricipiti si scrive!
    Cioè facevi il push-down senza peso, se ho capito bene ?? Ma che cazz di leve aveva ?

    Leave a comment:


  • DyD_1974
    replied
    Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
    Alla fine è tutta questione di leve sui macchinari
    io ricordo una macchina facevo i tricipidi scaricandola completamente (il classico push down) 10 anni fa ...

    Leave a comment:


  • Gandhi
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    ma anche no dipende dalla macchina...come dici tu alla fine... le macchine sono tutte diverse, una lat con due carrucole regala anche 20-25kg... ve l'ho raccontato la mia esperienza alla pressa... su di una ho caricato quasi 400kg, sull'altra con 310kg mi sono uscite fuori le viscere...
    Alla fine è tutta questione di leve sui macchinari

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
    80-90 kg di lat sono un enormità....


    io sono passato alle prone libere quando sono giunto a 55 kg di lat... ( 70 kg peso corporeo )

    considera che nella lat il peso reale sollevato è quello dei dischi + l attrito della macchina che varia in base al modello
    ma anche no dipende dalla macchina...come dici tu alla fine... le macchine sono tutte diverse, una lat con due carrucole regala anche 20-25kg... ve l'ho raccontato la mia esperienza alla pressa... su di una ho caricato quasi 400kg, sull'altra con 310kg mi sono uscite fuori le viscere...

    Leave a comment:


  • Gandhi
    replied
    Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
    Grazie gagan

    La lat dietro non mi da problemi, metto un discreto carico (rapportato al mio peso e la mia anzianità di allenamento: 5 mesi... per voi è un peso ridicolo ), impugnatura molto larga ed esecuzione controllata con enfasi sulla negativa.

    Allora seguo i tuoi consigli



    Si, l'ho preso in considerazione, anzi... se potessi cambierei seduta stante, però non posso per motivi logistici e poi perchè ho pagato un annuale

    Cmq è più facile imparare quelle con presa supina perchè sono più facili, quelle con presa prona richiedono una preparazione superiore, almeno per me . Peso 70kg, probabilmente riuscirei a fare le prone se riuscissi ad arrivare ad 80-90kg di lat, ma sono lontano.
    Guarda, la lat machine davanti o dietro falla fino a 70 kg, cioè l'equivalente del tuo peso corporeo, dopodichè fila a imparare le trazioni a corpo libero a presa prona !!!
    So che per te sarà difficile, ma ti assicuro che a forza di provare provare e provare, ti darai molte soddisfazioni

    Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza Messaggio
    ecco, una domanda che mi perseguita da tempo.
    A differenza di presa supina e prina, la presa neutra stimola il dorso diversamente?
    Come cosa bisogna sempre variare la presa mentre si fanno trazioni, con me sta funzionando per l'ampiezza. In sintesi, non abituo mai i dorsali allo stesso stimolo ogni settimana

    Leave a comment:


  • LARRY SCOTT
    Guest replied
    ecco, una domanda che mi perseguita da tempo.
    A differenza di presa supina e prina, la presa neutra stimola il dorso diversamente?

    Leave a comment:


  • straccio_revenge
    replied
    Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
    80-90 kg di lat sono un enormità....


    io sono passato alle prone libere quando sono giunto a 55 kg di lat... ( 70 kg peso corporeo )
    a quei livelli ci sono già, faccio 6-8 rip con 55kg senza grossi problemi, sia avanti che dietro, senza cheating e con movimento lento e controllato.

    Sapete cosa vi dico? Mi compro una barra per trazioni e la monto a casa, mi alleno da solo e perfeziono tecnica e forza. Possibilmente a 3-4 giorni di distanza dall'allenamento dei dorsali così ho recuperato e non li affatico troppo per l'allenamento successivo. Così evito di fare figure immonde e poi quando è giunto il momento zittisco tutti con un'esecuzione magistrale

    Potrei fare lo stesso per gli stacchi ma a casa ho solo una 40ina di chili di ghisa e un bilanciere da 2m

    Vado a farmi un giro in home gym per delle idee

    Leave a comment:


  • Virulogo.88
    replied
    Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
    Cmq è più facile imparare quelle con presa supina perchè sono più facili, quelle con presa prona richiedono una preparazione superiore, almeno per me . Peso 70kg, probabilmente riuscirei a fare le prone se riuscissi ad arrivare ad 80-90kg di lat, ma sono lontano.
    80-90 kg di lat sono un enormità....


    io sono passato alle prone libere quando sono giunto a 55 kg di lat... ( 70 kg peso corporeo )

    considera che nella lat il peso reale sollevato è quello dei dischi + l attrito della macchina che varia in base al modello

    Leave a comment:


  • straccio_revenge
    replied
    Originariamente Scritto da gagan Visualizza Messaggio
    i mezzi stacchi mettli il giorno delle gambe....

    lat machine....se dietro ti viene bene falla dietro, a me mi da noia...
    trazioni supine
    rematore manubrio
    pulley
    Grazie gagan

    La lat dietro non mi da problemi, metto un discreto carico (rapportato al mio peso e la mia anzianità di allenamento: 5 mesi... per voi è un peso ridicolo ), impugnatura molto larga ed esecuzione controllata con enfasi sulla negativa.

    Allora seguo i tuoi consigli

    Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
    Hai preso in considerazione l'idea di cambiare palestra?
    Hai pagato, quindi hai diritto di far quello che ti pare me sa...
    Poi tranquillo che le trazioni a corpo libero, a forza di provare e provare, si imparano, qualsiasi sia la presa, prona o supina, stretta o larga
    Si, l'ho preso in considerazione, anzi... se potessi cambierei seduta stante, però non posso per motivi logistici e poi perchè ho pagato un annuale

    Cmq è più facile imparare quelle con presa supina perchè sono più facili, quelle con presa prona richiedono una preparazione superiore, almeno per me . Peso 70kg, probabilmente riuscirei a fare le prone se riuscissi ad arrivare ad 80-90kg di lat, ma sono lontano.

    Leave a comment:


  • Gandhi
    replied
    Hai preso in considerazione l'idea di cambiare palestra?
    Hai pagato, quindi hai diritto di far quello che ti pare me sa...
    Poi tranquillo che le trazioni a corpo libero, a forza di provare e provare, si imparano, qualsiasi sia la presa, prona o supina, stretta o larga

    Leave a comment:


  • gagan
    replied
    Originariamente Scritto da straccio_revenge Visualizza Messaggio
    No aspetta, io non ho detto che ho i dorsali indietro perchè non faccio gli stacchi. Anche perchè sono più indietro in "ampiezza", in spessore la schiena è in linea col resto anche se potrei caricare di più nel rematore (che ho trascurato troppo).

    Comunque dai, non mi pare un paragone azzeccato quello che hai fatto all'inizio, in fondo negli stacchi (credo, non ho esperienza a riguardo) lavorano i lombari che fanno comunque parte della bassa schiena, gli abs con gli stacchi non mi pare pertinente




    A questo punto proviamo anche ad elaborare una scheda per l'allenamento del dorso così non apro un altro thread? Gli esercizi che posso/vorrei svolgere sono: lat dietro/avanti, pulley, trazioni supine, rematore, mezzi stacchi.

    Faccio una bozza:

    Lat avanti/dietro (su questo aspetto una delucidazione da gagan ) 4x10-8-8-6 (la uso anche come riscaldamento)
    Pulley basso 4x8
    Rematore 3x10
    Trazioni supine 4xmax

    in questo contesto i mezzi stacchi dove li infilo?
    i mezzi stacchi mettli il giorno delle gambe....

    lat machine....se dietro ti viene bene falla dietro, a me mi da noia...
    trazioni supine
    rematore manubrio
    pulley

    Leave a comment:

Working...
X